Visualizzazione di 577-624 di 1188 risultati
-
Marina. Le portaerei italiane. Dai primi studi del 1912 al Cavour
€89.00Questo autorevole volume esamina nel dettaglio sia gli studi che precedettero la realizzazione della prima portaidrovolanti italiana, l’Europa del 1915, e poi della similare Giuseppe Miraglia del 1927, nonché le caratteristiche tecniche di queste navi e dei loro velivoli. Il concetto di portaerei dotata di ponte di volo cominciò a farsi strada in Italia alla fine della Grande Guerra e fu oggetto di molti interessanti progetti, rimati purtroppo irrealizzati sino alla fine degli anni Trenta. Il volume li descrive ampiamente tutti arrivando agli studi del 1941-1942 per la trasformazione del transatlantico Roma nella grossa portaerei Aquila che, sebbene quasi approntata alla fine del 1943, rimase tuttavia incompiuta per contingenze belliche. Nel dopoguerra, in Italia prevalse prima l’orientamento verso le portaelicotteri, di cui furono costruite parecchie unità, per poi tornare al concetto di “tutto ponte” con la portaerei Garibaldi del 1985 e con la recente e più grande Cavour, ambedue dotate di velivoli a decollo verticale.
Cartonato con sovracopertina 21 x 29,7 cm. pag. 248 con 8 tavole fuori testo e oltre 410 foto e disegni in bianco e nero e a colori
Stampato nel 2011 da Ermanno Albertelli Editore
-
Marina. Storia Militare Briefing n. 39 Giugno 2023. Incrociatori leggeri classi Di Giussano e Cadorna
€20.00Michele Cosentino – Augusto de Toro
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame gli incrociatori leggeri “Di Giussano” e “Cadorna”
Condizioni del libro: nuovo
-
Marina. Super Drawings 3D – Schnellboot. Type S-38 and S-100
€39.00Le classi di E-boats S38b e S100, sono state le navi da attacco veloce tedesche (Schnellboot in tedesco) costruite per la Kriegsmarine durante la Seconda Guerra Mondiale. Le E-boats (una designazione di origine britannica) sono state, senza dubbio, le migliori unità della loro categoria, tra quelle realizzate dalle varie nazioni in guerra. Inizialmente, surante la Grande Guerra, queste unità erano chiamate Unterseebot Zerstörer (Hunting Submarine) e Anti-Submmarine Motorboats o Armored Motorboats, in quanto erano destinate primariamente ad un utilizzo contro i sottomarini. Successivamente la Kaiserliche Marine (marina imperiale tedesca) adottò la designazione di Luftschiffmotorenboot (imbarcazione con un motore di dirigibile) o L-Boote e, quindi, dal novembre 1917, le unità divennero LM-Boote, con lo stesso significato, ma il loro utilizzo in questo ruolo, specialmente nel Mar Baltico e nel Mare del Nord, non ebbe particolare successo. Durante il secondo conflitto mondiale, invece, furono utilizzate specificatamente nel ruolo d’attacco in ambiente costiero. Operarono nel mare del Nord, nel Canale della Manica, in prossimità delle coste francesi, nel Mediterraneo e nell’Egeo, con ottimi risultati. lLa monografia è particolarmente indicata per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 141 disegni in 3D e 20 profili b/n ripigati su tavola
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Kagero
Condizioni del libro: nuovo
-
Martin B-26 Marauder – The Ultimate Look: From Drawing Board to Widow Maker Vindicated
€99.00Wolf, in questo poderoso volume, descrive uno di più famosi bombarderi medi americani della Seconda Guerra Mondiale. Si tratta sicuramente del primo lavoro completo sul B-26, dalla produzione, ai test, alla fase operativa, su un aereo spesso bistrattato e incompreso, ma che in Europa costituì la spina dorsale delle forze da bombardamento americane (almeno per quello che riguarda i bimotori). L’autore ha fatto ampio uso di documenti e materiale fotografico raccolto nell’Archivio Marauder a Akron e Tucson, e presso la collezione dell’Air Force al NMUSAF. Sono stati utilizzati anche informazioni relative ai test di valutazione, manuali di manutenzione, microfilm d’archivio e altro materiale originale. Il testo è completato da foto d’archivio e disegni, e dalle foto a colori provenienti dai vari musei aeronautici.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 512 con circa 900 tra foto, cartine, disegni e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
MaxxPro MRAP – A Visual History of the MaxxPro Mine Resistant Ambush Protected Vehicles
€29.00Dalla sua introduzione nel 2007, l’International Harvester Navistar MaxxPro si è evoluto per soddisfare le esigenze del personale militare degli Stati Uniti, nel tentativo di “mitigare” gli effetti degli ordigni esplosivi improvvisati sui veicoli, nei teatri operativi in Iraq e in Afghanistan. Entro il 2015, quasi 9.000 varianti MaxxPro MRAP erano entrati in servizio con 16 nazioni, oltre agli Stati Uniti. Sulla base della linea di robusta affidabilità del mezzo commerciale originario, le varianti MaxxPro MRAP sarebbero cresciute fino a comprendere i seguenti modelli: l’M1224; M1224A1; M1234; M1235 e il massiccio demolitore M1249. Il volume traccia le origini del MaxxPro dal suo concepimento nel 2006, attraverso i diversi teatri di guerra, per arrivare ai giorni nostri, basandosi su documenti ufficiali e le immagini del Dipartimento della Difesa, per quanto riguarda ogni aspetto di sviluppo e realizzazione del veicolo. Viene analizzato, dettagliatamente, il ruolo operativo e la ridistribuzione della famiglia MaxxPro nelle mani delle truppe nazionali irachene e afgane. Le immagini rappresentano il “cuore” del libro, che è indirizzato sia agli appassionati di guerre moderne e controinsurrezione, sia ai modellisti.
Brossura, 28 x 22 cm. pag. 120 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Ampersand Publishing Company
-
McDonnell-Douglas F-4 Phantom II at George Air Force Base California 1964–1992
€28.00Questa storia concisa e illustrata si concentra sul velivolo McDonnell-Douglas F-4 Phantom II e sulle unità assegnate alla George AFB, California, dal 1964 al 1992. L’associazione di questo aeroporto con il velivolo, iniziò con l’arrivo dei primi F-4 nell’aprile del 1964, e sarebbe durata oltre ventotto anni. La missione iniziale era addestrare gli equipaggi dell’F-4 e, dal 1964 al 1973, la maggior parte di questi laureati andò direttamente nel Sudest asiatico a sostegno della guerra del Vietnam. Quando la necessità di equipaggi appena addestrati diminuì, la 35a Tactical Fighter Wing, e in seguito la 37a TFW, aggiunse un impegno operativo con F-4E e F-4C Wild Weasel, oltre a F-4G Advanced Wild Weasel. L’addestramento degli equipaggi per l’aeronautica tedesca si aggiunse alle missioni di routine. Le operazioni con gli F-4 dalla George AFB continuarono fino al termine della Guerra Fredda.
Rilegato, 23,1 x 23,4 cm. pag. 112v illustrato con circa 188 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
Me 262 Volume two
€135.00Questa importante opera in quattro volumi che rappresenta il più completo studio esistente sul mitico primo caccia a reazione entrato in servizio nella Luftwaffe, il Me 262, completamente illustrata, analizza nel dettaglio la storia del progetto, lo sviluppo, le varianti, gli equipaggiamenti e le operazioni in cui venne utilizzato. Ogni volume è accompagnato da tavole a colori con i profili di ogni singola aeromobile e le mimetizzazioni, da accurati e particolareggiati disegni tecnici alcuni dei quali su doppia pagina pieghevole, da una quantità impressionante di fotografie originali e altre contemporanee in cui vediamo gli aerei in volo, nel particolare, all’interno, i piloti, i comandanti e i meccanici. L’opera è inoltre completata da un esaustivo glossario tecnico.
Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 220 cpn 370 foto b/n e colori + 31 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Classic
-
Me 262 vs P-51 Mustang. Europe 1944–45
€21.00Robert Forsyth
Probabilmente due dei migliori caccia costruiti durante il corso della Seconda Guerra Mondiale, il Me 262 e il P-51 Mustang hanno raggiunto nuovi traguardi nelle prestazioni degli aerei. Al debutto operativo nell’estate del 1944, alimentato dal motore a reazione Jumo 004, il Me 262 ha surclassato gli aerei alleati in termini di rapporto di velocità e potenza di fuoco, offrendo una potenza di fuoco formidabile con quattro cannoni MK 108 da 30mm montati sul muso. Tuttavia, nel P-51, equipaggiato con il motore Rolls-Royce (Packard) Merlin, l’USAAF aveva finalmente un caccia che aveva le “gambe” per scortare i suoi bombardieri pesanti in profondità nello spazio aereo del Reich e ritorno. Ai punti, il P-51 è stato più che in grado di affrontare il temuto Me 262 su un piano di parità, nonostante le differenze di potenza e velocità massima. In effetti, il Mustang ha dimostrato di essere la nemesi del braccio da combattimento della Luftwaffe. Quando il P-51D si spostò sulla Germania dall’estate del 1944 in poi, surclasso spesso e volentieri i gruppi di difesa aerea della Luftwaffe, anche perchè queti ultimi ormai utilizzavano molti priloti con un addestramento veramente essenziale.
-
Medieval costume, armour and weapons
€48.00Questo importante volume completamente illustrato con più di 400 disegni, una sorta di archivio pittorico, traccia l’evoluzione dello stile degli abiti, delle armature e delle armi nel corso del Medioevo nell’ Europa centrale. Insuperabile per la completezza e la varietà il volume si appoggia a fonti autentiche e originali: fonti scritte, dipinti e sculture contemporanee e reperti autentici ritrovati nelle sepolture. Gli indumenti presi in considerazione vanno dalla semplice tunica di paesani, guardie, pescatori, mercanti agli elaborati e preziosi abiti dell’aristocrazia. Allo stesso modo vengono presentati semplici utensili ma soprattutto una particolare attenzione viene dedicata ai guerrieri, alle loro armature e armi, a come venivano trasportate e usate in combattimento. Il volume è sicuramente una importante opera di riferimento per storici, studenti e professionisti di cinematografia, teatro e ricostruzioni storiche.
Brossura, 23,5 x 30,5 cm. pag. 464 con oltre 400 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Dover Publications
-
Medieval knights 1100-1476
€35.00Libro dedicato alle uniformi medievali con numerosissime tavole di Garuti e Durand. Ogni tavola è fornita di descrizione storica e tecnica. Sono presenti inoltre numerosissimi stemmi araldici delle varie fazioni e famiglie nobili. Si considerano le famiglie nobili italiane, gli Ordini Crociati come go Ospitalieri e i Teutonici, e anche le famiglie Francesi, Inglesi e Germaniche. Dell’area Italiana sono descritti cavalieri come Farinata degli Uberti, Tartaglia, Jacopo de’ Pazzi e quelli dei Pellari ed anche le milizie Fiorentine e Lombarde. Tra i nobili di Germania, Inghilterra e Francia si riportano: Wolfram Von Eschenbach, Ludwig IV di Baviera, Aymer de Valence, Edmund Crouchback, Alfonso X, Alfonso di Poitiers.
Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 90 con circa 70 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Medio Evo. Wyprawy krzyżowe Husyc
€29.00Andrzej Michałek
Un libro dedicato alla lotta contro l’ultima eresia religiosa del Medioevo. Secondo gli storici, questo era l’ultimo ciclo di guerre in cui i partecipanti si appuntavano le croci l’un l’altro e il Papa le considerava crociate. L’autore descrive le guerre degli hussiti nella Repubblica Ceca, i loro scontri con la Turchia maomettana e le attività in Polonia. Molte informazioni sul contributo degli hussiti allo sviluppo della cultura, in particolare dell’architettura. Il volume, purtroppo in lungua polacca, è moltpo ben illustrato con cartine e tavole di armati, naviglio e fortificazioni, sia a colori che in b/n. particolarmente indicato per i modellisti.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 318 con numeros eillustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua polacca
Stampato nel 2004
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Medio Evo. Wyprawy krzyzowe. Francuzi
€29.00Andrzej Michałek
Il libro mostra la partecipazione dei francesi alle crociate. Fornirono i contingenti più numerosi tra le nazioni europee che presero parte alle spedizioni in Terra Santa, e costituirono anche l’ossatura fondamentale della società cristiana del Regno di Gerusalemme. Per due secoli, il loro sforzo mantenne in vita, dal declino, il Regno di Francia. I francesi combatterono non solo nelle crociate in Palestina. Le spedizioni contro gli Albigesi (catari) nel sud della Francia ottennero uno status simile dal papato. La monografia fa conoscere al lettore la storia militare dell’occidente e dell’Oriente, nel periodo dio massimo spendore del Medio Evo.Volume indicato particolarmente per i modellisti. Numerose illustazione di armati, cartine e fortificazioni, sia a colori che in b/n.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 278 con numerose illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua polacca
Stampato nel 2004
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Mercedes Benz G4 in color
€24.00Questo volume appartenente alla serie di monografie sui mezzi motorizzati che hanno avuto una fondamentale importanza dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare alla Mercedes Benz G4, in produzione dal 1934 al 1939. Il volume, concepito specificatamente per appassionati e modellisti, è composto da una serie di tavole a colori, che riportano accuratamente i profili, i particolari dei telai e le insegne dei singoli mezzi, e da altrettante fotografie, sempre a colori, senza dimenticare una bellissima serie di fotografie originali in bianco e nero.
Punto metallico 30 x 21 cm. pag. 40 illustrate con foto b/n + 48 profili a colori. Allegato un poster a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
Mercedes-Benz 770K Grosser Parade Car Vol. 2
€64.00Secondo volume di un’opera illustrata, dedicata ai “cocchi” di Hitler, intendendo con questo termine le autovetture utilizzate da Hitler nei suoi spostamenti in Germania e nei paesi occupati e durante le cerimonie pubbliche. Il presente studio è riferito ad un’altra meraviglia meccanica tedesca: la Mercedes-Benz 770K Parade Car, il veicolo utilizzato da Hitler dal 1930 al 1940 in tutti i suoi spostamenti. Con questo lavoro di ricerca e di scelta delle fotografie più significative negli archivi della Daimler-Benz e in quelli di varie personalità come Goring, Ribbentrop, Hoffmann e Eva Braun, ora custoditi dagli Stati Uniti, l’autore presenta la 770K in affascinanti immagini e dettagliati testi.
Cartonato 28,5 x 22 cm. pag. 240 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Messerchmitt Me 262: Variations, Proposed Versions & Project Designs series Vol. 1
€55.00Questo è il primo volume di una serie di monografie dedicate alla storia completa del leggendario aereo tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il caccia a reazione Messerschmitt Me 262. Il libro si occupa e mette in evidenza i primi progetti del Me 262 e le prove nella galleria del vento, comprende inoltre tutti gli Me 262 “Versuch”, i prototipi e le preproduzioni del “Serein” e i test del S-type. L’opera è completamente illustrata da centinaia di fotografie originali e da profili in bianco e nero e tavole a colori.
Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 248 con oltre 400 foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglse
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
Messerchmitt Me 262: Variations, Proposed Versions & Project Designs series Vol. 2
€55.00Questo è il secondo volume di una serie di monografie dedicate alla storia completa del leggendario aereo tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il caccia a reazione Messerschmitt Me 262. Il libro si occupa e mette in evidenza il Me262A- 1a, la vaiante standard. L’opera è completamente illustrata da centinaia di fotografie originali e da profili in bianco e nero e tavole a colori.
Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto e disegni b/n + alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Messerschmitt Bf 109 – Early Versions
€40.00La presente monografia è dedicata alle prime versioni del Messerschmitt Bf 109, il più famoso aereo da caccia tedesco della Seconda guerra Mondiale, discute riguardo le sue origini e lo sviluppo con una particolare attenzione alle modifiche apportate nei suoi primi prototipi, varianti AD e loro sotto-varianti. L’uso in combattimento del velivolo nella guerra civile spagnola, nella campagna polacca e nella guerra sul fronte occidentale è accuratamente descritto con molti resoconti di prima mano. Il libro contiene anche brevi capitoli sul Bf 109 Ds in servizio in Svizzera e sul camouflage e marcature dei primi velivoli della aerie.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 192 con circa 108 foto, 103 grafici, 18 schemi di colorazioni, e 32 pagine di disegni in scala
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Kagero
-
Messerschmitt BF 109 G in Foreign Service
€55.00Eduardo Gil Martinez
Il Messerschmitt Bf 109 fu senza dubbio uno degli aerei più importanti durante il secondo conflitto mondiale, fu addirittura il velivo con il più alto tasso di produzione (ben 35.000 esamplari) dell’intero conflitto. Per la Germania, il Bf 109 rappresento il caccia di riferimento, fino all’arrivo del favoloso Fw 190. Entrambi i caccia vennero costantemente migliorati durante la guerra per essere in grado di affrontare, su un piano di parità, i velivoli avversari. Questa monografia, in particolare, è dedicata agli utilizzatori stranieri del BF 109G (Bulgaria, Croazia, Svizzera, Finlandia, Regia Aeronautica italiana, Repubblica Sociale Italiana, Ungheria, Romania). Il volume è molto ben illustrato con foto d’epoca in b/n, disegni in scala e 26 pagine di tavole a colori che mostrano le diverse colarazioni delle aeronautiche che utilizzarono questo velivolo. Indicato anche per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 122 riccamente illustrato con numerose foto b/n, disegni in scala e 26 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Kagero
-
Messerschmitt Bf 109: The Yugoslav Story. Operational Record 1939-1953 Vol. I
€45.00Boris Ciglic
Dettagliata storia, corredata da ricco materiale illustrativo, dell’impiego da parte delle forze aeree della Jugoslavia del caccia tedesco Messerschmitt Bf 109 dal 1939, durante tutta la Seconda Guerra Mondiale fino al 1953. Diverse varianti del Messerschmitt Bf 109 hanno volato nei cieli dei Balcani per quattordici anni nelle mani di aviatori jugoslavi, tedeschi, italiani, ungheresi, rumeni e bulgari, ma il suo ruolo nella storia dell’aviazione jugoslava è rimasto nell’ombra, surclassata da altre storie in altri fronti. Questo volume racconta in dettaglio la storia dell’epico velivolo tedesco in un fronte a volte dimenticato, che rappresenta comunque uno dei campi di battaglia più sanguinosi e atroci della Seconda Guerra Mondiale. Viene analizzata l’acquisizione e il servizio operativo del caccia più moderno nell’inventario della Royal Jugoslav Air Force, il dominio delle unità della Luftwaffe dotate di Bf 109 durante la guerra di aprile del 1941 contro un avversario mal preparato e mal guidato, ma comunque coraggioso. Illustrato con 37 profili di aeromobili a colori e e 231 fotografie, molte delle quali pubblicate per la prima volta, questo libro rappresenta il risultato di decenni di minuziose ricerche. È tratto da ampie fonti archivistiche, numerose interviste e ricordi personali, nonché documenti e manufatti di proprietà privata provenienti da Serbia, Germania, Croazia, Slovenia, Regno Unito, Stati Uniti, Belgio, Ungheria, Romania, Italia, Bulgaria, Russia, Francia, Austria, Australia, Nuova Zelanda e Canada.
-
Messerschmitt Bf 109: The Yugoslav Story. Operational Record 1939-1953 Vol. II
€45.00Boris Ciglic – Dragan Savic – Milan Micevski
Dettagliata storia, corredata da ricco materiale illustrativo, dell’impiego da parte delle forze aeree della Jugoslavia del caccia tedesco Messerschmitt Bf 109 dal 1939, durante tutta la Seconda Guerra Mondiale fino al 1953. L’iconico Messerschmitt Bf 109 ha volato nei cieli dei Balcani per quattordici anni con otto diverse forze aeree, mentre i piloti jugoslavi lo hanno utilizzato attraverso il continente europeo, dal Golfo di Biscaglia, attraverso la Prussia orientale e la steppa ucraina, fino ai piedi del Caucaso. Questo libro è un sequel del Volume I, che raccontava la storia del miglior velivolo nell’inventario della Royal Jugoslav Air Force e un pilastro dei combattenti della Luftwaffe che operavano nei cieli della Jugoslavia. Il primo capitolo del Volume II segue con un dettaglio senza precedenti il percorso della componente caccia della Legione dell’Aeronautica Militare Croata, che combatté sul fronte orientale come parte dello JG 52. La maggior parte delle informazioni inerenti l’operato dei velivoli croati dello JG 52, sono state comparate con documenti recentemente divulgati per la prima volta da archivi russi. Queste informazioni confermano il valore in combattimento dei legionari croati e dei loro Bf 109s. Sulla base di una ricchezza di dati inediti e di resoconti di prima mano, il secondo capitolo analizza l’acquisizione e il servizio del velivolo più moderno dello Stato criato e molti episodi incredibili dal suo servizio. Le mutevoli fortune degli aviatori bulgari che volarono sulla Jugoslavia con il Bf 109 nella loro guerra contro l’USAAF e poi contro i tedeschi sono descritte nel capitolo tre. Le loro azioni e affermazioni sono state studiate a fondo e accuratamente controllate, sia con i documenti alleati che con quelli tedeschi. Nel quarto capitolo viene raccontata la comparsa della guerriglia partigiana e l’inaspettato ritorno del capolavoro dell’ingegneria tedesca nei cieli della Repubblica jugoslava nel 1948. Il capitolo finale spiega in dettaglio vari modelli di mimetizzazione e gli emblemi applicati sui Bf 109 nella Legione dell’Aeronautica Militare Croata, nell’aviazione dello Stato Indipendente di Croazia, in quella Bulgaria e Jugoslavia. Le appendici complete contengono l’elenco più preciso di vittorie e sconfitte confermate e non confermate dei piloti del Legionario Bf 109; registro delle perdite croate con il Bf 109; elenco dei Bf 109 bulgari che combatterono contro i tedeschi, elenco dei Bf 109 consegnati alla Bulgaria mentre si trovava nel campo dell’Asse, elenco dei Bf 109 catturati dalla Luftwaffe a Skoplje dopo che la Bulgaria passò dalla parte sovietica; registro dei Bf 109 nell’inventario jugoslavo con i numeri di produzione, il loro registro degli incidenti, l’elenco dei 255 motori DB 605 nell’inventario jugoslavo. Illustrato con 37 superbi profili di aeromobili e 255 fotografie, la stragrande maggioranza delle quali viene pubblicata per la prima volta, questo volume rappresenta il risultato di decenni di minuziose ricerche. È tratto da ampie fonti archivistiche, numerose interviste e ricordi personali, nonché documenti e manufatti da collezioni private in Serbia, Croazia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina, Germania, Russia, Ucraina, Bulgaria, Cechia, Francia, Sud Africa, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Regno Unito, Belgio, Finlandia e Italia.
-
Messerschmitt Bf 109. Guide D’Identification Tome 1
€49.00Jean-Claude Mermet
Ne furono costruiti quasi 33.675, il Messerschmitt Bf 109 rimane ancora oggi una fonte di fascino, sia per gli appassionati di aviazione che per gli intenditori della storia militare contemporanea. Questo velivolo simboleggia tanto il potere e la superiorità della Luftwaffe durante i primi anni di guerra, quanto la ferocia del combattimento aereo durante la battaglia d’Inghilterra. Dopo anni di paziente e meticolosa ricerca negli archivi delle ditte Messerschmitt e Daimler-Benz, Jean-Claude Mermet e Christian-Jacques Ehrengardt, con l’aiuto di alcuni specialisti e anonimi appassionati, hanno concepito questa monografia come una guida tecnica destinata a facilitare la identificazione delle diverse versioni del famoso caccia della Luftwaffe. Gli autori testimoniano attraverso quasi 200 pagine, ampiamente illustrate con tavole e profili a colori firmati Jean-Marie Guillou, nonché una ricca e spesso inedita iconografia, della potenza e della complessità di questo leggendario velivolo.
Brossura, 21 x 28,5 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2015 da Caraktere
-
Messerschmitt Bf 109s & Other Aircraft of I./EKG(J)
€49.00Tomas Poruba – Jan Vladar
Dall’autunno del 1944, nell’ambito della Luftwaffe è stato implementato un programma per aumentare il numero di piloti di caccia riqualificando i piloti dei bombardieri. Questa trasformazione e l’addestramento dei piloti sono stati descritti nei titoli “Messerschmitt Me 262 delle unità KG & KG (J)” e “Messerschmitt Bf 109 delle unità KG (J) 6”. Questo studio riguarda l’I./EKG(J), che doveva garantire il continuo rifornimento dell’organico delle unità KG (J) e il ripristino delle perdite previste. Come di consueto nella serie “L’aviazione sul territorio ceco – 1945”, la descrizione degli eventi storici è accompagnata da foto in bianco e nero, documenti e tabelle storiche. Sono inoltre presenti le descrizioni di 28 Messerschmitt Bf 109, 5 Focke-Wulf Fw 190 e 5 Arado Ar 96B della I./EKG(J).
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 184 illustrato con circa 290 tra fotob/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da JaPo
-
Messerschmitt Bf 110/Me 210/Me 410 – An Illustrated Story
€89.00Il presente volume è probabilmente lo studio più completo inerente il Messerschmitt Bf 110 e i suoi derivati Me-210 e Me-410. Nel 1935, l’entrata in servizio del Bf-109 aveva fatto dell’industria aeronautica Messerschmitt, il leader nella produzione di aerei da combattimento in Germania. Il bimotore Bf-110 seguì a ruota nel 1936, era un caccia pesante a lungo raggio, ben armato che poteva coprire vari ruoli: caccia puro, caccia-bombardiere, caccia notturno e ricognitore. Quando fu evidente che non poteva più reggere il passo nei confronti dei suoi avversari, più agili e manovabili, se ne studiò una nuova versione denominata Me-210 che volò per la prima volta a livello sperimentale nel 1939. problemi di resistenza della cellula, fecero si che la Luftwaffe a un certo punto non li volle più in servizio. Ne fu studiata una versione ulteriore, il Me-410, con motori più potenti e una serie di modifiche alla struttura che lo rendavano molto più affidabile, furono prodotti nel biennio 1943-1944 in un numero di esemplari abbastanza ridotto. Ottima la parte iconografica.
Rilegato, 22,5 x 28 cm. pag. 360 illustrato con circa 350 foto b/n e disegni di ogni modifica e versione
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Messerschmitt Me 109 in Swiss Air Force Service
€79.00Questo libro descrive l’equipagguiamento, l’attività e gli aspetti tecnici del leggendario Messerschmitt Me 109 in servizio in Svizzera durante e dopo la Seconda Guerra mondiale. I mezzi aerei e i loro equipaggiamenti dagli anni ’30 agli anni ’40 vengono descritti nei minimi dettagli, compresi i discussi errori di progettazione, con un intero capitolo dedicato alle diverse mimetizzazioni e alle insegne – indispensabili per i modellisti -, attraverso tavole, disegni e più di 450 fotografie inedite
Rilegato con sovra copertina 21 x 28 cm. pag. 256 con 450 foto b/n e colori e diversi profili a colori
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Messerschmitt Me 262
€33.00Volume della Model Art giapponese, dedicato al Messerschmit Me 262, il primo caccia a reazione ad avere un ruolo, anche numerico, pienamente operativo della Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune pagine di tavole a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. Per amatori e collezionisti.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 164 completamente illustrato con foto b/n disegni e tavole a colori
Teasto in lingua giapponese
Stampato nel 1991 da Model Art
-
Messerschmitt Me 262s of KG & KG(J) units
€49.00David E. Brown – Ales Janda – Tomas Poruba – Jan Vladar
Studio dettagliato delle unità tedesche che ebbero in dotazione il Me 262 sul suolo ceco nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale: IX. Fliegerkorps (J), KG 51, I./KG (J) 54 e III./KG (J) 6. Oltre alle informazioni sulle operazioni delle unità e dei singoli aeromobili, le varianti Me 262 utilizzate, la loro verniciatura e la Contrassegni sugli aerei inclusi in parole e immagini. Molto ben illustrato
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 180 illustrato con circa 300 tra foto b/n e a colori, oltre a 35 pagine di profili a colori e la riproduzione di numerosi documenti.profili di mezzi e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da JAPo
-
Mezzi Corazzati/Modellismo – Panzer Colors
€65.00Per chi si occupava di modellismo relativo ai corazzati tedeschi negli anni settanta, i tre volumi della Squadron Signal, rappresentavano uno strumento indispensabile e di primaria importanza. Negli ultimi decenni sono stati editati molti libri sul modellismo militare dei corazzati tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Questi volumi, però, mantengono inalterata tutta la loro validità è rappresentano ancora la base di partenza per molti modellisti alle prime armi. I volumi sono interamente illustrati con immagini d’epoca in b/n e diverse pagine di tavole a colori.
3 volumi in brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 96 + 96 + 96 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampati tra il 1976 e il 1984 da Squadron/Signal Publications
Condizioni dei volumi: usati in perfette condizioni
-
Militaerfahrzeug Special 5036 – Dingo 1. Das Allschutz-Transportfahrzeug in der Bundeswehr
€17.50Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo protetto ATF Dingo 1 in servizio nella Bundeswehr tedesca.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 62 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2012 da Tankograd
-
Militaerfahrzeug Special 5037: DINGO 2 – Protected Transport Vehicle
€17.50Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo protetto ATF Dingo 2 in servizio nella Bundeswehr tedesca.
Brossura, 21 x 31 cm. pag. 64 completamente illustrato con 167 foto a colori.
Testo in lingua tedesca / inglese
Stampato nel 2012 da Tankograd
-
Militaerfahrzeug Special 5039 – Boxer. The GTK Multirole Armoured Wheeled Vehicle in Modern German Army Service
€17.50Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo ruotato da combattimento “Boxer” in dotazione all’esercito tedesco.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua tedessco/inglese
Stampato nel 2012 da Tankograd
-
Militaerfahrzeug Special 5043: Fennek. The Fennek Reconnaissance Vehicle in Modern German Army Service
€17.50Le esigenze della Bundeswehr inerente un veicolo da ricognizione leggero più versatile del vecchio “Luchs”, concepito in un’epoca in cui doveva accompagnare le forze corazzate pesanti, tra l’altro essenzialmente solo nel contesto operativo europeo, ha portato allo sviluppo di un nuovo blindato ruotato da ricognizione. La consegna del primo “Fennek” alla Bundeswehr è del 10 dicembre 2003 può quindi essere visto come una pietra miliare nella fornitura di nuove atrezzature più versatili e adatte ad essere utilizzate anche in contesti di “fuori area”. I veicoli di prima produzione sono stati 178 veicoli da ricognizione e posto comando, e 24 per il genio. Ulteriore 4 “Fennek” da osservazione per l’artiglieria sono stati ordinati come requisito operativo urgente. In parallelo, l’artiglieria ha sviluppato due versioni di supporto più generiche, di cui una anticendio (circa 20 esemplari). Complessivamente, la Bundeswehr ha immesso in servizio un totale di 226 “Fennek”, alcuni dei quali sono stati da allora distrutti durante le operazioni in Afghanistan. Questa pubblicazione descrive esaurientemente lo sviluppo e la tecnologia del “Fennek” in tutte le sue varianti.
Brossura, 21 x 31 cm. pag. 72 completamente illustrato con circa 144 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Militaerfahrzeug Special 5045 – Eagle IV. Wheeled Armoured Vehicle in Modern German Army Service
€17.50I veicoli multiuso geschützte Führungs-und Funktionsfahrzeuge, hanno già sostituito molti veicoli non protetti della Bundeswehr, in modo di poter aumentare la sicurezza dei soldati tedeschi in missione all’estero. La neccessità di questo tipo di veicolo si è incominciata a far sentire con la guerra in Afghanistan dove c’è stato un vero e proprio proliferare di veicoli protetti visto il particolare tipo di conflitto asimetrico caratteristico di quel contesto. Grazie alla sua facile trasportabilità, l’agilità e la mobilità tattica, l’Eagle IV è un veicolo ideale per l’intero spettro delle possibili missioni. Sono state introdotte tre varianti principali: Trasporto tattico da ricognizione, Veicolo comando e versione ambulanza.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con circa 135 foto a colori
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Militaerfahrzeug Special 5072: Boxer A0-A1-A2 The Multirole Armoured Wheeled ‘Mothership’ of the German Infantry
€17.50Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo ruotato da combattimento “Boxer” in dotazione all’esercito tedesco.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua tedessco/inglese
Stampato nel 2018 da Tankograd
-
Militarfahrzeuge of the Wehrmacht vol. 2
€85.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare dei mezzi corazzati della Wehrmacht. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.
Cartonato 30 x 23 cm. pag. 306 interamente illustrate con foto b/n e colori + 51 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Ryton Publications
-
Mistel. German Composite Aircraft and Operations 1942-1945
€65.00Robert Forsyth
Nuova edizione riveduta di quest’opera da tempo esaurita ed introvabile. Studio, ben illustrato con foto dell’epoca, disegni in scala e artwork a colori, sull’origine, sviluppo e carriera operativa dei “Mistel”, aerei compositi tedeschi impiegati anche per azioni militari durante la seconda guerra mondiale. Conosciuto come il concetto “Mistel”, i progetti erano originariamente destinati all’uso in tempo di pace come mezzo per estendere la gamma di aeromobili, ma nel 1942 un piccolo team di piloti e ingegneri adattò l’idea per l’uso militare. Composto da caccia Bf 109 o Fw 190 come componenti superiori montati sulla parte superiore dei velivoli Ju 88 “usurati della guerra” dotati di enormi testate a carica cava che sostituivano le sezioni della cabina di pilotaggio, queste straordinarie macchine furono schierate per la prima volta al largo della Normandia nel luglio 1944. Esse furono successivamente utilizzati in sporadiche missioni sul fronte occidentale prima che la Luftwaffe li usasse in gran numero in un ultimo tentativo di fermare l’avanzata sovietica attraverso i fiumi Oder, Warthe e Neisse durante le ultime settimane di guerra. Le dimensioni e la natura pericolosa del Mistel facevano sì che solo i piloti esperti potessero pilotarlo, ma nonostante la sua complessità, si comportava bene e i suoi sistemi di controllo erano notevolmente sofisticati e reattivi. Questo studio affascinante ed esaustivo è accompagnato da centinaia di fotografie rare, mappe, illustrazioni a colori e disegni tecnici dettagliati.
-
Mit der Kamera an der Front Als Kriegsberichter bei der I.(J)/ LG 2 und dem JG 77
€85.00La letteratura specialistica include pubblicazioni ampie e ben illustrate su molti Jagdgeschwader e Jagdgruppen tedeschi; tuttavia, un gruppo in particolare è stato trascurato nel corso degli anni: il I. (J) / LG 2. Nonostante il fatto che taluni piloti che in seguito hanno raggiunto una certa fama nelle file della Luftwaffe, come Ihlefeld, Geißhardt, Marseille, Harder, Strakeljahn e Kemethmüller, avessero eseguito le prime missioni proprio in questa grande unità aerea, il materiale fotografico disponibile riguardo questa unità, è stato sempre limitato. Ora, tuttavia, con il terzo volume della serie Photographed by Soldiers, si può portare all’attenzione degli appassionati, un corredo fotografico di ottimo livello. Il grosso del materiale fotografico presentato in questo volume, lo si deve a un ex reporter di guerra che ha accompagnato il I. (J) / LG 2 dalla battaglia d’Inghilterra nel1941, attraverso i Balcani sino alle missioni sul fronte orientale. Questo corrispondente era con l’unità in Russia nel 1942, quando fu ribattezzata I./JG 77. Nell’estate del 1942 fece le ultime foto con il comandante del Geschwader, il Maggiore Gollob, e il suo velivolo. Le immagini a colori forniscono informazioni completamente nuove e inaspettate su schemi di camuffamento, colori e emblemi degli Staffel. Per fornire un quadro completo della storia operativa del I. (J) / LG 2, le immagini a colori sono integrate da impressionanti e inedite foto in bianco e nero, provenienti dalle collezioni di piloti e tecnici che hanno prestato servizio con il Gruppo aereo.
Rilegato, 28,7 x 24 cm. pag. 240 molto ben illustrato con numerose foto b/n, a colori e tavole, sempre a colori.
Testo in lingua tedesca/inglese
Stampato nel 2019 da Luftfahrtverlag-Start
-
Modeling WW2. Light Tanks and Armored Vehicles
€29.00AA.VV.
I carri armati leggeri esercitano un grande fascino su molti modellisti, non solo per il loro significato storico, ma anche per le possibilità che offrono di combinarli e adattarli in piccole scene o diorami. Hanno anche il vantaggio di essere più rapidi e facili da costruire e di essere molto più rapidi da dipingere. In questo libro troverete una fantastica collezione di carri armati leggeri creati da modellisti eccezionali. Veicoli provenienti da eserciti diversi e da contesti diversi costituiscono il filo conduttore dell’opera e mostrano esecuzioni impressionanti. Tutti gli articoli meritano una lettura attenta e approfondita. La varietà di approcci e stili ti consentirà di trarre numerose conclusioni e di apprendere nuove tecniche che sicuramente potranno essere applicati ai diversi modelli. Il volume contiene contributi di: Adam Wilder · JoaquÍn García Gázquez · ByeongSoo Kim · Kreangkrai Paojinda · Lukasz Orczyc-Musialek · Rick Lawler · Kristof Pulinckx · Javier Soler · JAFFE LAM · Sven Young.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 124
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Ak Interactive
-
Modellismo. Colori e Colorazioni nel Modellismo Aereo
€39.00Angelo Falconi
Volume dedicato espressamente ai modellisti. Il libro vuole essere una guida (una delle pochissime in lingua italiana) sui colori e su come utilizzare le colorazioni in ambito modellistico0 aeronautico. Ci si riferisce agli aerei delle principali nazioni, suggerendo regole, consigli pratici e piccoli segreti delle ditte produtrici. In fondo al libro, alcune tabelle su fonti e documentazioni.
Brossura, 22 x 29 cm. pag. 112 con varie foto b/n
Stampato nel 1985 da Delta Editrice
Condizioni del libro: usato in perfetto stato
-
Modelmania 7 – Focke-Wulf Fw-190D
€20.00MacIej Zywczyk – Adam Jarski – Tadeusz Skwiot
Una delle più gettonate monografie sul Focke Wulf Fw 190 D. Realizzata con l’intento di fornire ai modellistri uno strumento preciso e aggiornato per la realizzazione di questo “apprezzato” aereo della Luftwaffe durante la Seconda Guerra Mondiale, la monografai rappresenta, ancora oggi, uno strumento indispensabile per chiunque voglia cimentarsi nella realizzazione di un modello di alta qualità di questo velivolo. La monografia comprende uno sheet di decals in scala 1/24, 1/32, 1/48 e 1/72.
Brossura, 20 x 29 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e colori, profili a colori e disegni tecnici b/n (103 foto a colori, 60 b/n, 27 pagine di profili a colori e disegni costruttivi)
Testo bilingue inglese/polacco
Stampato nel 2007 da AJ Press
-
Monografie aeree polacche – Offerta speciale (sconto 40%)
Il prezzo originale era: €24.00.€9.60Il prezzo attuale è: €9.60.AA.VV Prezzo di listino: 24.00 (sconto 60%)
Collana di monografie di diversi editori polacchi, dedicata ai mezzi aerei (essenzialmente della Seconda Guerra Mondiale). Ogni monografia è caratterizzata da un numero di pagine che varia dalle 40 alle 60, con decine di fotografie in b/n che mostrano gli naerei nelle immagini dell’epoca, alcune pagine di fotografie a colori che riportano i dettagli dei mezzi superstiti oggi custoditi nei musei e per finire, svariate pagine di bellissimi disegni tecnici in scala 1:35. Nell’ultimo decennio del secolo scorso le monografie polacche dedicate al modellismo, sono arrivate all’apice della categoria, rivaleggiando e spesso superando gli analoghi prodotti giapponesi. I volumi sono in offerta a 12,00 euro al posto del prezzo corrente di 18,00/25,00 euro.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag 88 completamente illustrato con circa 86 foto b/n, 9 profili a colori, numerose pagine con disegni tecnici e profili scala 1:72
Testo in lingua inglese
Costo cadauna: 12.00 euro
Disponiamo delle seguenti monografie:
–Obrona powietrzna III rzeszy vol. 4°
–Me 262 Schwalbe
–samoloty Odrzutowe 1939-45
–Bv 138
-
Morat 1476 – La guerra all’ultimo sangue fra Carlo il Temerario e i confederati svizzeri
€29.00Le guerre borgognone furono un grande conflitto che vide da una parte Carlo il Temerario, duca di Borgogna e la dinastia dei Valois, sovrani francesi con l’astuto Luigi XI, in queste guerre la Confederazione svizzera fu pesantemente coinvolta e giocò un ruolo decisivo. La guerra vera e propria scoppiò nel 1474 e negli anni successivi il duca di Borgogna, Carlo, fu sconfitto ben tre volte sul campo di battaglia. Prima a Grandson, poi a Morat e alla fine trovando anche la morte nell’ultima di queste battaglie, quella combattuta a Nancy. Per Il ducato di Borgogna queste guerre rappresenteranno la fine dello stato, tutti i suoi territori e quelli ad esso appartenenti divennero parte della Francia, mentre i possedimenti borgognoni nei Paesi Bassi e nella Franca Contea furono ereditati dalla figlia di Carlo I, Maria di Borgogna ed alla fine, visto il matrimonio di questa con Massimiliano trasmessi alla casata degli Asburgo.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 102 con numerose illustrazioni e tavole a colori
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
More Luftwaffe Fighter Aircraft in Profile
€58.00Questo è il secondo di due volumi dedicati ai caccia della Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale e offre uno studio completo dei velivoli, le mimetizzazioni, i contrassegni, senza dimenticare tutti i piloti, di questa forza da combattimento aerea. Completamente illustrata, accanto a centinaia di eccezionali fotografie, l’opera riporta tuttii profili degli aerei, attraverso bellissime tavole a colori, ed è indirizzata a modellisti e studiosi e appassionati di storia dell’aviazione militare.
Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 144 con 124 foto b/n + 124 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
Mortons Media Group – MaxxPro Dash and Dash DXM
€37.00Collana interamente fotografica, corredata da brevi didascalie della Wings Wheels Publications (WWP) dedicata ai mezzi militari che, copre essenzialmente, il periodo storico che va dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai nostri giorni, con un occhio di riguardo ai mezzi contemporanei. La formula della collana, è quella classica “Walk Around” che mostra i mezzi, sia nella loro interezza, ma, privilegia i particolari stessi (interni ed esterni). La formula è di particolare interesse per i modellisti e i collezionisti di mezzi storici. Questo volume è dedicato specificatamente al mezzo MaXXpRO. dASH AND dASH dxm. PARTICOLARMENTE INDICATO PER I MODELLISTI.
Brossura, 24 x 22,8 cm. pag. 108 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Wings & Wheels Publications
-
MRAP
€17.50Lo scopo del Programma MRAP (Mine Resistant Ambush Protected Vehicle) era quello di offrire alle forze operative con molteplici ruoli nelle differenti missioni un sistema di veicoli in grado di resistere alle mine e a piccole armi anticarro. Questa bella monografia, completamente illustrata con fotografie assolutamente inedite, mostra la completa serie di questi veicoli U.S nei minimi dettagli.
Punto metallico 21 x 30 cm. pag. 64 interamente illustrate a colori
Testo bilingue tedesco/ inglese
Stampato nel 2009 da Tankograd
-
Napoleon’s Imperial Guard Uniforms and Equipment – The Cavalry
€59.00.Poche formazioni militari hanno attirato più attenzione della Guardia Imperiale di Napoleone, e ancora meno sono state equipaggiate in modo stravagante e arricchite con i migliori materiali e i colori più brillanti. Sia durante le campagne militari che in parata, la Guardia, e in particolare i reggimenti di cavalleria, fornirono in fatto di abbigliamento, un’esibizione abbagliante di grandiosità militare. Dagli ornamenti verdi e dorati dei Chasseurs à Cheval, ai Mamelucchi multicolori, la cavalleria della Guardia fu tra le formazioni più brillantemente vestite di sempre sul campo di battaglia. Nel compilare questo magnifico volume, l’autore ha raccolto copie di quasi tutti i documenti superstiti relativi alla Guardia, che includono una grande quantità di materiale relativo all’emissione di capi di abbigliamento, anche in alcuni casi fino a livello aziendale. Queste informazioni sono supportate da circa 100 stampe contemporanee, molte delle quali non sono mai state pubblicate prima, nonché immagini di oggetti originali di attrezzature custoditi in musei e collezioni private in tutto il mondo. Inoltre, il famoso artista militare Keith Rocco ha prodotto una serie di dipinti unici, commissionati esclusivamente per questo libro. Questo volume che è anche indicato per reenactor, wargamer e modellisti, non può mancare sugli scaffali di storici e appassionati di storia militare napoleonica.
Rilegato, 17,5 x 25,5 cm. pag. 370 con oltre 100 illustrazioni a colori e numerose tabelle.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Frontline
-
Napoleon’s Imperial Guard Uniforms and Equipment – The Infantry
€59.00.Dalle sue origini come guardia consolare della Repubblica francese e come guardia del corpo personale di Napoleone, la Guardia Imperiale si sviluppò in una forza che annoverava tutte le armi che contava quasi 100.000 uomini. Usata da Napoleone come sua principale riserva tattica, la Guardia fu ingaggiata solo con parsimonia, essendo schierata nel momento cruciale della battaglia per invertire la tendenza della vittoria a favore dell’Imperatore dei Francesi. Naturalmente, la Guardia Imperiale è stata oggetto di numerosi libri per molti decenni, eppure non è mai stato pubblicato un lavoro che studiasse le uniformi e l’equipaggiamento della fanteria della Guardia Imperiale in modo così dettagliato e con tale precisione. L’autore ha raccolto copie di quasi tutti i documenti superstiti relativi alla Guardia, che includono una grande quantità di materiale relativo all’emissione di capi di abbigliamento, anche in alcuni casi fino a livello aziendale. Queste informazioni sono supportate da una collezione di illustrazioni senza eguali, molte delle quali non sono mai state pubblicate prima, nonché da immagini di attrezzature originali conservate in musei e collezioni private in tutto il mondo. Inoltre, il famoso artista militare, Keith Rocco, ha prodotto una serie di dipinti unici, commissionati esclusivamente per questo libro. Questo ottimo volume, non sarà solo prezioso per gli storici, ma anche per i reenactor, i wargamer e i modellisti, di conseguenza non può mancare sugli scaffali degli appassionati di storia militare napoleonica.
Rilegato, 17,5 x 25,5 cm. pag. 474 con oltre 100 illustrazioni a colori e numerose tabelle.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Frontline Books
-
Napoleone I – Da Austerlitz a Friedland scritti discorsi bollettini 1805-1807
€35.00In occasione del 250° Anniversario della nascita di Napoleone I, abbiamo voluto commemorare l’avvenimento presentando le più gloriose tra le campagne militari dell’Impero, quelle del 1805 e del 1806-1807, attraverso le parole stesse dell’Imperatore: dai leggendari Bollettini della Grande Armée ai proclami, alle lettere sia quelle ufficiali indirizzate al Senato francese ed ai sovrani nemici ed alleati, sia quelle private dirette a Giuseppina, che ci danno un quadro più intimo e personale di Napoleone in guerra; documenti spesso difficilmente reperibili in italiano qui riuniti per la prima volta. Sfilano in tal modo davanti agli occhi le folgoranti vittorie di Ulm e di Austerlitz, di Jena e di Friedland, ma anche il carnaio di Eylau, la pace di Presburgo, la conquista del Regno di Napoli, il Blocco Continentale e l’incontro con lo zar Alessandro I a Tilsitt. Sono pagine importanti non soltanto dal punto di vista storico ma anche da quello letterario: Leonardo Sciascia ha scritto che se Napoleone non fosse stato Napoleone sarebbe stato Stendhal; e Guido Gerosa: i suoi proclami sono i testi più belli della storia contemporanea… Il volume, curato da uno dei maggiori storici militari italiani, Pierluigi Romeo di Colloredo Mels, è impreziosito dagli splendidi lavori che il colonnello Stefano Manni dell’Isola di Torre Maìna, Soldato ed Artista con la maiuscola, ha dedicati alla Grande Epoque. L’opera è pubblicata sotto il patrocinio dell’Associazione Aristocrazia Europea.
Brossura, 20,5 x 25 cm. pag. 98 illustrato con numerose tavole e cartine a colori
Stampato nel 2019 da Soldiershop