Their Second Skin. Belts (and Buckels), Y-Straps and Ammunition Pouches for the KAR98K of The German Soldier During The Second Wold War

Seconda Guerra Mondiale

Visualizzazione di 3025-3072 di 3263 risultati

  • 0 out of 5

    Their Second Skin. Belts (and Buckels), Y-Straps and Ammunition Pouches for the KAR98K of The German Soldier During The Second Wold War

    75.00

    Giancarlo Persic – Roberto Chiacchiarini

    La loro seconda pelle” è il terzo volume di Giancarlo Persic, focalizzato sullo studio dell’attrezzatura di base del Soldato tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale:  cinture, fibbie), cinghie a Y e munizioni, tasche per Kar98k, con spazio anche per Baionette, ale e portapale. Questo lavoro fa seguito alle predecenti pubblicazioni “Bevevano e Mangiavano” e “Achtung Achtung Gasalarm!” nella prospettiva di portare a termine una serie di studi tutti dedicati agli oggetti della militaria tedesca che, finora, sono stati trattati sempre e solo marginalmente, nel novero di pubblicazioni dedicate all’umiformologia germanica. Questi libri sono stati realizzati in un’ottica prettamente collezionistica e gli autori si sono avvalsi di tanta collaborazione da parte dei collezionisti italiani ed europei, tuttavia, come riferiscono gli Autori, probabilmente qualcosa è “rimasro scoperto”, quindi, ben vengano uleriori studi e ricerche.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 382 interamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Luglio

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Theodor “Teddy” Wisch

    33.00

    Questa biografia, sostanzialmente iconografica, esamina nel dettaglio la vita di Theodor Wisch, Generale della Waffen-SS, insignito della Croce di Cavaliere con foglie di quercia e spade e della Croce Tedesca in oro. Membro della “Leibstandarte” dalla sua costituzione nel 1933 fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, fu uno dei più famosi elementi della sua unità e divenne generale nel 1944. Il volume, attraverso fotografie originali, molte delle quali inedite, di altissima qualità, e la riproduzione di diversi documenti originali, documenta tutti gli aspetti della sua vita e della sua carriera militare, inoltre è completato da una bella bibliografia.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Those they left behind – World War II Photographs of German Soldiers with their Wives Families and Sweethearts

    79.00

    Bellissimo volume, strutturato come un autentico album fotografico, racconta attraverso le immagini il matrimonio in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale: gruppi o famiglie, amici, cerimonie di matrimonio, immagini scattate prima o dopo la cerimonia a casa … Studi di ritratti, cerimonie, fotografie di particolari, scattate in condizioni perfette, sono qui una importante fonte di riferimento per collezionisti di uniformi. Queste fotografie, pose affettate prese lontano dagli orrori della guerra, sono state spesso trascurate dai libri di storia militare, che volevano soprattutto catturare l’essenza del combattimento, invece sono un importante e tangibile ricordo della speranza del futuro anche in tempo di guerra, l’altra faccia del sacrificio di soldati e anche di donne e famiglie. Il volume presenta più di 200 immagini, moltissime delle quali inedite, di uomini in uniforme, di tutte le unità, con le loro mogli o le loro famiglie, ciascuna accompagnata da una esaustiva didascalia.

    Cartonato formato album, 30,5 x 23,5 cm. pag. 210 interamente illustrato con circa 406 foto b/n, 2 foto a colori, alcune illustrazioni e riproduzione di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Thunder Over the Reich – Flying the Luftwaffe’s He 162 Jet Fighter

    45.00

    il volume descrive la carriera operativa del Tenente Wolfgang Wollenweber durante la Seconda Guerra Mondiale, dalle operazioni di guerra con i Me-110 nell’estremo nord della Russia, fino agli ultimi combattimenti sopra la Germania contro le formazioni aeree alleate, alla guida dei Me-162. Wollenweber operò nel 1943 sul fronte artico in missioni di attacco al suolo, appunto con i Me-110, meritandosi la croce di ferro di prima classe. In seguito sperimentò i Me-163 Komet e infine fu uno dei piloti prescelti per pilotare il Me-162, aereo che in teoria doveva essere guidato da volontari della Hitlerjungend con poche ore di volo ma che, per la sua complessità, diede il meglio di se solo se in mani a piloti esperti. Una delle storie più avvincenti sulla guerra aera, raccontata in prima persona dal suo protagonista.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 192 con circa 120 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Hikoki Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger and Panther Tanks – German Panzer Profiles

    39.00

    Volume interamente costituito da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza 64 splendidi profili a colori di carri “Panther” e “Tiger”. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo, un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, anche delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede titoli inerente sia l’aviazione che i mezzi corazzati. I profili sono a tutta pagina con numerosi disegni di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 70 completamente illustrato con 64 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger Ausf. B Königstiger – Technical and Operational History

    135.00

    Questa importante lavoro dedicato al Panzer Tigre Ausf. B “Konigstiger”, uno dei migliori carri armati pesanti della Seconda Guerra Mondiale, si presenta come un autentico manuale. Oltre ad annoverare oltre 800 fotografie dell’epoca, il libro offre una copiosa serie di tavole a colori con i profili e le molteplici mimetizzazioni del mezzo corazzato nelle sue diverse versioni (anche nelle sue parti), ma soprattutto un incredibile numero di disegni tecnici particolareggiatissimi, compresi quelli dei circuiti, dei proiettili, delle insegne e dei sistemi di armamento e per finire, una serie di utilissime cartine a colori. Per l’accuratezza della ricerca iconografica e storica, il volume può soddisfere esigenze a 360 gradi: quelle dello storico scrupoloso di storia militare, le esigenze dei modellisti e di chi si occupa di mimetizzasione, le esigenze di chi si occupa di meccanica e magari utilizza le sue conoscenze per il restauro dei pochi mezzi oggi esistenti nei musei e in pochissime collezioni private. una vera e propria opera d’arte. un volume definitivo, di riferimento per questo “splendido” e potentissimo mezzo corazzato tedesco della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato 20,5 x 30 cm. pag. 720 interamente illustrato con circa 850 fotografie, circa 200 disegni a colori in 3D e 2D, 40 mappe e 30 organigrammi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger Ausf.E. Visual Modelers Guide Vol. 4

    18.00

    AA.VV.

    Questa monografia di stampo modellistico è interamente dedicata all’iconico Sd.Kfz. 181 Tiger Ausf. E.  Lavoro divertente e di facile consultazione in cui è possibile analizzare visivamente e distinguere le principali versioni del Tiger I, dai modelli iniziali alle varianti di produzione finali. L’introduzione include alcune note storiche sul processo di progettazione e sviluppo del veicolo. Tutto questo con fotografie di alta qualità che mostrano chiaramente dettagli esterni spesso trascurati, caratteristiche fondamentali per i modellisti. Una guida completa ai colori con informazioni sui colori interni ed esterni utilizzati su questo potente mezzo corazzato tedesco. 16 profili a colori che mostrano in dettaglio il camouflage e i marchi di tutte le versioni del mezzo. 80 pagine, con oltre 160 fotografie di alta qualità inclusi dettagli raramente visti.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese/spagnola

    Stampato nel 2021 da Ammo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger En Ucrania. Schwere Panzer Abteilung 509

    27.00

    Marcos Clemens

    Lo schwere Panzer-Abteilung 509 fu uno dei battaglioni di carri pesanti attivati ​​dalla macchina militare del Terzo Reich negli ultimi mesi del 1943. La missione di queste unità indipendente era quella di schierare la notevole forza dei loro 45 carri armati Panzer VI “Tiger” ove necessario, e potevano anche distribuire le loro tre compagnie in diverse aree del fronte per supportare altre unità in missioni specifiche, fornendo una notevole capacità di fuoco, sia nel combattimento corazzato che, se necessario, fungendo da artiglieria mobile. La storia del s.Pz.Abt. 509 è davvero interessante: combatté in importanti battaglie in terra ucraina, come la tentata riconquista di Kiev da parte dei tedeschi o la rottura dell’assedio sovietico in quella che era conosciuta come “Hube Pocket”, partecipando successivamente, (l’unità era stata riorganizzata con i Tiger II), in una delle ultime offensive della Wehrmacht, riuscendo a conquistare in un solo giorno 400 km quadrati all’Armata Rossa a sud di Budapest. Diversi carristi della “509” ricevettero la preziosa Croce di Cavaliere della Croce di Ferro per il loro eccellente comportamento in battaglia, riuscendo a mettere fuori combattimento complessivamente più di 500 veicoli corazzati nemici, senza contare pezzi di artiglieria e veicoli vari.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 146 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2023 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I and Sturmtiger

    59.00

    Bruce Culver – Uwe Feist

    “Tiger I e Sturmtiger” è il secondo libro della serie “Armor Series” rivisitata da Rytons e presenta una copertina ridisegnata. Questo libro offre agli appassionati di carri armati una panoramica completa del carro armato più popolare della Seconda Guerra Mondiale, il carro pesante “Tiger I”. Offre inoltre un’analisi approfondita del cannone d’assalto “Sturmtiger” con il suo imponente mortaio da 380 millimetri. Con foto di ogni dettaglio di questi veicoli, oltre ad alcune foto a colori e illustrazioni di Uwe Feist, è un must per gli appassionati di carri armati tedeschi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I and Sturmtiger in detail

    59.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare del Tiger I e dello Sturmtiger. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.

    Cartonato 30 x 23 cm. pag. 168 interamente illustrate con foto b/n e colori + 14 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Ryton Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I and Tiger II Tanks – German Army and Waffen-SS: Eastern Front 1944

    24.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta i carri Tiger I Tiger II che, pur essendo stati prodotti relativamente in piccoli numeri, sono senza dubbio i veicoli corazzati più famosi della Seconda Guerra Mondiale, utilizzati sia dalla Wehrmacht che dalle Waffen-SS.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 quasi completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I en combate – Tiger I en combate.Primera Parte. Desarrollo y Produccion

    22.00

    Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La seconda parte, che propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.

    Brossura,17 x 24 cm. pag. 152 ampiamente illustrato con foto in bianco e nero e profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I en Combate Vol. 4 – Unidades de las Waffen SS

    22.00

    Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La quarta parte, oggetto del presente volume, propone l’utilizzo di questo possente “panzer” da parte delle unità delle waffen-SS.

    Brossura, 17,3 x 24 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e 8 pagine con foto e profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I en combate. Segunda parte Unidades del Ejercito I

    22.00

    Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La seconda parte, oggetto del presente volume, propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.

    Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 206 foto, 6 cartine b/n e 6 foto, 3 cartine e 5 profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I en combate. Tercera parte. Unidades del Ejercito II

    22.00

    Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La terza parte, oggetto del presente volume, propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.

    Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 206 foto, 6 cartine b/n e 8 foto, e 4 profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I on the Battlefield – World War Two Photobook Series

    39.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più potenti mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: Il Tigre I. La maggior parte delle circa 105 fotografie a piena pagina, non sono mai state viste prima, e sono in sequenza, dalla produzione, all’impiego operativo. Le immagini mostrano questo potente mezzo in operazione in Francia, Italia, Nord Africa e in particolare sul fronte orientale in Russia. I paesaggii e le condizioni operative mostrate dalle immagini, sono molto varie, e spesso la chiarezza delle stesse permete di rilevare molti partcolari dei Tigre, come gli schemi di colorazione. le immagini mostrano una serie altrettanto variegati di scenari, dal combattimento, al recupero dei mezzi, alla manutenzione, e al trasporto ferroviario. Un volume utilissimo per i modellisti ma anche assolutamente indicato per chi ama il libro fotografico e questo formidabile mezzo corazzato.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 112 con circa 105 splendide foto b/n che ritraggono esemplari di carro tedesco Tiger sui campi di battaglia

    Testo in lingua inglese/ungherese

    Stampato nel 2014 da PeKo Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I on the Eastern Front

    39.00

    Questa pregevole opera in due volumi dedicata alle differenti unità equipaggiate col carro Tiger I, si occupa in particolare del fronte dell’Est in modo chiaro e cronologico. Per questo volume, completamente illustrato, sono state utilizzate moltissime fotografie inedite, con o senza didascalie, immagini di interessanti dettagli, profili a colori dei mezzi con le diverse mimetizzazioni e la riproduzione di cartine e delle insegne dei vari reparti.

    Rilegato 23,5 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto b/n + 47 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in battaglia – Italia Vol. 2

    32.00

    Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri, sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni italiane che hanno visto gli eserciti di entrambi gli schieramenti, passare sui loro territori.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 176 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in battaglia – Normandia Ovest Vol. 4

    32.00

    R. Tildem – W. Ralston

    Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici della lunga marcia di Tiger, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni di guerra. Questo volume, particolare, svolge lo sguardo alla campagna di Normandia.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 completamente illustrato con foto b7n e profili a colori

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in battaglia Vol. 5 – Oriente – Kharkov

    32.00

    Richard Tildem – William Ralston

    Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici della lunga marcia di Tiger, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni di guerra. Questo volume, in particolare, presta attenzione alle operazioni sul fronte orientale con particolare riguardo alle operazioni sul quadrante di Kharkov.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in battaglia. Sicilia – Italia Vol. 1

    32.00

    Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini, in Sicilia e nelle altre regioni italiane teatro del conflitto dopo l’8 settembre 1943.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 162 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in color

    22.00

    Questo volume appartenente alla serie di monografie sui mezzi corazzati, mezzi navali e aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare al Tigre. Ogni volume, con un numero di pagine variabile tra le 40 e le 50, concepito specificatamente per i modellisti, è composto da una serie di tavole a colori, che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne dei singoli mezzi, e da altrettante fotografie, sempre a colori, con l’ambientazione del caso.

    Brossura 30 x 21 cm. pag. 40

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger nel fango

    32.00

    Queste avvincenti memorie narrano “dalla cupola del capocarro” le vicende di Otto Carius, da semplice soldato in un leggero Panzerkampfwagen 38 (T) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una compagnia dei possenti “Tiger”, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione, alla degenza in Germania e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri “Jagdtiger” nella sacca della Ruhr nel 1945. Il testo è accompagnato dalle fotografie scattate dall’autore durante la sua intera carriera militare, dall’addestramento prebellico all’Operazione Barbarossa, al passagio ai “Tiger” con lo Schwerepanzerabteilung 502. Sono inoltre riprodotti i diplomi di conferimento delle sue alte decorazioni e diversi rapporti tecnici sui “Tiger” e sulle azioni del battaglione.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 293 con circa 82 illustrazioni b/n, 3 mappe e alcune riproduzioni di documenti

    Stampato nel 2013 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger nel fango. La vita e i combattimenti del comandante di panzer Otto Carius

    29.00

    Otto Carius

    Questo libro, presenta le memorie del comandante di Tiger Otto Carius, decorato della Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia, e uno dei maggiori assi della Panzertruppe con più di 150 carri armati nemici distrutti. Queste avvincenti memorie narrano “dalla cupola del capocarro” le vicende di Carius, da semplice porgitore in un leggero Panzerkampfwagen 38 (t) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una Compagnia dei possenti Tiger, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione, alla degenza in Germania e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri Jagdtiger nella sacca della Ruhr nel 1945. Il testo è accompagnato dalle fotografie scattate dall’autore durante la sua intera carriera militare, dall’addestramento prebellico all’operazione Barbarossa, al passaggio ai Tiger con lo schwere Panzer Abteilung 502; sono inoltre riprodotti i diplomi di conferimento delle sue alte decorazioni e diversi rapporti tecnici sui Tiger e sulle azioni del Battaglione.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger-Abteilung 503 – La Schwere Panzerabteilung 503 du Front de l’Est a la Normandie

    69.00

    Questo lavoro, realizzato con il contributo di diversi veterani del battaglione di carri armati pesanti 503, è sicuramente encomiabile. Le testimonianze degli uomini che hanno formato gli equipaggi dei carri “Tigre”, che sono entrati nella storia per le loro caratteristiche innovative e la potenza di fuoco, ricostruiscono un eccezionale diario di marcia. L’iconografia presentata, accompagnata da accurate didascalie che forniscono nuove e dettagliate immagini ad altre già conosciute, è costituita in gran parte da documenti inediti. Tutti questi elementi rendono il lavoro un’opera di assoluto riferimento su questa particolare unità che ha giocato un ruolo importante durante i combattimenti titanici sul fronte orientale, arrivando a distruggere oltre 2000 mezzi corazzati avversari. Da non perdere.

    Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 495 completamente illustrato con circa 900 foto b/n e 15 cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger! The Tiger Tank A British View

    33.00

    David Fletcher

    Ristampato a cura de The Tank Museum questo volume originariamente pubblicato nel 1986 dall’HMSO che attraverso foto, disegni, e tabelle, traccia la storia di uno dei più famosi e potenti dei carri armati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Questa nuova, seconda edizione in brossura beneficia di immagini e documenti riscansionati dell’originale in tempo di guerra. Il Tiger tedesco rappresentava l’orgoglio delle forze Panzer, il flagello degli Alleati, era già una leggenda prima che l’esercito britannico lo incontrasse in azione, e quella reputazione è sopravvissuta fino ai giorni nostri. Naturalmente, ha interessato immediatamente l’intelligence militare britannica che era ansiosa di imparare tutto il possibile e di catturarne uno intatto, per poterne studiare pregi e difetti. Questo libro, basato quasi interamente sui rapporti originali dell’intelligence conservati nella Tank Museum Library al Bovington Camp, esamina in dettaglio il Tiger dal punto di vista degli Alleati. I rapporti analizzano ogni aspetto, dalle informazioni iniziali alla cattura e alla valutazione finale di un carro armato Tiger funzionante. Supportato da copie di molti disegni originali e dozzine di fotografie inedite, mostra questa famosa macchina da combattimento da una prospettiva completamente nuova, attraverso le parole di soldati, spie, ingegneri e prigionieri di guerra.

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 256 con foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger. Technical and operational history Vol 1: 1942-1943

    99.00

    Splendida e ricca monografia tecnica in tre volumi sulla struttura e l’impiego del carro Tiger I durante la IIGM, completamente illustrato con più di 600 fotografie in bianco e nero, 88 pagine di profili a colori e rappresentazioni a colori in tre dimensioni (queste ultime sono spacccati dei motori). Questo primo volume si occupa nel dettaglio della storia e dello sviluppo del carro armato Tigre, così come della storia delle operazioni, nel periodo 1942-1943, delle divisioni Waffen SS Leibstandarte Adolf Hitler, Das Reich e Totenkopf. Parte integrante dei questo volume è l’allegato che contiene le mappe delle aree in cui operarorono le unità Tigre e delle altre battaglie nella regione. Spettacolare…

    Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 448 con 500 foto b/n e 80 pagine di profili a colori. In allegato un fascicolo con 20 cartine + 4 mappe di grande formato ripiegate con le principlai operazioni delle unità di Tigre.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger. Technical and operational history Vol 2: 1944-1945

    105.00

    Splendida e ricca monografia tecnica in tre volumi sulla struttura e l’impiego del carro Tiger I durante la IIGM con più di 430 fotografie originali in bianco e nero, 89 pagine di profili a colori e 13 in tre dimensioni, 50 pagine di disegni tecnici, 24 disegni in 3D e 35 in scala 1:35, questo secondo volume si occupa nel dettaglio della storia e dello sviluppo del carro armato Tigre e del suo equipaggiamento, così come continua la storia delle operazioni delle varie unità corazzate tedesche (s.Pz.Abt. 501-502-503-504-505-506-507-508-509-510-511; 13. s.Pz.Kp/SS-Pz.Rgt. 1 LSSAH; s.SS.Pz.Abt. 101), in un periodo che va da Novembre 1943 all’agosto 1944. Spettacolare.

    Cartonato 21 x 30,5 cm. pag. 480 delle quali 50 di disegni tecnici, 430 foto b/n, 59 disegni 3D, 13 profili a colori 3D, 89 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger. Technical and Operational History Vol 3: 1942-1945

    110.00

    Splendida e ricca monografia tecnica in tre volumi sulla struttura e l’impiego del carro Tiger I durante la IIGM, illustrato con più di 540 fotografie originali in bianco e nero, 174 profili a colori, pagine di disegni tecnici, 67 organigrammi, disegni in 3D e disegni in scala 1:35, questo terzo libro si occupa nel dettaglio delle seguenti tipologie: s.13./Pz.Rgt. GD, III Tiger Abt./Pz.Rgt. GD, s.8./SS-Pz.Rgt., s.9./3. SS-Pz.Rgt., s.Pz. Abt. (Fkl.) 301, Tiger Kp. Meyer, Pz.Kp. Hummel, Tiger Gruppe Fehrmann, Panzerkompanie Paderborn, Panzerkompanie Panther, Panzerabteilung Kummersdorf / Munchenberg. Foto aggiuntive per i seguenti Abt.: 501, 502, 503, 504, 505, 508, 509. 543 foto, 180 profili a col, 69 organigrammi. L’ultimo volume della serie, prende in esame il periodo bellico che va dal 1942 fino al 1945. Spettacolare.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 520 illustrato con circa 543 foto b/n, 174 profili a colori e 67 organigrammi

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2018 da Trojka

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers I and II and their variants

    79.00

    Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame i Tigre I e II. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.

    Rilegato 21,5 x 28 cm. pag. 260 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers in Combat I

    39.00

    Wolfgang Schneider

    In questo primo volume di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della storia della Seconda Guerra Mondiale, viene ampiamente documentata la storia di  tutte le numerosissime battaglie in cui presero parte le formazioni corazzate della Wehrmacht, attingendo alle frammentarie notizie degli archivi e, soprattutto, ai racconti dei veterani stessi. Il libro, completamente illustrato, è accompagnato da numerosissime fotografie molte delle quali finora inedite, appartenenti a collezioni private, scelte fra le oltre 5000 pervenute, e dagli schemi delle formazioni, e i capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da belle tavole a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers in Combat II

    39.00

    Wolfgang Schneider

    In questo secondo volume di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della storia della Seconda Guerra Mondiale, viene presentata la storia dei combattimenti di ulteriori formazioni della Wehrmacht e delle Waffen-SS e di altre piccole unità equipaggiate con questo carro. Il libro è accompagnato da non numerosissime fotografie, poichè si tratta degli ultimi mesi di guerra e molte di queste, appartenenti a collezioni private, vennero distrutte, e dagli schemi delle formazioni. I capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da belle tavole a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers In Combat Vol. III

    90.00

    Questo terzo volume di “Tigers in Combat “, chiude il divario tra le storie sulle unità che hanno avuto in dotazione questo poderoso mezzo corazzato, contenute nei volumi primo e secondo e le descrizioni tecniche nei libri Jentz e Spielberger. Per la prima volta, vengono considerati gli sforzi intrapresi dai comandi germanici, per creare le unità sopracitate e, mantenerle pienamente operative durante le azioni di guerra, la relativa manutenzione e assistenza tecnica. Altri capitoli riguardano la formazione degli equipaggi e gli aspetti tattici specifici inerenti l’impiego in zona di combattimento di questo carro pesante. Altri aspetti sono contemplati, come ad esempio il livello di protezione del “Tigre”, la complessa meccanica che ne rendeva difficile la manutenzione e le perdite subite. Viene anche studiata la propaganda di guerra che i tedeschi attuarono attraverso questo micidiale carro pesante. Grazie all’utilizzo di oltre 1.200 foto e disegni e diagrammi, il “Tigre” viene illustrato e descritto nei minimi particolari, anche nelle parti meccaniche. I disegni, in particolare, sono gli stessi utilizzati a suo tempo dagli equipaggi e dai meccanici che ebbero a che fare con questo poderoso mezzo corazzato.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 512 con circa 1150 foto, disegni e diagrammi b/n e 8 pagine con foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers in the Ardennes – The 501st Heavy SS Tank Battalion in the Battle of the Bulge.

    48.00

    Il libro offre un dettagliato sguardo alle azioni di un singolo battaglione tedesco (il battaglione pesante 501 delle Waffen-SS) nel corso della Battaglia del Bulge. Il saggio è frutto di anni di ricerche nei diversi archivi dei paesi coinvolti, di testimonianze di veterani sia americani che tedeschi, di dettagliati esami del terreno sul campo di battaglia delle Ardenne. Da testimonianze di ex comandante di carri, l’autore offre dettagli tecnici sulle difficoltà tecniche di movimento dei mezzi corazzati attraverso le Ardenne, in particolare dei Tigre. Il testo è completato da più di cento immagini e dettagliate mappe.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 141 con circa 73 foto b/n, 27 foto e 5 cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tilly-sur-Seulles 1944

    69.00

    Sul fronte britannico, dal 7 giugno, il nome di villaggio relegherà tutti gli altri nell’ombra tra cui Caen, uno degli obiettivi strategici del giorno J. Un nome che la storia ricorderà come il uno degli episodi più tragici dell’intera battaglia della Normandia: Tilly-sur-Seulles.Tilly sur Seulles, Lingèvres, Cristot, Boislondes, la Senaudière, Saint-Pierre come molti nomi che simboleggiano la ferocia dei combattimenti tra Caen e Bayeux, hanno segnato le prime tre settimane dopo lo sbarco. Tilly sur Seulles, sebbene non sia un obiettivo primario per le truppe alleate, diventerà il cardine della battaglia di Caen e sarà uno dei primi villaggi in Normandia quasi interamente distrutto dai combattimenti (70% delle costruzioni distrutte, con il 10% della popolazione che perse la vita). Centinaia di soldati di entrambi gli schieramenti persero la vita nei combattimenti. I battaglioni britannici persero una media di 200 uomini al giorno durante questo periodo. Basato su numerose foto, mappe e testimonianze per la maggior parte inedite e sui diari delle unità che parteciparono ai combattimenti, questo volume presenta giorno dopo giorno e ora dopo ora, i durissimi cpmbattimenti che videro contrapposte le divisioni del XXX Corpo Inglese contro le due divisioni d’élite di I SS Panzerkorps: la 12a SS “Hitlerjugend” e la “Panzer Lehr”. Queste battaglie titaniche si svolsero, coinvolgendo, loro malgrado, le popolazioni civili di quelle località.

    Edizione riveduta, corretta e ampliata di nuove foto non pubblicate.

    Testo bilingue Francese-inglese

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 448 riccamente illustrato con centinaia di foto b/n

    Testo in lingua francese/inglese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tip of the Spear – German Armored Reconnaissance in Action in World War II

    49.00

    Questo lavoro rappresenta il resoconto definitivo sulle forze da ricognizione corazzate dedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. Edwards continua la sua esplorazione delle tattiche e della dottrina delle piccole unità che servivano come punta di lancia per l’esercito tedesco, avventurandosi al di la delle linee di avanzamento delle unità corazzate, sul territorio nemico per raccogliere informazioni cruciali. Numerosi resoconti di combattimento di prima mano, di soldati e comandanti, offrono interessanti prospettive sulle battaglie e le personalità degli ufficiali di Wehrmacht, Waffen-SS, Luftwaffe, e altre formazioni. I capitoli analizzano le azioni compiute da queste unità in Polonia, in Francia, nei Balcani, in Nord Africa, sul fronte orientale, in Italia, e sul fronte occidentale. Forte delle sue esperienze come comandante di plotone/esploratore nel moderno esercito americano, Edwards fornisce analisi delle operazioni di ricognizione, delle tattiche e sulla dottrina adottata dai comandanti tedeschi. Il testo è accompagnato da più di 650 immagini, la maggior parte delle quali non sono mai state viste prima, raffiguranti gli uomini e i mezzi blindati in azione, a riposo, e in marcia, attraverso tutti i fronti della Seconda Guerra Mondiale. Alcune delle immagini a colori, sono di grande effetto.

    Rilegato, 21 x 26 cm. pag. 520 illustrato con circa 600 foto b/n + 48 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tobruk – Gli italiani e l’Africa korps in Cirenaica 1940-41

    16.50

    Tobruk è caduta. L’euforia della vittoria porta Rommel e gli Italiani a continuare l’avanzata. Così cadono Bardia, Sidi el Barrani, Marsa Matruh, ma ad el Alamein… Periodi, episodi, momenti della storia attraverso immagini rare ed inconsuete, tratte da archivi personali, albums di famiglia, ricordi dei protagonisti, prima che si perdano e perché ne resti memoria.

    Rilegato 17 x 24 cm. pag. 152 completamente illustrato con circa 200 foto e disegni b/n e 19 cartine

    Stampato nel 1995 da Italia Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tomb of the Panzerwaffe – The Defeat of the Sixth Ss Panzer Army in Hungary 1945

    39.00

    Nel marzo 1945 la Germania cercò di attuare il suo ultimo tentativo di cambiare il corso della guerra lanciando una controffensiva nella zona del Lago Balaton, in Ungheria. Qui, le migliori forze corazzate del Terzo Reich e l’élite del Panzerwaffe vennero riunite e armate con il materiale da guerra più aggiornato. Troviamo quindi le Divisioni SS Leibstandarte Adolf Hitler, Das Reich, Totenkopf, Wiking e altre, guidate dai migliori comandanti. Ma, contro l’Armata Rossa e le truppe del 3°Fronte Ucraino, subirono una disfatta così colossale da far considerare la zona del lago Balaton come la tomba della Panzerwaffe. L’opera, scritta da due storici russi, si basa su documenti originali tanto russi quanto tedeschi.

    Cartonato con sovracopertina, 17,5 x 25 cm. pag. 184 decine di foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Top secret – Fake news nella seconda guerra mondiale, spionaggio e propaganda psicologica

    60.00

    Una vera e propria guerra di comunicazione propagandistica tra le forze dell’Asse e gli Alleati, capace di far rivivere i principali eventi bellici attraverso curiosità e atti eroici. Centinaia di immagini e documenti originali d’epoca, testimoni di reali missioni militari o civili, orientate a manipolare e condizionare l’equilibrio psicologico delle masse o dei soldati nemici. Le “fake news” della Seconda Guerra Mondiale su base cartacea, studiate per modificare le sorti del conflitto: operazioni dei servizi segreti e dei sistemi di anti-propaganda psicologica delle principali nazioni coinvolte (Germania, Gran Bretagna, Italia, Russia, Francia, U.S.A., Giappone). Una fonte inesauribile di informazioni per i collezionisti.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 560 riccamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2019 da Etabeta

    Quick view
  • 0 out of 5

    Top secret Bari 2 dicembre 1943 – La vera storia della Pearl Harbor del Mediterraneo

    17.50

    “Completamente pieno”: è la mattina del 2 dicembre 1943 quando un ricognitore tedesco comunica alla base che il porto di Bari è gremito di navi. Allo Stato maggiore della Luftwaffe in Italia non aspettano altro. La sera stessa 105 bombardieri tedeschi Ju 88 attaccano l’obiettivo cogliendo di sorpresa le difese alleate: alla fine del bombardamento si conteranno 17 navi distrutte e il porto resterà inutilizzabile per molte settimane. Ma non è finita: centinaia di marinai alleati e italiani cominciano a manifestare eritemi sulla pelle, bruciature agli occhi, problemi respiratori. Molti iniziano inspiegabilmente a morire tra lo sconcerto dei medici. Perché? Cosa sta accadendo? C’è un segreto militare che si cela dietro questi decessi? Una commissione d’inchiesta, istituita dal generale Dwight D. Eisenhower, rivela una verità sconvolgente: un mercantile americano classe Liberty, la John Harvey, con un carico top secret, è esploso nel porto con centinaia di tonnellate di bombe all’iprite a bordo. I gas velenosi si sono diffusi nell’aria e mescolati all’acqua di mare. Quel che ne segue è un misto di orrore, confusione e reticenze in nome del segreto militare. Perché tanti misteri su quel carico di iprite? Perché l’incidente di Bari, sostiene l’autore, poteva costituire un precedente per i tedeschi, la scusa per l’impiego dei gas chimici durante lo sbarco in Normandia.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 140

    Stampato nel 2014 da Castelvecchi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Topcolors 20: In defence of the Reich

    29.00

    Serie di monografie illustrate sugli aerei della Seconda Guerra Mondiale e al loro utilizzo in combattimento. Ciascun lavoro è corredato da un foglio di decals in 1/48 e 1/72 e propone circa 50 profili a col con marchi, codici, schemi mimetici, decalcomanie e foto incisioni. Sicuramente dei must per i modellisti.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 18 illustrato con circa 50 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Topcolors 39 – Captured Panzers. German Vehicles in Allied Service

    18.00

    Serie di monografie illustrate sugli aerei e sui mezzi corzzati della Seconda Guerra Mondiale e al loro utilizzo in combattimento. Ciascun lavoro è corredato da un foglio di decals in 1/48 e 1/72 e propone circa 50 profili a col con marchi, codici, schemi mimetici, decalcomanie e foto incisioni. Sicuramente dei must per i modellisti. La presente monografia è riferita specificatamente ai mezzi corazzati tedeschi catturati e utilizzati dagli Alleati.

    Brossura, 27,5 x 20,5 cm. pag. 18 illustrato con circa 15 profili a colori

    Testo in lingua inglese/polacco

    Stampato nel 2014 da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    TopDrawings 131. Fiat G-55 Centauro

    24.00

    Anirudh Rao

    Ogni monografia di questa collana contiene una raccolta di dettagliati disegni al tratto a più viste (in scala 1/72 e 1/48) e 4 pagine di profili a colori del mezzo corazzato, nave o aereo trattato. Il testo è costituito dalle didascalie delle immagini ed è bilingue: inglese-polacco. Questa monografia, in particolare, verte su uno dei caccia italiani della serie 5, il Fiat G.55.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 20 con disegni tecnici e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Torpedo Los! – Submarinos Alemanes en Combate 1935/45

    22.00

    Quello della guerra sottomarina sviluppatasi nel corso del conflitto mondiale che ha avuto luogo tra il 1939 e il 1945 è un argomento che è stato trattato con profusione in tutti questi anni, sebbene i lavori dedicati all’argomento in lingua spagnola siano molto meno. In questo nuovo lavoro delle edizioni Almena, si trovano moltissime notizie e informazioni interessant: ad esempio, un riassunto del manuale ufficiale per comandanti di sottomarini tedeschi, in cui vengono spiegate le tattiche di attacco, difesa o evasione. Inoltre, sono forniti numerosi dati sulle attività di combattimento di un buon numero di sommergibili tedeschi, con le loro vittorie e le vicissitudini di guerra che, spesso hanno portato all’affondamento dei battelli germanici. Il volume delinea anche la carriera militare del più grande “asso” tedesco di sottomarini: Otto Kretschmer, comprese tutte le sue missioni di combattimento e la cronistoria degli affondamenti. Molto ben illustrato con numerose immagini d’epoca in b/n e 6 pagine di immagini a colori.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150 illustrato con numerose foto b/n e 8 pagine di foto a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2019 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Torre delle Sirene – Il rifugio antiaereo in elevato della prefettura di Milano

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €11.00.

    Gianluca Padovan      Prezzo di listino: 20.00 (sconto 45%)

    La Torre delle Sirene è uno dei pochi esempi di rifugio antiaereo di tipo speciale in elevato ad oggi esistenti. È l’unico del suo genere per quanto concerne sia la struttura sia la funzione di Centrale delle sirene d’allarme voluta dal Comune di Milano. Fatto costruire nel 1939 dalla Provincia di Milano su espressa richiesta della Regia Prefettura, il rifugio è situato in Corso Monforte (ex Via Monforte) ed è tutt’oggi visibile, ma non visitabile. Al di là delle motivazioni che ne hanno determinato la costruzione, la Torre delle Sirene è oggi da considerarsi un patrimonio storico e architettonico, sia per la peculiarità costruttiva sia per la funzione destinata ad allertare la popolazione civile dalla morte incombente dal cielo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 con illustrazioni b/n + 24 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf – 3.SS-Panzer-Division Vol.II 1943-1945

    35.00

    In questo secondo volume, viene ripercorsa la storia della Totenkopf dall’estate del 1943, dopo l’impegno nell’operazione Zitadelle: i reparti SS furono impegnati duramente prima sul fronte del Mius, poi nuovamente nel settore intorno a Kharkov, sul fiume Dnepr e sul fronte rumeno. Nel corso del 1944 la Totenkopf fu impegnata sul fronte polacco, inquadrata nel IV.SS-Pz.Korps e all’inizio del 1945, fu trasferita sul fronte ungherese per partecipare prima alle operazioni di rilievo della guarnigione di Budapest e poi all’operazione Risveglio di Primavera. Dopo la controffensiva sovietica in Ungheria, i reparti della divisione, insieme alle altre forze tedesche si ritirarono in Austria, partecipando ai combattimenti per Vienna e infine scontrandosi con le forze americane tra la fine di aprile e l’inizio di maggio del ’45. Come per tutti gli altri volumi di questa collana, la storia dettagliata della divisione è accompagnata da numerose testimonianze, documenti, estratti dai bollettini ufficiali e dal diario di guerra della divisione e da centinaia di foto e mappe.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 228 con centinaia di foto, mappe e documenti

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf Tigers

    105.00

    Questo studio traccia la storia della Compagnia Tiger della 3. SS-Panzer-Division “Totenkopf”. Nell’autunno 1942, una compagnia di carri pesanti Tiger venne creata per ciascuna delle SS- Panzergernadier-Division Leibstandarte Adolf Hiltler, Das Reich e Totenkopf, e mentre le prime vennero utilizzate per costituire un battaglione Tigre indipendente, la compagnia Totenkopf rimase con la propria divisione fino alla fine della guerra. La troviamo nella battaglia di Karkov all’inizio del 1943, nell’Operation Zitadelle in luglio e a Mius alla fine di luglio ed agosto, poi vicino alla Dniepr alla fine di settembre, poi a Ingulez, a Kirovograd, Balta e in Romania dove rimase fino alla fine di maggio 1944. Venne trasferita poi in Polonia e da qui partecipò all’offensiva di Budapest, e infine si consegnò agli Americani l’8 maggio 1945. Completamente illustrato e accompagnato da diversi allegati il libro narra le vicende dei 500 uomini che servirono in questa unità e il cui 50% circa venne ucciso, preso prigioniero o ferito.

    Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 306 interamente illustrato con circa 448 foto b/n, 55 cartine + 16 pagine di profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Fedorowicz Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tre anni di guerra in Africa Settentrionale – 1940-1943 Immagini dall’Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito

    28.00

    Notevole volume interamente fotografico corredato da una sintetica narrazione, dedicato alle vicende dell’Esercito italiano in Africa settentrionale durante la II G.M. Il libro contiene numerose immagini che gli autori hanno accuratamente selezionato sia per tipologia che per qualità. Le foto danno al lettore una chiara visione degli scenari operativi, dei trinceramenti, delle armi in dotazione ai belligeranti e mette, sopratutto in luce i volti della guerra. I prigionieri caduti in mano italiana, appartenenti a eserciti e razze diverse, permettono una visione delle differenti tipologie di uniformi così diverse ma, per la mancanza di colore, così uguali. Vengono immortalati i visi dei soldati italiani, ragazzi poco più che adolescenti, come quelli del Reggimento “Giovani Fascisti” che, invece di maturare sui libri di squola hanno preferito crescere fra le dune e le rocce del deserto al servizio della Patria.

    Brossura, 29,7 x 21 cm. pag. 112 interamente illustrate con circa 201 foto b/n

    Didascalie bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2007 da Angelini Editore

    Quick view