Guerra segreta oltre le linee

NP

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Guerra segreta oltre le linee

    30.00

    Aldo Bertucci

    In questo volume viene esposta la vicenda del “Gruppo Ceccacci”, emanazione della prima compagnia del Battaglione N.P. Vicenda che comincia nel gennaio 1944, quando il Gruppo lascia la base di Jesolo e parte per la linea Gustav, dove i tedeschi cercano di bloccare l’avanzata degli anglo-americani in Italia. La squadra del tenente Rodolfo Ceccacci si affianca al reparto speciale tedesco comandato dal capitano “Z” e con lui combatte fino alla fine.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 238 + 16 di foto b/n

    Stampato nel 1995 da Mursia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le stelle brillano soltanto in notte oscura – Gli agenti dei Reparti Speciali della X Flottiglia NP e Vega oltre le linee nemiche

    20.00

    Sulla storia della Resistenza fascista al sud si hanno notizie frammentarie ed incerte, tutto ruota intorno al nome del Principe Valerio Pignatelli di Cerchiara, che aveva organizzato speciali gruppi formati da volontari, le “guardie ai Labari”. L’azione di questi, secondo gli ordini del Duce, si sarebbe dovuta limitare a propaganda e notizie ai comandi fascisti e tedeschi. Spettava quindi a questi Servizi Speciali l’opera di spionaggio e sabotaggio ai danni degli angloamericani. L’esigenza di segretezza non ha lasciato documenti rilevanti. Tra le certezze, i reparti dai quali proviene la maggioranza di essi: il Battaglione NP della X Mas e il Battaglione Vega sempre della X mas.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 130 illustrato con numerose foto b/n e 11 foto a colori

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – I nuotatori paracadutisti

    50.00

    Questo libro e’ la cronaca delle vicende del Battaglione NP Nuotatori Paracadutisti della Decima Mas nel periodo 43-45 (sono narrate anche alle imprese degli NP del S. Marco del Sud). Gli NP agiscono sia via “mare” (incursori e sabotatori), via “terra” e “cielo” (guastatori, assaltatori e informatori). Gli NP del Comandante Nino Buttazzoni, diedero filo da torcere ai reparti alleati schierati sulla linea del Senio. Furono molto stimati dagli alleati tedeschi e dalle fila del battaglione furono scelti alcuni elementi che operaroro dietro la linea del fronte. Volume molto raro.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 315 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1994 da Auriga

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rivisitando storie già note di una nota Flottiglia – Parte seconda

    22.70

    ll libro racconta due episodi praticamente sconosciuti al grande pubblico, ma non meno importanti e significativi. Il primo prende in esame due successivi tentativi di attaccare le navi alleate nel porto di Livorno nel novembre-dicembre 1944 da parte di alcune unità della Decima Mas. Per documentare l’episodio, l’Autore ha utilizzato documentazione proveniente dagli archivi della Marina Italiana e da quella degli Stati Uniti. Il secondo episodio riguarda la sanguinosa battaglia tra reparti germanici e della R.S.I, tra cui i Battaglioni. “Fulmine”, “Freccia” e “NP” della Decima Mas contro il IX Corpus slavo nel dicembre 1944-gnnaio 1945 alla nostra frontiera orientale.

    Brossura, 17 x 24 cm., pag. 190 con circa 14 foto b/n e 13 cartine

    Stampato nel 2000 da Lo Scarabeo

    Quick view