Visualizzazione di 289-336 di 375 risultati
-
Roman Buckles & Military Fitting
€45.00Accompagnato da un notevole repertorio iconografico – centinaia di fotografie a colori, molte delle quali assolutamente inedite, che riproducono e reperti militari romani: fibbie, phalerae, cerniere di armature, umboni, elmetti, daghe e spade, punte di lancia, ganci e anelli – questo volume ricostruisce, proprio attraverso questi reperti, la storia dei soldati che vissero in Britannia e combatterono per Roma. La varietà dei reperti é veramente amplissima, anche se molti purtroppo sono stati di difficile reperimento perché troppo piccoli o scartati perchè in cattive condizioni. Questo libro fornisce una documentazione tale da permettere a nuovi ricercatori e archeologi di identificarli e agli studiosi di inserirli nel loro contesto storico e militare e da essere considerato un’opera di riferimento anche per musei e collezionisti.
Brossura 19 x 25 cm. pag. 286 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Greenlight Publishing
-
Roman Building Techniques
€29.00L’autore è un esperto riconosciuto di storia romana, il suo lavoro prende in esame tutte le strutture presenti nel territtorio dell’ex Impero Romano l’impero romano, tra cui strade, ponti e acquedotti, terme, così come i vari componenti degli edifici – piastrelle, tubi, ipocausti, volte e cupole. Il volume è ottimamente illustrato con fotografie in b/n e a colori, disegni tecnici, schizzi e planimetrie. I Romani scoprirono nuove tecniche costruttive e nuove metodologie di lavorazione che, risolsero loro molti problemi, ma che servirono anche ad impressionare i popoli conquistati e i nemici. In questo libro, lo scienziato e archeologo Tony Rook accompagna il lettore attraverso le tecniche costruttive romane, evidenziandone le peculiarità e il prgresso tecnico raggiunto.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 155 + 16 pagine fuori testo con 28 foto a colori, illustrato inoltre con circa 26 foto b/n e 67 disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Amberley
-
Roman Empire at War – A Compendium of Battles from 31 BC to AD 565
€30.00Donathan Taylor
In un unico volume, Empire at War, offre una breve descrizione di ogni significativa battaglia combattuta dall’impero romano da Augusto a Giustiniano I (e anche la maggior parte di quelle minori). Le informazioni contenute in ciascuna voce, sono derivate esclusivamente da fonti antiche, tardoantiche e testi altomedievali. Questo approccio fornisce al lettore una base sintetica di informazioni a cui si può applicare con sicurezza una contro-interpretazione scientifica presentata da fonti secondarie, al fine di ottenere una comprensione più accurata dello scenario di battaglia. Nel descrivere le battaglie, l’autore non ha cercato di analizzare le prove contenute nei testi sopravvissuti e arrivati sino ai nostri giorni. Fa parlare gli storici del tempo, che presentano al lettore una versione succinta di ciò che gli antichi cronisti riportano sulle numerose battaglie combattute dall’impero romano.
-
Roman fortresses and their Legions
€49.00Dedicato a specialisti ed appassionati di archeologia militare romana, questo studio delle sue legioni in movimento in uno spazio che comprendeva la Gran Bretagna, la germania, le terre intorno al Danubio e le provincie dell’Oriente, è fondamentale per la comprensione della storia dell’Impero romano. Combinando iscrizioni, fonti di scrittori antichi, reperti archeologici il volume affronta una notevole varietà di temi differenti, tutti compresi nel periodo che va da Augusto, quando il piano delle fortezze permanenti delle legioni cominciò ad evolversi, fino alla fine dell’Impero, quando il corpo legionario si mostrò completamente differente da quello che comunemente è conosciuto. Il testo è completato da diverse fotografie e moltissime piantine.
Cartonato con sovracopertina 20,5 x 27 cm. pag. 187 con molte illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da N.M.G.V.
-
Roman Helmets
€36.00L’esercito romano è, un’istituzione antica e conosciuta in tutto il mondo. Molti libri e film, hanno reso famosi i centurioni romani che marciano in testa alle colonne di legionari armati di tutto punto. In questo libro, gli esperti di storia militare romania, Hilary e John Travis, rivolgono la loro attenzione agli elmi utilizzati dall’esercito romano nel corso dei secoli, evidenziandone la loro evoluzione e il loro utilizzo. Un grande apporto al presente lavoro, è stato dato dalle associazioni di rievocatori, che, sempre di più contribuiscono allo “studio sul campo” degli equipaggiamenti militari romani. Ci sono attualmente due metodi diversi in uso nell’identificazione degli elmi rimani: il sistema britannico, sulla base della progressione dello sviluppo e delle caratteristiche che indicano l’area geografica di produzione; e il sistema continentale, molto semplificato, basato su luoghi di utilizzo finale. In questo studio vengono utilizzate sia le informazioni in ambito archeologico, sia quelle ottenute “fisicamente sul campo”, attraverso la sperimentazione dei rievocatori.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 188 con circa 124 illustrazioni e 24 tra tavole e foto a colri
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Amberley
-
Roman imperial armour
€45.00L’impero Romano dipendeva dal potere delle sue armate per difendere i confini imperiali, quando dominava gran parte dell’Europa, del Nord Africa e del medio oriente. Il loro successo era in larga misura fondato sull’addestramento e sulla completa disciplina dei soldati, che erano equipaggiati con le più avanzate armi ed armature dell’epoca. Questo volume, dedicato proprio alla storia della produzione di queste armature, presenta, prima di prendere in esame le singole parti, una attenta analisi dei metalli con cui erano fabbricate, dall’estrazione alla trasformazione. Il volume è corredato da grafici, disegni, tabelle e fotografie sia in bianco e nero che a colori.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 180 con 123 illustrazioni b/n +8 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Oxbow Books
-
Roman Military Architecture on the Frontiers – Armies and Their Architecture in Late Antiquity
€69.00L’esercito romano era una delle organizzazioni più stupefacenti nel mondo antico, e gran parte del successo dell’impero romano può essere attribuito ai suoi soldati. Resti archeologici e testi antichi forniscono testimonianze dettagliate che hanno permesso agli studiosi di comprendere e ricostruire l’organizzazione e le attività dell’esercito. Questo interesse ha tradizionalmente lavorato in tandem con lo studio delle frontiere romane. Storicamente, il periodo imperiale, e in particolare l’emergere delle frontiere, è stato al centro di molte ricerche. Gli ultimi decenni hanno portato un crescente interesse non solo verso l’esercito romano, ma anche riguardo la tarda antichità on generale. Lo scopo di questo volume tende a dimostrare che, mentre gli studiosi classici alle prese con le ricerche sull’esercito tardo romano propendono per le scoperte supportate da un ricco corpus di iscrizioni inerenti magari installazioni militari facilmente identificabili, la nuova tipologia di ricerca, sta rivelando delle dinamiche, meno prevedibili, che si adeguano a un mondo che cambia, sia in termini di minacce esterne, sia verso le proprie strutture interne. Il dinamismo e l’ingegnosità dell’esercito tardo romano fornisce una boccata d’aria fresca dopo l’uniformità soffocante dei suoi antenati. L’esercito tardo romano era un elemento vitale e influente nel tardo impero, e dopo il suo sviluppo attraverso il 3° secolo, è stato formalmente riorganizzato sotto Diocleziano e Costantino in due grandi forze: i Limitanei stanziati nelle vicinanze delle frontiere, mentre i Comitatensi rappresentavano le truppe mobili schierate più all’interno per poter intervenire a secondo delle necessità.
Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 208 con numerose illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Oxbow Books
-
Roman military dress
€33.00Questo libro è una completa guida, mirabilmente illustrata, dei differenti tipi di abbigliamento di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo antico. Questo accurato studio, che copre circa mille anni di storia, dall’inizio della Repubblica fino all’Impero Bizantino, si basa su approfondite ricerche su reperti archeologici di diverso genere – da frammenti proprio dell’abbigliamento alle sue rappresentazioni su bassorilievi, statue, ecc. – e opere letterarie coeve.Il volume è particolarmente indicato per ricercatori, appassionati e re-enactor.
Brossura 17 x 25 cm. pag. 224 con 147 illustrazioni b/n e 37 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da The History Press
-
Roman military equipment – from the Punic Wars to the fall of Rome
€30.00Generalmente si considera che l’ascesa di Roma verso l’impero sia dovuta all’efficienza e all’abilità militare dei suoi eserciti e alla superiorità tecnologica nei confronti dei nemici barbari. Ma quanto veramente “avanzato” era l’equipaggiamento dei Romani? Quali erano le sue origini e come si è evoluto? L’autore di questo libro ha raccolto un gran numero di testimonianze partendo da tutti i reperti che presentnoa un’immagine di quello che era l’equipaggiamento dell’esercito dell’Impero Romano. Sia le illustrazioni specificatamente disegnate per questo libro che il testo sono stati ampiamente rivisti in questa seconda edizione di questa dettagliata e autorevole opera, pubblicata per la prima volta nel 1993.
Brossura 17,5 x 24 cm. pag. 321 illustrato con foto b/n e a colori
Stampato nel 2011 da Oxbow Books
-
Roman Republic at War – A Compendium of Roman Battles from 502 to 31 Bc
€28.00In un unico volume, l’Autore ofre una breve descrizione di ogni battaglia significativa combattuta dalla Repubblica romana tra il 480 e il 31 aC (vengono descritte anche la maggior parte di quelle meno importanti). Le informazioni relative a ciascuno scontro sono tratte esclusivamente da testi antichi per offrire esclusivamente informazioni fornite dalle fonti primarie che hanno raccontato l’evento. Questo approccio fornisce al lettore un conciso fondamento di informazioni di base, alle quali si possono quindi applicare con fiducia, successivamente, le fonti secondarie al fine di ottenere una comprensione più accurata e probabile dello scenario di battaglia. L’Autore, insomma, permette agli scrittori del tempo di parlare in prima persona, presentando al lettore una versione sintetica di ciò che gli antichi cronisti raccontavano di quegli eventi.
Rilegato, 15,5 x 25,5 cm. pag. 215 illustrato con circa 30 schemi b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Pen & Sword
-
Roman Shields – Historical Development and Reconstruction
€35.00In questo volume, gli esperti di storia militare romana Giovanni e Hilary Travis rivolgono la loro attenzione agli scudi utilizzati dai soldati romani nel corso di innumerevoli battaglie, sfruttando le loro competenze storiche, le immagini di reperti archeologici e il mondo delle rievocazioni storiche. Nello studio della panoplia di scudi utilizzati dagli eserciti Romani, questo lavoro si differenzia da quelli precedenti in quanto ha riunitoda una parte la mole di informazioni relative alle scoperte archeologiche, ma ha anche cercando di guardare letteralmente “dentro lo scudo”, cioè analizzando i materiali, le parti di cui era composto, le tecniche di costruzione e di utilizzo sil campo, l’usura, ecc. Con il metodo della ricostruzione storica si è anche cercato di capire le difficolta nel realizzare gli scudi, il loro utilizzo sul campo e le riparazioni degli stessi. Ottimo studio indicato per gli appassionati di storia militare romana.
Cartonato con sovracopertina, 18 x 25 cm. pag. 192 con circa 92 illustrazioni b/n e 16 pagine fuori testo con 21 illustrazioni e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Amberley
-
Roman Soldier Operations Manual – Daily Life, Fighting Tactics, Weapons, Equipment, Ki
€34.00Un affascinante esame su ogni aspetto riguardante il soldato romano, al culmine della potenza imperiale di Roma. Questo manuale, molto ben illustrato, prende in considerazione qualunque cosa possa riguardare il legionario romano. Viene mostrato ogni dettaglio della vita di un legionario, da ciò che indossavano e trasportavano durante le marce, a come venivano organizzati, dove dormivano di notte e cosa mangiavano attorno al fuoco del campo. Il libro fornisce preziose informazioni su vestiario, equipaggiamento, armi e insegne. Esamina il modo in cui le particolari tattiche militari hanno permesso alle legioni di vincere numerose battaglie e guerre contro nemici numericamente superiori. Il presente lavoro esamina la fanteria, la cavalleria il corpo degli ingegneri (che sovraintendevano anche alle macchine balistiche), nonché gli ufficiali e la catena di comando, oltre a studiare le tattiche sul campo di battaglia, strategie di combattimento, le macchine da guerra e l’addestramento dei combattenti.
Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 156 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Haynes
-
Roman Special Forces and Special Ops. Speculatores, Exploratores, Protectores and Areani in the Service of Rome
€33.00Simon Elliott
Molto è stato scritto sull’esercito romano e sulle potenti legioni che conquistarono l’impero e lo difesero per secoli contro ogni minaccia. Ma poco è stato scritto sugli uomini e le unità impiegate quando era necessario qualcosa di più subdolo della semplice marcia delle legioni verso la battaglia campale. Questo è l’unico libro disponibile dedicato alle operazioni speciali romane e al ruolo degli Speculatores, degli Exploratores, dei Protectores e degli Areani. Simon Elliott illustra i tipi di operazioni speciali condotte dai Romani: ricognizione tattica a monte delle legioni, ricognizione strategica segreta negli stati confinanti, spionaggio, assassinio o rapimento di dissidenti e nemici, controinsurrezione e protezione ravvicinata di ufficiali e comandanti romani.Sebbene tali missioni fossero spesso eseguite da unità o individui ad hoc assegnati a quella specifica missione, l’autore prosegue rivelando le prove a sostegno delle suddette unità specialistiche. Conclude con un’analisi della misura in cui queste varie forze corrispondessero a una concezione moderna delle Forze Speciali. Questi uomini erano gli occhi e le orecchie dell’Impero, la punta mortale della spada romana.
-
Roman warships
€65.00Questo bel volume non solo è la narrazione della storia, ma soprattutto uno studio approfondito sullo sviluppo delle navi, sugli ufficiali e marinai e cantieri navali delle “Navi di Roma”. La Marina romana era la più importante forza marittima del mondo antico, garantiva la sicurezza delle rotte e manteneva le comunicazioni con tutto l’Impero, ma soprattutto, essendo quasi invincibile, rese possibile l’espansione del potere imperiale in aree inaccessibili. Questo lavoro, frutto di anni di studi approfonditi sui diversi reperti archeologici e interpretando le differenti opere d’arte, in particolare molti bassorilievi, esamina il ruolo della guerra sul mare e nel dettaglio le diverse imbarcazioni, la loro costruzione e mostra diverse splendide ricostruzioni a colori.
Cartonato con sovracopertina 18 x 24,5 cm. pag. 192 con 29 piani di costruzione b/n + 92 illustrazioni b/n + 25 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da The Boydell Press
-
Romano-Byzantine – Infantry equipment
€30.00Il lasso di tempo compreso tra l’elezione di Diocleziano alla conquista islamica fu tumultuoso: un periodo caratterizzato da una catastrofica sconfitta (Adrianopoli e la caduta dell’Impero in Occidente), ma anche da un brillante successo (la riconquista di Giustiniano e la sconfitta finale dei sasanidi di Persia). Il periodo è ben studiato sul piano politico e storico, tuttavia, l’Esercito Imperiale, in riferimento alla sua organizzazione e all’equipaggiamento, rimane un argomento abbastanza trascurato. In seguito sono anche sorti una serie di equivoci. Questo autorevole studio fornisce una descrizione completa del materiale militare del periodo: l’equipaggiamento offensivo e difensivo è tutte le attrezzature relative. Viene infine analizzato lo sviluppo di nuove tattiche – in particolar modo di cavalleria – e l’dozione di nuovi materiali. .
Brossura, 17 x 25 cm. pag. 160 illustrato con foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da History Press
-
Romans – Clothing from the Roman Era Im North-West Europe
€79.00I reenactors mettono in pratica la ricerca archeologica e storica, utilizzando abbigliamento e attrezzature ricostruite secondo precisi standard, verificati sul campo appunto con un’attenta e minuziosa ricerca. Negli ultimi anni, Stef Verstraaten fotografato e reenactor storico, ha raccolto moltissimo materiale iconografico per realizzare questo fantastico volume che, riporta oltre alle immagini dei soldati romani delle varie epoche, anche immagini della vita civile e religiosa dell’antica Roma, con tutta la panoplia di armi, oggetti di uso quotidiano e religioso. Attraverso la sua macchina fotografica, la storia prende vita, colorata e tagliente come un rasoio, fino nei minimi dettagli. Una collezione unica di immagini relative al mondo romano: legionari, ausiliari, ufficiali, gladiatori, civili e schiavi, tutti ambientati nel primo secolo d.C.
Rilegato, 29,5 x 38 cm. pag. 193 completamente illustrato con 144 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Vantilt
-
Romans at War: The Roman Military in the Republic and Empire
Il prezzo originale era: €36.00.€18.00Il prezzo attuale è: €18.00.Simone Elliott Prezzo di copertina: 36.00 (sconto 50%)
Resoconto completamente illustrato dell’esercito romano, delle sue origini, di come addestrava ed equipaggiava i suoi soldati. L’autore Simon Elliot spiega come l’esercito romano abbia combattuto in epoche diverse durante il lungo periodo della Repubblica e dell’Impero romano, esaminando i resoconti delle battaglie. L’autore riporta anche una nuova analisi della natura delle truppe tardo romane, sia a cavallo che a piedi. La macchina militare romana era la preminente nel mondo antico, dominando per secoli i campi di battaglia, nonostante alcune pesanti sconfitte. Proprio da queste i romani seppero far tesoro, tornando ad essere sempre più forti. Viene esaminato in modo specifico l’esercito romano nelle sue tre fasi cronologiche chiave: la Repubblica, l’Impero del Principato e l’Impero del Dominato. Vengono anche presi in considerazine gli aspetti ingegneristici, e i nemici di Roma.
Rilegato, 21 x26,5 cm. pag. 296 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Casemate
Condizioni del libro: colpo negli angoli in basso a destra della copertina e della quarta
Su richiesta possiamo mandare delle immagine delle parti danneggiate.
-
Romans at War: The Roman Military in the Republic and Empire
€36.00Simone Elliott
Resoconto completamente illustrato dell’esercito romano, delle sue origini, di come addestrava ed equipaggiava i suoi soldati. L’autore Simon Elliot spiega come l’esercito romano abbia combattuto in epoche diverse durante il lungo periodo della Repubblica e dell’Impero romano, esaminando i resoconti delle battaglie. L’autore riporta anche una nuova analisi della natura delle truppe tardo romane, sia a cavallo che a piedi. La macchina militare romana era la preminente nel mondo antico, dominando per secoli i campi di battaglia, nonostante alcune pesanti sconfitte. Proprio da queste i romani seppero far tesoro, tornando ad essere sempre più forti. Viene esaminato in modo specifico l’esercito romano nelle sue tre fasi cronologiche chiave: la Repubblica, l’Impero del Principato e l’Impero del Dominato. Vengono anche presi in considerazine gli aspetti ingegneristici, e i nemici di Roma.
Rilegato, 21 x26,5 cm. pag. 296 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Casemate
-
Romanzo/Storia Antica – Annibale. Il romanzo di Cartagine
€12.00Al termine di una vita travagliata, l’anziano commerciante elleno Antigonos decide di farsi “sguardo e penna” per rievocare le glorie e il declino di Qart Hadasht (Cartagine) e di due eccezionali strateghi punici, che ebbe modo di conoscere personalmente: Amilcare Barca e, soprattutto, suo figlio Annibale. Rievocate in una prospettiva inedita e brillante, prendono così vita le incredibili imprese dell’unico condottiero che inflisse una serie di sconfitte memorabili all’esercito romano, tenendo in scacco per anni la politica del Senato di Roma e i destini del Mediterraneo.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 666
Stampato nel 1999 da Tropea
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Romanzo/Storia Antica – Il grande gladiatore
€12.00Il fato aveva per lui programmi diversi da quelli che si era scelto. Conosceva le erbe, le pozioni, i rimedi della natura. Aveva amato una giovane sacerdotessa germanica e studiato da medico. Suo fratello, Antonio Primo, impetuoso generale al comando della legione Galbiana, aveva sgominato una tribù di barbari ribelli in Pannonia, ma a lui le armi facevano orrore. Ora, però, negli anni insanguinati della guerra civile, la sua libertà è stata venduta a un lanista di Tolosa, come quella di centinaia di giovani da trasformare in schiavi. O in gladiatori. Il suo bracciale è diventato una catena. Una prigione la sua casa. Non ha più niente di ciò che aveva, ma la sorte di suo fratello e perfino quella di Roma sono nelle sue mani.
Rilegato, 15 x 23,5 cm. pag. 448
Stampato nel 2004 da Piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Romanzo/Storia Antica – Il legato romano
€14.00275 d.C., confine renano. La foschia della notte aleggia ancora sul villaggio addormentato quando i soldati romani irrompono tra le capanne, rovesciando sugli abitanti una valanga di ferro e di fuoco. Per Valerio e per l’Impero una nuova quanto inutile vittoria. Qualcosa di nuovo sta succedendo oltre il Reno. Una coalizione di tribù di dimensioni mai viste si sta riunendo per invadere le Gallie. Il destino di Roma sembra segnato. Alla valorosa XXII legione di Valerio Metronio spetta il compito di tentare l’impossibile.
Rilegato, 13,5 x 22 cm. pag. 478
Stampato nel 2002 da Piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Romanzo/Storia Antica – Il longobardo
€19.00VII secolo d. C. Rotari è il figlio del duca di Brescia. È imponente, ribelle, sicuro di sé. Nelle sue vene scorre sangue di re. Ma, nell’Italia divisa tra Longobardi e Bizantini, la strada per la corona è irta di insidie e Rotari ha un solo amico su cui contare: è Stiliano – esiliato da Cividale per la condotta dissoluta e diventato prima maestro, poi compagno inseparabile del suo signore. Insieme, i due affrontano agguati, viaggi avventurosi, vendette, intrighi e tradimenti. Perché alla corte della regina Teodolinda, la lealtà è una merce rara e la sete di potere non risparmia nessuno. Ma Stiliano è pronto a dare anche la vita pur di proteggere Rotari dai molti nemici che tramano alle sue spalle.
Rilegato, 13 x 22 cm. pag. 460
Stampato nel 2004 da Piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Romanzo/Storia Antica – L’onore di Roma
€20.00280 d.C. Approfittando della deriva del potere di Roma, il governatore Bonoso decide di tradire l’aquila e di costruire nelle Gallie un suo regno personale. È suo l’ordine di sterminare i Camavi, tribù della Tungria che, per aver smascherato l’usurpatore Proculo, si è resa colpevole di eccessiva fedeltà all’imperatore. Ed é sempre lui che, per conseguire i suoi fini, non esita ad avvalersi dell’appoggio dei ribelli bagaudi e di diverse tribù barbare da sempre ostili al potere romano. Spetta al legato imperiale Valerio Metronio reprimere la ribellione e salvare l’onore di Roma, in un vorticoso giro di amicizie, alleanze e odi implacabili che coinvolge Romani e barbari, traditori e traditi.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 502
Stampato nel 2004 da Piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Romanzo/Storia Antica – La notte di Roma
€14.00Lucio Cornelio è un giovane appartenente a una grande famiglia patrizia, che ha sempre cercato di tenersi lontano dagli intrighi di corte nascondendo le sue capacità dietro la maschera di uomo frivolo dedito alle belle attrici e alle corse con i carri, in cui è imbattibile. Adesso però rischia di essere coinvolto nella congiura ordita contro Augusto da Giulia, nipote dell’imperatore, e dai suoi dissoluti amici. Lucio non c’entra, se non per essere stato uno dei numerosi amanti di Giulia, ma è probabile che tutto rientri in un disegno per impadronirsi del suo patrimonio. Sperando che a Roma si calmino le acque, Lucio decide di raggiungere le legioni in Germania per incontrare il suo amico Arminio, principe del popolo dei Cherusci, che è stato educato a Roma e ha combattuto a fianco dei Romani contro altre tribù barbare guadagnandosi la fiducia di Augusto e il titolo di cavaliere. Ma è il fuggire da un intrigo per precipitare in un disastro anche peggiore. I rapporti tra i Cherusci e i Romani, infatti, sono amichevoli soltanto in apparenza. Arminio, in realtà, ha organizzato un’alleanza di tribù per scrollarsi di dosso il giogo di Roma e, forte dei buoni auspici avuti dalla giovane maga Hilda, trama un attacco a sorpresa contro le legioni comandate da Quintilio Varo.
Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 416
Stampato nel 2008 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Rome antique retrouvée
€29.00Della serie: “Passeggiate archeologiche”, questo libro ci porta a spasso per Roma dal Foro al Palatino, dalla villa di Adriano a quella di Tiberio, dal tempio della Fortuna al porto di Ostia e ci permette di ammirare così come erano i monumenti della Roma antica contemplando le attuali rovine, attraverso le ricostruzioni grafiche. Le ricostruzioni, splendidi e dettagliatissimi acquarelli, fanno risorgere dalle rovine i templi ed i palazzi, i circhi ed i teatri, e l’alternanza di queste e delle fotografie offre un approccio originale ad uno studio archeologico.
Brossura 14 x 19 cm. pag. 214 interamente illustrate con foto e disegni a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2009 da Errance
-
Rome Seizes the Trident – The Defeat of Carthaginian Seapower and the Forging of the Roman Empire
€33.00Il potere navale ha giocato un ruolo importante nella costituzione dell’impero romano. Le guerre puniche, in particolare la prima, sono state caratterizzati da massicce battaglie navali. I romani, al momento dell’inizio del conflitto nel contesto siciliano, non possedevano neanche una flotta tutta loro. Per questo motivo richiesero l’appoggio delle città del Sud Italia loro alleate, come d’altronde facevano per le legioni. I romani furono tuttavia determinati ad acquisire una marina che potesse sfidare in prospettiva quella di Cartagine, che proprio sulle sue flotte, commerciali e militari faceva grande affidamento. I romani utilizzarano anche delle navi di preda bellica per carpirne i segreti e replicarle in centinaia di esemplari. Con questa nuova flotta, riuscirono a strappare ai cartaginesi la superiorità sul mare, in particolare nella battaglia di Ecnomo dove prevalse l’utilizzo delle nuove tattiche. L’autore dimostra che la superiorità navale permise ai romani di prevalere in tutte e tre guerre puniche.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Rome Spreads Her Wings – Territorial Expansion between the Punic Wars
€39.00I due decenni tra la fine della prima guerra punica e l’inizio della seconda, rappresentano un periodo chiave nello sviluppo delle ambizioni imperiali di Roma, sia in Italia che fuori da questo territorio. In Italia, Roma ha affrontato l’invasione dei Galli provenienti dal dal Nord Italia, che minacciavano l’esistenza stessa dello stato romano. Questa guerra è culminata nella battaglia di Talamone e la vittoria romana finale contro i Galli d’Italia, dando a Roma il controllo della penisola fino alle Alpi per la prima volta nella sua storia. Al di là delle coste italiane, Roma inglobò le sue prime province: Sardegna e Corsica, mise piede in Sicilia e in Spagna e, attraversato l’Adriatico stabilì una presenza sul continente greco, portando Roma nell’orbita del mondo ellenistico. Ma questo periodo è spesso trattato come nulla più che un intermezzo tra le due più note guerre puniche. Questo punto di vista fa leva su due fattori chiave: il primo è, che Roma ha affrontato una minaccia di gran lunga più grave con i Galli del Nord Italia, rispetto al pericolo affrontato per mano dei Cartaginesi nella prima guerra punica; in secondo luogo, che le basi per l’impero d’oltremare di Roma sono state poste proprio in questi decenni. Questo lavoro si propone di ristabilire l’equilibrio e visualizzare queste guerre nel loro diritto, analizzare quanto Roma fu vicina alla sconfitta nel territorio italico, e valutare l’importanza di questi decenni come un periodo chiave nella fondazione del futuro impero di Roma.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 278 con alcune mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Rome versus Carthage – The War at Sea
€28.00La lotta epica tra Cartagine e Roma, due delle superpotenze del mondo antico, è conosciuta soprattutto per le battaglie di terra in Italia, nella penisola iberica e in Nord Africa. Ma la guerra in mare, che ha svolto un ruolo fondamentale nella prima e nella seconda guerra punica, raramente riceve l’attenzione che merita. Glili scontri imponenti e drammatici delle flotte cartaginesi e romane nel Mediterraneo, sono al centro di questo studio di Christa Steinby. L’Autrice utilizza nuove prove, tra cui le più recenti scoperte archeologiche, non rinunciando però a rivedere e citare ampiamente anche le fonti antiche. In particolare, essa mostra come la tradizione marinara dei Romani e la loro abilità, determinazione e intraprendenza, alla fine diede loro un vantaggio decisivo. In tal modo, si capovolgono i miti e le incomprensioni che tendevano a distorcere la peculiarità romana nell’arte della guerra vavale.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 224 con alcune decine di illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Pen & Sword
-
Rome’s Third Samnite War, 298–290 BC. The Last Stand of the Linen Legion
€39.00Mike Roberts
La Terza Guerra Sannitica (298-290 a.C.) fu un episodio cruciale nella storia della Roma repubblicana. Al suo esito poggiava il dominio dell’Italia centrale e la sopravvivenza, come potenza indipendente, sia di Roma che dei Sanniti. Determinati a resistere all’aggressiva espansione romana, i Sanniti forgiarono una potente alleanza con i Senoni (una tribù dei Galli italiani), gli Etruschi e gli Umbri. Il risultato furono otto anni di durissimi scontri, brutali assedi e aspre battaglie che portarono Roma al limite. La natura disperata della lotta è illustrata dal rituale sacrificio di sé (devotio) del console romano Publio Decimo Mure nella battaglia di Sentinum (295 a.C.), che ripristinò la risoluzione delle vacillanti truppe romane, e dalla Legione Sannita del Lino nella battaglia di Aquilonia (393 aC), in cui, ciascuno di essi era vincolato da un sacro giuramento di vincere o morire sul campo di battaglia. Mike Roberts, che ha visitato i lughi in cui si svolsero le battaglie, produce una narrazione avvicente di questo conflitto epocale.
-
Schieramento contro gli alani
€11.50Lo “Schieramento contro gli Alani” di Lucio Flavio Arriano rappresenta un documento unico e straordinario: la resa, letteraria e trasfigurata da una trasposizione in periodo ellenistico, di istruzioni militari elaborate dal legato propretore della Cappadocia in previsione di un’invasione della provincia da parte della confederazione di tribù nomadi di origine iranica degli Alani. L’opera fu composta dopo il 135, anno del tentativo di invasione da parte degli Alani, e probabilmente prima del 137, anno di scadenza del mandato di Arriano in Cappadocia, e comprende l’ordine di marcia, l’ordine di battaglia e il piano di battaglia. Lo scontro però non avvenne mai perché gli Alani, diretti contro l’Armenia e la Cappadocia dopo aver devastato l’Albania e l’Armenia deviarono per rientrare nell’area a nord del Mar Caspio da loro occupata. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 112
Stampato nel 2012 da Aracne
-
Scipione e Annibale
€12.00“Alla notizia della morte di Annibale, Scipione era stato colto da una sensazione presaga: non gli sarebbe sopravvissuto a lungo. Non gli era stato amico, il Cartaginese; era stato il più grande e il più nobile dei suoi nemici e le loro vite si erano intrecciate più e più volte, legate sempre con il filo doppio del destino, quasi che l’esistenza dell’uno traesse motivo e giustificazione da quella dell’altro”. Scipione e Annibale: antagonisti, affini, speculari. Giovanni Brizzi racconta le loro vite tangenti in un saggio storico che ha il passo del romanzo.
brossura 14 x 21 cm. pag. 416
Stampato nel 2010 da Laterza
-
Scipione l’africano – L’invincibile che rese grande Roma
€21.00Ultor patriaeque domusque, «vendicatore e della patria e della famiglia»: così il poeta Silio Italico definisce Publio Cornelio Scipione, testimone della peggiore disfatta della storia militare romana, che raccolse l’eredità del padre ucciso in battaglia e dedicò la vita a rovesciare le sorti della “guerra annibalica”, la seconda guerra punica, titanico scontro di potenze per il predominio sul Mediterraneo antico. Scipione riuscì a ottenere il comando militare in Spagna pur essendo ancora giovane e inesperto; diede prova di eccezionali qualità militari, concludendo in quattro anni una campagna difficile; riuscì poi a imporre la propria strategia, portando la guerra in Africa e costringendo il governo di Cartagine a richiamare in patria Annibale. La patria non gli dimostrò la riconoscenza che meritava. Da comandante militare fu capace di offrire alla patria la possibilità di conquistare quell’orizzonte; da politico troppo moderno per i suoi tempi venne sconfitto e costretto a ritirarsi dalla vita pubblica senza raccogliere i frutti della vittoria.
Brossura, 15 x 23,5 pag. 354 con circa 9 cartine
Stampato nel 2017 da Salerno Editrice
-
Si vis pacem. Memorie di un legionario al seguito di Scipione l’Africano. (Romanzo)
€15.00Ivan Larotonda
Nella Roma dell’Età Repubblicana il vir bonus, l’uomo realizzato, era colui che riusciva ad espletare appieno la triplice funzione di cittadino, soldato, contadino. Vi riesce Albio Veturio Gemino che, già reduce dalla guerra all’invasore Annibale, nell’anno 206 a.C. si arruola nel nuovo esercito in Sicilia per sfidare Cartagine in Africa. Albio, come in un diario di guerra, descrive tutto il proprio vissuto nel corso della campagna d’Africa del 204-201 a.C. Le manovre, le tattiche e gli stratagemmi degli eserciti che si combattono; venture capitate a lui e ai suoi commilitoni in cui traspare lo stato d’animo di quegli uomini in cerca di riscatto che, dopo aver lasciato per anni i propri affetti, sperano di ritornare sul suolo italico ed avere una vita dignitosa. Lunghe marce in terre esotiche, affondando i calcei nelle roventi sabbie alla scoperta di mondi nuovi e di un’umanità insolita.
-
Soldati dell’antica Roma – Un viaggio entusiasmante alla scoperta di uno straodinario esercito
€12.90Illustratissima carrellata di armi, equipaggiamenti, navi e macchine da guerra dei soldati romani dalle guerre puniche alle legioni imperiali, adatto ad un pubblico giovane.
Rilegato, 23 x 29,5 cm. pag. 76 riccamente illustrato a colori
Stampato nel 2015 da Centauria
-
Soldati e veterani nella vita cittadina dell’Italia imperiale
€15.00dal sommario: Sommario: Premessa; Introduzione: La “griglia” gerarchica; Il soldato civis e i mestieri del soldato; I mestieri del veterano. Il ruolo dei soldati e dei veterani nelle città provinciali: uno sguardo d’insieme. Soldati, veterani e città in Italia: Prospetto; Analisi delle testimonianze. Qualche considerazione conclusiva. Rassegna bibliografica. Abbreviazioni bibliografiche. Elenco delle illustrazioni. Indici.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 144 con circa 16 illustrazioni b/n
Stampato nel 2010 da Quasar
-
Spartaco e la guerra servile 73-71 a. C. – Un gladiatore si ribella contro Roma
€18.00Nel 73 a.C. la Repubblica romana dovette affrontare, nella più sanguinosa delle tre guerre servili, l’insurrezione capeggiata dal gladiatore Spartaco. Fuggito dalla scuola di addestramento presso Capua, egli costituì un esercito di schiavi pronti a tutto. Alla testa di almeno 70.000 uomini, Spartaco mise a ferro e fuoco l’area della Campania antica, assaltando le prospere città di Cuma, Nola e Nuceria, e sconfiggendo due eserciti consolari. La violenta rivolta raggiunse proporzioni tali da costituire una seria minaccia per Roma, finché Marco Licinio Crasso ebbe il compito di annientare Spartaco. In un’imponente battaglia combattuta presso le sorgenti del Sele, il ribelle fu sconfitto e ucciso e il suo esercito distrutto. Quale monito per il futuro, Crasso fece crocifiggere 6.000 prigionieri lungo la via Appia, da Capua fino alle porte di Roma.
Brossura, 17x 24 cm. pag. 140 ilustrato con circa 24 foto colori, 37 foto b/n, 7 cartine e tre tavole a colori
Stampato nel 2013 da Liberia Editrice Goriziana
-
Spartaco. Le armi e l’uomo
€20.00Roma, anni settanta del I secolo avanti Cristo. La terribile realtà dello schiavismo imperiale romano nell’epoca del suo culmine: fenomeno atroce e complesso, ma difficile da decifrare, perché gli antichi, che in tanti stati dell’anima ci sembrano vicinissimi, quando parlano dei loro schiavi, rivelano d’improvviso tutto l’abisso che li divide da noi. Un uomo che tentò di sconfiggere la Repubblica all’apice della potenza; il “miracolo economico” romano; la più famosa e pericolosa rivolta servile della storia antica; la crisi delle istituzioni e dei gruppi dirigenti che avrebbe portato, qualche decennio dopo, al colpo di stato di Augusto. Quando la storia sa diventare autentico racconto.
Cartonato con sovracopertina 14 x 22,5 cm. pag. 128
Stampato nel 2011 da Einaudi
-
Spirito della civiltà romana – Ne ignorent semina matrem
€18.00Pubblicare un testo come Spirito della civiltà romana di Pietro de Francisci è un’operazione di particolare significato poiché si fonda esclusivamente sulla dimensione spirituale dell’intera irruzione epifanica di Roma nel mondo, nella vicenda umana, quali ierofania eroico-guerriera di un millenario ciclo in cui il Mito e il Simbolo, storicizzandosi, sacralizzano il divenire storico, cosicché Roma appare essere il Cielo incarnato sulla Terra; ma anche per la potente attualità del contenuto stesso del libro che, pur essendo stato pubblicato in prima edizione nel 1940 e poi in una successiva nel 1952, non solo manifesta, intrinsecamente, una fresca, rivoluzionaria e necessaria ermeneutica dell’intera Romanità ma l’approccio medesimo resta tale sia nei confronti del periodo storico in cui è apparsa la prima edizione che in relazione ai tempi successivi, compresi quelli attuali. Qual è la causa di tutto ciò?
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 280
Stampato nel 2019 da L’Arco e la Corte
-
Stirpe di eroi (Romanzo)
€12.00Roma, 295 a.C. Quinto Fabio Massimo Rulliano, dopo aver ricoperto per quattro volte la carica di console, onorando con tenacia gli incarichi assegnatigli dalla Repubblica, è richiamato dal Senato per affrontare una nuova minaccia. Sanniti, Etruschi, Galli Senoni e Umbri hanno stretto un patto di ferro e stanno riunendo uno sterminato esercito per assediare l’Urbe e cancellarla per sempre dalla Storia. Rulliano accetta l’incarico a una sola condizione: che al suo fianco sia nominato console Publio Decio Mure, un valoroso militare che ha ricoperto per tre volte la carica. I due consoli mettono in marcia le legioni per cercare di intercettare gli eserciti dei quattro popoli che si stanno coalizzando. Dovranno agire con astuzia se non vogliono ritrovarsi in trappola nella morsa dei nemici. Sanno entrambi che presto incontreranno il destino e sono pronti a tutto per lasciare il loro marchio indelebile su quella che passerà alla storia con il nome di “Battaglia delle Nazioni”.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 386
Stampato nel 2018 da Newton & Compton
-
Stirpe di lupi
€19.50Alternando lo scritto in forma di saggio documentato alla narrazione dei fatti storici o mitici, senza rinunciare ad un pizzico di fantasia, questa bella opera traccia la storia della penisola italiana e dei territori gallici a partire dalle prime tracce di civilizzazione indoeuropea fino alla sconfitta di Vercingetorige. In pratica la storia di due importantissime popolazione di stirpe indoeuropea, per i quali il lupo occupava un posto importante nella cultura, ovvero i Romani e le popolazioni celtiche della Gallia. Le loro lotte, ma anche le loro sovrapposizioni culturali, dando origine ad una cultura romanico-gallica, hanno creato le basi della cultura europea dei secoli successivi.
2 volumi brossura 17 x 24 cm. pag. 650 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2011 da Albatros
-
Storia Antica – Die romische armee
€45.00Questo lavoro, completamente illustrato, attraverso una vivida serie di più di 200 fotografie, prevalentemente di ricostruzione storica interamente a colori, presenta l’esercito romano nel suo ambiente naturale. Fanti e cavalieri con l’armatura, ufficiali e lancieri, arcieri, uomini al campo, sono tutti rappresentati in realistiche ricostruzioni storiche nell’Europa continentale. Abiti e armature sono stati realizzati secondo i modelli tratti da statue e bassorilievi custoditi nei principali musei, e le ricostruzioni sono state eseguite solo dopo accurate ricerche sul periodo, sugli armamenti, l’organizzazione dell’esercito, gli usi, le tattiche, l’allenamento dei soldati e anche la logistica. Libro di particolare interesse per la ricostruzione storica e per chiunque si interessi del periodo di Roma antica. Esaurito presso l’editore.
Cartonato 21 x 30 cm. pag. 142 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2007 da Motorbuch Verlag
Condizioni del libro: come nuovo
-
Storia Antica – La vita dei romani
€20.00Il presente volumetto, stampato da Vallardi in data non specificata (pensiamo tra le due guerre) è destinato a far conoscere, in particolar modo agli studenti e ai neofiti, gli usi e i costumi degli antichi Romani, e a dare un’idea generale della vita privata di quel grande popolo che dette via ad uno degli Imperi più duraturi di tutti i tempi.
Copertina semi rigida, 12 x 18 cm. pag. 184
Stampato nel Vallardi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola mancanza (nella parte bianca) nella pagina della prefazione
-
Storia Antica. I legionari romani
€25.00Le nuove ricerche archeologiche, insieme alle ricostruzioni ed alle esperienze pratiche con l’equipaggiamento miltare romano, attuato da sempre più numerosi gruppi di ricostruzione storica, stanno attualmente cambiando la tesi, a lungo sostenuta, su come realmente appariva il soldato romano, come viveva, marciava e combatteva. Il libro presnta 500 anni di trasformazione del legionario romano; la sua armatura e il suo equipaggiamento non sono raccontati attraverso le consuete illustrazioni ma, con splendide fotografie di ricostruzioni storicha.
Brossura 19 x 26 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto a colori
Stampato nel 1992 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Storia Antica. Roma en guerra
€95.00Ottimo lavoro in lingua spagnola, oramai fuori commercio, su Roma in guerra. L’autore presenta la storia militare di Roma, dagli albori, passando per l’epoca repubblicana con i fatti più ecclatanti: la conquista dell’Italia, la cruenta lotta con Cartagine, la Grecia e la guerra civile che portò, infine, all’uccisione di Cesare. Si passa poi alla fase imperiale, con tutte le concquiste, fino alla decadenza. Il punto forte del prsente lavoro è l’accurata disamina degli armamenti, delle tattiche nei vari periodi. Ovviamente, vengono esaminate tutte le componenti dell’esercito romano, le Legioni, gli ausiiari, gli armamenti, il campo trincerato e gli assedi. A completare questo lavoro, un certo numero di disegni che riportano le formazioni militari romane, i Castra e l’armamento. Infine 16 pagine di tavole a colori che ripropongono i soldati romani nei vari periodi storici e, 16 pagine a colori, di cartine che riprendono Roma, la Repubblica e l’Impero romano, in diversi periodi storici. Di difficile reperibilità.
Rilegato 20 x 30 cm. pag. 368 con illustrazioni b/n + 32 tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2007 da Almena
Condizioni del libro: nuovo, piccola imperfezione nella costa
-
Storia dell’esercito romano
€18.00L’esercito romano, complessa “macchina” bellica dall’alto livello di specializzazione, faceva della disciplina e dell’addestramento rigoroso le sue armi migliori. Se la legione costituiva l’ossatura dell’esercito, le truppe ausiliarie ne rappresentavano il punto di forza. Con approccio scientifico e spirito divulgativo, Livio Zerbini dà alla luce un nuovo, moderno testo su uno degli eserciti più antichi e leggendari della storia, accompagnandoci in un percorso di scoperta volto a sfatare i tanti luoghi comuni associati alle caratteristiche e funzioni di queste milizie. Spesso si parla dell’esercito romano come di un organismo uniforme e immutabile, mentre Zerbini ce lo presenta soggetto a continue trasformazioni e innovazioni, tanto nella strategia e tecnica militare quanto nell’equipaggiamento e nella tipologia delle armi. Scopriamo così come la grande abilità bellica dei Romani sia da attribuire proprio a questo sapersi adattare con elasticità alle caratteristiche del nemico e alle peculiarità dei territori in cui si trovavano a combattere, nonché alla capacità di far tesoro delle sconfitte subite e degli errori compiuti. Dalla strategia espansiva dell’età repubblicana a quella difensiva dell’età imperiale, basata sulla costruzione di limes e castra, seguiamo gli sviluppi di un esercito meno imponente di quanto comunemente si pensi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 272 illlustrato con foto e disegni b/n
Stampato nel 2014 da Odoya
-
Storia della storiografia romana
€22.00Una trattazione sistematica e completa della storiografia romana, ovvero della storiografia in lingua latina e in lingua greca legata alla storia di Roma dalla sua nascita alla fine del III secolo a.C. sino al VI secolo d.C. Il manuale, organizzato in capitoli che corrispondono a determinati generi storiografici o indirizzi politico-culturali, è uno strumento di grande efficacia didattica, ma non rinuncia ad avanzare ipotesi originali su generi e autori. La storiografia romana risulta da queste pagine non un’appendice della storiografia greca ma un’importante tradizione con caratteristiche proprie e un’evoluzione originale (si pensi al suo incontro col cristianesimo) che ne fanno una tappa fondamentale della storia del pensiero occidentale.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 259
Stampato nel 2016 da Laterza
-
Storia delle province romane
€14.00Dall’espansione mediterranea dell’età repubblicana, con le prime province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Spagna nel III secolo a.C, al consolidamento dell’età imperiale, alla marginalizzazione dei territori provinciali nel tardo antico: il volume illustra il processo che portò Roma ad apporre il sigillo dell'”imperium Romanum” su un vastissimo territorio, affermando una supremazia i cui effetti culturali sarebbero durati nei secoli.
Brossura 12,5 x 20,5 cm. pag. 156 con 4 cartine b/n
Stampato nel 2011 da Il Mulino