Visualizzazione di 4 risultati
-
Deutsche Erkennungsmarken. Von den Anfangen bis heute – Mit den geheimen Codierungen (MOB-Listen) der Luftwaffe
€79.00La documentazione più completa di sempre sulle plachette tedesche. Per la prima volta un lavoro assolutamente completo che analizza cronologicamente le piastrine di identificazione a partire dallla guerra del 1866. L’uso sistematico venne applicato per la prima volta nella Prima Guerra Mondiale 1914-1918. Dal 1917, le caratteristiche furono finalmente standardizzate e, restarono praticamente le stesse fino al 1945. Naturalmente, buona parte del volume è dedicato agli anni della Seconda Guerra Mondiale. Contrariiamente alla Grande Guerra, nel secondo conflitto mondiale, praticamente tutte le organizzazioni militari e anche collaterali a queste, furono dotate di piastre di identificazione. Il volume analizza le piastre dei seguenti corpi militari e non: Esercito, Aeronautica, Marina e Waffen-SS, ciascuna divisa per autorità di comando e rami di servizio; e ancora: Polizia, Volkssturm, Emergenza tecnica, Organizzazione Todt, Customs Border Protection, Servizio del lavoro, prigionieri di guerra, ecc, tutti documentati in modo dettagliato. Oltre 1800 illustrazionim in b/n con una descrizione dettagliata che contiene anche l’elenco completo delle abbreviazioni e i numeri di fabbricazione, fanno di questo volume uno strumento indispensabile per i collezionisti.
Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 570 illustrato con circa 1400 foto b/n
Testo in lingua tedesco
Stampato nel 2005 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
I piastrini degli imperi centrali. Germania ed Austria-Ungheria
Il prezzo originale era: €20.00.€12.00Il prezzo attuale è: €12.00.Riccardo Ravizza – Roberto Todero Prezzo di listino: 20.00 (sconto 40%)
Nuovo pubblicazione di Riccardo Ravizza, con il valido contributo di Roberto Todero che, attraverso uno studio dettagliato analizza nel dettaglio ogni modello di piastrino di riconoscimento, presente nel corso della Grande Guerra nell’esercito imperiale tedesco ed in quello austroungarico. Grazie ad alcune fonti documentaristiche ed iconografiche dell’epoca è stato quindi possibile riconoscere e decifrare i modelli adottati nei due eserciti.
-
I piastrini di riconoscimento italiani. Dal 1892 al 1945
Il prezzo originale era: €28.00.€16.80Il prezzo attuale è: €16.80.Riccardo Ravizza – Samuel Rimoldi Prezzo di listino: 28.00 (sconto 40%)
Questo volume non ha la pretesa di racchiudere in esso ogni modello di piastrino di riconoscimento esistente nel periodo indicato ma vuole mostrare un quadro generale e alquanto approfondito dei modelli, regolamentari e di fattura privata, in uso durante i principali conflitti ai quali l’Italia prese parte
-
Il Piastrino di Riconoscimento – L’identificazione sui campi di battaglia
€15.00In ambito collezionistico tra i numerosi oggetti che compongono la “militaria” ci sono degli oggetti molto particolari: i piastrini di riconoscimento. Da sempre essi suscitano molta curiosità e interesse. Questo elaborato traccia la storia del processo dell’identificazione individuale, che a partire dall’esigenza sociale, politica e militare, portò all’utilizzo sistematico dei piastrini di riconoscimento da parte dei maggiori eserciti nazionali.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 66 con foto b/n e colori
Stampato nel 2018 In Proprio