Deutsche Truppen in Italien vol. III – La Leibstandarte ed altre unita’ Waffen-SS 1943-1945

Leibstandarte

Visualizzazione di 41 risultati

  • 0 out of 5

    Deutsche Truppen in Italien vol. III – La Leibstandarte ed altre unita’ Waffen-SS 1943-1945

    65.00

    Con questo terzo volume – dedicato alle Divisioni S.S. – di una collana di tre libri fotografici che ritraggono nelle loro divise i militari tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, si conclude il ciclo di ricerche fotografiche sulle truppe tedesche operanti in Italia. Alcune di queste foto mostrano il trasferimento di mezzi corazzati della L.S.S.A.H. mentre attraversano il fiume Po sul ponte di Piacenza diretti a Milano. A differenza delle pubblicazioni similari fino ad ora prodotte, la quasi totalità degli scatti sono stati realizzati in studio o sul posto da rinomati fotografi del periodo scelti appositamente dai comandi tedeschi, questi in particolare soprattutto nello Studio Fotografico Manzotti di Correggio, in provincia di Reggio Emilia. La rarità di queste foto le rende particolarmente interessanti per gli appassionati e contribuisce a completare la documentazione fotografica di questo periodo storico.

    Cartonato, 24,5 x 32,5 cm. pag. 192 interamente illustrate con circa 131 foto b/n e 3 tavole con emblemi e gradi

    Stampato nel 2011 dal Museo per la Fotografia e la Comunicazione Visiva di Piacenza

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dietrich’s Warriors – The History of the 3. Kompanie/1st Panzergrenadier Regiment 1st SS Panzer Division Leibstandarte Adolf Hitler in World War II

    46.00

    La 3. Kompanie del 1 Reggimento Panzergrenadier, e la 1ª SS-Panzerdivision “Leibstandarte Adolf Hitler”, vennero costituite nell’estate del 1939. Questo libro offre un breve sguardo sulle loro attività anteguerra ma si occupa in particolare del perido della Seconda Guerra Mondiale, mostrando nel dettaglio le battaglie cui presero parte, praticamente quasi tutte. Questo lavoro, che si è avvalso dell’aiuto di veterani di entrambe le unità, è basato su molteplici fonti, contiene dodici mappe originali, 75 fotografie, molte delle quali inedite, ed è completato dalla biografia dei comandanti delle medesime.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 23,5 cm. pag. 213 con circa 75 foto b/n e 12 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Division “Leibstandarte”- La guardia de corps de Hitler

    15.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e alcune tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della Divisione “Grossdeutschland” della Wehrmacht germanica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 72 interamente illustrato con foto b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Duel in the mist Vol. 3 – The Leibstandarte During the Ardennes Offensive

    125.00

    Il terzo volume di Duel in the Mist racconta le storie di tre Kampfgruppen della Divisione “Leibstandarte”, comandati rispettivamente da Peiper, Hansen e Knittel – durante l’offensiva delle Ardenne nel dicembre 1944, a partire dalle battaglie contro le forze americane a Trois-Ponts per continuare attraverso gli aspri scontri per Stoumont, La Gleize, Borgoumont e le zone circostanti. Migliaia di documenti originali e fotografie, oltre a interviste con i partecipanti superstiti, sono stati utilizzati per la realizzazione di questo importante volume. Duel in the Mist 3 fornisce inoltre una panoramica completa dei corazzati e degli equipaggi degli SS-Panzer-Regiment 1 e SS-Pz. Abt.501 durante l’ultima offensiva tedesca sul fronte occidentale..

    Cartonato 27,5 x 21,5 cm. pag. 274 illustrato con circa 110 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 70 – Luglio 2020

    9.00

    AA.VV.

    – La Leibstandarte Adolf Hitler e la battaglia di Francia, 1940 di Charles Trang
    – SS-Standartenführer Karl Schlamelcher di Cesare Veronesi
    – Waffen-SS in guerra 95a parte: la Totenkopf-Division, estate – autunno 1943 di Massimiliano Afiero
    – Legione d’Assalto “Tagliamento” 1943 – 1945 di Paolo Crippa
    – I reparti corazzati della 12.SS-Pz.Div. ‘Hitlerjugend’ 1a parte di Antonio Guerra
    – La Croce di Ferro di Giuseppe Tomiello

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gustav Mertsch et l’Artillerie de la Leibstandarte SS “Adolf Hitler”

    24.00

    Con una collezione emozionante di testimonianze e molte fotografie d’epoca di soldati della divisione “LSSAH”, Thomas Fischer ci accompagna nell’ambito dell’artiglieria della più famosa e temuta divisione delle Waffen-SS: la LSSAH . L’ufficiale della Leibstandarte, Gustav Mertsch, racconta (anche attraverso le immagini) il ruolo di questi soldati nel”ambito divisionale. la peculiarità della lotta sul fronte orientale, dove sovente dovettero prendere parte agli scontri diretti contro il nemico sovietico con le loro armi personali. Attraverso questo lavoro, il lettore potrà capire l’importanza critica dell’artiglieria sia nelle operazioni offensive che, difensive. L’artiglieria della leibstandarte operò in Russia, nei Balcani, e in Normandia, dove Mertsch venne ferito, non tornando più alla sua vecchia unità. Nel dopo-guerra, memore, della durezza del suo comando, preferì evitare le associazioni dei veterani SS.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 80 riccamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    I panzer della Leibstandarte 1940-1945

    29.00

    Massimiliano Afiero

    La Leibstandarte Adolf Hitler, fu la prima importante unità della Waffen-SS, ricevette mezzi corazzati già nel 1940, impiegandoli nei Balcani (1941) e nell’operazione Barbarossa. Riorganizzata nel 1942 come divisione corazzata, fu equipaggiata con Panzer III, IV e Tiger I, combattendo a Kharkov e Kursk. Trasferita in Italia nel 1943 per disarmare l’esercito italiano, tornò poi a est, ricevendo i Panther. Dopo aspri scontri, fu spostata in Belgio (1944) per contrastare lo sbarco alleato, combattendo in Normandia e nella sacca di Falaise. Partecipò all’offensiva delle Ardenne con il Kampfgruppe Peiper e, nel 1945, alle ultime battaglie in Ungheria prima di ritirarsi in Austria

    Quick view
  • 0 out of 5

    I Tigre della Leibstandarte – L’epopea dei Panzer SS nei diari dei carristi Streng e Trautmann

    35.00

    Al termine di un conflitto, quando ex-comandanti e scrittori prendono la penna, vengono esaltate o dannate le grandi figure della storia a seconda che si tratti di vincitori o vinti. Ma poco o nulla si parla dei soldati semplici, di quelle schiere di ignoti giovani carristi che si fregiano di invisibili decorazioni al valore e offrono un luminoso esempio di senso del dovere, fede e sentimento cameratesco. Questo libro riporta le cronache di un’esperienza vissuta tra le pareti d’acciaio di un Tigre, la via percorsa dal giovanissimo equipaggio del Panzer fino ai drammatici scontri intorno a Berlino. Ci fa vivere con loro le peripezie subite a Kharkov e Belgorod, nella sacca dei Cerkassi, nella grande ritirata dell’inverno 1944-45, come in Normandia, e infine, nei combattimenti senza speranza di vittoria tra l’Oder e l’Elba, con un’unico desiderio: la pace! Sicuramente uno dei racconti più entusisasmati e toccanti riferito alla guerra di corazzati della II Guerra Mondiale.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 240 + 8 pagine fuori testo con 15 foto b/n

    Stampato nel 2008 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Johachim Peiper. Il guerriero della Leibstandarte

    30.00

    Richard Tildem – William Ralston

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kampgruppe Peiper – The Race for the Meuse

    25.00

    Questo volume, dedicato a una delle unità di élite della Divisione “Leibstandarte” durante uno dei più famosi episodi della battaglia delle Ardenne, dal 16 al 24 dicembre 1944, presenta la storia dal punto di vista di entrambi i contendenti. Il kampfruppe “Peiper” erà l’unita corazzata di punta che guidò l’attacco nelle fasi iniziali della battaglia delle Ardenne, appunto nel dicembre del 1944. Il volume, accompagnato da molte fotografie e diverse piantine, prende spunto e fornisce dettagli importanti da testimonianze autentiche dei veterani, relativamente a ordini di marcia, organizzazione ed equipaggiamento del Kampfgruppe, nonchè agli aspetti operativi durante la battaglia.

    Cartonato con sovracopertina 17,5 x 24 cm. pag. 192 illustrato con circa 95 foto e 25 cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsberichter Augustin

    39.00

    Questo volume è dedicato al reporter di guerra tedesco Paul Augustin, che, come la maggior parte di questi corrispondenti, non era all’origine un fotografo professionista ma, un militare: il suo primo reportage fu realizzato nel corso della campagna di Francia. Questa peculiarità gli permise di scattare le sue fotografie in prima linea, nel cuore proprio dei combattimenti, conferendogli una intensità drammatica e una visione autentica della realtà. Attraverso i suoi diversi reportage emerge anche la vita quotidiana dei soldati, i loro compiti ingrati e ripetitivi, i momenti di disperazione e di allegria, di sofferenza o di conforto. I servizi fotografici che compaiono in questo bellissimo volume, accompagnati da esaustive didascalie, coprono due formazioni storiche delle Waffen-SS, la SS-Verfungsdivisione e la “Leibstandarte Adolf Hitler”, presso le quali Augustin era distaccato e, delle quali ci fa scoprire aspetti ed episodi poco conosciuti.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 653 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2009 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Leibstandarte – Storia di una divisione

    25.00

    La “Leibstandarte SS Adolf Hitler” nacque nel 1933 dalla squadra incaricata della sicurezza personale di Hitler, aumentando via via gli effettivi, raggiunse dapprima la consistenza di un reggimento, poi di un brigata quindi di divisione fino a trasformarsi in “Panzer-Division”. Nel corso della II Guerra Mondiale prese parte attiva tutte le campagne condotte dalle forze armate tedesche: dalla Francia alla Russia, dalla Normandia ai balcani, all’Italia, all’Ungheria. In questo volume, essenzialmente fotografico, viene tracciata la storia della divisione, la sua costituzione e il suo ampliamento, vengono presi in esame i suoi comandanti: da Sepp Dietrich (il fondatore) a Otto Kumm (l’ultimo solo in ordine di tempo), le campagne a cui partecipò nei diversi fronti di guerra fino alla sua resa alle forze americane in Austria nel maggio 1945.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 con circa 250 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2003 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Leibstandarte 1933 – 1942 Tome 1

    76.00

    Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Questa storia militare è accompagnata da ritratti di ufficiali, divenuti famosi ma anche foto dei soldati semplici e degli equipaggiamenti. Un documento storico che diverrà il riferimento per chi si occupa delle inità delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Riedizione del libro pubblicato nel 2007. Testi rivisti, nuove immagini, spesso non pubblicate in precedenza, di cui alcune a colori.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 520 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Leibstandarte 1943 – 1945 Tome 2

    76.00

    Charles Trang

    Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Questa storia militare è accompagnata da ritratti di ufficiali, divenuti famosi ma anche foto dei soldati semplici e degli equipaggiamenti. Un documento storico che diverrà il riferimento per chi si occupa delle inità delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Riedizione del libro pubblicato nel 2007. Testi rivisti, nuove immagini, spesso non pubblicate in precedenza, di cui alcune a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Leibstandarte Dictionnaire

    75.00

    Sesto volume, completamente illustrato, della serie dedicata alla Divisione “Leibstandarte”, inizialmente reparto costituito per garantire la sicurezza di Adolf Hitler, poi reggimento, brigata e finalmente divisione, unità corazzata d’élite, la migliore delle Waffen-SS e dell’intero esercito tedesco, protagonista in quasi tutte le campagne più imprtanti in Russia, Normandia, Balcani, Italia e Ungheria. Attraverso più di 600 fotografie originali per la maggior parte inedite, questo volume mostra aspetti poco conosciuti della divisione e traccia i ritratti non solo degli ufficiali ma anche di chi, per compimento di incredibili azioni militari, meritò le più alte onorificenze tedesche. Per ogni soldato sono elencati, se conosciuti, cognome, nome, grado, data di nascita, numero di matricola, comandi con data, eventuale data di morte. Viene riportato anche un dizionario che presenta la lista di tutti gli ufficiali con le loro promozioni.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 416 interamente illustrate con circa 700 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2010 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Leibstandarte en combate 1933 – 1943

    19.00

    Questo lavoro presenta le vicissitudini dell’unità capostipite delle divisioni delle Waffen-SS, dalla sua creazione nel 1933 fino alle operazioni svoltesi in Italia nel 1943. In questo volume, appartenente alla serie “Immagini di Guerra”, attraverso più di 350 fotografie, acuratamente selezionate, accompagnate da esaustive didascalie, mappe e illustrazioni, si descrive “l’avventura” militare della 1. SS-Panzer-Division “Leibstandarte Adolf Hitler”, che combattè praticamente su tutti i fronti di guerra, meno quello africano. L’iconografia è paticolarmente ricca, essendo costituita da immagini originali d’epoca e cartine. Sono pure presenti alcune pagine a colori e alcune tavole che riportani i mezzi corazzati utilizzati dalla grande unità.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 151 completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2014 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Leibstandarte en combate 1943 – 1945

    19.00

    Questa seconda parte del lavoro di daniel sanchez, presenta la storia militare della prima e più conosciuta divisione delle Waffen-SS: la “Leibstandarte Adolf Hitler” dal 1943 al 1945 che combattè su tutti i fronti di guerra ad eccezione di quello africano. In questo volume, appartenente alla serie “Immagini di Guerra” delle edizioni spagnole Almena, più di 350 fotografie, acuratamente selezionate, accompagnate da esaustive didascalie, mappe e illustrazioni, introducono il lettore nel cuore della storia militare della Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura 17 x 24 cm. pagg. 151 completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2014 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Leibstandarte in Griechenland – Das I. Bataillon im Unternehmen “Marita“ 1941

    45.00

    Volume interamente fotografico con immagini b/n, molte delle quali mai pubblicate prima, interamente dedicato al I Battaglione della Divisione SS Leibstandarte Adolf Hitler nel corso dell’Operazione “Marita”, ossia l’occupazione della Grecia nel 1941. Oltre alla curiosità di molte immagini è da notare l’equipaggiamento e l’armamento in dotazione, abbastanza diverso da quello che siamo abituati a vedere nelle immahini riferite al 1944 e al 1945. Il testo è limitato alle didascalie descrittive.

    Rilegato, 21,5 x 30,4 cm. pag. 236 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2019 Edition Zeitgeschichte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Leibstandarte SS Adolf Hitler: 1933-1943. Vol. 1

    36.00

    Per la prima volta in lingua italiana, la storia militare completa della prima divisione della Waffen SS, che sarà sviluppata in due volumi, considerata la lunga, complessa e travagliata storia dell’unità, che da semplice guardia del corpo di Hitler fu trasformata nel corso della guerra prima in un reggimento, poi in una divisione e poi addirittura in un Corpo d’armata della Waffen SS. In questo primo volume, è tracciata la storia della Guardia personale di Hitler dalle origini, dalla Stabswache, proseguendo con la campagna di Polonia, all’impiego sul fronte occidentale, le campagne di Olanda e Francia, l’impiego nei Balcani, sul fronte dell’Est, per terminare con la controffensiva di Kharkov e la riconquista di Bjelgorod, nel marzo del 1943. La narrazione delle varie battaglie e campagne è accompagnata da numerose testimonianze dei principali protagonisti dell’unità, dai semplici soldati fino ai comandanti di reparto e da numerosi estratti dalla documentazione ufficiale della divisione conservata presso gli archivi militari di tutto il mondo. Completano l’opera, alcune centinaia di foto, documenti, mappe e numerose appendici di approfondimento, con molto materiale inedito, mai pubblicato prima d’ora.

    Brossura 21 x 29 pag. 260 oltre 500 foto, mappe e documenti originali

    Stampato nel 2012 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Leibstandarte SS Adolf Hitler. 1943 – 1945 Vol. 2

    36.00

    Per la prima volta in lingua italiana, la storia militare completa della prima divisione della Waffen SS, che sarà sviluppata in due volumi, considerata la lunga, complessa e travagliata storia dell’unità, che da semplice guardia del corpo di Hitler fu trasformata nel corso della guerra prima in un reggimento, poi in una divisione e poi addirittura in un Corpo d’armata della Waffen SS. In questo secondo volume, viene tracciata la storia della divisione, a partire dalla riorganizzazione dopo la controffensiva di Karkov, l’operazione “Zitadelle”, il trasferimento in Italia, la campagna d’inverno sul fronte orientale tra il 1943 e il 1944, il fronte di Normandia, le Ardenne, il fronte ungherese, fino agli ultimi combattimenti in Austria e la resa nel maggio del 1945. La narrazione delle varie battaglie e campagne è accompagnata da numerose testimonianze dei principali protagonisti dell’unità, dai semplici soldati fino ai comandanti di reparto e da numerosi estratti dalla documentazione ufficiale della divisione conservata presso gli archivi militari di tutto il mondo. Completano l’opera, alcune centinaia di foto, documenti, mappe e numerose appendici di approfondimento, con molto materiale inedito, mai pubblicato prima d’ora.

    Brossura, 21 x 29 pag. 290 completamente illustrato con circa 800 foto e 30 mappe

    Stampato nel 2013 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    LSSAH in Photos 1933-1945

    49.00

    Volume interamente fotografico dell’editore polacco Modelhobby, dedicato alla storia della prima unità armata delle Waffen-SS: la “Leibstandarte” che, da piccola unità costituita per far da scorta al leader del nazionalsocialismo Adolf Hitler, divenne nel tempo una temibilissima divisione corazzata delle Waffen-SS che partecipò alle battaglie più cruenti dell’intero conflitto, praticamente su tutti i fronti, eccetto l’Africa settentrionale. La maggior parte delle immagini selezionate, sono inedite e mai pubblicate prima, e mostrano gli uomini della divisione e i mezzi avuti in dotazione, a partire dalla costituzione dell’unità nel 1933 fino alle battaglie difensive finali nel 1945. Le immagini sono di ottima qualità.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 168 completamente illustrato con circa 313 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Michael Wittmann and The Waffen SS Tiger Commanders of the Leibstandarte in WW II Vol. 1

    25.00

    Questo importante lavoro in due volumi pone l’accento su uno dei personaggi “mitici” nella storia dei reparti corazzati delle Waffen-SS, l’uomo che guidò sino alla fine il battaglione di punta della Divisione “Leibstandarte” equipaggiata con i carri “Tigre”. Lo descrive come era, nel corso di quegli anni, nei suoi carri armati, riporta le sue battaglie, le sue vittorie, le sue sofferenze, la sua incredibile vita. Le informazioni contenute in questo libro sono state accuratamente controllate e ogni documento originale valutato. Lo studio è stato fatto su diari e collezioni di membri della Compagnia e del Battaglione, lettere, materiale vario di archivio, racconti in prima persona di veterani. L’opera è completata da un notevole numero di fotografie, cartine e in allegato gli ordini di battaglia delle unità prese in considerazione.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 414 illustrato con circa 345 foto b/n e 17 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Michael Wittmann and The Waffen SS Tiger Commanders of the Leibstandarte in WW II Vol. 2

    25.00

    Questo importante lavoro in due volumi pone l’accento su uno dei personaggi “mitici” nella storia dei reparti corazzati delle Waffen-SS, l’uomo che guidò sino alla fine il battaglione di punta della Divisione “Leibstandarte” equipaggiata con i carri “Tigre”. Lo descrive come era, nel corso di quegli anni, nei suoi carri armati, riporta le sue battaglie, le sue vittorie, le sue sofferenze, la sua incredibile vita. Le informazioni contenute in questo libro sono state accuratamente controllate e ogni documento originale valutato. Lo studio è stato fatto su diari e collezioni di membri della Compagnia e del Battaglione, lettere, materiale vario di archivio, racconti in prima persona di veterani. L’opera è completata da un notevole numero di fotografie, cartine e in allegato gli ordini di battaglia delle unità prese in considerazione.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 414 illustrato con circa 345 foto b/n e 17 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Obedient Unto Death – A Panzer Grenadier of the Leibstandarte-SS Adolf Hitler Reports

    28.00

    Il pluridecorato Waffen-SS Oberscharfuhrer Kindler, dopo aver servito nella SS-Totenkopf, venne inquadrato nella Leibstandarte-SS Adolf Hitler con cui combattè in Unione Sovietica agli ordini del leggendario comandante Jochen Peiper. Nell’unità divenuta poi Panzer Grenadier combattè poi fino alla fine e fu uno degli ultimi soldati ad arrendersi agli Americani. In questo libro offre uno dei più drammatici racconti di prima mano della Seconda Guerra Mondiale e un impareggiabile sguardo sulla realtà dei combattimenti ravvicinati sul fronte dell’Est, in cui la fanteria andava coraggiosamente all’attacco contro i mezzi corazzati con qualsiasi tipo di arma.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 194 + 16 pagine fuori testo con circa 32 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Frontline

    Quick view
  • 0 out of 5

    Platz der Leibstandarte

    185.00

    George Nipe & Remy Spezzano

    Questa pubblicazione mostra, attraverso più di cinquecento fotografie scelte, la 1a SS-Panzer-Grenadier-Division “Leibstandarte SS Adolf Hitler” in azione appena prima, durante e dopo la battaglia per Kharkov fra gennaio e marzo 1943. La qualità delle immagini scattate dai corrispondenti di guerra tedeschi era veramente altissima, poichè la Germania curava in modo particolare la propaganda nel corso della guerra, e la conservazione, il ritriovamento e la riproduzione con alta tecnologia di queste immagini nei vari archivi è una autentica storia. L’opera è inoltre completata da otto ritratti a colori dei famosi comandanti della divisione che parteciparono alla battaglia.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 296 con 516 foto b/n e 8 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da RZM

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Piccola imperfezione in alto sulla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sepp Dietrich et sa Leibstandarte

    45.00

    Volume in lingua francese delle edizioni Heimdal tradotto dall’iriginale tedesco. Racconta la storia di Sepp Dietrich, comandante della notissima divisione delle Waffen-SS “Leibstandarte”. La sua carriera ebbe inizio nella I G.M., quando nel 1918, come sottufficiale, combattè a bordo di uno dei primi carri armati britannici che erano stati catturati e rimessi in servizio dall’esercito tedesco. Sopravvissuto alla guerra, visse in Germania durante gli anni critici intorno agli anni venti, fino a diventare uno dei primi elementi della neonata guardia del corpo di Adolf Hitler, e comandò i primi 117 volontari nazionalsocialisti nel 1933. La formazione fu caratterizzata da una crescita costante: prima compagnia, poi reggimento, brigata e infine divisione. Dietrich ne divenne comandante e operò con essa nelle battaglie più cruente, venendo nominato infine comandante della sesta armata corazzata durante la battaglia delle Ardenne, ruolo che mantenne fino agli ultimi combattimenti in Austria. Sopravvissuto alla guerra, venne preso prigioniero dagli statunitensi e processato per l’omicidio di truppe americane a Malmedy. Scontò 10 anni di reclusione prima di essere rilasciato e poi venne arrestato nuovamente su richiesta da un tribunale tedesco per la sua parte negli “omicidi” della “Notte dei lunghi coltelli “nel 1934. Rilasciato definitivamente nel 1958 a causa della sua salute cagionevole, morì nell’aprile del 1966, per un attacco cardiaco all’età di 73. L’apparato iconografico è costituito da circa 500 fotografie.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 240 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sepp Dietrich. Kommandeur della SS Leistandarte

    32.00

    Richard Tildem – William Ralston

    Sepp Dietrich fu uno dei primi carristi tedeschi della guerra 1914-1918 e uno dei primi seguaci di Hitler ad affiancarlo negli scontri di piazza. Fu quindi inevitabile la sua ascesa a cariche importanti, diventando direttamente responsabile dell’incolumità del futuro Fuhrer, che si fidava ciecamente di questo combattente e veterano di guerra. Della sua Divisione Corrazzata SS Leibstandarte, ne ripercorre tutte le tappe, Polonia, Balcani, l’attacco a Ovest, Barbarossa… con particolare riguardo ai suoi più famosi condottieri: Peiper, Mayer, Wittman. Arricchiscono il volume un centinaio di foto in primo piano della PPK.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldats de la Leibstandarte

    76.00

    Questo importante volume completamente illustrato, dedicato all’SS-Brigadefuhrer Mohnke e a 62 soldati di quella che fu la divisione più importante delle waffen-SS: la “Leibstandarte”, si basa sul racconto di Mohnke stesso e le testimonianze dei veterani. Moltissime fotografie sono assolutamente inedite, salvate dalla guerra nei modi più impensabili, nascoste dentro a delle bottiglie, dentro a delle scatole chiuse ermeticamente sotto al pavimento o in solaio, alcune documentazioni di ordini da campo sono state tratte da copie a carbone, e tante altre notizie provengono da diari privati. Assolutamente consigliato per gli estimatori del libro fotografico di storia militare e delle waffen-SS.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 368 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Editions de l’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldiers of the Leibstandarte – SS-Brigadefuehrer Wilhelm Mohnke and 62 Soldiers of Hitler’s Elite Division

    95.00

    Questo importante volume completamente illustrato, dedicato all’SS-Brigadefuhrer Mohnke e a 62 soldati di quella che fu la divisione più importante delle waffen-SS: la “Leibstandarte”, si basa sul racconto di Mohnke stesso e le testimonianze dei veterani. Moltissime fotografie sono assolutamente inedite, salvate dalla guerra nei modi più impensabili, nascoste dentro a delle bottiglie, dentro a delle scatole chiuse ermeticamente sotto al pavimento o in solaio, alcune documentazioni di ordini da campo sono state tratte da copie a carbone, e tante altre notizie provengono da diari privati. Il volume è accompagnato da due pagine a colori che riproducono alcune mostrine delle uniformi. Assolutamente consigliato per gli estimatori del libro fotografico di storia militare e delle waffen-SS.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 354 interamente illustrato con circa 700 foto b/n, 165 immagini di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da J.J. Fedorowicz Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Armor on the Eastern Front 1943-1945

    115.00

    Il volume, interamente illustrato, presenta le divisioni corazzate delle Waffen-SS sul Fonte dell’Est e in Ungheria, dalla SS-Panzer-Division “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, alla “Wiking”, dalla “Totenkopf” alla “Das Reich”, insieme a un certo numero di altre formazioni, con le loro armi e i loro veicoli. L’opera, ordinata secondo le fondamentali operazioni di: Zhitomir, Cherkassy Pocket, tarnopol, Kamenets/Podolsk, Breakthrough to Kovel, Warsavia e Budapest, accanto a più di 400 davvero “splendide” fotografie professionali talvolta a tutta pagina, scattate dai famosi corrispondenti di guerra e recentemente riscoperte, riproduce mappe, diagrammi e 16 tavole a colori con i profili dei mezzi corazzati. Per l’accuratezza delle immagini e la ricerca storica il volume si indirizza a appassionati e studiosi di storia militare. Assolutamente da non perdere.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 296 con oltre 400 foto b/n, 8 mappe, 16 pag. di profili a colori, 12 tabelle di organigrammi

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmartillerie de La Waffen-SS Vol. 1 – Leibstandarte Das Reich

    36.00

    Pierre Tiquet

    I cannoni d’assalto furono i primi veicoli corazzati ad equipaggiare le divisioni delle Waffen-SS all’inizio della loro “avventura” militare. Questo primo volume presenta, per la Leibstandarte SS Adolf Hitler, l’Abteilung “Schönberger”, a partire dal 1941, unità che diventerà poi l’SS-Stug-Abteilung “LSSAH”, all’interno del quale inizierà a brillare un giovane ufficiale di nome Michael Wittmann. Il libro presenta la storia di questa unità sino all’epilogo finale. Sempre nel 1941, la batteria della Divisione “Das Reich”: SS-Stug, impegnata durante l’operazione “Barbarossa”, sarà l’embrione del gruppo di cannoni d’assalto della 2.SS-Panzer-Division “Das Reich”. Questo primo volume di Pierre Tiquet, analizza lo sviluppo e l’impiego dei gruppi di artiglieria d’assalto delle prime due divisioni dei Waffen-SS, con le loro storie, testimonianze inedite e un apparato iconografico degno delle edizioni Heimdal. Molte delle foto presentate sono inedite.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 170 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Surrender invites death – Fighting the Waffen SS in Normandy

    29.00

    In questo libro l’autore, un veterano militare, traccia la cronaca della sanguinosa campagna di Normandia dell’estate del 1944 – dal D-Day alla Falaise, da Caen a St. Lo, da Goodwood a Cobra – degli Alleati contro l’élite di Hitler: la Waffen-SS. Originalmente creata come guardia del corpo di Hitler questa unità di guerrieri ideologicamente formati si guadagnò la reputazione di forza e ferocia nel corso dei primi anni di conflitto sul Fronte dell’Est. Equipaggiata con il meglio degli armamenti del Terzo Reich, in Normandia fece fronte agli Alleati con il meglio delle sue divisioni corazzate come la 1-SS Pz. Leibstandarte, la 2-SS Pz. Das Reich e la 12-SS Hitlerjugend. Il volume è accompagnato da diverse fotografie originali e alcune cartine.

    Cartonato con sovracopertina, 15,5 x 23,5 cm. pag. 240 + 16 pagine fuori testo con 40 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1st SS Panzer Division Leibstandarte

    36.00

    Questo libro assolutamente solo fotografico, dedicato alla divisione corazzata “Leibstandarte”, documenta attraverso le immagini la vita e le battaglie di questi soldati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le immagini sono tutte originali, molte inedite, non sono fotografie in posa, ma scattate in ogni momento, dagli attacchi alla marcia ai momenti di pausa, dai famosi corrispondenti di guerra tedeschi che combattevano insieme ai loro camerati, destinate alla distruzione ma che sono fortunosamente e fortunatamente state ritrovate. Il volume rappresenta quindi una importante opera di documentazione e consultazione per storici e appassionati di storia militare.

    Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 26,5 cm. pag. 120 interamente illustrate con circa 347 foto b/n e 2 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1989 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Leibstandarte in Greece – The 1st Battalion Lssah During Operation Marita 1941 from Battalion Archives

    89.00

    Questo importante volume di grandi dimensioni, che contiene più di 300 fotografie, assolutamente inedite, originalmente riprese nel maggio 1941 ad opera di un SS-Kriegsberichter, mostra il I Battaglione Leibstandarte SS “Adolf Hitler” (LSSAH) nel corso della sua vittoriosa marcia in Grecia. Tra le varie immagini spiccano le fotografie di personalità come Piper, Pleiss, Witt, Wünsche, Meyer, Wittmann, Himmler e Dietrich, tutte scattate in modo professionale come anche quelle di uniformi, veicoli ed ed equipaggiamenti. Le immagini sono accompagnate da ampie ed esaustive didascalie e completate da un glossario, da una tavola di mostrine, una piantina del tragitto e alcune fotografie a colori che mostrano lo stato attuale dei luoghi.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 239 completamente illustrato con circa 296 foto b/n, 6 foto a colori e 1 cartina a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The SS-Panzer-Artillery Regiment 1 Leibstandarte Adolf Hitler (LAH) 1940-1945

    76.00

    Il Reggimento di Artiglieria 1 della 1ª Waffen-SS Division “Leibstandarte Adolf Hitler” nel corso della Seconda Guerra Mondiale si trovò a partecipare ai combattimenti più duri come nessun’altra unità di artiglieria. Accompagnato da circa 300 fotografie originali, la maggior parte delle quali assolutamente inedita, questo libro documenta le più amare battaglie del reggimento di artiglieria della LAH, dalla campagna di Francia nel 1940 alle ultime battaglie sul fronte dell’Est. Il volume è completato da alcuni ordini di battaglia e da un importante glossario.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 206 con circa 290 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger Ace – Life story of Panzer commander Micheal Wittman

    50.00

    Gary L. Simpson                     Prezzo di listino  50.00 (sconto 30%)

    Questo bel volume di grande formato è un facile e completo studio della vita e delle operazioni militari del leggendario comandante dei panzer Michael Wittmann. Dal suo ingresso nella Wehrmacht a quello nella Leibstandarte, dall’invasione della Polonia all’Operazione Barbarossa, dal ritorno in Russia alla battaglia per “Villers-Bocage”, fino alla sua morte, il libro, completato da molte fotografie originali, segue il comandante nei diversi teatri di guerra.

    Cartonato con sovracopertina 20,5 x 27,5 cm. pag. 346 con + 48 pagine fuori testo con 82 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Twelve Years With Hitler – A History of 1. Kompanie Leibstandarte SS Adolf Hitler 1933-1945

    89.00

    Hans Quassowski

    Dalla 1. Kompanie Leibstandarte SS Adolf Hitler, formata nel marzo 1933, sono usciti i primi quadri superiori delle successive grandi unità delle Waffen-SS, da questi 117 primi volontari sono emersi più di cinquanta ufficiali, che hanno tutti ricevuto importanti decorazioni al valore nelle altre formazioni delle Waffen-SS in cui prestarono servizio (trenta Ritter Kreutz). In tempo di pace questa forza scelta prese parte a molte cerimonie importanti come formazione d’onore, in guerra questi uomini si dimostrarono valorosi, leali e dediti al sacrificio. Questa importante opera, magnificamente illustrata, è il risultato di un lungo lavoro compiuto attraverso le parole e le immagini dei veterani.

    Rilegato con sovracopertina 22,5 x 30,5 cm. pag. 384 con 460 foto b/n e 30 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Album Historique Leibstandarte Ss. La garde personnelle d’Adolf Hitler au combat

    165.00

    Ancora un volume “esauritissimo” della mitica collana delle edizioni Heimdal sulle divisioni delle Waffen-SS. Questo lavoro di G. Bernage e altri coautori, prende in esame la prima divisione delle Waffen-SS: la “Leibstandare”. Formata inizialmente come corpo di protezione di Adolf Hitler, l’unità crebbe costantemente nel tempo, trasformandosi, dapprima in compagnia, poi in battaglione, per divenire al momento della sua massima espansione, una potente e temutissima divisione corazzata. Le vicende di questa formazione sono, oramai, troppo note per soffermarcia sulla sua storia bellica. Ci soffermiamo, invece, sulla validità dei volumi di questa collana delle edizioni Heimdal, in quanto la completezza di tali volumi ne ha fatto delle opere di sicuro riferimento, divenute oggetto di collezionismo in tutto il mondo

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 528 quasi completamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1997 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Leibstandarte 1933-1942

    99.00

    Charles Trang

    Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Questa storia militare è accompagnata da ritratti di ufficiali, divenuti famosi ma anche foto dei soldati semplici e degli equipaggiamenti. Un documento storico che diverrà il riferimento per chi si occupa delle inità delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Prima edizione del 2007 del libro di Charles Trang.

    Rilegato, 21,5 x 3 cm. pag. 488 riccamente illustrato con foto b/n e cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Leibstandarte 1943-1945

    145.00

    Charles Trang

    Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Questa storia militare è accompagnata da ritratti di ufficiali, divenuti famosi ma anche foto dei soldati semplici e degli equipaggiamenti. Un documento storico che diverrà il riferimento per chi si occupa delle inità delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. prima edizione del 2008 del lavoro di Charles Trang.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 496 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Uniforms, Organization and History. Leibstandarte Ss Adolf Hitler vol. 1°

    135.00

    Roger James Bender – Stan Cook

    Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Molto ben illustrato con foto d’epoca in b/n, foto e disegni degli equipaggiamenti (uniformi, elmetti, insegne, eccc). Testo molto dettagliato ed esaustivo. Testo molto dettagliato ed esaustivo. L’opera completa consta di due volumi, questo che proponiamo, è il primo.

    Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 432 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Bender

    ondizioni del libro; usato in perfette condizioni

    Quick view