Images of war Special – The Panzer IV. Hitler’s Rock

Seconda Guerra Mondiale

Visualizzazione di 1249-1296 di 2980 risultati

  • 0 out of 5

    Images of war Special – The Panzer IV. Hitler’s Rock

    27.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente il carro tedesco Panzer IV, il mezzo che costituì la spina dorsale della forza corazzata tedesca per quasi tutta la guerra. Questa monografia presenta, oltre al solito apparato iconografico in b/n, 16 pagine fuori testo con profili a colori.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 176 interamente illustrato con circa 139 foto b/n + 16 pagine fuori testo con 15 tavole a colori a tutta pagina

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War Special – Tiger I and Tiger II

    27.00

    Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich, esamina specificatamente due dei più potenti mezzi corazzati tedeschi: il Tigre I e il Tigre II. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra dapprima alcuni raduni e poi momenti di battaglia e di riposo, particolari dei veicoli e degli armamenti che avevano utilizzato, documenti personali e alcuni emozionanti primipiani. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 176 interamente illustrato con circa 139 foto b/n + 16 pagine fuori testo con 15 tavole a colori a tutta pagina

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of war. Hitler’s Panther Tank Battalions, 1943–1945. Rare Photographs from Wartimes Archives

    26.00

    Ian Baxter

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente i battaglioni tedeschi dotati di carri “Panther” durante il periodo 1943-1945, nel secondo conflitto mondiale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War. Luftwaffe Flak and Field Divisions 1939-1945

    25.00

    Hans Seidler

    Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche si occupa in particolare della Flak della Luftwaffe e delle divisioni di terra, costituite in seno alla Luftwaffe nel periodo 1939-1945. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War. Naval Aviation in the Second World War

    Il prezzo originale era: €21.00.Il prezzo attuale è: €10.50.

    Philip Kaplan                                      Prezzo di listino  21.00 (sconto 50%)

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente l’aviazione navale durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 144 con circa 146 foto b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War. The Long Range Desert Group in Action 1940-1943. Rare Photographs from Wartime Archives

    25.00

    Brendan O’Carroll

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame il Long Range Desert Group inglese negli anni 1940-1943.specificatamente

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 224 con circa 250 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Immagini dal fronte – Italia 1943-1945

    20.00

    Il volume prettamente fotografico, presenta attraverso oltre 230 foto d’epoca, quasi tutte inedite, provenienti dagli archivi dell’Inmperial War Museum di Londra, del Nara di Washington, del Bundesarchiv di Koblenza, le foto dei soldati che hanno combattuto la campagna d’Italia tra il 1943 e il 1945, corredate da agili didascalie e testi esplicativi. Come di consueto gli Autori hanno inserito alcune foto d’insieme di ritrovamenti di materiale storico particolare e raro, per integrare con gli oggetti che sono giunti sino a noi le immagini di un passato che non si deve dimenticare.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 112 completamente illustrato con circa 230 foto b/n

    Stampato nel 2009 da Re Renzo Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperial German Edged Weaponry Vol. I – Army and Cavalry

    99.00

    Questo primo volume di una serie di tre dedicati alle spade, daghe e baionette della Germania Imperiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di molti importanti collezionisti, è dedicato in particolare alle armi di Esercito e Cavalleria. Ogni volume è splendidamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e fotografie che riprendono gli oggetti delle numerose collezione. L’opera è sicuramente di fondamentale interesse per gli appassionati e i collezionisti di militaria tedesca del periodo imperiale

    Cartonato con sovracopertina 16 x 23,5 cm. pag. 381 + 48 di foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperial German Edged Weaponry vol. II – Naval Dirks and Sabers

    99.00

    Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade, daghe e baionette della Germania Imperiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di molti importanti collezionisti, è dedicato in particolare alle daghe e alle sciabole della marina. Ogni volume è splendidamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e fotografie che riprendono gli oggetti delle numerose collezione. L’opera è sicuramente di fondamentale interesse per gli appassionati e i collezionisti di militaria tedesca del periodo imperiale

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 208 con oltre 200 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperial German Edged Weaponry Vol. III – Automobile and Aero Corps Government and Civilian Hunting Colonial Kinder

    99.00

    Questo terzo volume di una serie di tre dedicati alle spade, daghe e baionette della Germania Imperiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di molti importanti collezionisti, è dedicato in particolare alle armi dei corpi motorizzati, sia terrestri che aerei, dei civili, dei cacciatori, delle truppe coloniali e della gioventù. Ogni volume è splendidamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e fotografie che riprendono gli oggetti delle numerose collezione. L’opera è sicuramente di fondamentale interesse per gli appassionati e i collezionisti di militaria tedesca del periodo imperiale

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 272 con oltre 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperial Japanese Army and Navy. Uniforms and Equipment

    49.00

    Tadao Nakata

    Classico e intramontabile volume sulle uniformi e i distintivi dell’Esercito e della Marina giapponese, durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa seconda edizione, mostra in dettaglio l’interia panoplia uniformologica, compresi i gradi, i distintivi e i simboli di reparto, utilizzata dalle forze armate giapponesi nel corso del conflitto. Il libro presenta anche una serie di disegni e mostra anche altri tipi di oggettistica, sempre legata alla figura del soldato giapponese: documenti, riviste, monete, opuscoli, bandiere e altro cartaceo in generale. Al volume è allegato un libretto, fuori testo con un sommario relativo alla traduzione delle didascalie, appunto dal giapponese all’inglese. Lavoro superlativo. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 391

    Testo in lingua inglese/giapponese

    Stampato In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperial Japanese Good Luck Flags and One-Thousand Stitch Belts

    125.00

    Studio definitivo che cerca di fornire una risposta ai numerosi quesiti posti da collezionisti (neofita ed esperti) relativi ai yosegaki hinomaru e senninbari (bandiere porta fortuna e cinture giapponesi della seconda guerra mondiale) attraverso un agile testo e oltre 600 foto a colori e numerose rare foto d’epoca in bianco e nero.

    Rilegato con sovracopertina, 30 x 23 cm. pag. 286 completamente illustrato con circa 415 foto a colori e 114 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    In aspri cimenti… Compendio di storia del paracadutismo. Vol. 2

    28.00

    Claudio Roselli

    Il volume “In aspri cimenti…”, secondo di un Compendio di storia del paracadutismo mondiale, ricostruisce le principali vicende che hanno visto protagoniste le aviotruppe, continuando il lavoro iniziato con la precedente opera “Soli fra tutti… il destino sfidiam”. Nel nuovo libro vengono descritti, occupandosi dello scacchiere europeo nel corso del secondo conflitto mondiale, gli avvenimenti immediatamente successivi all’abbandono dell’Africa da parte delle forze dell’Asse, per arrivare fino alla conquista di Roma da parte anglo-americana. Nella ultima parte, invece, si esamina quanto accaduto, più o meno nello stesso periodo temporale, nel panorama bellico estremo-orientale, occupandosi del nascente impiego delle varie formazioni Airborne statunitensi, australiane e anglo-indiane in quel particolare contesto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    In attesa della disfatta

    20.00

    Giuseppe Perin

    La data dell’11 dicembre 1942 rappresenta l’inizio dell’offensiva sovietica contro l’8° Armata Italiana che contenne e respinse per ben sei giorni consecutivi i numerosi assalti della fanteria nemica. Segna però anche l’inizio della tragica disfatta delle divisioni italiane. Il libri si presenta diviso in tre parti: la prima riassume le cause che hanno dato l’avvio all’Operazione Barbarossa e alla partecipazione italiana della campagna di Russia. La seconda e terza parte contengono 37 interviste ai reduci, documenti inediti relativi ai combattimenti dei vari reparti italiani sulla linea del Don e il diario di volo del genrale Lo Vullo, all’epoca tenete pilota dei Macchi 200.

    Brossura 16,5 x 23,5 cm. pag. 212 con molte foto b/n

    Stampato nel 2011 da Rossato

    Quick view
  • 0 out of 5

    In Focus 1 – Jagdpanzer 38

    36.00

    Nuova collana di volumi a cura dell’Editore Panzerwrecks, dedicata agli uomini e ai mezzi durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, di cui 105 con dettagliatissime e nitidissime fotografie in b/n, delle quale molte inedite e 7 pagine di tavole a colori che ripropongono i mezzi esaminati nel testo. Questo volume, in particolare, esamina lo Jagdpanzer 38 (t), uno dei caccia-carri più versatili dell’arsenale tedesco durante il conflitto. Il volume è indicato sia per i modellisti che per gli estimatori del libro fotografico, e, a chi si interessa di mezzi corazzati del secondo conflitto mondiale, in generale.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 122 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Incocca Tende Scaglia – La storia di Ginetto Brizzolari

    30.00

    In questo libro, accompagnato da un bel repertorio iconografico, l’autore fa rivivere i sentimenti nascosti e i momenti di gloria di Gino Brizzolari, grande componente della prima formazione aerea acrobatica e primo caduto delle frecce tricolori. L’opera, attraverso un processo di ricerca delle varie tesi degli anni ’30 sull’impiego del carro armato, della nave e dell’aereo, fa capire con naturalezza la scelta di “Ginetto” di far parte dello stormo caccia “Incocca, Tendi, Scaglia”. Il caccia CR 20 era l’aereo che più si adattava alla sua spericolatezza, in breve ne divenne padrone e con questo rappresentò l’Aeronautica Militare Italiana in tutto il mondo.

    Brossura, 22,5 x 24 cm. pag. 164 riccamnete illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2019 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Incursori del Re

    20.00

    Alfio Caruso

    La Decima Flottiglia Mas rappresenta una gloriosa storia militare, una storia di lealtà e coraggio, di patriottismo, disciplina ed eroismo. Prima di tutto questo, a cavalcioni dei celebri «maiali», e a differenza di tanti ammiragli, che nonostante le corazzate di cui disponevano non sfidarono mai gli inglesi in battaglia, gli uomini della X Mas assaltarono per tre anni le due principali roccheforti nemiche nel Mediterraneo, Gibilterra e Alessandria, e s’immolarono a Malta proprio per supplire alle deficienze della Marina. Le piccole storie private di ciascuno di loro svelano che ne avrebbero fatto volentieri a meno. Intrisi di sincero patriottismo, si batterono in una guerra che sapevano già di perdere. Trentun medaglie d’oro raccontano il loro comportamento meglio di tante parole. Paradossalmente furono gli inglesi i cantori delle imprese della X flottiglia Mas. Lionel Crabb, leggendario agente dell’MI6, numero uno dei sub britannici e responsabile della squadra anti-incursori di Gibilterra, onorava i caduti italiani lanciando in mare corone di fiori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Individual Gear and Personal Items of the GI in Europe 1942-1945 – From ‘Pro-Kits’ to ‘Pin-Ups’!

    79.00

    Questo volume è di gran lunga lo studio migliore e più completo riguardo gli oggetti personali del soldato americano durante la Seconda Guerra Mondiale. Interamente illustrato con fotografie a colori e in b/n, presenta in dettaglio tutta una serie di oggettistica, non militare, che il soldato americano in Europa e in Nord Africa, si portava dietro durante le marce e i combattimenti: articoli da bagno, tabacco, effetti personali, rappresentavano per i soldati i beni più preziosi. Il volume delinea e illustra, attraverso più di 500 ifotografie a colori e in b/n molte delle quali inedite, un lato sentimentale del soldato in guerra e categorizza molti oggetti personali che portava in battaglia. Gli storici e i collezionisti hanno a disposizione un volume unico nel suo genere, che offre una serie di informazioni preziose di annunci d’epoca, e anedoti nostalgici.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm.pag. 200 con circa 600 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infantry Aces – The German Soldier in Combat in World War II

    25.00

    Il libro è una autentica passerelle di assi della fanteria tedesca – un paracadutista, due membri delle Waffen-SS e cinque soldati della Wehrmacht – gettati nel vortice di morte e distruzione della Seconda Guerra Mondiale. Dal Fronte dell’Est ai deserti dell’Africa, e sugli altri campi din battaglia questi soldati di fanteria si sono battuti contro il nemico. Questo volume dedicato al mondo dei “soldati comuni” (solo per modo di dire), attraverso il raccondo delle loro storie, rivela la brutalità della vita del soldato di fanteria. Il testo è accompagnato da alcune fotografie inedite.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 504 con circa 36 foto b/n e 6 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infantry Weapons of World War II

    39.00

    Questo testo è l’unica biografia delle più importanti armi usate dalle forze armate inglesi, americane, tedesche, russe e giapponesi tra il 1939 e il 1945. L’evoluzione di ogni singola arma viene tracciata dall’inizio fino alla sua forma finale, accompagnata da fotografie dettagliate delle sue varie personalizzazioni e dei suoi particolari tecnici, compreso: specifiche materiali, sistemi operativi, sistemi di ricarica, cadenza di tiro, fabbricazione, gamma di valutazioni per i collezionisti, il tutto in ordine alfabetico per tipo di arma, dalla Berertta Modello 1934 al fucile anticarro PTRS.

    Brossura, 30,5 x 23 cm. pag. 256 con più di 500 foto a colori. Opera enciclopedica su più di 160 armi di fanteria della II G.M.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Krause publ.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inferno a Cassino – La battaglia per Roma

    18.00

    Harold L. Bond

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, nel corso della campagna d’Italia nel gennaio del 1944, l’Autore, in servizio nell’esercito degli Stati Uniti, venne inviato, con il suo plotone di mortai, a combattere nel settore di Cassino, punto di forza della linea di difesa predisposta dai tedeschi per arginare l’avanzata degli Alleati verso Roma. Solo dopo aspri combattimenti durati vari mesi, le posizioni fortificate della Wehrmacht furono superate con perdite molto elevate da ambo le parti. Con uno stile narrativo efficace ed emozionante, Bond fa rivivere le drammatiche vicende di quei tragici giorni.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 269 + 24 pagine fuori testo con 34 foto b/n

    Stampato nel 2006 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inferno su Malta – La più lunga battaglia aeronavale nel Mediterraneo 1940-1943

    23.00

    L’isola di Malta, punto strategico e importante crocevia nel Mediterraneo, dopo il lungo assedio subito nel XVI secolo da parte dell’impero ottomano, ne ha affrontato un altro ben più drammatico durante la Seconda Guerra Mondiale: tra il 1940 e il 1943 è stata bersaglio di un attacco durissimo della Regia Aeronautica, con rinforzi quasi immediati della Luftwaffe. Nei suoi cieli e nei suoi mari si combatté un’interminabile battaglia e l’isola dovette fare appello a tutte le sue forze per resistere all’assedio italo-tedesco e uscirne vittoriosa nonostante l’evidente disparità numerica. L’urlo delle sirene d’allarme, il ruggito dei motori nell’aria, fra caccia in attacco e in difesa, accompagnati dal boato di centinaia di bombe, delineano uno scenario di morte e distruzione che è stato realtà quotidiana per gli abitanti dell’isola e per i belligeranti. Sotto forma di diario di guerra, gli scontri nei cieli di Malta e la tenace difesa svolta dalle truppe britanniche. Un racconto preciso e puntuale da cui emergono, con la passione di chi vi ha partecipato in prima persona, l’eroismo dei combattenti e l’alto prezzo pagato in termini di vite umane e di devastazione dell’isola intera.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 472 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infografica della seconda guerra mondiale

    25.00

    L’idea di quest’opera, realizzata dallo storico Jean Lopez e illustrata dal data designer Nicolas Guillerat, parte da una constatazione: la massa di dati disponibili sulla seconda guerra mondiale non è mai stata così enorme, ma è diventato difficile darle un senso. Occorreva quindi inventare, facendo riferimento alle migliori fonti storiche internazionali, una forma testuale che permettesse di trattare ogni informazione rendendola intelligibile al maggior numero di lettori possibile. Questa forma è l’infografica, e il risultato è strabiliante, che si tratti di riesumare le nostre conoscenze, di visualizzare le grandi linee generali del conflitto, di comprendere agevolmente fenomeni complessi o anche solo di ricollegare aspetti fin qui slegati. Diviso in quattro parti – Mobilitazione, produzione e risorse; Armi ed eserciti; Battaglie e campagne; Bilanci e fratture – comprendenti una sessantina di temi (l’equazione petrolifera, l’operazione Barbarossa, la logistica alleata in Europa, l’universo concentrazionario nazista…) il secondo conflitto mondiale viene qui ripensato in un approccio accessibile, originale e al tempo stesso di grande impatto grafico.

    Brossura, pag. 192 illustrato a colori

    Stampato nel 2019 da L’Ippocampo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Insignes et brevets des premiers parachutistes francais. 1936-1946

    59.00

    Denis Lassus – Franck Lambert – Gaston Erlom

    Alla fine del 1946 fu introdotto il distintivo del brevetto militare di paracadutismo. Prima di questa data, nell’esercito francese non esisteva un distintivo standardizzato che certificasse questa qualifica. Durante le ostilità e nell’immediato dopoguerra, le difficoltà nell’addestramento dei paracadutisti francesi al di fuori della madrepatria, portarono a un’ampia varietà di insegne che indicavano l’appartenenza a truppe d’élite o servizi speciali. Questo libro presenta questa varietà di brevetti e insegne francesi e straniere, dal forte simbolismo paracadutista, descrivendo le circostanze della creazione delle prime unità aviotrasportate in Francia, Gran Bretagna e Nord Africa francese, nonché l’addestramento degli agenti speciali nei centri di paracadutismo britannici e americani in Europa, Africa, Medio Oriente e Asia. Gli autori attingono alle migliori fonti sulla storia del paracadutismo militare francese, avvalendosi di musei pubblici e privati e dell’esperienza di collezionisti esperti, per raccogliere una conoscenza diffusa, a volte riservata, nonché un’ampia documentazione fotografica, per lo più inedita, che illustra la creazione e l’uso di queste insegne. Questa opera eccezionale, indispensabile per i collezionisti e i ricercatori interessati alla saga dei paracadutisti francesi, presenta numerose serie di nomi con distintivi, diplomi o certificati di brevetto che aiutano ad autenticare, datare e localizzare i fabricanti di molti pezzi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Insignia of the Waffen-SS – Cuff Titles Collar Tabs Shoulder Boards and Badges

    33.00

    Tutte le insegne specifiche utilizzate sulle uniformi dal Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale sono riportate in questp conciso lavoro, completamente a colori: gradi, spalline, insegne di nazionalità, scudi di reparto, aquile, fasce da polso e qualsiasi mostrina in stoffa utilizzata sulle giacche, sui baveri e nelle maniche delle divise. Utilizzando quasi 300 fotografie a colori, questo libro mostra la generalità delle insegne delle Waffen-SS, durante tutto il corso del conflitto. Alcune delle insegne riportate, sono particolarmente rare, come quelle utilizzate da unità delle Waffen-SS armene, bosniache, indiane, e georgiane. Inoltre, il libro riporta diverse foto d’epoca che documentano l’uso delle varie insegne mostrate dal libro.

    Rilegato, 18,5 x 26 cm. pag. 72 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Invasion Airfields Then and Now

    49.00

    Questo volume, con il consueto stile “Then and Now”, racconta la storia di ogni aeroporto diventato operativo, sul continente europeo in seguito allo sbarco di Normandia. Per costruire, o, ripristinare i circa 90 aeroporti considerati nello studio del volume, gli ingegneri dello US Aviation, e gli Ingegneri Reali britannici, o, i RAF Airfield Construction Wings, utilizzarono tecniche e metodologie ben rodate e sperimentate, riuscendo in tempi estremamente ridotti a fornire agli squadroni caccia e bombardieri della R.A.F. e dell’U.S.A.F, piste ben preparate per accogliere le centinaia e migliaia di velivoli che parteciparono all’offensiva finale contro la Germania. I campi di volo coperti dal presente studio, sono elencati in ordine della data in cui sono stati dichiarati operativi, ossia la data in cui è atterrato il primo velivolo. Durante i primi 90 giorni successivi alla D-Day, vennero approntati per l’utilizzo immediato ben 74 aeroporti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 224 con circa 400 foto e 70 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Invasion. Normandie 1944

    38.00

    Georges Bernage

    In questo lavoro, si trovano i risultati di quasi mezzo secolo di ricerca. Dopo l’immenso successo del volume “Invasion Journal Pictorial”, ne presentiamo qui una versione più compatta con lo stesso resoconto molto dettagliato delle operazioni, sempre con un’iconografia di gran livello. Per lo Sbarco e la Battaglia di Normandia, si tratta di un’opera unica al mondo, che segue gli avvenimenti giorno per giorno, operazione dopo operazione, con foto descritte con grande precisione. Questo “diario di marcia” è un vero e proprio film di queste battaglie con una precisione ineguagliabile.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 278 riccamente illustrato con circa 650 foto b/n e cartine a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Io sono Adolf Eichmann

    20.00

    “Sì, io sono Adolf Eichmann”. Questa la risposta lapidaria dell’uomo catturato dal Mossad il 23 maggio 1960 e condotto, dopo un viaggio clandestino, dall’Argentina al carcere di Yaf-Tel Aviv. Queir uomo di cinquantacinque anni, che aveva lavorato nella filiale della Mercedes Benz di un sobborgo di Buenos Aires, ora era nelle mani di Simon Wiesenthal, il noto “cacciatore di nazisti”. Henri Ludwigg ripercorre la vita di questo personaggio, dalla rapida ascesa nelle file delle SS alla sua sparizione dopo la guerra, dal suo arresto in Argentina alle polemiche suscitate dalla sua incriminazione nello Stato di Israele.

    Brossura, 12 x 17 cm. pag. 292

    Stampato nel 2017 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Iron Cross Brigade – Stalingrad-Kursk-Bobruisk.The Story of Werner Gösel and Sturmgeschütz-Abtl. 244

    79.00

    Werner Gosel fu utilizzato come staffetta per il personale dello Stug.Abt.244 durante l’Operazione Barbarossa. Dopo essere stato addestrato come un ufficiale, venne rimandato al fronte e fu ferito durante le fasi iniziali della battaglia di Stalingrado, evitando così il destino della sua unità. Dopo la riabilitazione, prestò servizio con la Sturmgeschütz-Batterie 395, una unità che esistette per così breve tempo, che la relazione Gosel può essere ritenuta l’unica esistente. Con la riorganizzazione dello Stug.Abt.244 nei primi mesi del 1943, Gosel fu richiamato alla sua vecchia unità e fece in tempo a partecipare alla battaglia di Kursk e al successivo ripiegamento. Presto servizio come aiutante di campo dall’agosto 1943 in poi, e il conseguente stetto legame con il comandante del battaglione, consente a Gosel di fornire una panoramica delle funzioni e dei metodi di lavoro di un battaglione d’assalto. Nell’estate 1944, quando ricopriva il ruolo di comandante di batteria, Gosel venne catturato nel tentativo di rompere l’accerchiamento dalla sacca di Bobruisk. Tornò dalla prigionia in Unione Sovietica, solo 5 anni più tardi.

    Rilegato, 15,7 x 21 cm. pag. 492 illustrato con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Leaping Horseman

    Quick view
  • 0 out of 5

    Istruzioni di controguerriglia – Manuale valido per tutte le forze armate

    15.00

    Le istruzioni di controguerriglia debbono fornire ai reparti della Wehrmacht ed ai loro comandanti, che fossero impiegati in compiti di controguerriglia, dei principi operativi di valore generale e già sperimentati, e inoltre diffondere conoscenze e indicazioni. Esse sono valide per tutti i membri della Wehrmacht e per tutte le organizzazioni operanti nei territori occupati (RAD, OT, ecc.)

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 86 con 4 illustrazioni e 6 schizzi

    Stampato nel 2017 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia! SAF: testimonianze al femminile di puro, incondizionato, spontaneo amor patrio

    13.00

    Le ragazze di Peschiera (a cura di)

    Il Servizio Ausiliario Femminile della RSI, la sua storia, testimonianze di reduci, del loro valore, del ricordo e del coraggio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian armoured vehicles 1940 – 1943 – A pictorial history

    35.00

    Questo libro presenta una parte della ricca collezione iconografica di Luca Massacci, con alcune aggiunte di Daniele Guglielmi e di altri ricercatori. Le immagini, in parte inedite, permettono di presentare una panoramica relativa ai veicoli corazzati italiani impiegati tra i preparativi per l’entrata in guerra e la proclamazione dell’armistizio l’8 settembre 1943, quando il secondo conflitto mondiale era ancora in pieno svolgimento. Le didascalie che accompagnano le fotografie sono quelle originali oppure il risultato di ricerche e verifiche e forniscono informazion utili a storici, appassionati di storia e modellisti. Il volume è interamente illustrato con molte immagini inedite, un testo assolutamente esaustivo e una serie di tabelle riepilogative che forniscono tutte le caratteristiche dei mezzi corazzati e blindati presi in esame. Un’altro eccellente lavoro di Daniele Guglielmi che ormai ci ha abituato a dei lavori di altssimo livello, rinomati anche all’estero.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 30,5 cm. pag. 159 completamente illustrato con circa 236 foto b/n e 7 tavole a colori con 16 profili

    Testo bilingue italliano/inglese

    Stampato nel 2013 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Naval Camouflage of World War II

    49.00

    Questo è un nuovo importante studio sugli schemi di mimetizzazione della marina Militare Italiana sviluppato e utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Quando l’Italia entrò in guerra nel giugno del 1940, la Regia Marina (marina italiana) era una forza ancora in fase di sviluppo e sia le navi da guerra che le navi mercantili italiane affrontarono i primi anni di guerra senza adottare nessun tipo di mimetizzazione. Nessuno studio, in tal senso, era stato fatto negli anni precedenti. A quel tempo tutte le principali navi da guerra erano dipinte in un grigio chiaro opaco (“grigio cenerino chiaro”), che era stato adottato negli anni ’20 e nei primi anni ’30. Con l’avvento della guerra e l’inizio del traffico di convogli verso la Libia, divenne evidente la necessità di camuffare le navi per scopi di inganno, piuttosto che di occultamento definitivo, e furono intraprese le prime iniziative. Nella prima parte del libro, che utilizza disegni schematici contemporanei, fotografie e profili a colori, l’autore descrive lo sviluppo dei vari schemi adottati per le navi maggiori, come Caio Duilio e Littorio, incrociatori, cacciatorpediniere, motosiluranti, mezzi da sbarco e navi mercantili. Nella seconda e più lunga parte, vengono raffigurate tutte le navi e i loro schemi, in date diverse, mostrando entrambi i lati di una nave, quando possibile. In questa sezione vengono mostrati circa 700 disegni a colori che danno al lettore un quadro completo e dettagliato dell’intero sviluppo del camuffamento navale italiano. Questo importante nuovo libro di riferimento si rivelerà prezioso per storici, collezionisti, modellisti e wargamer e seguirà la scia delle edizioni Seaforth di grande successo riguardanti gli schemi mimetici tedeschi e britannici durante Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 26 x 20,5 cm. pag. 240 illistrato con foto e profili b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Seaforth Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Partisan Weapons in WWII

    55.00

    Questo lavoro prende in esame tutte le categorie e tipi di armi leggere, dalle pistole alle mitragliatrici, di cui si sia documentato l’uso da parte dei partigiani italiani durante la seconda Guerra Mondiale. Si fa una breve storia dell’origine e dello sviluppo del movimento partigiano dopo l’otto settembre 1943 in seguito all’armistizio con gli Alleati e l’occupazione del centro-Nord della nazione da parte dei tedeschi. Si esaminano numerose documentazioni relative ai contatti tra le varie unità partigiane ove si discutevano i problemi e le modalità di acquisizione, distribuzione, uso, manutenzione riguardanti le varie tipologie di armi reperibili in quei frangenti. La maggior parte di questo libro è dedicata all’esame tecnico di ogni tipo di arma leggera adoperata, studio che si avvale del supporto di numerosissime foto attuali e d’epoca.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 320 illustrato con circa 374 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian small arms on the First and Second World Wars

    95.00

    Primo studio completo, interamente illustrato dedicato alle armi leggere italiane utilizzate nel corso della Prima della Seconda Guerra Mondiale. Il libro descrive accuratamente ogni pezzo preso in considerazione, la storia dello sviluppo e dell’utilizzo di ogni tipo di arma portatile: pistole, fucili, fucili mitragliatori e mitragliatrici disegnate e prodotte in Italia, utilizzate durante i due conflitti mondiali, così come i prototipi e le armi straniere utilizzate dalle forze armate italiane. Nelle ampie appendici sono descritte dettagliatamente: baionette, accessori, munizioni, marchi e note per i collezionisti. Il volume è inoltre accompagnato da molte fotografie inedite d’epoca in b/n, moltissime fotografie a colori che mostrano le armi e i loro accessori e diverse informazioni su produttori delle armi e delle munizioni stesse.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 224 completamente illustrato con circa 680 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italiani al confine orientale 1918-43

    24.00

    Il libro affronta il periodo storico appena precedente la Seconda Guerra Mondiale, visto dall’osservatorio privilegiato del confine orientale dell’Italia e nello specifico della Valcanale, in una fase di transizione assai difficile per la popolazione locale. Il volume si occupa del periodo fascista e si chiude alla vigilia dell’occupazione tedesca del Friuli l’8 settembre 1943. Il testo si confronta con l’evento più importante del periodo, ovvero con il traumatico e controverso evolversi dell’opzione degli allogeni tedeschi valcanalesi per la Germania nazista del 1939-40 e con la loro conseguente diaspora. Il volume è accompagnato da 58 pagine di fotografie originali in bianco e nero e alcune riproduzioni a colori.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 214 illustrato con circa 109 foto b/n e colori

    Stampato nel 2011 da Aviani & Aviani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italienfeldzug: German Tanks and Vehicles 1943-1945 Vol. 4

    49.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Nuova collana dedicata alla campagna d’Italia del 1943-1945, a partire dalle battaglie in Sicilia nel luglio del 1943, che nel complesso dovrebbe comprendere quattro volumi per la parte tedesca e due per quella angloamericana, a cura di una coppia di storici italiani, Daniele Guglielmi e Mario Pieri, già conosciuti per altri lavori a livello internazionale. Questo terzo volume cerca di analizzare in maniera esaustiva, il priodo 1943-1945, dall’invasione alleata della Sicilia alla resa del Terzo Reich. Questa serie include foto dagli archivi ufficiali tedeschi e alleati, che mettono in risalto i veicoli corazzati usati dai tedeschi in questo teatro di guerra. Questo quarto volume della serie “Campagna d’Italia” fornisce analisi approfondite del carro medio Panzer III, dello Stug e dello Stump Howitzer 42, nonché di vari semicingolati e trattori cingolati.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 250 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Ammo of Mig Jimenez

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italy primary target – Attacchi aerei dell’ USAAF e della RAF. Diari di Guerra:1943-1945

    21.00

    Nello scenario di una guerra dolorosa e devastante, giunge il 1943, l’anno che condensa ormai tutte le nostre sciagure, iniziate già con l’abbandono della Libia e la necessità di portarsi in territorio tunisino, ove stazionano già i più possenti schieramenti americani, ora rinforzati anche da quelli britannici. Con la presenza nel Mediterraneo della potente aviazione statunitense, s’intensificarono gli attacchi dell’ USAAF sulle città più importanti del Centro-Sud italiano, particolarmente su Palermo, Messina, Napoli e Foggia, poi su quelle della Calabria. E’ l’apocalisse, iniziata fin dalla primavera del 1943, poi protrattasi, sempre più massiccia, per tutta l’estate… l’estate dei quadrimotori che avrà termine soltanto ai primi di maggio del 1945. da queste tragiche pagine di storia italiana si registrano gli ultimi aneliti di coraggio e valore per i nostri combattenti di terra, di mare e di cielo, visto che lo strapotere dell’aviazione alleata travolge ogni ostacolo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 335 illustrato con circa 173 foto b/n

    Stampato nel 2013 da IBN Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    J’ai survécu dans mon Panzer – 12.Schwadron Panzer-Regiment 24 24.Panzer-Division

    44.00

    L’autore ci consegna con questo libro una eccezionale testimonianza. Preso nell’ingranaggio di una guerra cui voleva sopravvivere ad ogni costo, svela il percorso di un giovane Tedesco che fa la guerra nei mezzi corazzati della panzerwaffe. Il suo racconto, preciso e penetrante, è accompagnato, come in un film, da immagini in bianco e nero, ma anche a colori, che sorpassano il tempo e portano il lettore a rivivere le esperienze di chi scrive. Nessuna testimonianza, prima d’ora era stata accompagnata da una tale iconografia.

    Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 167 completamente illustrato con circa 296 foto b/n e 64 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Jagdpanzer

    25.00

    Bell’album illustrato che segue le tracce dei carri armati tedeschi distrutti fra il 1943 e 1945, utilizzando la terminologia militare tedesca. Il volume è completato dai profili delle diverse macchine.

    Brossura 20,5 x 27,5 cm. pag. 52 interamente illustrate con foto b/n + 16 profili a colori

    Testo bilingue inglese/polacco

    Stampato nel 2010 da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Jagdpanzer – Panzerjager de 2ª generación

    22.00

    Questo nuovo volume delle edizioni Almena, esamina i cacciacarri tedeschi di seconda generazione, come il mitico e affidabile Jagdpanzer IV; l’inafferrabile Hetzer; il possente Ferdinand/Elefant, basato sulla versione Porsche del carro Tigre; lo Jagdpanther, derivato dal superbo panzer “Panther, per terminare con il “mammut” Jagdtiger. Vengono analizzate le problematiche di sviluppo e la produzione di questi possenti corazzati, le performance dimostrate sui campi di battaglia e di come si dimostrarono, quasi sempre, di gran lunga “superiori” ai simililari mezzi sovietici, britannici e americani. Con questi mezzi aventi caratteristiche superiori e degli equipaggi ben addestrati, ci si potrebbe chiedere cosa sarebbe sucesso se i Tedeschi avessero avuto il tempo di mettere in pratica le nuove tattiche che facevano perno sull’utilizzo massiccio di questi nuovo mezzi… Come tutti i volumi di questa collana, il libro è ottimamente illustrato con moltissime immagini b/n e 8 pagine di fotografie a colori.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150 illustrato con numerose foto b/n e 8 pagine di foto a colori

    Testo in lingua spagnoal

    Stampato nel 2019 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Jagdtiger. The Most Powerful Armoured Fighting Vehicle of World War II – Vol. 1: Technical History

    65.00

    Questo eccellente lavoro in due volumi, relativo al mezzo cacciacarri più “pesante” che ha prestato servizio con l’esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale: lo “Jagdtiger”, è il risultato di quasi vent’anni di ricerche approfondite. Questo primo volume esamina, la Storia tecnica, presentando un’analisi ben strutturata e molto particolareggiata di questo mezzo estremamente complesso da l punto di vista meccanico. Utilizzando la documentazione reperita presso la ditta produtrice, disegni e fotografie, in combinazione con l’analisi dell’intelligence alleata, questo lavoro svela i dettagli riguardanti l’origine, la progettazione, la costruzione e l’assemblaggio del veicolo; e ancora: la corazzatuta, gli armamenti, motore, trasmissione, sospensioni, apparecchiature elettriche e ottiche, che, insieme alle informazioni sul funzionamento e alle procedure di manutenzione, fanno di questo libro un lavoro di altissimo livello e un’analisi definitiva.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 144 illustrato con circa 170 foto b/n e 60 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Jagdtiger. The Most Powerful Armoured Fighting Vehicle of World War II – Vol. 2: Operational History

    65.00

    Questo eccellente lavoro in due volumi, relativo al mezzo cacciacarri più “pesante” che ha prestato servizio con l’esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale: lo “Jagdtiger”, è il risultato di quasi vent’anni di ricerche approfondite. Il presente secondo volume, analizza la storia operativa del mezzo a partire dall’addestramento fino alla distribuzione ai reparti, esaminandone per un mese intero i combattimenti nel novero delle due unità di Panzerjager, dotate appunto dello Jagdtiger. L’utilizzo di documentazione originale, i racconti dei veterani, le mappe, le bellissime fotografie e i disegni tecnici, ci fanno rivivere le drammatiche situazioni che questi mezzi (e i loro equipaggi) hanno dovuto affrontare sul fronte orientale. Ulteriori dettagli relativi a questi mezzi provengono dalle informative dei servizi alleati e allo studio dei tre mezzi superstiti.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 160 illustrato con circa 250 foto b/n e 40 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Japanese hybrid warships

    59.00

    Le navi da guerra erano normalmente progettate secondo i rigidi criteri del ruolo che dovevano avere e il loro armamento, ma per ridurre i costi talvolta vennero armate le cosiddette “navi ibride”, che potevano essere utilizzate per scopi differenti, per esempio come incrociatori o come portaerei e persino sottomarini, anche se, ovviamente il loro potenziale non era sempre sfruttato al massimo. Questa bellissima opera completamente illustrata presenta e illustra le navi militari ibride giapponesi, i loro armamenti, le diverse mimetizzazioni e i principali teatri di guerra in cui furono impiegate.

    Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 232 interamente illustrato con foto b/n e colori + 161 tavole a colori+ 4 fogli in formato B2 di piante in scala.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Japanese Military and Civilian Award Documents 1868-1945

    69.00

    La storia del Giappone in età imperiale, dal 1868-1945, è ricca e complessa. Il paese passò, da essere una nazione asiatica feudale, a diventare una potenza mondiale in meno di cinquant’anni. I rapporti del Giappone con gli Stati Uniti, furono altrettanto complicati, passando da partner commerciale riluttanti, ad avversari irriducibili in guerra. I documenti di questo periodo sono un pezzo di quella storia densa di avvenimenti. Questo libro è un’introduzione alla raccolta dei “documenti premio” (documenti di riconoscimento) giapponesi. Oltre sessantacinque documenti sono riportati nelle magnifiche fotografie a colori che mettono in risalto la loro bellezza e i numerosi dettagli. I documenti riportati dal presente volume, vanno dai premi assegnati agli agricoltori per la coltivazione delle colture, fino a quello assegnato dallo stesso Imperatore al primo Ministro per meriti particolari. Il libro presenta anche gli strumenti per aiutare il collezionista a tradurre e identificare i documenti, così come per memorizzare e visualizzare gli stessi.

    Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 208 con circa 178 immagini a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Japanese Military Cartridge Handguns 1893-1945 – A Revised and Expanded Edition of “Hand Cannons of Imperial Japan

    110.00

    Questa edizione, rivista e ampliata, dedicata a collezionisti e studiosi (in Giappone le armi da fuoco sono strettamente riservate all’uso militare), con un rilevante repertorio iconografico, è un’apprezzata fonte di informazioni sulle armi tascabili giapponesi, il loro sviluppo, la loro storia. Il volume si focalizza sulla produzione dal 1893 al 1945, con le munizioni, gli accessori e i marchi relativi. In appendice le valutazioni correnti.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 384 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Japanese Secret Projects – Experimental Aircraft of the IJA and IJN 1939-1945

    59.00

    Questa bella opera illustra dettagliatamente i molteplici progetti e differenti concetti aeronautici giapponesi sviluppati negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale per contrastare gli attacchi degli Alleati. Il libro, diviso in due sezioni dedicate alle forze aeree IJA e IJN, esamina 42 apparecchi nel loro contesto storico e politico, ciascuno con le sue varianti, prestazioni e combattimenti. Particolare attenzione viene dedicata ai bombardieri strategici a lungo raggio, ai caccia d’alta quota, ai missili guidati e ai metodi con cui i Giapponesi riuscirono ad adattare la tecnologia tedesca. Il volume, magnificamente illustrato con disegni di importanti artisti, profili, marchi e schemi di mimetizzazione, è sicuramente particolarmente interesante per studiosi e appassionati di aeronautica militare.

    Cartonato con sovracopertina 21,5 x 29 cm. pag. 160 interamente illustrate con disegni e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Midland

    Quick view