I piastrini degli imperi centrali. Germania ed Austria-Ungheria

piastrini

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    I piastrini degli imperi centrali. Germania ed Austria-Ungheria

    20.00

    Riccardo Ravizza – Roberto Todero

    Nuovo pubblicazione di Riccardo Ravizza, con il valido contributo di Roberto Todero che, attraverso uno studio dettagliato analizza nel dettaglio ogni modello di piastrino di riconoscimento, presente nel corso della Grande Guerra nell’esercito imperiale tedesco ed in quello austroungarico. Grazie ad alcune fonti documentaristiche ed iconografiche dell’epoca è stato quindi possibile riconoscere e decifrare i modelli adottati nei due eserciti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    I piastrini di riconoscimento italiani. Dal 1892 al 1945

    28.00

    Riccardo Ravizza – Samuel Rimoldi

    Questo volume non ha la pretesa di racchiudere in esso ogni modello di piastrino di riconoscimento esistente nel periodo indicato ma vuole mostrare un quadro generale e alquanto approfondito dei modelli, regolamentari e di fattura privata, in uso durante i principali conflitti ai quali l’Italia prese parte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Piastrino di Riconoscimento – L’identificazione sui campi di battaglia

    15.00

    In ambito collezionistico tra i numerosi oggetti che compongono la “militaria” ci sono degli oggetti molto particolari: i piastrini di riconoscimento. Da sempre essi suscitano molta curiosità e interesse. Questo elaborato traccia la storia del processo dell’identificazione individuale, che a partire dall’esigenza sociale, politica e militare, portò all’utilizzo sistematico dei piastrini di riconoscimento da parte dei maggiori eserciti nazionali.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 66 con foto b/n e colori

    Stampato nel 2018 In Proprio

    Quick view
X