Visualizzazione di 5 risultati
-
A Warrior Dynasty – The Rise and Fall of Sweden as a Military Superpower 1611-1721
€36.00Ci sono almeno due ragioni principali per cui la pubblicazione di questo studio è appropriata in questo momento. In primo luogo, affronta un periodo e un luogo nella storia, molto trascurato nella letteratura militare inglese. L’ultimo libro specificatamente di storia militare che ebbe a che fare con la Guerra dei Trent’anni è stato scritto nel 1969. Ancora oggi, i tedeschi considerano la guerra dei trent’anni come il più grande disastro che abbia mai colpito la loro nazione, considerendo anche i due conflitti mondiali e la “peste nera”. La scarsità di scritti militari è in netto contrasto con i milioni di pagine che si occupano invece degli aspetti politici, sociali ed economici. Il libro abbraccia il periodo che va dalla fine del XVI agli inizi del XVIII secolo. Il volume si concentra sulla Guerra dei Trent’anni e le successive campagne svedesi in Russia, mentre la lotta per la supremazia del Baltico è trattata im maniera sommaria. Questo periodo costituisce uno spartiacque storico in cui si è verificata la rivoluzione militare che ha dato alla luce la guerra moderna come la conosciamo. In secondo luogo, il libro esamina il “fatto imbarazzante” di come un paese agricolo, povero, con una popolazione di soli 1,3 milioni di abitanti è stato in grado di diventare una superpotenza militare nel XVII secolo e mantenere tale supremazia per ben 100 anni. Sulla strada per il predominio militare, la Svezia riuscì a sconfiggere la maggior parte delle potenze militari di quel periodo – la Russia, la Polonia, il Sacro Romano Impero, la Baviera, e la Spagna – ciascuno con risorse umane ed economiche immensamente superiori a quelle della Svezia..
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 312 inserto di 16 pagine con illustrazioni a colori e alcune mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Casemate
-
Century of the Soldier – The Scanian War between Sweden and Denmark 1675-1679
€39.00Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a polvere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. Questo volume, analizza in particolare, la cosiddetta gueera scandinava tra Svezia e Danimarca tra il 1675 e il 1679.
Brossura, 18 x 24,8 cm. pag. 262 illustrato con circa 27 foto e 14 mappa b/n e 8 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Helion
-
Century of the Soldier – The Swedish Army of the Great Northern War 1700-1721 – Organisation, Equipment, Campaigns and Uniforms
€35.00Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo stori-co che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a pol-vere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. In particolare questo volume prende in esame l’esercito svedese durante la guerra del Grande Nord, tra il 1700 e il 1721.
Brossura, 14 x 17 cm. pag. 102 con numerose illustrazioni e mappe b/n e 4 tavole uniformologiche a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Helion
-
Veicoli Corazzati Svedesi dal 1920 al 1945
€19.90Peter Mujzer
Durante la WWII, le truppe corazzate svedesi subirono un enorme sviluppo, passando da poche decine di carri armati leggeri a quasi 800 veicoli corazzati alla fine della seconda guerra mondiale. Tra le due guerre, l’esercito svedese seguì il modello dei paesi con minori risorse finanziarie per costruire, modernizzare e gestire le proprie forze armate. Tuttavia, il solido background industriale militare e, all’inizio, la capacità di progettazione e sviluppo ingegneristico straniera, in particolare tedesca, hanno aiutato l’esercito svedese a essere rifornito con veicoli corazzati di qualità e realizzati in patria.
DISPONIBILE DA FINE AGOSTO
-
Voices of the Scandinavian Waffen-SS: The Final Testament of Hitler’s Vikings
€22.00Jonathan Trigg
All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le truppe tedesche invasero e occuparono la Danimarca e la Norvegia, ma lasciarono in pace la neutrale Svezia. Meno di un anno dopo, cittadini provenienti da tutti e tre i paesi scandinavi si arruolarono volontari nelle Waffen-SS e combatterono sul fronte orientale contro l’Unione Sovietica. Alla fine della guerra, nel 1945, il numero di scandinavi che avevano combattuto nelle Waffen-SS aveva raggiunto diverse migliaia di uomini. Il numero delle vittime fu elevato, ma ci furono dei sopravvissuti che tornarono a casa, spesso affrontando ostilità e rappresaglie. Questo libro racconta le esperienze di guerra vissute da questi volontari scandinavi delle Waffen-SS, raccontate da loro stessi: è l’ultima testimonianza di una generazione che sta scomparendo. Molti si arruolarono volontari nelle Waffen-SS, spinti da un profondo odio per il comunismo. Alcuni, naturalmente, credevano nella visione di Hitler di un nuovo ordine mondiale, mentre altri erano semplicemente giovani uomini desiderosi di avventure. Jonathan Trigg ha intervistato alcuni degli ultimi sopravvissuti, che raccontano la loro storia con assoluta verità.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 286 + 32 pagine fuori test con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Amberley Publishing