Visualizzazione di 1-48 di 450 risultati
-
0 out of 5
1936. Le Olimpiadi di Hitler. I fatti
€9.70John R. Webb
Questo libro chiarisce in maniera sintetica taluni fatti, sgombrando le distorsioni della propaganda pro e antinazionalsocialista, circa le Olimpiadi di Berlino del 1936. Dopo un tentativo fallito di boicottaggio da parte degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica, queste olimpiadi possono essere giudicate le prime dell’era moderna. John R. Webb (Robert Smyth) scomparso nel 2014, fu un giornalista e uno storico conservatore britannico.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 con alcune foto b/n
Stampato nel 2023 da Gingko
-
0 out of 5
Abzeichen und Dienstgrade des S.A.
€25.00Nel 1933 vedeva la luce un lavoro originale per il periodo: il volume illustrato dedicato alle mostrine, distintivi e gagiardetti delle S.A di Cord von Einem. Questa riproduzione anastatica con le sue descrizioni accurate rappresenta una veloce e compatta guida al complesso sistema di mostrine da bavero delle S.A. Il volume è un autentico classico di uniformologia.
Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 42 interamente illustrate a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2011 da Verlag Weber
-
0 out of 5
Accusa all uomo
€28.00Savitri Devi
«In questo libro, scritto nel 1945-46, trovano espressione le idee che ho avuto per tutta la vita riguardanti gli animali in particolare e la natura vivente in generale, nonché la mia protesta contro il loro spietato sfruttamento da parte dell’uomo. È stato ispirato dagli eventi e dall’atmosfera generale degli atroci mesi durante i quali fu scritto, ovvero nei mesi immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale; un tempo durante il quale, anche se si fosse deliberatamente rifiutato – come io feci – di aprire qualunque giornale o rivista, o di sentire qualsiasi propaganda alla radio, non si sarebbe potuto che ascoltare, ovunque si andasse, che racconti, presentati più o meno astutamente, di “crimini contro l’umanità”»
-
0 out of 5
Adolf Hitler
€25.00“Adolf Hitler è l’uomo del destino, l’uomo chiamato a salvare la Nazione da spaventosi conflitti interni e da un vergognoso disonore all’estero e guidarla verso l’agognata libertà… Adolf Hitler è uno dei pochi Capi di Stato che disdegni medaglie e decorazioni. Egli porta soltanto una singola alta decorazione che si è guadagnato da soldato semplice… Egli viene dal popolo e resta una parte di questo. Egli è, ora, ciò che è sempre stato e sempre sarà: il nostro Hitler.” J. GOEBBELS, 20 APRILE 1935, UNSER HITLER, DISCORSO RADIOFONICO PER IL GENETLIACO DEL FÜHRER
Hitler nelle immagini di Heinrich Hoffmann, suo fotografo ufficiale.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 120 interamente illustrate con foto b/n
Stampato nel 2012 da Effepi
-
0 out of 5
Adolf Hitler – Il preludio
€30.00Le immagini dei viaggi, le manifestazioni, i convegni, le parate, gli incontri col popolo: l’orgazizzazione della propaganda del Terzo Reich prima del grande conflitto. Volume interamente illustrato con immagini b/n con un testo limitato ad una descrizione essenziale dei fatti riportati.
Rilegato, 20,50 x 28 cm. pag. 160 completamente illustrato con 482 foto b/n
Stampato nel 1995 da Italia Editrice
-
0 out of 5
Adolf Hitler – memorie d’oltretomba
€17.00Saint Paulien
Un romanzo-autobiografico incredibilmente suggestivo. Qui Hitler parla in prima persona. L’autore, pur attenendosi ai fatti storici, ricostruisce l’itinerario terreno del capo del Nazionalsocialismo come se dall’Aldilà, a guerra terminata e alla luce di quello che poi è accaduto, ci facesse giungere la sua voce per darci una sua valutazione dei fatti che lo riguardavano personalmente. Avvincente
Brossura 12 x 19,5 cm. pag. 520
Riedizione anastatica dell’edizione del 1970 de Il Borghese
-
0 out of 5
Adolf Hitler – Una psicobiografia
€25.00La ricerca storico-analitica su Adolf itler ha comunemente privileggiato una sorta di aspetto “negativizzante” in relazioni a comportamenti e decisioni da lui poste in essere, fondamentalmente tendente a sminuirne e denigrarne il loro valore oggettivo. Resiste la semplicistica immagine di Hitler “genio del male” la cui mente malata partorì l’orrore dell’olocausto. Ponderate analisi che provino a ofrire una prospettiva differente da quella riconosciuta come unica e indiscutibile, non hanno vita facile, e accuse di faziosità e astoricismo, prendono il soppravento nelle parole dei critici più ortodossi e intrasigenti. L’indagine psicostorica appare dunque la più idonea a (provare) a spiegare, i mille volti e le centinaia di sfaccettature della personalità umana, poichè permette di correlare la mente alle azioni (generatrici di eventi storici) che da essa scaturiscono. veramente un libro “fuori dal coro” su Adolf Hitler con cui magari molti lettori non saranno d’accordo ma, non potranno non apprezzare la peculiarità del lavoro di Luca Brunetti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 120 con 73 foto b/n
Stampato nel 2009 da Novantico
-
0 out of 5
Adolf Hitler e l’ascesa Germanica
€14.00Norbert Mayer
A oltre ottanta anni dalla sua prima pubblicazione (1941) viene riproposto al pubblico, il saggio del dott. Norbert Mayer: “Adolf Hitler e l’ascesa germanica”. Il presente lavoro non vuole essere una semplice biografia o, uno studio storico, ma si ripropone di delineare “l’ascesa germanica” attraverso l’interpretazione della personalità di Adolf Hitler.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 102 con alcune foto b/n
Stampato nel 2024 da Le Vele Nere Edizioni
-
0 out of 5
Adolf Hitler il mio amico di gioventù
€30.00Dall’interrogatorio di un ufficiale del Counter Intelligence Corps (CIC) ad August Kubizek, durante i sedici mesi trascorsi nel campo di prigionia di Glasenbach:
“Così eri un amico di Adolf Hitler. Che cosa ne hai ottenuto?”.
“Nulla”.
“Eppure hai ammesso di essere suo amico. Ti ha dato denaro?”.
“No”.
“Cibo?”.
“Nemmeno”.
“Una macchina, una casa?”.
“Nemmeno questo”.
“Ti ha presentato delle belle donne?”.
“No”.
“Vi siete mai incontrati, più tardi?”.
“Sì”.
“Lo vedevi spesso?”.
“A volte”.
“Come facevi a incontrarlo?”.
“Semplicemente mi recavo da lui”.
“Così eri con lui? Davvero? Molto vicino?”.
“Sì, abbastanza vicino”.
“Da solo?”.
“Da solo”.
“Senza alcuna guardia?”.
“Senza alcuna guardia”.
“Quindi avresti potuto ucciderlo”.
“Sì, avrei potuto”.
“E perché non lo hai ucciso?”
“Perché era mio amico”.
Parla a favore dell’Autore il fatto che, sebbene gli sarebbe stato possibile, egli non ha mai tratto alcun vantaggio da quell’amicizia di gioventù”
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 247
Stampato nel 2015 da Thule Italia
-
0 out of 5
Adolf Hitler. Scritti e discorsi 1927
€40.00Adolf Hitler
Il 1927 fu indubbiamente un anno di svolta per Adolf Hitler e, di conseguenza, per lo NSDAP. Difatti, successivamente alla revoca del divieto di parola in tutta la Germania, eccezion fatta per la Prussia, ecco finalmente il Führer libero di poter esprimere i concetti fondanti della Weltanschauung nazionalsocialista, eccolo ripetere in ogni occasione la necessità, per una futura rinascita tedesca, del riconoscimento di tre valori essenziali: razza, personalità e spirito combattivo. Solo così sarebbe stato possibile abbattere lo Stato allora fondato sul disconoscimento del sangue comune, sul concetto di maggioranza e sul pacifismo. Principale bersaglio dei suoi strali, oltre naturalmente al marxismo, è la borghesia piuttosto che il proletariato, giacché è proprio nella massa operaia che intravede la sorgente di quella forza necessaria per attuare un mutamento ormai non più procrastinabile delle condizioni allora esistenti.
-
0 out of 5
Albert Leo Schlageter – Racconto popolare sulla vita e morte di un eroe tedesco
€20.00Nella brughiera di Golzheim, alle porte di Düsseldorf, sono le 4 del mattino del 26 maggio 1923. Un ex ufficiale tedesco cade sotto i colpi di un plotone di esecuzione francese. È Albert Leo Schlageter, già luogotenente dell’esercito del Reich che, alla fine della Grande Guerra, è entrato a far parte dei Corpi franchi – con cui ha combattuto nel Baltico, in Curlandia e in Alta Slesia – e che in seguito, raccogliendo l’invocazione d’aiuto del proprio popolo, è giunto nella martoriata Ruhr, invasa dalle truppe d’occupazione francesi e intenta nella “resistenza passiva”. Con tutta probabilità tradito da un tedesco che era stato suo amico – Walter Kadow, che di lì a poco verrà giustiziato da un gruppo di nazionalsocialisti, di cui faranno parte anche Rudolf Höss e Martin Bormann -, Schlageter è stato condannato a morte con l’accusa di spionaggio e sabotaggio, reo di una serie di attentati dinamitardi su varie linee ferroviarie al fine d’impedire il trasporto in Francia del carbone tedesco. Nessun essere umano ha perso la vita in tali attentati, eppure la Francia ha deciso che Schlageter deve morire. E così egli viene condannato alla pena capitale da un tribunale militare francese su terra tedesca. E su terra tedesca viene fucilato. La vicenda di Schlageter lascerà un segno indelebile nella Germania di Weimar.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 illustrato con alcune foto b/n
Stampato nel 2019 da Thule Italia
-
0 out of 5
Albert Speer e Marcello Piacentini – L’architettura del totalitarismo negli anni Trenta.
€35.00Il volume intende fornire un quadro complessivo e unitario della politica architettonica e degli scambi intercorsi negli anni Trenta tra il regime tedesco e quello italiano attraverso l’esperienza dei due “architetti di stato”, Albert Speer e Marcello Piacentini. Il saggio ripercorre l’intensa attività dei due architetti dagli anni Venti alla fine della guerra, analizzando i contesti politico-culturali e tracciando il bilancio di una stagione architettonica.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 420 riccamente illustrato in b/n con schizzi e immagini d’epoca
Stampato nel 2013 da Skira
-
0 out of 5
Alle frontiere dell’occulto – Scritti esoterici (1907-1952)
€26.00Gustav Meyrink
Cabala e alchimia, yoga e spiritismo, teosofia ed occultismo, sogni e fantasie letterarie: ecco alcuni dei temi affrontati in “Alle frontiere dell’occulto”, raccolta degli scritti esoterici di Gustav Meyrink (1868-1931), autore di romanzi come “Il Golem”, “La notte di Valpurga” e “L’angelo della finestra d’Occidente”. Raccolta che fonde “Alle frontiere dell’Aldilà” (tradotto da Julius Evola) e “Il diagramma magico”. Per capire la narrativa di Meyrink, come hanno scritto i suoi più acuti interpreti (da Jung a Zolla, da Scaligero a Evola), occorre affrontare anche la sua visione del mondo, antimaterialista e antiprogressista, a favore dell’immaginazione creatrice. Un viaggio andata e ritorno nell’ignoto, in quel mistero che è il cuore della nostra vita. Introduzioni di Gianfranco de Turris e Andrea Scarabelli.
-
0 out of 5
Allgemeine-SS – The Commands, Units and Leaders of the General SS
€65.00Il testo, di consultazione, indirizzato a storici e collezionisti di oggetti ricordo, comincia con una spiegazione delle dodici principali cariche di amministrazione e comando che riguardano le SS, compresi lo sviluppo, le funzioni di ciascuna così come i rispettivi capi. La sezione seguente esamina in profondità le più alte cariche delle SS, la “Hohere SS und Polizeifuhrer” insieme alla “SS und Polizeifuhrer” istituite nei territori occupati. I principali “Oberabschnitte” (regioni) delle SS sono classificati di seguito con tutte le varie componenti subordinate, cambiamenti di ruolo, sviluppo, comandanti. Il volume è completato da mappe, biografie della carriera e rare fotografie di più di duecento comandanti anziani.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 251 illustrato con circa 122 fotografie b/n e 7 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer
-
0 out of 5
Anschriften. Verzeichnis der SS. Dienststellen
€20.00Ristampa anastatica di un piccolo volumetto che riporta l’elenco degli indirizzi degli uffici delle SS.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 48
Testo in lingua tedesca
-
0 out of 5
Antropologia razziale del popolo ebraico
€45.00Questo testo di Hans F. K. Günther è sicuramente unico nel suo genere; e tanto basterebbe per giustificare il suo straordinario interesse, indipendentemente dal fatto che in certi punti esso sia datato, cosa non sorprendente quando si ricordi che esso fu pubblicato negli anni Trenta… Il libro del Günther ci offre un itinerario razziologico storico dell’etnia ebraica, che dimostra in modo perfetto come un popolo del tutto particolare abbia potuto rimanere tale anche dopo il suo snaturamento razziale, totale o quasi; trasportato da un’idea-forza di tipo religioso.
Brossura ,14 x 21 cm. pag. 323 con 265 illustrazioni e 5 cartine
Stampato nel 2016 da Effepi
-
0 out of 5
Apocalisse 1945 – La distruzione di Dresda
€40.00Con questa recente e ampliata edizione l’Autore non si limita a descrivere gli aspetti più spaventosi dei bombardamenti ai quali fu sottoposta Dresda, a esporre la cinica determinazione con cui le forze aeree angloamericane colpirono Dresda, persino mitragliando le colonne di profughi che tentavano di sfuggire alle bombe, a riferire come i bombardamenti fossero intervallati da una sosta di tre ore, esattamente il tempo necessario perchè arrivassero le squadre di soccorso medico, annientati così anche loro dal secondo attacco. Soprattutto ci evidenzia la fredda volontà di Wiston Churchill di distruggere una città vicina al fronte orientale per fare un “regalo” all’alleato Stalin, indebolendo le retrovie tedesche, e il suo tentativo, a guerra finita, di far ricadere tutta la responsabilità sul comandante in capo del Bomber Command, Arthur Harris.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 348 + 64 pagine fuori testo con 104 foto b/n
Stampato nel 2004 da Settimo Sigillo
-
0 out of 5
Archeologi di Himmler – Ricerche spedizioni e misteri dell’Ahnenerbe
€39.00Questo saggio sulle ricerche, le spedizioni e le concezioni della Deutsches Anenerbe, frutto di un notevole lavoro di ricerca durato parecchi anni, contribuisce in maniera definitiva a far luce sulle forti connessioni tra archeologia, esoterismo e occulto che animavano le idee di Himmler e dei suoi collaboratori e che portarono alle creazione di quella struttura fortemente voluta da Himmler. La Deutsches Anenerbe – Eredità degli Antenati – più di ogni altra supportò una visione della Storia del Mondo nazionalsocialista e si occupò di ricerche ancestrali e archeologiche i cui veri scopi sono ancora oggi avvolti da un alone mitico, mistico e leggendario. Questo lavoro ha l’indiscusso pregio di affrontare l’argomento da un punto di vista attuale, con una documentazione che arriva fino ai giorni nostri
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 269 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2004 da Ritter Edizioni
-
0 out of 5
Architetture
€20.00Questa raccolta di disegni, di sogni architettonici, non ha bisogno di molte parole di presentazione: l’autore è Adolf Hitler. Quello che il Disegnatore ha sognato è l’architettura di una Europa serena e sovrana, plurale e armoniosa, incardinata sugli stilemi e i canoni romani. Quella Roma un pò prosaica, che era riuscita e imprimere sul corpo del mondo la propria disciplinata volontà, che aveva inventato l’arco, che amava il candore dei marmi e lo accostava al colore dei giardini e degli affreschi. Monumentalità unita al respiro di una quotidianità idillica, misurata e popolare, composta e priva di artifici. Questa raccolta è strutturata in due parti: nella primavengono presentati i disegni in bianco e nero, come provvisoriamente nacquero, nella seconda completati dall’inserzione cromatica, per avere un’idea di come sarebbe potuto apparire il mondo se la sorte bellica fosse stata diversa.
Cartonato con sovracopertina, 15 x 21,5 cm. pag. 40 con 14 illustrazioni b/n e 23 a colori
Stampato nel 2010 da Edizioni di Ar
-
0 out of 5
Armelstreifen der Schutzstaffel – mit Handelspreisen
€25.00Maualetto tascabile sulle fasce da braccio indossate da Unità, Corpi e organismi vari delle Waffen-SS. Ad ogni tipologia di fascia è dedicata, almeno, una pagina che riporta la foto in b/n della stessa e le caratteristiche principali, tra cui il produttore. Alcuni tipi di fascie (varianti) sono descritte in più pagine
Brossura, 10,5 x 14,7 cm. pag. 208 quasi completamente illustrato b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato In proprio nel 2017
-
0 out of 5
Arno Breker
€30.00Artista proteiforme nella vita e in tutti i molteplici aspetti che hanno costituito il suo percorso artistico – come ben testimonia il ricchissimo apparato fotografico di cui il seguente lavoro in parte si compone -, Breker si è sempre e comunque dimostrato legato ad un’unica ed esclusiva tematica, vale a dire il culto della perfezione, della perfezione umana. Il corpo, dunque. Il corpo dotato di un proprio linguaggio. E le sue sculture parlano, attraverso le membra possenti, attraverso l’elegante plasticità dei muscoli nella loro massima tensione, attraverso la forza degli sguardi fermi e decisi, attraverso la morbidezza ubertosa delle linee femmineee. Artista nella totale pienezza del termine, amato ed apprezzato dai cultori dell’Arte ideale, Arno Breker ha costantemente e coerentemente svolto il ruolo assegnatogli dalla propria ispirazione: quello di celebrare l’Ideale, di celebrare il Bello, di celebrare l’Uomo.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 328 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2014 da Thule Italia
-
0 out of 5
Ascesa e tramonto dei popoli. Riflessioni sulla storia mondiale da una prospettiva razziale
€15.00Max Wundt
Max Wundt nel suo Aufstieg und Niedergang der Völker presenta una visione della storia incentrata sul ruolo cruciale della razza nello sviluppo e nel destino dei “popoli-guida. Attraverso una veloce ma arguta analisi delle civiltà di Atene, Roma e altre epoche storiche, viene qui dimostrato come l’ascesa dei popoli sia strettamente legata al rinnovamento continuo di sangue proveniente dal contadinato, la cui energia e radicamento nella terra rappresentano la base per quei periodi di fioritura che la storia testimonia. Wundt mette inoltre in evidenza come il flusso di sangue dalle campagne verso le città, nei periodi di espansione urbana, abbia favorito il fiorire della “Kultur”, contribuendo a realizzazioni straordinarie in ogni ambito. Tuttavia, con l’avanzare dell’urbanizzazione e il conseguente distacco dai valori rurali, i popoli iniziano a subire un processo di degenerazione, aggravato dalla mescolanza con elementi razziali estranei.
-
0 out of 5
Auschwitz nei rapporti polacchi e nelle testimonianze (1941 – 1947) – Genesi e sviluppo della storia delle camere a gas
€35.00La storia delle camere a gas nacque dal travisamento delle installazioni igienico-sanitarie dell’Aufnahmegebäude (edificio di ricezione) che includeva, sotto lo stesso tetto, la presenza di 19 Begasungskammern (camere di gasazione) e di un impianto di docce per i detenuti, e dei due impianti di disinfestazione speculari denominati Bauwerke 5a e 5b, che comprendevano parimenti una camera a gas ad acido cianidrico e un locale di lavaggio e doccia, designati rispettivamente nelle relative piante Gaskammer e Wasch- und Brauseraum.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 366 con circa 31 documenti b/n
Stampato nel 2019 da Effepi
-
0 out of 5
Auschwitz trasporti forza mortalità – Liste numeriche, statistiche, elenchi nominativi
€42.00In questo studio prendo in esame tre aspetti fondamentali della vita del campo, che riguardano esclusivamente i detenuti registrati:
1) le immatricolazioni dei detenuti internati al campo,
2) la forza dei detenuti,
3) la mortalità tra i detenuti del campo. […]
Le tre parti dello studio sono ricche di tavole che riassumono in modo chiaro i dati relativi alle immatricolazioni, alla forza e alla mortalità.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 448
Stampato nel 2019 da Effepi
-
0 out of 5
Auschwitz. Le false testimonianze di Henryk Tauber e di Szlama Dragon
€30.00Carlo Mattogno
Le tematiche delle camere a gas di Auschwitz, attraverso le false testimonianze di Heryk Tauber e Sziama Dragon. Appendice di illustrazioni e documenti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 186 con alcune foto
Stampato nel 2022 da Effepi
-
0 out of 5
Auschwitz. Testimoni del Sondercommando a confronto.
€35.00Carlo Mattogno
Da questo studio risulta in modo documentato e indubitabile che i “testimoni oculari” del “Sonderkommando”esaminati, furono dei mentitori e spergiuri. L’analisi delle testimonianze ha mostrato che esse sono essenzialmente false, assurde e reciprocamente contraddittorie. Le contraddizioni hanno tuttavia una rilevanza ben più ampia di quanto ho evidenziato –e ogni lettore attento potrà individuarne molte altre – in particolare riguardo le “camere a gas”, crematori e le fosse di cremazione, confermano che non si tratta affatto di “testimonianze oculari”, ma di macabre invenzioni preconfezionate.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 274
Stampato nel 2022 da Effepi
-
0 out of 5
Autarchia nel Terzo Reich
€20.00Anche la Germania nazionalsocialista si mise sulla via dell’autarchia economica, sebbene questo termine fosse maggiormente d’uso — e oggi massimamente noto — per l’Italia fascista. Come quest’ultima, la Germania del Führer vi entrò non per obbedire a un principio dottrinario del suo Movimento rivoluzionario, ma per andare incontro con coraggio alle pressioni delle necessità nazionali e a quelle, non meno sentite, delle difficoltà internazionali. Nessun piano di autarchia economica compariva, infatti, nell’ideologia del Movimento nazionalsocialista prima del 1933. Il solo preannuncio dato della nuova economia nazionalsocialista fu quello della sua antitesi al liberalismo economico: pari all’opposizione del nuovo corso politico al sistema delle democrazie liberali. E anche quello, fondamentale, della sottomissione di ogni benessere individuale al bene collettivo della Nazione. Ma il problema dell’indipendenza economica della Germania si pose al governo di Hitler appena il nuovo regime, nella pienezza dei suoi compiti, si trovò di fronte al grave peso dell’eredità di un tumultuoso passato e alle incognite di un’avversa situazione internazionale. E però questa indipendenza fu intesa non come politica d’isolamento, ma come volontà di concentrare tutte le forze nazionali per dare un valore d’immediato rendimento economico a ogni risorsa interna e sostituire, dappertutto ove fosse possibile, un prodotto nazionale, somma del lavoro germanico, a un prodotto straniero.
Brossura 15 x 21 cm., pagg. 174
Stampato nel 2016 da Thule Italia
-
0 out of 5
Autographen des Nationalsozialismus 1919 – 1945 II – Luftwaffe – Führung, fliegendes Personal, Flak und Fallschirmjäger
€55.00Il prezzo originale era: €55.00.€33.00Il prezzo attuale è: €33.00.André Husken Prezzo di listino: 55.00 (sconto 40%)
In questa seconda pubblicazione di André Husken, relativa agli autografi degli esponenti più noti del nazionalsocialismo, sono diverse centinaia di firme di esponenti di spicco della Luftwaffe e dei suoi corpi dipendenti: personale di terra, divisioni di fanteria, flak e paracadutisti. Ogni personaggio, di cui viene riportata la firma, è coadiuvato da una breve biografia e, ovviamente, la firma stessa. Il volume è uno strumento indispensabile per i cultori degli autografi e per i collezionisti, dal momento che il libro permette di identificare con sicurezza un gran numero di autografi e verificare la loro originalità.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 392 illustarto con foto b/n
Testo in lingua tedesco
Stampato nel 2016 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
0 out of 5
Autographen des Nationalsozialismus 1919-1945 – Band III Schutzstaffel, Allgemeine SS, Waffen-SS, SD, Geheime Staatspolizei, Ordnungspolizei
€55.00In questa terza pubblicazione di André Husken, relativa agli autografi degli esponenti più noti del nazionalsocialismo, sono presentate diverse centinaia di firme di esponenti di spicco di alcuni organizzazioni nazionalsocialiste: Schutzstaffel, Allgemeine SS, Waffen-SS, SD, Geheime Staatspolizei, Ordnungspolizei. Ogni personaggio, di cui viene riportata la firma, è coadiuvato da una breve biografia e, ovviamente, la firma stessa. Il volume è uno strumento indispensabile per i cultori degli autografi e per i collezionisti, dal momento che il libro permette di identificare con sicurezza un gran numero di autografi e verificare la loro originalità.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 455 riccamente illustrato
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2020 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
0 out of 5
Autographen des Nationalsozialismus 1919-1945 – Nationalsozialistische Ideologen Funktionare und Politiker die Führung der Wehrmacht
€55.00In questa prima pubblicazione di André Husken, relativa agli autografi degli esponenti più noti del nazionalsocialismo, sono riportate le firme di 800 figure di spicco della politica e dell’apparato militare del Terzo Reich (ideologi del nazionalsocialismo, funzionari e politici, e la leadership della Wehrmacht), coadiuvate da una breve biografia e, ovviamente, la firma. Il volume è uno strumento indispensabile per i cultori degli autografi e per i collezionisti, dal momento che il libro permette di identificare con sicurezza un gran numero di autografi e verificare la loro originalità.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 432 illustarto con foto b/n
Testo in lingua tedesco
Stampato nel 2013 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
0 out of 5
Autographen des Nationalsozialismus 1933-1945. Band 4: Reichs- und Kriegsmarine. Führung – Überwasserstreitkräfte – Unterseebootswaffe – Marine-Artillerie
€55.00Andre Husken
In questa terza pubblicazione di André Husken, relativa agli autografi degli esponenti più noti del nazionalsocialismo, sono presentate diverse centinaia di firme di esponenti di spicco di alcuni organizzazioni nazionalsocialiste: Comandi navali della Kriegsmarine, forze di superficie della Kriegsmarine, forze sottomarine e artiglieria navale. Ogni personaggio, di cui viene riportata la firma, è coadiuvato da una breve biografia e, ovviamente, la firma stessa. Il volume è uno strumento indispensabile per i cultori degli autografi e per i collezionisti, dal momento che il libro permette di identificare con sicurezza un gran numero di autografi e verificare la loro originalità.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 506 con moltissime illustrazioni b/n
Teto in lingua tedesca
Stamapto nel 2022 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
0 out of 5
Belzec, Sobibor, Treblinka. Un’antologia revisionista (1992 – 2020)
€42.00AA.VV.
Un’imponente antologia revisionista, sulla questione dei campi di sterminio, con stralci di pubblicazioni del periodo 1992-2020. I più noti studiosi e scrittori revisionisti si cimentano nel tentativo di dare un’idea sull’effettiva realtà e sui tentativi di falsificazione.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 548 con alcune foto
Stampato nel 2022 da Effepì
-
0 out of 5
Belzec. Reder contro Gerstein. Analisi di due false testimonianze
€28.00Carlo Mattogno
Manca dunque ancora un esame critico sistematico e comparativo di tutte le dichiarazioni di Rudolf Reder e questo studio vuole colmare tale lacuna. Nella Parte Prima presento anzitutto il quadro completo delle dichiarazioni di Reder, nella Parte Seconda ne espongo un’analisi critica particolareggiata
-
0 out of 5
Berlino il risveglio
€20.00Germania, novembre 1933, viene dato alle stampe “Das erwachende Berlin” di Joseph Goebbels. Il libro, che è stato ideato dal neoministro della Propaganda del Reich nel 1932, è un omaggio alla capitale del Reich e ai suoi abitanti, e ne ripercorre la storia dalla fine della Grande guerra fino alla presa del potere dello NSDAP. Esso rappresenta il complemento ideale di “Kampf um Berlin”, in cui Goebbels narrava i suoi primi anni da Gauleiter della “rossa” capitale del Reich e delle lotte svolte tra le sue strade per conquistarla, ma soprattutto di quel magistrale racconto della presa del potere che è il successivo “Vom Kaiserhof zur Reichskanzlei” (Dal Kaiserhof alla Cancelleria del Reich), che uscirà pochi mesi dopo, nel gennaio del 1934. Per realizzare questo libro Goebbels opta per la forma – per lui alquanto inconsueta – del reportage fotografico, in cui ai ritratti posati si alternano immagini di vita vissuta e collage fotografici, che rendono l’insieme ricco di movimento e quasi “cinematografico”. Una scelta che lo avvicina a scelte stilistiche nate con il Dadaismo tedesco e già sviluppate sulla stampa comunista. A collaborare al volume chiama il suo assistente e collaboratore Karl Hanke e la giovane pittrice Hella Koch-Zeuthen, incaricata della gestione della parte tecnico-iconografica. Al momento dell’uscita del libro Goebbels annoterà sul suo diario: «Il mio libro Das erwachende Berlin è stato pubblicato. Hitler ne è rimasto incantato».
Brossura 15 x 21 cm., pagg. 192
Stampato nel 2014 da Thule Italia
-
0 out of 5
Blut und Ehre – Contro il vecchio sistema per il nuovo Reich
€25.00Grazie alla poliedricità del talento di Alfred Rosenberg, nel quale si riflettono come in un prisma pressoché tutti gli eventi e i problemi del tempo, era possibile selezionare articoli e discorsi, in modo tale da tracciare a brevi tratti un quadro sia della personalità di colui che li aveva scritti sia del percorso del nostro Movimento. Dal 1936 al 1941, la Franz-Eher-Verlag pubblicò quattro volumi che contenevano scritti e discorsi di Alfred Rosenberg distinti per aree tematiche e che sono conosciuti con il titolo “complessivo” di “Blut und Ehre” (“Sangue e onore”). Il presente testo corrisponde alle prime due sezioni “Contro il sistema” e “Per il nuovo Reich” del volume I, il solo che riportava in copertina il titolo “Blut und Ehre” e che aveva per sottotitolo “Una lotta per la rinascita tedesca”. Gli altri tre volumi si intitoleranno “Gestaltung der Idee” (“Creazione dell’idea), “Kampf um die Macht” (“Lotta per il potere”) e “Tradition und Gegenwart” (“Tradizione e presente”) e porteranno soltanto come sottotitolo il riferimento al titolo “complessivo” “Blut und Ehre”.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 209
Stampato nel 2017 da Thule Italia
-
0 out of 5
Blut und Ehre – Weltanschauung e cultura politica estera Vol. 2
€28.00Con questo libro, Thule Italia pubblica la seconda parte di Blut und Ehre (“Sangue e onore”), primo volume della grande raccolta antologica di scritti e discorsi di Alfred Rosenberg (Tallinn, 12 gennaio 1893 – Norimberga, 16 ottobre 1946), divisi per aree tematiche. Se la prima parte di Blut und Ehre era dedicato alle sezioni “Contro il sistema” e “Per il nuovo Reich”, in questo testo troviamo invece le sezioni “Weltanschauung e cultura” e “Politica estera”; ovvero, due delle tematiche che stettero più a cuore all’autore, in quanto Reichsleiter (la massima carica organizzativa del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori) sia per tutte le questioni inerenti la Weltanschaunng – e in tale contesto plenipotenziario del Führer e a capo del cosiddetto “Amt Rosenberg”, l'”Ufficio Rosenberg”, l’organismo che era responsabile della formazione culturale e dell’insegnamento ideologico nel Partito –, sia per la politica estera – e pertanto a capo dell’Ufficio per gli Affari Esteri dello NSDAP. Per quanto concerne l’attività in politica estera non bisogna altresì dimenticare che dal 17 luglio 1941 all’8 maggio 1945 ricoprì anche la carica di ministro per il Territori occupati dell’Est.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 225
Stampato nel 2018 da Thule Italia
-
0 out of 5
Bolle pontificie sul giudaismo
€13.00Curzio Nitoglia
L’autore ripropone la traduzione in lingua italiana delle Bolle e dei Decreti Pontifici che, per sette secoli, hanno trattato il problema dei rapporti tra cristianesimo e giudaismo.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 78
Stampato nel 2011 da Effepi
-
0 out of 5
Camicie nere, camicie brune – Milizie fasciste in Italia e in Germania
€35.00Il libro mette a confronto le organizzazioni paramilitari del fascismo e del nazionalsocialismo, fotografate nel momento di massima ascesa, antecedente alla presa del potere dei due movimenti: il 1921-22 per le “squadre d’azione” fasciste, il 1929-32 per le SA, “le camicie brune” germaniche. Ciò che ne risulta è il quadro di due organizzazioni che vivevano e si rafforzavano nell’azione, e questa azione era la violenza, che trovava in sé la propria giustificazione. Di straordinario interesse risulta lo studio della composizione delle squadre: chi erano infine gli squadristi, qual era la loro estrazione sociale, a quale fascia d’età appartenevano? E come si strutturavano le squadre, cosa le teneva insieme, come si esplicava la loro azione e quali erano i loro ideali?
Cartonato con sovracopertina 15,5 x 21,5 cm. pag. 612
Stampato nel 2009 da Il Mulino
-
0 out of 5
Collezionismo. Die Postgeschichte der Nürnberger Reichsparteitage. The postal history of the Nuremberg Rallies
€29.00John Rawlings – Michael Passmore
Lavoro, in lingua tedesca, sulle cartoline e la storia postale/filatelica, relativi alle adunate e ai congressi del Partito nazionalsocialista a Norimberga. Il volume è molto ben illustrato in b/n con immagini che riproducono cartoline, francobolli, documenti, timbri, ecc. Le ultime 13 pagine raccolgono una selezioni di cartoline a colori, molto utili per i collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 156 con numerose illustrazioni b/n e alcune a colori
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 1993 da Verlag DAGD
Condizioni del libro: nuovo
-
0 out of 5
Collezionismo. Gauleiter. The Regional Leaders of the Nazi Party and Their Deputies 1925-1945 (Georg Joel to Dr. Bernhard Rust) Vol. 2
€175.00Seconda parte di una corposa opera dedicata ai Gauleiter – governatori regionali del Partito Nazionalsocialista dal 1925 al 1945. Il termine Gau, di origine medioevale, tornò in vita negli anni venti, come nome dato alle regioni amministrative della Germania nazionalsocialista. Il Gau era la principale regione amministrativa del partito nazionalsocialista (NSDAP), creata dallo statuto del partito del 22 maggio 1926. Ogni Gau era guidato da un Gauleiter che aveva poteri significativi all’interno del proprio territorio e rispondeva direttamente a Hitler. Molti di questi furono anche governatori delle principali regioni (Lander). Il libro, che offre le biografie succinte o corpose a seconda dell’importanza del personaggio, è accompagnato da moltissime fotografie originali dei Gauleiter, partendo da Georg Joel fino ad arrivare al dott. Bernhard Rust, ed è completato da un importante glossario di termini militari e politici tedeschi.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 452 illustrato con circa 268 foto b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
0 out of 5
Collezionismo. Labor Organization of the Reich
€115.00Imponente documentazione storica e iconografica che descrive minuziosamente la complessità delle organizzazioni del lavoro tedesche e della loro interelazione con il partito nazionalsocialista. Il testo prende in esame, non solo la loro storia e la struttura, ma anche e soprattutto l’aspetto uniformologico, le insegne, le decorazioni i distintivi e le bandiere con molto materiale inedito. Tra le organizzazioni trattate: NSBO, NS-RAGO e RDHdw, Reichsnahrstand, Reichskulturkammer, DAF, FAD/NSAD RAD, ecc.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 560 con circa 1600 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
0 out of 5
Combat Operations of the German Ordnungspolizei 1939-1945 – Polizei-Bataillone – SS-Polizei-Regimenter
€59.00Questa bella opera molto tecnica presenta le poco conosciute operazioni militari della Deutsche Ordnungspolizei (Polizia regolare) nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Analizza le formazioni delle unità, presenta le personalità e le operazioni, compresi i combattimenti al fronte, il servizio di sicurezza nei territori occupati, come pure la partecipazione di alcuni battaglioni ad azioni di pulizia etnica. Il libro comprende anche alcune veramente rare fotografie, documenti e mappe.
Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 136 illustrato con circa 120 foto b/n e cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
0 out of 5
Comunità germanica
€22.00Dopo l’inizio della guerra, la Germania divenne riferimento per una nuova idea europea e il difensore politico e militare della sua civiltà millenaria, pertanto anche laboratorio di studio per un progetto di unificazione continentale. La battaglia ideologica si sarebbe giocata con la propaganda, gli approfondimenti politici e culturali con i seminari e i convegni; mentre la rivoluzione europea sarebbe esplosa sui campi di battaglia, combattendo nei ranghi del primo esercito politico a vocazione europea: la Waffen SS. “Germanische Gemeinschaft” (Comuntà germanica) rientra in ambedue le situazioni, perché oltre a porre in evidenza come il volontariato nella SS costituisca la punta di diamante per la costruzione della nuova Europa, descrive, con articoli di qualità e coinvolgenti illustrazioni, anche la profondità culturale e spirituale di questa nuova costruzione politica continentale, riallacciandosi alle sue radici nordiche e germaniche. Mentore di questa pubblicazione di propaganda, apparsa in due fascicoli tra il 1941 e il 1942, fu Franz Riedweg, SS-Obersturmbannführer, veterano delle campagne di Polonia, Francia e fronte orientale. Per Riedweg, il nuovo ordine europeo sarebbe dovuto nascere dalla fratellanza di sangue e spirito dei volontari SS che avevano dimostrato di essere l’autentica aristocrazia politica e militare del continente.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2018 da Ritter
-
0 out of 5
Con Hitler verso il potere
€18.00Queste pagine (…) non vogliono essere una biografia di Adolf Hitler e nemmeno la narrazione cronologica della sua attività politica negli ultimi anni, ma intendono fissare in una raccolta frammentaria e pure intimamente organica i ricordi personali di giornate decisive di lotta e di momenti sublimi, che l’autore poté vivere negli ultimi anni accanto al suo Führer, fino alla conquista del potere. “Io voglio esporre lo svolgimento storico degli avvenimenti, così come io personalmente l’ho visto e sentito. Dai singoli quadri di questa lotta faustiana, di questo metodo di lavoro fantasticamente moderno, di questa veramente eroica battaglia per la vittoria della rivoluzione nazionale, il lettore potrà formarsi da solo un quadro ben definito della personalità di Adolf Hitler. E forse sarà rivelato a qualcuno non solo l’Uomo Adolf Hitler, ma anche il segreto del suo successo”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 125
Stampato nel 2014 da Thule Italia
-
0 out of 5
Contra Judeos
€14.00Telesio Interlandi
Riproposizione dello scritto di Telesio Interlandi che negli anni trenta fece pubblicare questo suo scritto dove analizzava le vicissitudini degli ebrei in Italia.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 90 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2024 da Effepi
-
0 out of 5
Conversazioni di Hitler a tavola
€16.00Entrare nell’intimità di Adolf Hitler per cercare di comprendere la psicologia dell’uomo. Henry Picker, che per alcuni mesi sostituì lo stenografo Heinrich Heim nelle funzioni di trascrittore, riporta fedelmente i discorsi e le conversazioni avute dal Führer durante i banchetti che ebbero luogo nei due quartieri generali di Wolfsschanze e Werewolf. Davanti a pochi uomini di fiducia, Hitler faceva valere la sua fama di abile conversatore per catturare l’attenzione dei commensali con discorsi che molto spesso assumevano i tratti del monologo. Oltre al fanatismo tipico delle sue orazioni pubbliche, l’occasione informale lasciava trapelare alcuni dettagli personali meno conosciuti: dai ricordi d’infanzia alle convinzioni che risiedevano alla base del progetto politico e ideologico nazionalsocialista. Un documento storico che riporta alla luce una versione ancora sconosciuta dello statista tedesco.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 297
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
0 out of 5
Così parlò Hitler – Le conversazioni private, i discorsi pubblici i verbali degli archivi sovietici
€18.00La storia del nazionalsocialismo e del Terzo Reich viene raccontata in questo libro attraverso le parole di Hitler: il progetto di Reich mondiale, gli altoatesini in Crimea, l’Est europeo trasformato in una grande colonia con città germaniche fortificate in mezzo a campagne abitate da milioni di non cittadini. E ancora: i commenti sugli alleati e sui nemici, la passione per le automobili e la conoscenza dei dettagli tecnici di aerei e carri armati. Infine, la guerra per la conquista del mondo secondo il Führer, così come emerge dall’analisi delle conversazioni pubbliche e private fatte stenografare puntualmente per anni. Ne esce un ritratto a tutto tondo del Führer, arricchito anche dai documenti conservati negli archivi ex sovietici, messi a disposizione degli studiosi solo recentemente. Veniamo a sapere così che Stalin non scomparve affatto dal Cremlino all’indomani dell’attacco tedesco nel 1941 e che i sovietici avevano preparato i piani per un attacco preventivo alla Germania. Gli Alleati sapevano già nel 1939 del protocollo segreto aggiuntivo al patto Ribbentrop-Molotov e nel 1944 avevano foto aeree che mostravano lo smantellamento del campo di Auschwitz.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 352
Stampato nel 2015 da Mursia
-
0 out of 5
Dal Kaiserhof alla Cancelleria del Reich
€30.00J.P. Goebbels
Tra gli artefici principali dell’ardua e straordinaria conquista del potere da parte di Adolf Hitler, che il 30 gennaio 1933 è Cancelliere del Reich, vi è un uomo: Joseph Goebbels. Questo libro è la storia di questa lotta e del successo conseguito dal Fuhrer, da Goebbels e dal Movimento tutto per la Germania e per il suo Popolo.
Brossura 15 x 21 cm. pagg. 334
Stampato nel 2014 da Thule Italia