Visualizzazione di 3 risultati
-
Il segreto del Maestro – l’iniziativa secondo Rene Guenon
€14.00Per la prima volta, vengono minuziosamente ricostruiti, in tutti i loro passaggi, la complessa dottrina guénoniana dell’iniziazione, il suo indissolubile rapporto con la Tradizione, le sue differenze con le esperienze mistiche, magiche e religiose e il ruolo dell’elite intellettuale. Ma Di Vona ha cura di mettere in luce anche le cruciali incongruenze dell’iniziazione guénoniana, a partire dal fatto che un vero iniziato mai dovrebbe scrivere su quest’argomento, sino ad arrivare alla conclusione che, in fondo, la dottrina guénoniana dell’iniziazione altro non sarebbe che un esangue riflesso della dottrina dell’assoluta trascendenza, al di là dell’Uno stesso, dell’Ineffabile così come la espose Damascio, l’ultimo grande scolarca della scuola neoplatonica di Atene.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 118
Stampato nel 2013 da Ar
-
L’ alchimia della razza
€10.00Per il razzismo magico di Evola – sostiene Di Vona – “la razza dello spirito è qualcosa di soprannaturale”. Per formarla occorreva quindi suscitare, attraverso riti magici di potenza, il processo di vocazione inteso a richiamare lo Stato entro quell’orizzonte uranico, superumano e trascendente, nel quale si radica lo Stato vero, ossia lo Stato vincolato al popolo dall’esercizio del proprio dovere. Così all’egemonia del nous corrisponde , nello Stato omologato dell’uomo e analogo all’uomo, la sovranità dei capi spirituali, cui va subordinata la forza della volontà (aristocrazia guerriera) e a questa sottomessa l’organizzazione dell’economia (borghesia).
Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 84
Stampato nel 2010 dalle Edizioni di Ar
-
Metafisica e politica in Julius Evola
€16.00Mancava, sinora, un testo in grado di riconoscere, attraverso una indagine rigorosa, le articolazioni fondamentali dell’opera di Julius Evola. Piero Di Vona, ordinario di storia della filosofia all’Università Federico II di Napoli, ne dà, in questo volume, una descrizione lucida e chiara, e giunge a rilevare come il nesso metafisica-politica sia essenziale per comprendere il pensiero evoliano e il punto di vista di ciascun suo scritto.
Brossura 13,5 x 20,5 cm. pag. 166
Stampato nel 2000 da Edizioni di Ar