Visualizzazione di 3 risultati
-
Lockheed SR-71 Blackbird
€59.00L’illustratissimo lavoro di Goodall ratta, con dovizia di particolari storico-tecnici tutti i 50 esemplari di SR-71 Blackbird costruiti a partire dal 1962, fino all’ultimo esemplare realizzato nel 1999. Il leggendario aereo spia SR-71 Blackbird era, ed è tuttora, l’unico aereo da Mach3 operativo al mondo, ed è stato progettato, costruito e testato dai famosi “Skunk Works” della Lockheed. realizzato con l’intenzione di sostituire il venerabile U-2 Spyplane (che ha dispetto delle intenzioni, resta ancora in servizio), Lockheed passò dalla firma del contratto al primo volo in soli trentadue mesi, a partire dall’aprile 1958, dall’inizio degli studi di progettazione alla firma di un contratto da parte della CIA per costruire il lotto iniziale di A-12 nel febbraio 1960, al primo volo nel 1962. Dal progetto A-1 attraverso il completamento dei primissimi modelli di Radar Cross Section dell’A-12, ai test di tutti i principali sistemi e sottosistemi, questo libro descrive e illustra l’SR-71 come mai prima d’ora, usando immagini da una grande varietà di fonti.
Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 224 illustrato con circa 710 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
The US Navy’s Fast Attack Submarines – Los Angeles Class 688
€48.00Questo libro, interamente illustrato, mostra la storia completa dei sottomarini d’attacco classe “Los Angeles” degli Stati Uniti d’America, dalla progettazione iniziale fino alla realizzazione, passaando per i test e le prove, per arrivare alle operazioni reali. Il sottomarino nucleare d’attacco classe Los Angeles (SSN-668) rappresentava il battello principale costruito per fronteggiare, in primis, i sottomarini nucleari sovietici, nonchè i loro gruppi da battaglia. Complessivamente furono realizzati 62 battelli tra il 1976 e il 1996 e molti di loro continuano ad essere utilizzati tuttora. L’esclusiva ed estesa copertura fotografica degli interni di questi sottomarini, è mostrata in questo volume per la prima volta. Viene mostrato in dettaglio anche l’armamento in dotazione: quattro tubi lanciasiluri a prua da 21 pollici che utilizzano i siluri MCA 48 ADCAP, il missile da crociera Tomahawk (BGM-109) e i missili anti-nave Harpoon (UGM-84). Il volume propone, in una parte finale, le varie classi di sottomarini (a propulsione nucleare e diesel) dell’ex-marina sovietica..
Rilegato, 30,3 x 23,5 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
The US Navy’s Fast Attack Submarines. Seawolf Class (SSN-21) and Virginia Class (SSN-774)
€49.00James C. Goodall
Seconda illustratissima monografia dedicata ai sommergibili d’assalto classe Seawolf SSN-21 e Virginia SSN-774. Nuove sclassi che andranno, gradualmente, a sostituire i sottomarini d’attacco classe Los Angeles della US Navy (presentati nel volume 1). Gli SSN classe Seawolf e Virginia sono presentati qui dalla loro progettazione e costruzione iniziale, attraverso test e prove, fino alle operazioni attuali. Dal suo debutto nel 1997, il Seawolf a propulsione nucleare (SSN-21) ha rappresentato il sottomarino più letale mai costruito per l’USN. Con la fine della Guerra Fredda, gli SSN della classe Seawolf furono limitati ai tre che erano in costruzione all’epoca e il programma fu terminato… essenzialmente per limitare la “mostruosità” dei costi raggiunti per ogni singolo battello costruito. L’accesso (evento senza precedenti) dell’autore a bordo di un SSN di classe Seawolf – lo USS Connecticut (SSN-22) ha consentito, per la prima volta di descrivere questa classe di sottomarini nucleari. Al posto della classe Seawolf, venne impostata la classe Virginia, costituita da sottomarini (di dimensioni più contenute) stealth avanzati a propulsione nucleare multimissione, otimmizati per la guerra antisommergibile oceanica e le operazioni costiere in acque poco profonde.