Visualizzazione di 769-816 di 3261 risultati
-
Falco in picchiata – Storia di un combattente dell’aria.
€18.00Quick viewAvvincente biografia del Tenente Colonnello Fernando Malvezzi nato a Noceto (Parma) il 28 Ottobre 1912. Entrato giovanissimo nella Regia Aeronautica dopo aver partecipato alla guerra in Abissinia ha frequentato l’accademia aeronautica. Dopo l’entrata in guerra dell’Italia, ha partecipato alla campagna su Malta e in Grecia. Comandante di squadriglia da bombardamento in picchiata, il 10 gennaio 1941 a sud di Pantelleria affondava l’incrociatore H.M.S. Southampton, venendo poi trasferito in Libia. Assegnato a Gorizia al 9° Gruppo del 4° Stormo Caccia, ha preso parte alle operazioni su Malta; trasferito in Africa settentrionale e quindi in Sicilia, ha partecipato alle campagne belliche nel cielo egiziano nell’estate del 1942. Considerato uno del “leoni ruggenti” dell’aviazione, pluridecorato con medaglie d’argento ed altri importanti riconoscimenti, dopo il drammatico epilogo dell’ 8 settembre, è rimasto a combattere nel nord Italia con la R.S.I.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 230 con circa 50 foto b/n
Stampato nel 1998 da PPS Editrice
-
Fallschirmjager – Portraits of German Paratroops in Combat
€95.00Quick viewPraticamente quasi tutte a tutta pagina, queste fotografie, gentilmente concesse dal Bundesarchiv tedesco, mostrano i famosi paracadutisti con particolari delle varie uniformi ed equipaggiamenti, elmetti con i disegni delle diverse mimetizzazioni, telegrafi con le loro coperture. Molte di queste fotografie, quasi di propaganda, sono state scattate da professionisti che hanno seguito i paracadutisti nei vari teatri di guerra Nordafrica, Italia, Russia e Francia, altre sono private, immagini colte quasi di sorpresa in una pausa sigaretta o al rancio. Divise per le suddette località, sono illustrate da brevi ma esaustive didascalie.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 192 completamente illustrato con circa 166 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Schiffer
-
Fallschirmjager Brigade Ramcke in North Africa 1942-1943
€95.00Quick viewQuesto libro è un approfondito studio fotografico della famosa “Brigade Ramke”, unità di paracadutisti. La sua storia e quella delle sue truppe elitarie viene qui descritta attraverso il ricordo dei soldati: dal loro addestramento in Germania, la vita sul Fronte Nordafricano, ai loro leggendari cinque giorni al di là delle truppe nemiche. Il libro è abbondantemente illustrato con fotografie inedite e documenti delle truppe, così come con i dettagli di uniformi, veicoli, equipaggiamenti e insegne.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 176 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Schiffer
-
Fallschirmjager en la defensa del Oder. 1945 Schwedt, Zehden, Eberswalde, Seelow
€24.00Quick viewEduardo Gil Martinez
Nei primi mesi del 1945 le avanguardie dell’Armata Rossa si fermarono sulla sponda orientale del fiume Öder, l’ultima importante barriera geografica che le separava dal loro obiettivo finale: la capitale del Reich. Entrambe le parti erano consapevoli che la battaglia che stava per iniziare era decisiva e sull’altra sponda un esercito tedesco, pronto a impedire l’invasione della patria, si preparava a una strenua difesa. Con questo obiettivo, le forze germaniche mantennero alcune teste di ponte sulla sponda orientale dell’Öder, come quelle create a Schwedt, Zehden o Eberswalde, che servivano a lanciare contrattacchi in grado di respingere il nemico. In questi scenari, così come nelle colline del Seelow, che dominavano la valle del fiume, hanno combattuto due unità di paracadutisti, la cui organizzazione e performance, sono testimoniate in dettaglio nelle pagine di questo libro. Il 600. SS-Fallschirmjägerbataillon, un’unità nata con la vocazione di diventare un’élite all’interno delle Waffen SS, combatté nelle teste di ponte come forza operativa speciale agli ordini del già famoso SS-Standartenfüher Otto Skorzeny. Anche la 9. Divisione Fallschirmjäger della Luftwaffe, combatté valorosamente sia a Seelow che nell’assedio di Bresalu e, dopo la sua ritirata, nella difesa di Berlino. La storia di entrambi i reparti è senza dubbio una preziosa ed emozionante testimonianza dell’asprezza dei combattimenti sul fronte orientale, nel crepuscolo della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con numerose foto b/n e alcune foto a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2021 da Almena
-
Fallschirmjager en la Defensa des Oder 1945. Schwedt, Zehden, Eberswalde, Seelow
€27.00Quick viewEduardo Gil Martinez
Una documentazione dell’impiego delle unità di paracadutisti tedeschi sul fronte dell’Oder nelle ultime settimane della Seconda Guerra Mondiale. Tra gli rgomenti esaminati: 600° Battaglione Paracadutisti SS (le origini dei Paracadutisti SS); La testa di ponte Schwedt, la testa di ponte Zehden; La testa di ponte di Eberswalde; Le ultime battaglie del 600° battaglione paracadutisti delle SS; 9a Divisione Paracadutisti (formazione, difesa di Breslavia, battaglia per Seelow Heights, ritirata e battaglia per Berlino).
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 158 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2021 da Almena
-
Fallschirmjager in Portrait – Studio and Field Portraits of German Paratroops in World War II
€120.00Quick viewChris Mason – Eric Queen
Tra il 1936 e il 1944 poco più di 30.000 uomini della Wehrmacht e delle Waffen-SS indossarono il distintivo di paracadutista. I distintivi stessi e le foto degli uomini che li indossavano allora sono oggi ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Questo volume riunisce più di 300 ritratti in gran parte sconosciuti di paracadutisti tedeschi. Le foto forniscono interessanti spunti sul tipo di fotografia ritrattistica durante la Seconda Guerra Mondiale e, naturalmente, mostrano anche in dettaglio le uniformi e i distintivi dei soldati fotografati. Le pose riportate nel volume, raffigurando questi soldati d’élite come venivano visti e, come si sarebbero visti loro stessi, durante quel periodo storico. Concise didascalie accompagnano le fotografie insieme a qualche riproduzione di documenti originali.
Rilegato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 304 interamente illustrato con circa 328 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Fantasma della notte -La storia di Heinz Wolfgang Schnaufer Asso del NGJ 1con 121 vittorie
€22.00Quick viewVolume ampiamente illustrato che ricostruisce la vicenda dell’asso della Luftwaffe Heinz Wolfgang Schnaufer, che durante la seconda guerra mondiale ottenne 121 vittorie (tutte di notte).
Brossura, 17 x 24 cm, 117 pag. 57 ill.ni in b/n e 10 a colori, 3 pagine di profili a colori.
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Fascismo – Graziani un generale per il regime.
€24.00Quick viewUn sanguinario, un soldato che si è sacrificato per la Patria. Su Rodolfo Graziuani, maresciallo d’Italia, vicerè d’Etiopia, comandante in capo delle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana, gli Italiani hanno sempre avuto opinioni nette e contrapposte. Il suo nome viene pronunciato da alcuni con esacrazione, da altri con ammirazione, da nessuno, con indifferenza. Questa biografia, basata su documenti storici, cerca per la prima volta di dare una risposta agli interrogativi sollevati da questo personaggio molto discusso, da quando fu alzato agli onori come salvatore della Nazione, sostituendo Badoglio dopo i fatti di Caporetto, a quando fu gettato nel fango per aver aderito al nuovo esercito di Mussolini.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 302 con alcune illustrazioni + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1987 da Newton Compton
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Fascismo – Perchè si fa la guerra?
€20.00Quick viewQuesto libello, stampato alla fine degli anni trenta in lingua italiana, analizza le vicende che portarono, poi, allo scoppio del secondo conflitto mondiale. Vengono esposte, da parte tedesca, le motivazioni che portarono alla guerra con la Polonia. Per la Germania, il casus belli, come viene evidenziato nello scritto, fu il maltrattamento dei cittadini di origine tedesca da parte polacca e il problema dell’enclave di Danzica.
Brossura, 15 x 21,5 cm. pag. 38
Stampato nel 1939
Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Tracce di umidità nella quarta di copertina e una piccola mancanza nella copertina in basso a destra.
-
Fascismo. Trent’anni di vita italiana. (Panorama storico dal 1915 al 1945)
€90.00Quick viewPietro Caporilli
I due volumi, offrono un panorama storico della società italiana a partire dal 1915, fino al 1945, attraverso oltre 2000 immagini d’epoca in b/n, analizzandone tutti gli aspetti, anche se le vicende militari e politiche vengono trattate con particolare riguardo. Dall’entrata in guerra nel 1915 alla vittoria finale, le vicende del dopoguerra, Fiume e d’Annunzio, l’avvento del fascismo in tutte le sue declinazioni. E ancora, gli anni trenta, la fase coloniale e infine la Seconda Guerra Mondiale con le vicende succedutesi dopo l’8 settembre 1943.
2 Volumi rilegati, 25 x 32 cm. pag. 408 + 400 con circa con 2000 tra foto e tavole a colori del pittore Di Stefano.
Stampato nel 1967 da Michele Nastasi
Condizione dei volumi: usati in ottime condizioni
-
Fascists’ criminal camp – La storia nascosta del campo di punizione per prigionieri di guerra italiani in Texas (1943-46)
€12.00Quick viewNel 2015 ricorre il 70° anniversario della conclusione della Seconda Guerra mondiale. Questo Saggio autobiografico, edito in forma semiclandestina a Roma nel 1948, ha il merito di illuminare un episodio triste quanto emblematico della storia di illustri prigionieri italiani negli USA. Fra gli altri furono internati ad Hereford gli scrittori Giuseppe Berto, Dante Troisi, Gaetano Tumiati e Vezio Melegari, i pittori Alberto Burri e Alberto Fagan, il musicista Mario Medici, il futuro dirigente del PCI Giovanni Dello Jacovo, il giuslavorista Gianni Roberti e il matematico Mario Baldassarri.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 94 con circa 22 foto b/n e colori
Stampato nel 2016 da Il Cerchio
-
Ferrea Mole Ferreo Cuore
Il prezzo originale era: €29.00.€20.30Il prezzo attuale è: €20.30.Quick viewMolti sono i libri che analizzano le caratteristiche tecniche dei mezzi corazzati italiani nella seconda guerra mondiale, ma pochi quelli che presentano in dettaglio gli uomini e le battaglie dell’arma corazzata italiana come questo libro: Dino Campini, già comandante il IV Btg. Carri M del 133° Rgt. Corazzato, dà un quadro vivido e storicamente accurato dei combattimenti delle unità carriste italiane in Abissinia, Spagna, Francia, Balcani, Libia, Egitto e Tunisia, ricostruendo gli scontri minori e le grandi battaglie alternando abilmente le relazioni ed i diari di guerra ufficiali e le testimonianze e i ricordi dei protagonisti, dai comandanti ai semplici carristi. Sono inoltre descritte le difficili origini dell’arma corazzata italiana e l’inadeguatezza delle tattiche e dei mezzi impiegati, rivelatasi sempre più grave con il progredire del conflitto e con la mancata evoluzione tecnica dei corazzati italiani per tenerli al passo con i nuovi carri avversari; risaltano ancora più, date queste premesse, le doti di valore e di abilità professionale dimostrate sul campo dagli equipaggi carristi e da molti dei loro ufficiali. In appendice, due testimonianze di “assi” dei corazzati italiani e le motivazioni delle Medaglie d’Oro al Valor Militare dei carristi, mentre l’ampio corredo iconografico originale dell’opera è integrato nella presente edizione da numerose fotografie inedite di un veterano del 65° Fanteria Motorizzata, ritraenti tra l’altro carri M dell’Ariete in azione e mezzi corazzati inglesi distrutti e catturati.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 204 con alcune foto e cartine b/n
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Festung Kowel – Assedio e liberazione Marzo-Aprile 1944
€23.00Quick viewMassimiliano Afiero
Nel marzo del 1944, dopo essere riuscita miracolosamente ad uscire dalla terribile sacca di Korsun, ciò che restava della divisione Wiking fu nuovamente impegnato in una nuova missione di sacrificio: liberare la guarnigione di Kowel, circondata dai reparti sovietici. Con grande sacrifio e abnegazione riuscirono a togliere l’assedio alla città e ristabilire una situazione militare diventata catastrofica. Una vittoria che non cambiò le sorti della guerra, ma si trattò comunque si un’importante operazione militare. La cronistoria degli eventi è qui accompagnata dalle testimonianze dei diretti protagonisti, dai rapporti delle unità coinvolte nei combattimenti. Anche la documentazione fotografica è particolarmente curata per accompagnare adeguatamente il testo.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 108 con numerose foto e cartine b/n
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Fiat Aeritalia Fighters. C.R.32, C.R.42 Falco, G.50 Freccia, G.55 Centauro
€69.00Quick viewLuigino Caliaro
Questo è il secondo volume della trilogia di Luigino Caliaro sui più importanti aerei da caccia italiani utilizzati nella Seconda Guerra Mondiale. Il focus di questo libro è sugli aerei da caccia sviluppato dall’azienda torinese Fiat. L’autore descrive la lunga e illustre storia della Fiat e introduce i primi progetti di biplano del talentuoso ingegnere Celestino Rosatelli prima di esaminare quattro degli aerei Fiat di maggior successo. Il biplano CR.32, realizzato in lega leggera rivestita in tessuto, fu uno degli aerei da caccia più straordinari della fine degli anni ’30. Non solo volò con la Regia Aeronautica durante la Guerra Civile Spagnola, ma prestò servizio anche con le forze aeree di Cina, Austria, Ungheria, Paraguay e Venezuela. Il CR.42 Falco, sviluppo del CR.32 da parte di Rosatelli, divenne l’ultimo caccia biplano monoposto costruito dalle nazioni belligeranti della Seconda Guerra Mondiale, e fu venduto anche a diverse altre nazioni, tra cui Belgio e Svezia, oltre che utilizzato dlla Luftwaffe, dopo l’8 settembre 1943. Il CR.42 prestò servizio nel Mediterraneo, Nord Africa, Balcani e Iraq, ed esisteva anche una variante da caccia notturno. Tra i monoplani, il G.50 Freccia con motore radiale progettato da Giuseppe Gabrielli fu il primo aereo da caccia monoposto italiano con costruzione interamente in metallo e carrello di atterraggio retrattile. È stato utilizzato in Spagna, nei Balcani, nell’Egeo e nel Nord Africa, mentre le macchine sono arrivate anche in Finlandia e Croazia. Il G.55 Centauro, che nella sua variante finale era motorizzato con il motore RA.1050 R.C.58 Tifone raffreddato a liquido, che era una versione su licenza del tedesco DB 605A-1, equipaggiava sia la Regia Aeronautica che l’Aviazione Nazionale Repubblicana (ANR). Basato su documenti aziendali e rapporti provenienti da archivi militari, il libro esamina la progettazione, lo sviluppo e l’utilizzo di ogni tipo di velivolo costruito dall’azienda torinese, oltre alla produzione, ai prototipi, agli aspetti tecnici e molto altro. Il volume è interamente illustrato da centinaia di fotografie rare e affascinanti.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 288 riccamente illustrao con foto b/n e alcune foto e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Classic
-
Field Uniforms of German Army Panzer Forces in World War 2
€89.00Quick viewQuest’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca in musei e collezioni private e di raccolta di testimonianze sofferte di veterani dei due schieramenti, dedicato ai collezionisti e a chi si interessa della storia militare della Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare delle uniformi da campo delle forze corazzate tedesche. Il volume offre dettagliate informazioni sulle uniformi, i copricapi e le insegne, accompagnando il testo con centinaia di fotografie, una parte di queste a colori, inoltre alcune appendici riportano l’Organizzazione Panzer all’interno delle Divisioni.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. XIV + 314 con circa 322 foto b/n e 60 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da Fedorowicz
-
Field Uniforms of Germany’s Panzer Elite
€95.00Quick viewQuest’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca in musei e collezioni private e di raccolta di testimonianze sofferte di veterani dei due schieramenti, dedicato ai collezionisti e a chi si interessa della storia militare della Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare delle uniformi da campo delle elite delle unità corazzate tedesche. Il volume offre dettagliate informazioni sulle uniformi, i copricapi e le insegne, accompagnando il testo con centinaia di fotografie, una parte di queste a colori, inoltre alcune appendici riportano tavole con le formazioni e le organizzazioni.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. XII + 322 completamente illustrato con circa 444 foto b/n e 113 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Fedorowicz
-
Fieseler Fi-156 Storch in Italian Service
€21.00Quick viewTra i tanti velivoli tedeschi utlizzati dalla Regia Aeronautica durante la Seconda Guerra Mondiale, il Fieseler Storch fu tra i più versati e apprezzati dagli aviatori italiani. Numeroso fu l’utilizzo dei temuti Stuka o dei potenti Messerschmitt 109, ma l’impiego del Fi 156 rimane unico nel suo genere, sia per le strabilianti caratteristiche di volo, che per le particolari missioni ad alto rischio che lo videro protagonista. Questo libro vuole essere un tributo agli uomini che lo pilotarono al limite delle proprie possibilità, in un momento storico così difficile.
Brossura 21 x 29 cm. pag. 88 interamente illustrate con foto e disegni tecnici b/n e colori + 4 profili a colori
English-italian text
Stampato nel 2009 da IBN
-
Fighters Defending the Reich
Il prezzo originale era: €20.00.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.Quick viewMonografia della PSL publishing stampata nel 1988 e dedicata alla difesa aerea del Reich tedesco. Il volume è interamente illustrato in b/n con le foto di numerosi velivoli da caccia tedeschi.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1988 da Patrick Stephens Ltd
-
Fighters of the Iron Cross. Men and Machines of the Jagdwaffe
€125.00Quick viewJerry Crandall
Jerry Crandall
Finalmente pubblicato questo attesissimo volume di Jerry Crandall con la biografia di 14 piloti tedeschi della Luftwaffe. L’importante apparato iconografico comprende oltre 480 foto dell’epoca in gran parte inedite in quanto provenienti dalle collezioni private dei piloti stessi e ben 72 profili a colori degli aerei. Molti anni fa, in un lungo tour tra Stati uniti, Canada e Germania, sono state “recuperate” le firme dei piloti protagonisti in questo volume. L’edizione deluxe in edizione limitata di 350 copie (purtroppo non più disponibile) è stata firmata da Oskar Bösch, Karl H. Pütt, Horst Petzschler, Gerhard Thyben, Hans-Ekkehard Bob, Gerhard Hanf, Elias Kuhlein, Willhelm Moritz, Herbert Schlüter, Willi Unger, Siegfried Müller , Gerhard Kroll e Rolf Hermichen. Nel libro sono presentate 14 biografie di piloti e storie di combattimento della Seconda Guerra Mondiale, in cui i sopracitati piloti, ricordano i combattimenti durante il conflitto, tutte basate su interviste personali condotte da Jerry e Judy negli ultimi 45 anni. Le foto presentate, molte delle quali mai pubblicate prima, provengono principalmente dalle collezioni private dei piloti, insieme a poche altre fonti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 360 illustrato con circa 481 foto b/n e 72 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Eagle Edition
-
Fighting Men of World War II Allied Forces – Uniforms Equipment & Weapons
€59.00Quick viewIl presente volume, indispensabile per storici e collezionisti, esamina in dettaglio le armi e gli equipaggiamenti dei soldati comuni delle foze Alleate, comprese India e Cina, . Viene presa in considerazione un’ampia gamma di equipaggiamento generale usato quotidianamente, compresi binocoli, occhiali di protezione, radio, bottiglie d’acqua, bidoni di carburante, cassette di pronto soccorso, sci, tronchesi, e detonatori. Vengono dati dettagli specifici sugli armamenti come pistole, revolver, fucili, baionette, coltelli, bombe a mano, mine, lanciafiamme, mortai e artiglieria leggera. La sezione delle uniformi comprende tutti i tipi di copricapi; esamina vari tipi di calzature, come gli stivali dei cavalieri o gli scarponi dei paracadutisti; uniformi estive e invernali con gli accessori; il tutto con i vari colori delle mimetizzazioni, le mostrine, le insegne, documentato da una notevole mole di fotografie attuali e d’epoca.
Cartonato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 384 interamente illustrato con circa 643 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Stackpole Books
-
Finland at War – The Continuation and Lapland Wars 1941–45
€35.00Quick viewLa storia della “Guerra d’inverno” tra la Finlandia e la Russia sovietica è un drammatico incontro tra David e Golia. Quando nel 1939 circa mezzo milione di truppe sovietiche si riversarono in Finlandia, ci si aspettava che le difese finlandesi sarebbero crollate nel giro di poche settimane. Invece, seppero tener duro. I finlandesi non solo “sopravvissero” agli attacchi iniziali, ma riuscirono ad infliggere perdite devastanti prima che la superiorità schiacciante dell’Unione sovietica, costringesse il paese n ordico a firmare un pesante trattato di pace che, sotrasse alla Finlandia importanti porzioni di territorio nazionale. Questo lavoro mette in luce in tutta la sua importanza il ruolo vitale, ma quasi dimenticato, della Finlandia nel cataclismica Seconda Guerra Mondiale. Rivela la determinazione del ferro del popolo e dell’esercito finlandese, abilità senza pari e totale padronanza della guerra invernale che caratterizzò il conflitto con l’esercito di Stalin. I sovietici impararono la lezione e, appresero una importantissima lezione di tattica militare, che in parte utilizzeranno a loro volta contro le forze tedesche, solo qualche anno dopo.
Rilegato, 21 x 25 cm. pag. 336 completamente illustrato con foto d’epoca b/n, disegni, illustrazioni e mappe a col
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Osprey
-
Finlandia 1944 – L’offensiva sovietica sul Kannas dell’estate ’44
€22.00Quick viewAl momento dell’arretramento sulla linea VKT le forze finlandesi sul Kannas si trovavano in una situazione oltremodo preoccupante.Dovevano sganciarsi dalla linea avanzata temporeggiando il più pos-sibile nel combattimento per dare alle truppe che giungevano in aiuto dalla Carelia orientale la possi¬bilità effettuare il trasferi-mento. Una resistenza troppo prolunga¬ta avrebbe potuto avere co-me conseguenza che le forze corazzate russe penetrassero come un cuneo tra Muola-anjärvi e Vuoksi, separando in tal modo le for¬ze sul Kannas centrale da quelle del Kannas o¬rientale. Per nostra for-tuna la tattica russa era in genera¬le quella dell’avanzata diretta. Si basava sull’impie¬go frontale della forza e della massa insieme coor-di¬nate, ed evitava le raffinatezze come l’inseguimento parallelo, l’elasticità operativa, la separazione o le sacche. I russi tendevano soltanto a ricacciare di¬nanzi a sé i finlandesi che si ritiravano su un fronte lineare. In tali condizioni, pur minacciato da molti pericoli, l’arretramento po¬té venire eseguito secondo i piani; una parte del-le forze fatte affluire in aiuto dalla Carelia orientale era ormai giunta ed aveva avuto il tempo di schierarsi lungo la linea VKT, pri-ma che cominciassero gli ef¬fettivi combattimenti.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 170 con 6 cartine b/n + 18 foto b/n
Stampato nel 2011 da Effepi
-
Fino all’inferno e ritorno. La straordinaria missione di Ettore Muti e del 41° Gruppo in Bahrein
€18.00Quick viewFabrizio Vincenti
“Voi siete l’espressione del valore sovrumano, un impeto senza peso, un’offerta senza misura, un pugno d’incenso sulla brace, l’aroma di un’anima pura”: così Gabriele d’Annunzio definiva Ettore Muti, volontario minorenne nella Grande Guerra, poi legionario a Fiume, squadrista e fedelissimo di Mussolini. Una vita, quella dell’eroe ravennate, che sembra tratta da un romanzo di avventura, nel quale trovano un cruciale spazio anche gli otto anni da pilota militare che lo videro protagonista nelle guerre di Etiopia, Spagna e nel Secondo conflitto mondiale.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 192 con varie foto b/n
Stampato nel 2023 da Eclettica
-
Firefly Collection N. 7 – Stug Assault Gun Units in the East Bagration to Berlin Vol. II
€24.00Quick viewCollana della ADH Publications che prende in esame le diverse campagne militari della Seconda Guerra Mondiale, analizzando in dettaglio i mezzi corazzati che sono stati i protagonisti di questi combattimenti. Il taglio delle monografie è prettamente modellistico, infatti sono costituite da circa 35 pagine interamente illustrate con fotografie d’epoca in b/n, molte inedite, e 13 tavole a colori di Dennis Oliver che riproducono i mezzi presi in esame con le relative colorazioni, camouflage, insegne dei mezzi ecc. La presente monografia si occupa in particolare dei reparti dei carri d’assalto (Sturmgeschutz) sul fronte dell’Est, fino alla battaglia di Berlino.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 33 completamente illustrato con circa 40 foto b/n e 39 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da ADH Publishing
-
Firenze 1944. Tutto quello che non è mai stato detto sulla Liberazione
€14.00Quick viewPaolo Paoletti
Le novità che emergono da questa ricerca sulle fonti storiche sono così rilevanti da ribaltare le verità consolidate. Una è contenuta in un libro del 1948, “Storia della seconda guerra mondiale”, di Winston Churchill. Per quarant’anni il libro del premier inglese non è stato mai citato a Firenze, poi lei sue parole sono state manipolate. Solo perché Churchill aveva ammesso che “l’VIII Armata britannica costrinse i tedeschi a ritirarsi attraverso la città e a far saltare i ponti alle spalle”. Poi aveva aggiunto: “Kesselring fece ogni sforzo per danneggiare il meno possibile Firenze”. Ma forse la novità più clamorosa è quella trovata su “La Nazione del Popolo”, organo del Comitato di Liberazione, dove si lanciava un allarme: nel settembre 1944 erano morte di fame 600 persone, il doppio di tutti i decessi della battaglia combattuta a Firenze in agosto.
-
First Winter on the Eastern Front 1941-1942
€29.00Quick viewCronaca essenzialmente fotografica della campagna tedesco-sovietica sul fronte orientale durante il suo primo inverno brutale dopo l’inizio dell’Operazione Barbarossa e l’arresto delle armate germaniche poco lontano da Mosca. Centinaia di fotografie, molte delle quali rare e mai pubblicati prima, mostrano uomini, carri armati, armi, uniformi, terreni operativi, condizioni invernali, la vita militare, e molto altro ancora. il volume comprende anche un allegato fuori testo a colori che mostra uniformi, armi e attrezzature varie utilizzate dal soldato tedesco. Riferimento ideale per gli appassionati di storia militare, studiosi, modellisti, reenactors e collezionisti di militaria tedesca.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 192 completamente illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Stackpole Books
-
Five Volume Set Uniforms, Organization and History of the Waffen-Ss
€220.00Quick viewUna delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. I volumi della serie (non divisibili) sono in “perfette” condizioni. Per amatori e collezionisti.
5 Volumi Rilegati, 15,5 x 23 cm. pag Vol I 160 – Vol II 175 – Vol III 176 – Vol IV 203 – Vol V 256, illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato tra il 1971 e il 1982 da Bender
Condizioni dei libri: ottime
-
Flak in World War II
€36.00Quick viewPiù della metà delle perdite di aeromobili statunitensi in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale erano dovute all’artiglieria antiaerea tedesca, e molti degli aerei americani abbattuti dai caccia della Luftwaffe erano stati prima “scompaginati” dalle formazioni di volo, proprio a causa della contraerea, diventando così facili prede per la Luftwaffe. in un teatro bellico lontano, nel Pacifico, le armi antiaerea americane a bordo delle navi della marina, costituirono l’ultima linea di difesa contro i kamikaze giapponesi. Lo storico Donald Nijboer si affida a resoconti di prima mano, file, foto, diagrammi e mappe, scoperti di recente negli archivi per rivelare il contributo dimenticato del ruolo della contraerea durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla dottrina alle armi utilizzate dai diversi eserciti belligeranti.
Rilegato, 18 x 26 cm. pag. 222 illustrato con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Stackpole Books
-
Flak Vol I. Organisation
€28.00Quick viewPier Paolo Battistelli
Primo di una serie di volumi dedicati alla Flak, l’artiglieria contraerea tedesca della Seconda Guerra Mondiale. Basato su documenti originali e su un’ampia gamma di fonti, questo volume descrive dettagliatamente gli aspetti organizzativi della Flak. In dettaglio, affronta lo sviluppo della Flakwaffe dal 1939 al 1945, includendo una panoramica dei comandi e delle unità Flak, fino a un elenco dei Reggimenti Flak esistenti. Il libro include dettagli come la descrizione dell’ufficio del Generale della Flakwaffe, la composizione del quartier generale principale (Flak Korps, Flak Division, Flak Regiment), sui vari tipi di unità Flak che furono formate e sull’amministrazione e il rifornimento della Flak sul campo. Il libro è completato da un elenco di Simboli Tattici (Taktische Zeichen) e da una serie di Tabelle Organizzative dettagliate per i comandi e le Batterie Flak (Kriegsstärkenachweisung). Sono inclusi un elenco di abbreviazioni e un glossario della Flak. Completamente illustrato con mappe, foto, grafici e tabelle.
-
Flak Vol II. Strength Part 1
€27.00Quick viewPier Paolo Battistelli
Il secondo di una serie di volumi dedicati alla Flak, l’artiglieria contraerea tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Basato su documenti originali e su un’ampia gamma di fonti, questo volume descrive in dettaglio la forza della Flak: personale, armi ed equipaggiamento. In dettaglio, tratta dei generali della Flak, dei comandanti e dei vincitori della Croce di Cavaliere, del servizio nella Flak, della disponibilità del personale e di altre questioni correlate. Descrive inoltre in dettaglio la fornitura, le perdite e la disponibilità di armi ed equipaggiamento. Il volume include un’analisi dettagliata dello schieramento della Flak, delle installazioni e dei bunker utilizzati durante la guerra. Completamente illustrato con mappe, foto, grafici e tabelle.
-
Flak Vol II. Strength Part 2. Strength, Orders of Battle
€20.00Quick viewPier Paolo Battistelli
Un’aggiunta al secondo libro sulla Flak, l’artiglieria contraerea tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Basato su documenti originali e su un’ampia gamma di fonti, questo volume descrive gli Ordini di Battaglia della Flak per i seguenti periodi: settembre 1939, giugno 1944 e febbraio-marzo 1945. L’Ordine di Battaglia del giugno 1944 è integrato da una serie di mappe che mostrano lo schieramento e la forza delle unità Flak in tutta Europa. Completamente illustrato con mappe, foto, grafici e tabelle.
-
Flak Vol III Tactics Vol. 2
€24.00Quick viewPier Paolo Battistelli
Terzo volume (parte 2) della serie Flak, che completa l’analisi più dettagliata finora prodotta sull’artiglieria contraerea tedesca. Questo volume, basato sul Manuale Flak, tratta l’impiego e l’efficienza della Flak nei suoi vari ruoli: il ruolo standard di artiglieria contraerea e l’innovativo ruolo di supporto alle forze terrestri. Basandosi su nuovi documenti, mostra l’effettiva efficacia della Flak nella lotta contro gli aerei alleati, descrivendo nel dettaglio l’impiego nel combattimento terrestre su vari fronti. Il libro, diviso in due parti, include grafici e statistiche, oltre a manuali Flak e istruzioni su tattiche e dottrina. Viene inoltre descritto in dettaglio il sistema generale di comando e controllo della Flak, dal sistema di allerta antiaerea precoce al controllo del fuoco della singola Batteria Flak. L’impiego a supporto dell’esercito descrive in dettaglio i risultati ottenuti dalle unità Flak, oltre alle difficoltà incontrate e ai loro sforzi nel combattimento multitasking e multiruolo. Completamente illustrati con foto, grafici, mappe, documenti e disegni.
-
Flak Vol III. Tactics Part 1
€28.00Quick viewPier Paolo Battistelli
Terzo volume della serie Flak, che completa l’analisi più dettagliata finora prodotta sull’artiglieria contraerea tedesca. Questo volume, basato sul Manuale Flak, tratta l’impiego e l’efficienza della Flak nei suoi vari ruoli: il ruolo standard di artiglieria contraerea e l’innovativo ruolo di supporto alle forze terrestri. Basandosi su nuovi documenti, mostra l’effettiva efficacia della Flak nella lotta contro gli aerei alleati, descrivendo nel dettaglio l’impiego nel combattimento terrestre su vari fronti. Il libro, diviso in due parti, include grafici e statistiche, oltre a manuali Flak e istruzioni su tattiche e dottrina. Viene inoltre descritto in dettaglio il sistema generale di comando e controllo della Flak, dal sistema di allerta antiaerea precoce al controllo del fuoco della singola Batteria Flak. L’impiego a supporto dell’esercito descrive in dettaglio i risultati ottenuti dalle unità Flak, oltre alle difficoltà incontrate e ai loro sforzi nel combattimento multitasking e multiruolo. Completamente illustrati con foto, grafici, mappe, documenti e disegni.
-
Flak Vol IV. Training
€28.00Quick viewPier Paolo Battistelli
Quarto e ultimo di una serie di volumi dedicati alla Flak, l’artiglieria contraerea tedesca della Seconda Guerra Mondiale. Basato su documenti originali e su un’ampia gamma di fonti, questo volume descrive dettagliatamente la forza della Flak: personale, armi ed equipaggiamento. In dettaglio, tratta le armi, l’equipaggiamento e gli strumenti della Flak. Descrive inoltre l’addestramento del personale della Flak. Completamente illustrato con mappe, foto, grafici e tabelle.
-
Flak. Manuals
€21.00Quick viewPier Paolo Battistelli
Un’aggiunta alla serie Flak: i manuali tecnici dell’esercito americano per il Flak da 88 mm e i cannoni Flak a quattro canne da 20 mm. A completamento della serie, questo titolo offre dettagli unici per appassionati e ricercatori in un nuovo formato
-
Flight Clasps of the Luftwaffe
€220.00Quick viewNessuna forza militare della storia offrì ai propri soldati più ornamenti della tedesca Wehrmact, questo volume si occupa in particolare i badges di volo della Luftwaffe. Questo studio approfondito sui diversi distintivi, completamente illustrato a colori e in bianco e nero con fotografie in studio e altre originali, è completato dalla riproduzione di tutti i documenti ufficiali inerenti. Centinaia di immagini che riportano tutti i dettagli, dalle punzonature ai particolari dei diversi sistemi di aggancio, comprese le scatole, fanno sì che l’opera sia un riferimento importante per collezionisti e appassionati.
Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 248 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Winidore Press
-
Flight Craft – Hawker Hurricane – And Sea Hurricane
€27.00Quick viewQuando l’Hawker Hurricane, entrò in servizio nella RAF a fine 1937, diventò rapidamente uno degli aerei più importante dell’arsenale militare della Gran Bretagna, in particolare nei primi tre anni della Seconda Guerra Mondiale. Questo volume ripercorre la storia di questo velivolo di primaria inportanza per l’aviazione inglese, dal prototipo alle prime varienti entrate in servizio, gli sviluppi e gli aggiornamenti, fino ad arrivare alla fase operativa, quando venne inpiegato praticamente in tutti i ruoli, dalla caccia all’assalto. Il velivolo prestò servizio in tutti i teatri di guerra, dalla Norvegia alla Francia, dalla Battaglia d’Inghilterra, alla difesa di Malta, alle campagne del deserto occidentale e nel Mediterraneo, sul fronte russo e in Estremo Oriente, dove ha prestato servizio fino alla cessazione delle ostilità. Suddiviso in tre sezioni principali, questo volume offre una storia informativa sintetica dello sviluppo dell’Hurricane, i miglioramenti durante la carriera operativa e molte fotografie contemporanee con didascalie dettagliate; una sezione di illustrazione a colori di 16 pagine con 48 profili di aerei.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Flight Craft 12 – Junkers Ju87 Stuka
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare ad uno dei più famosi aerei tedeschi, protogonista dei primi anni della Seconda Guerra Mondiale: Lo JU 87 “Stuka”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Flight Craft 14 – Messerschmitt Bf 109
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al più famoso caccia tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il Messerschmitt Bf-109.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 80 illustrato con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 15 – The Supermarine Spitfire. The Mk V and its Variants
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al caccia inglese per eccellenza nella Seconda Guerra Mondiale: il Supermarine “Spitfire”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 64 illustrato con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flugzeug Profile 31 – Die senkrechtstartenden Raketenabfangjager der Luftwaffe und alliierte Weiterentwicklungen
€15.00Quick view.
AA. VV.
Monografia della Flugzeud dedicata ad alcuni tipi di aerei sperimentali tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. i profili in b/n (circa settanta) e le tre pagine di profili a colori sono opera di J. Miranda e P. mercado, antesignani nella ricerca e nella pubblicazione di libri su questo argomento.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 40 illustrato con circa 30 foto b/n e decine di profili b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Flugzeug Publikations
Condizioni del libro: come nuovo
-
Flying Equipment of the Italian Air Force in World War II – Flight Suits Flight Helmets Goggles Parachutes Life Vests Oxygen Masks Boots Gloves
€95.00Quick viewQuesto libro offre uno sguardo molto approfondito sull’equipaggiamento di volo italiano della Seconda Guerra Mondiale. Prende in considerazione e mostra, attraverso oltre 600 dettagliate e splendide immagini, tute di volo, caschi, occhiali, paracadute, giubbotti di salvataggio, maschere ad ossigeno, stivali, guanti e altro ancora, offrendo una panoramica completa su questo aspetto del collezionismo militare italiano della Seconda Guerra Mondiale a lungo trascurato. Accurate fotografie a colori, realizzate in studio utilizzando le migliori collezioni negli Stati Uniti e in Europa, mostrano una gamma completa di abbigliamento e attrezzature del periodo, nonché dettagli relativi ai marchi dei produttori, etichette, cerniere, bottoni, ganci e insegne. Immagini di guerra, tra cui rare fotografie a colori originali, mostrano equipaggi italiani che indossano una grande varietà equipaggiamenti di volo sia italiano che tedesco. Libro di riferimento.
Cartonato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 202 completamente illustrato con circa 650 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
Focke Wulf 190 & Ta 152
€49.00Quick viewQuest’opera, indirizzata in modo particolare a modellisti e appassionati di aeronautica militare, completamente illustrato, mostra attraverso più di 240 dettagliatissimi disegni, con riguardo a differenti punti di visione e ai particolari, i profili di 100 aeromobili Focke Wulf Fw 190 & Ta 152 usate nel periodo 1939-1945 con le loro insegne. Il volume è completato dalle schede colore e dalle schede identificative.
Cartonato 28 x 21 cm. pag. 136 con 240 tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2005 da Accion Press
-
Focke Wulf Fw 190 A pt. 1
€15.50Quick viewMauro Ferri – Alessio Bastianini
Anche se il FW-190 è un aereo molto conosciuto e ampiamente trattato da un punto di vista bibbliografico, molto spesso risulta difficoltoso orientarsi tra le innumerevoli varianti che ne hanno caratterizzato la produzione. Questa pubblicazione, più che una poderosa monografia completa sul FW-190, vuole essere piuttosto una vera e propria guida dettagliata sulle versioni, focalizzando l’attenzione del lettore sugli aspetti evolutivi e sui particolari che lo distinguono. Foto, profili a colori, disegni (anche in scala) corredano la monografia, allo scopo di costituire un ausilio valido per ricercatori e modellisti.
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 62 con varie foto b/n e profili di mezzi a colori e b/n
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2003 da IBN
-
Focke Wulf Jet Fighters
€49.00Quick viewUn libro straordinario che racconta per la prima volta, attraverso i disegni progettuali, gli innovativi progetti aeronautici su cui i Tedeschi stavano lavorando negli ultimi mesi di guerra. Il volume presenta un quadro storico e dettagli sulle prestazioni per ciascun progetto esaminato, illustrato con disegni tecnici e offre una copertura esauriente su diversi modelli e varianti. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la ditta aeronautica Focke-Wulf, installò un motore radiale nel suo caccia Fw-190 per evitare di competere, in quanto ad approvvigionamenti, contro la Messerschmitt che adottava per i propri velivoli, propulsori in linea. La decisione della Luftwaffe di assegnare i preziosi turbocompressori a Messerschmitt e Arado, hanno reso i progetti dei caccia a reazione della Focke-Wulf più interessanti. Kurt Tank divenne uno dei principali innovatori della nascente industria aeronautica a reazione. Oltre all’importante materiale documentale, il libro mostra le splendide illustrazioni dei caccia a reazione della Focke-Wulf. Con il Ta-183 Kurt tank realizzò uno dei migliori prototopi di caccia del periodo, anche se era ormai troppo tardi per intervenire nelle fasi ultime di una guerra ormai peduta. Invero, questo progetto fu fonte di ispirazione per molti paesi nell’immediato dopoguerra.
Rilegato, 17 x 25 cm. pag. 256 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Fonthill Media
-
Focke-Wulf Fw 190 in the Battle for Sicily – 14 May 1943 – 2 September 1943
€75.00Quick viewIl Focke-Wulf Fw 190 è stato utilizzato su tutti i fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, nel contesto italiano in particolare ha giocato un ruolo molto importante nella Battaglia per la Sicilia. Questo volume descrive il servizio del cacciabombardiere in Sicilia, Sardegna e Italia del Sud nel periodo compreso tra il 14 maggio 1943 e il 2 settembre 1943, analizzando le numerose operazioni aeree contro obiettivi alleati particolrmente ben difesi. Vengono anche ben evidenziate le molte difficoltà cui dovettero far fronte i piloti e il personale delle unità equipaggiate con questo velivolo. Frutto di ricerche negli archivi tedeschi e alleati, questo volume molto ben illustrato con fotografie originali, piantine e diversi profili a colori, ricostruisce giorno per giorno gli antefatti e le operazioni a cui hanno partecipato, analizzando anche le tattiche utilizzate dai piloti di questo potente cacciabombardiere.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Air War Publications













6-224x320.jpg)
6.jpg)




-224x320.jpg)
.jpg)




copia-224x320.jpg)
copia.jpg)







33-224x320.jpg)
33.jpg)






2-224x320.jpg)
2.jpg)






















-224x320.jpg)
.jpg)

















