Da Monte Lungo alla Linea Hitler Cassino ieri & oggi

Germania

Visualizzazione di 337-384 di 1968 risultati

  • 0 out of 5

    Da Monte Lungo alla Linea Hitler Cassino ieri & oggi

    70.00

    Seguendo la traccia del precedente libro Roma 1943-1944 ieri & oggi, questo volume percorre tutto lo spazio temporale della battaglia di Cassino e dei combattimenti nei centri limitrofi attraverso la tecnica suggestiva del “Then & now”, ovvero le foto di ieri comparate con quelle degli stessi luoghi oggi. Nel luglio del 1943, con lo sbarco alleato in Sicilia, ha inizio la Campagna d’Italia. Sei mesi dopo l’avanzata verso Roma, gli eserciti della V e dell’VIII Armata giungono davanti alla cima dell’Abbazia di Montecassino. Da quel momento ha inizio la battaglia più cruenta combattuta sul suolo italiano durante la II G.M. Una battaglia che vedrà confrontarsi decine di migliaia di soldati di tutti gli schieramenti. Da quella lotta l’Abbazia ne uscirà distrutta, così come anche Cassino e alcuni centri minori.

    Brossura, 23,5 x 33 cm. pag. 283 completamente illustrato con circa 750 foto b/n, 316 foto a colori e 12 cartine

    Stampato nel 2007 da Herald Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da Rudorffer a Schall e Rademacher gli Experten del JG 7

    32.00

    Vengono ripercorse le coraggiose vite di guerra aerea dei piloti dello Jagdgeschwader 7, costituito nel 1944, celeberrimo Stormo della Luftwaffe che contribuì a rendere leggendario il Me 262, con probabilmente 500 vittorie nelle operazioni effettuate. La narrazione delle vicende dei combattimenti (corroborate dalle testimonianze) e delle vite di assi dell’aviazione come Franz Schall, Hermann Buchner, Georg-Peter Eder, Erich Rudorffer, Karl Schnorrer, Erich Buttner, Helmut Lennartz, Rudolf Rademacher, Walter Schuck, Alfred Ambs, Fritz Muller, Einrich Ehrler, Wolfgang Spate, e molti altri ancora, sono appassionanti e drammatiche allo stesso tempo.

    Brossura, 24 x 22 cm. pag. 162 con numerose foto b/n e 18 profili a colori

    Stampato nel 2017 da sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da Stalingrado a Kharkov

    32.00

    Il presente lavoro fu redato per conto dell’U.S. Army, dal Generale Erhard Raus, specialista nell’impiego di unità corazzate; riguarda le tattiche impiegate dalla Wehrmacht e dall’Armata Rossa in due delle più importanti battaglie svoltesi sul fronte orientale: la battaglia di Stalingrado e la quarta battaglia di Kharkov. L’autore analizza nella prima parte le tattiche usate dai reparti della 6. Panzer-Division da lui comandata, durante le operazioni nel novembre 1942 nel disperato tentativo di liberare la sesta Armata di Paulus accerchiata a Stalingrado. Nella seconda parte sono prese in esame le tattiche russe impiegate nei combattimenti nell’estate 1943 contro l’XI Corpo d’Armata tedesco.

    Brossura, 14 x 21 cm.pag. 198 con 42 foto b/n e 12 cartine

    Stampato nel 2006 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da Versailles a Norimberga. I crimini democratici

    17.00

    Francesco Giorgi

    Quello che accadde nella notte del 15 ottobre del 1946 giustifica pienamente il titolo del mio libro. In piena notte, nelle ore durante le quali agiscono i furfanti, venne messa a morte una parte consistente della classe politico-militare della Germania. Le principali accuse che verranno mosse contro gli imputati di quel processo, poi conclusosi con dodici condanne a morte, erano quelle di “delitti contro l’umanità” e “comune senso di cospirazione atto a mandare ad effetto quei delitti”. Sul piano del Diritto, la Corte Internazionale che stabilì le pene per quegli esponenti del Terzo Reich, appaiono, con elementare evidenza, una grande impostura che non ha precedenti nella storia. Legge retroattiva (nullum crimen, nulla poena sine lege) ideata ad hoc; formulata per puro spirito di vendetta che poco ha che vedere col diritto delle genti, ma molto ha a che fare con la barbarie”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Daggers of the SA-NSKK A Collectors Gallery

    155.00

    M.G. White-May

    Illustrato principalmente con foto a colori, il libro fornisce una panoramica visiva completa dello sviluppo e delle diverse varianti dei pugnali SA-NSKK prodotte dai produttori dal 1933 al 1942: origini e storia, informazioni sul produttore, guida ai prezzi, informazioni su falsificazioni e riproduzioni, rarità, nonché cura e conservazione. Interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni che, mostrano i dettagli, in tutti i loro particolari. Particolarmente consigliato per i collezionisti di armi bianche del Terzo Reich.

    Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 322 interamente illustrato con foto a colori di grande formato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da One Sixth Military

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Ausstattungssoll der Heeresangehörigen der Bundeswehr von 1955 bis 2010

    69.00

    Questo importante volume illustra, attraverso 1500 foto a colori, le uniformi e gli equipaggiamenti dell’esercito tedesco (Bundeswehr) dal 1955 ai nostri giorni: Giacche, pantaloni, berretti, cappelli, biancheria intima, pigiami, calzini, stivali così come mense, zaini, picche, maschere antigas e insegne. Sono evidenziate tutte le tipologie di uniformi, adottate nel corso dei dcenni, dal camuffamento standard e al verde oliva degli anni della Guerra fredda, fino ad arrivare al nuovo camouflage (che tanto ricorda le mimetiche delle Waffen-SS) utilizzato sia nell’ambito europeo che nelle missioni all’estero in Afghanista (in quest’ultimo caso la versione desertica). il volume è stato realizzato, in particolar modo, con il supporto e la collaborazione della scuola di logistica dell’esercito tedesco di Colonia, che possiede una vastissima collezione relativa alle uniformi e alle attrezzature avute in dotazione dalla Bundeswehr nel periodo considerato. L’autore è stato autorizzato a fotografare tutto questo materiale e a mostrarlo, per la prima volta, al pubblico dei collezionisti di tutto il mondo. Il lavoro non contempla l’equipagiamento dell’aviazione e della marina.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 376 con circa 1500 foto a colori. Allegato CD ROM

    Testo in lingua tedesco

    Stampato nel 2010 da Zeughaus Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Blockadebrecherabzeichen

    29.00

    Settimo volume di una serie, illustrata con fotografie, riproduzione di documenti e disegni, dedicata alla storia dei distintivi del Terzo Reich, che fornisce importanti informazioni su ciascuna decorazione presa in esame, le sue caratteristiche, il carattere, le varianti, ma anche la storia delle unità o dei gruppi che li portavano. Questo volume è dedicato all’onorificenza attribuita a coloro che, nell’ambito della Kriegsmarine, avevano partecipato ad una azione di violazione di un blocco navale alleato.

    Cartonato 15,5 x 21,5 cm. pag. 172 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2010 da Verlag Klaus D. Patzwall

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol 4 – XIV, XV, XVI, XVII und XVIII Armee Korps

    29.00

    Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 86 completamente illustrato con tavole a colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol. 1 – Gardekorps, I, II und III Armee Korps

    29.00

    Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 90 completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol. 2. IV, V, VI, VII und VIII Armee Korps

    29.00

    Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. èag. 80 completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol. 3 – IX, X, XI, XII und XIII Armee Korps

    29.00

    Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol. 5 – XIX, XX, XXI und I,II, III Koniglich Bayerisches Armee Korps

    29.00

    Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 78 completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das deutsche Heer in Feldgrau 1907-1918 – Fotoband

    115.00

    Wolfgang Hanne

    Seguendo la struttura del volume di testo in due volumi “L’uniforme grigia da campo dell’esercito tedesco 1907-1918”, questo volume illustrato illustra quasi completamente tutti gli indumenti e l’equipaggiamento descritti nei due tomi di Jurgen Kraus, sull’uniforme dell’esercito tedesco durante il primo conflitto mondiale, evidenziando anche come venivano indossati, utilizzando più di 1000 fotografie contemporanee. Nel corso di anni di collezionismo, l’autore è riuscito a mettere insieme un’incredibile ricchezza di immagini spettacolari che forniscono uno spaccato rappresentativo dell’intera uniforme. Queste fotografie inedite, provenienti da quella che è probabilmente la più vasta collezione privata su questo argomento, costituiscono un prezioso volume supplementare ai lavori sopra elencati.

    Rilegato con cofanetto rigido, 25 x 30 cm. pag. 712 quasi completamente illustrato con circa 1110  foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Eiserne Kreuz: von seinem Ursprung bis zur Gegenwart

    115.00

    Ampio ed esauriente lavoro dedicato ad un particolare ambito delle decorazioni tedesche: la Croce di Ferro. In particolare la prima parte del volume si occupa in modo dettagliato della fabbricazione della Croce di Ferro nel suo periodo epocale degli anni 1813, 1870, 1914 e 1939. La seconda parte del volume è dedicata al periodo successivo al 1939, periodo di grandi eventi storici. La Croce di Ferro viene inoltre presentata nelle sue molteplici varianti, accompagnate sistematicamente dalle documentazioni e dalle condizioni di consegna insieme alle scatole originali. Il volume, accompagnato da più di 1680 fotografie, la maggior parte delle quali a colori, è sicuramente un’opera di riferimento mondiale sull’argomento.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 632 quasi completamente illustrato con circa 1700 foto b/n e colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2011 da VDM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Goldene Parteiabzeichen

    24.00

    Quarto volume di una serie, illustrata con fotografie, riproduzione di documenti e disegni, dedicata alla storia dei distintivi del Terzo Reich, che fornisce importanti informazioni su ciascuna decorazione presa in esame, le sue caratteristiche, il carattere, le varianti, ma anche la storia delle unità o dei gruppi che li portavano. Questo volume è dedicato al distintivo in oro del Partito nazionalsocialista ed è completato dalla lista, completa di grado e tipo di servizio, di tutti coloro che lo indossarono.

    Cartonato 15,5 x 21,5 cm. pag. 92 con molte illustrazioni a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2004 da Verlag Klaus D. Patzwall

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Haus der Deutschen Kunst 1937-1944 – Kunstgeschichte in Farbe Band II. Neue deutsche Malerei

    36.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione è il secondo volume di una trilogia dedicata al Museo di Monaco – la Casa dell’Arte tedesca – dove venne allestita la “Grande Esposizione tedesca” dal 1937 al 1944, ripropone in particolare quella che era la nuova pittura tedesca. I quadri esposti si occupavano del mondo contadino, artigiano, dell’industria, della famiglia, mondo quotidiano, animali, ritratti e nature morte. L’opera, veramente pregevole, che ricostruisce parte del catalogo disperso dopo il 1945, è frutto di una lunga e appassionata ricerca in collezioni private, archivi e musei, sia in Germania che all’estero.

    Cartonato, 21 x 30 cm. 158 con 16 foto a colori, 3 foto b/n e 135 riproduzioni di dipinti a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2011 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Haus der Deutschen Kunst 1937-1944 – Kunstgeschichte in Farbe Band III: Kriegsmaler

    36.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento ai superbi disegni degli artisti tedschi che hanno disegnato soggetti militari, ad esempio Elk Ebert, Rudolf Lipus, Ferdinand Spiegel, Ernst Krause, Paul Roloff, Georg Siebert, Wilhelm sauter, Wolfgang Willrich e molti altri.

    Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 158 con 12 illustrazioni b/n e colori e 179 riproduzioni di dipinti a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2013 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Lehrgeschwader 1. Der Mittelmeereinsatz 41/42

    95.00

    Axel Urbanke

    Il libro è una raccolta di immagini e testi. Raccoglie due serie di diapositive a colori create dal Training Wing 1. Una è stata scattata da un corrispondente di guerra, l’altra da un osservatore di un equipaggio particolarmente vittorioso. Oltre 100 diapositive a colori mostrano le operazioni e la vita del 1° e 2° Gruppo del LG 1 durante il loro dispiegamento nel Mediterraneo nel 1941/1942. Le foto mostrano la campagna dei Balcani, lo sbarco aviotrasportato a Creta, le missioni contro Malta e in Nord Africa e il combattimento contro obiettivi navali. Le livree e le insegne degli aerei, finora note solo tramite foto in bianco e nero, sono visibili a colori in questo libro. Questo consente di correggere o integrare molte ipotesi e informazioni precedenti sui colori degli aerei del LG 1. Le viste laterali a colori mostrano l’aspetto reale dell’aereo. Alcune gemme completamente sconosciute forniscono ai modellisti ottime idee per la costruzione dello Ju 88. Chi conosce l’aereo del Capitano Helbig con la sua grande scritta personale? Ma il volume non mostra solo gli Ju 88 del LG 1. Anche i caccia e i cacciabombardieri di accompagnamento, così come gli Stuka e le altre unità coinvolte nelle missioni, sono visibili a colori, alcuni con rare livree mimetiche. Il libro è quindi più di una semplice pubblicazione sui piloti da caccia; è piuttosto un volume sul teatro di guerra del Mediterraneo, con particolare attenzione al LG 1. La sezione di testo copre brevemente gli eventi generali, poiché questi sono già stati trattati in altre pubblicazioni del LG 1. Fornisce invece nuove informazioni ed estratti di diario che vanno oltre quanto precedentemente noto. Include anche le biografie dei due fotografi e dei pochi corrispondenti di guerra che ebbero occasione di riprendere il LG 1.

    DISPONIBILE NOVEMBRE 2025

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Vergessene As – Der Jagdflieger Gerhard Barkhorn

    69.00

    Nonostante il fatto che Gerhard Barkhorn abbia totalizzato ben 301 vittorie durante il servizio con il Jagdgeschwader 52 sul fronte orientale, facendo di lui il secondo pilota di caccia di maggior successo della Seconda Guerra Mondiale dopo Erich Hartmann, oggi il suo nome è quasi sconosciuto ai più. Questo libro descrive le esperienze di guerra di Barkhorn con il JG 2 sul Canale della manica, i JG 52, JG 6 e, infine con il JV 44. Estratti originali dei rapporti di combattimento, permettono al lettore di vivere la drammaticità degli eventi di ciò che accadde allora. Il volume esamina anche la carriera di Barkhorn nel dopoguerra nelle nuove forze armate tedesche. In questo libro sono pubblicate per la prima volta numerose diapositive a colori scattate da Barkhorn durante il suo servizio con il JG 52, così come molte foto in bianco e nero. Sono presenti anche bellissimi disegni a colori dei velivoli pilotati da Barkhorn. Un volume per onorare uno dei più grandi piloti della Luftwaffe.

    Rilegato, 28,5 x 24 cm. pag. 208 con circa 35 foto a colori, 11 foto b/n, 15 profili e 11 mappe a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2014 da Luftfahrtverlag-Start

    Quick view
  • 0 out of 5

    De Kronstadt à la Normandie avec un officier de la Hohenstaufen – 9.SS-Panzer-Division

    29.00

    Album dedicato al percorso di un ufficiale della Waffen-SS, tedesco nato a Kronstadt, in Romania. Impegnato innanzitutto nella Verfugungtruppe, poi in diverse scuole ufficiali, fu poi il responsabile della costituzione e dell’addestramento della divisione corazzata “Hohenstaufen”. Sarà protagonista dei primi combattimenti della Seconda Guerra Mondiale con l’invasione della Polonia in Galizia fino alla Normandia, dove sarà gravemente ferito e la sua carriera militare avrà termine. Notevole iconografia in gran parte inedita.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 185 foto b/n, 2 foto a colori e 6 cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deadly Beauties – Rare German Handguns Vol 2: 1914-1945

    99.00

    Realizzato utilizzando le pistole di alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, questo lavoro globale è un riferimento visivo e storico che esplorare l’artigianato e il progresso tecnico inerente lo sviluppo della pistola tedesca dal 1871 al 1914, che utilizza fotografie a colori appositamente realizzate per questi due volumi. Molte delle armi presentate, sono mostrate per la prima volta al pubblico e ai collezionisti che amano possedere questo tipo di armi corte tedesche. Vengono mostrati dei dettagli sorprendenti, che evidenziando l’arte degli incisori e dei cesellatori che arrichiscono questi esempi di tecnica delle armi portatili, con disegni e ornamenti. Luger, Walther e Mauser, sono solo alcuni dei grandi nomi dell’industria armiera tedesca presenti in questi due “poderosi” volumi. I rari prototipi riportati in questo lavoro, illustrano le innovazioni tecniche chiave, molte dei quali sono presenti anche nelle armi moderne. La specificità e la qualità delle immagini, che mostrano le armi sia nella loro interezza che nei particolari, fanno si che questi due volumi possano essere rfitenuti un sicuro riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, uno strumento indispensabile per che si accinge a collezionare pistole tedesche, o, per coloro che già le posseggono e vogliono conoscere i particolari più “nascosti” di questi magnifici pezzi. Questo primo volume si occupa della produzione tra il 1914 e il 1945.

    Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 332 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Death Ride of the Panzers – German Armor and the Retreat in the West 1944-45

    39.00

    Death Ride of the Panzers è una guida unica per i carri armati, i veicoli e gli equipaggi dei corazzati tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Presenta fotografie mai viste prima, rinvenute negli Archivi nazionali degli Stati Uniti e la collezione personale dell’autore. vengono fornite spiegazioni dettagliate sui singoli mezzi esaminati, nel contesto storico e utilizzando anche i disegni appositivamente realizzati per questo lavoro. I lettori saranno anche in grado di tracciare le storie di combattimento, attraverso una serie di ordini di battaglia, mappe e diagrammi organizzativi, grafici di assegnazione del veicolo e biografie di unità. L’approccio forense per il quale Dennis Oliver è noto, crea una vasta e completa documentazione riguardo i soldati e le unità tedesche dall’inizio del 1944 fino alla fine del conflitto nel 1945. Death Ride of the Panzers fornisce il contesto e la cronologia necessari sia per il lettore alle prime armi, sia per lo storico esperto, rendendo questo libro perfetto anche per i modellisti e gli appassionati della Seconda Guerra Mondiale in generale.

    Rilegato, 28 x 21,5 cm. pag. 206 quasi completamente illustrato con 48 pagine di tavole a colori, 14 pagine di organigrammi e ordini di battaglia e 130 bellissime foto dìepoca in b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Decorazioni distintivi e attestati di conferimento del Terzo Reich

    79.00

    Un libro di assoluto valore, scritto da Antonio Scapini, da uno dei più preparati collezionisti e studiosi di militaria del Terzo Reich che ci sono in Italia, che passa in rassegna tutte le decorazioni, gli encomi, gli scudetti e le fascette da polso in uso nell’esercito tedesco e nelle Waffen-SS. 41 capitoli che analizzano ogni retroscena storico in un’analisi eccezionale fatta per ogni singolo riconoscimento; per ognuno di essi vi sono descritti: istituzione, gradi, numero di conferimenti, modalità di conferimento, con le relative notizie storiche; inoltre sono presentati anche tutti gli attestati. Per ogni distintivo ed attestato viene anche specificato il grado di rarità. Veramente un lavoro di ottimo livello (paragonabile alle migliori pubblicazioni estere) che ogni collezionista deve avere per conoscere a fondo questa materia e che rimarrà un caposaldo nella militaria del Terzo Reich. Un libro che si sfoglia sempre.

    Cartonato, 17 x 24,5 cm. pag. 331 interamente illustrato con oltre 500 foto a colori

    Stampato nel 2012 da Albertelli

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Defendre Berlin! Temoinages de Georg Diers, Oskar Schafer, Henri Fenet

    29.00

    Peter Mooney

    L’autore presenta i ricordi di tre soldati che combatterono a Berlino fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Georg Diers scrisse le sue memorie basandosi sulle annotazioni del suo diario, che conservò fino alla sua cattura nel 1945. Ci racconta la sua carriera come fante nel Reggimento di Fanteria SS Nordland e successivamente come comandante di carri armati nel 503° Battaglione Panzer SS in Pomerania e poi a Berlino nel 1945. Riuscì a distruggere numerosi carri armati sovietici e fu anche una delle ultime persone a vedere Hitler nei giardini della Cancelleria del Reich… Oskar Schäfer era un ufficiale di carri armati nello stesso battaglione di mezzi corazzati pesanti di Diers e combatté anche lui a Berlino. Riuscì a fuggire dal suo carro armato in fiamme, ma riportò terribili ustioni che lo lasciarono segnato fisicamente e mentalmente per tutta la vita. L’ultimo racconto proviene da Henri Fenet, un ex cadetto ufficiale e ufficiale dell’esercito francese che, dopo lo scioglimento dell’esercito di Vichy, fu attivo in diverse organizzazioni collaborazioniste e in seguito divenne ufficiale nelle Waffen-SS. Henri Fenet concluse la guerra con il grado di SS-Hauptsturmführer, prestando servizio nel 57° Reggimento Granatieri SS della 33ª Divisione Waffen-Grenadier della SS Charlemagne. Solo dopo la guerra apprese di essere stato insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro, il 29 aprile 1945, in qualità di comandante del battaglione d’assalto francese a Berlino.

    Rilegato 15,5 x 21,8 cm. pag. 176 con circa 120 tra foto e documenti

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2025 da Maranes Editions

    Quick view
  • 0 out of 5

    Demolishing the Myth – The Tank Battle at Prokhorovka, Kursk, July 1943: An Operational Narrative

    49.00

    Tradotto in inglese, rivista e ampliata con nuova documentazione, immagini e nuove mappe, importante edizione di un’opera corposa pubblicata per la prima volta in Russia nel 2005, dedicata alla battaglia Di Kursk. Frutto di lunghi anni di ricerche negli Archivi Centrali del Ministero della Difesa russo e di studi approfonditi soprattutto sui combattimenti del fianco sud che vide protagonisti il II-SS Panzer Corps e l’Armata Rossa, il libro analizza nel massimo dettaglio i piani e le tattiche di entrambi gli schieramenti, culminati nel famoso e controverso scontro a Prokhorovka nel luglio 1943. Il volume, illustrato con numerose mappe e fotografie, comprese attuali vedute dei campi di battaglia, accompagnato da appendici con estese tabelle di dati, è sicuramente una importante opera di riferimento sullo studio della battaglia che segnò un punto importante di non ritorno per le foze di Hitler e contribuisce talvolta a demolire alcuni dei miti che si sono creati intorno a questa.

    Brossura con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 630 con molte foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Demolition tanks at war

    65.00

    Questo particolare volume dell’editore polacco Modelhobby, prende in esame, i cosidetti “carri armati da demolizione” utilizzati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Derivati da mezzi corazzati già esistenti, erano controllati a distanza e dotati di cariche esplosive, per essere utilizzati contro le posizioni particolarmente e pesantemente fortificate e nel contesto della guerra urbana. Il volume, interamente illustrato, mostra centinaia di immagini, molte delle quali originali. Le didascalie esplicative sono bilingue tedesco/inglese e descrivono il mezzo analizzato nelle sue caratteristiche, il modello e l’anno. Il volumje, inoltre, dispone di 32 pagine con profili a colore di Jean Restayn. Il libro è anche indicato per i mpodellisti, oltre agli appassionati di mezzi corazzati tedeschi.

    Rilegato 20,5 x 30 cm. pag. 320 interamente illustrate con foto b/n + 61 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Adler – The Official Nazi Luftwaffe Magazine

    20.00

    Questo volume raccoglie una selezione dei migliori articoli in lingua inglese pubblicati sulla rivista “Der Adler” negli anni vittoriosi della Luftwaffe, fra il 1940 e il 1942. In quegli anni, cioè prima della dichiarazione di guerra fra Germania e America, diversi numeri della rivista, che offriva una visione dall’interno della Luftwaffe (le operazioni aeree, i velivoli impiegati, le artiglierie contraeree, i paracadutisti, ecc.) e del Terzo Reich, vennero pubblicati in lingua inglese e velocemente esauriti nel mercato editoriale americano.

    Brossura, 21 x 30 cm. pagg. 163 completamente illustrato con circa 483 foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Atlantikwall

    36.00

    Gabriele Faggioni

    Nonostante il fallito sbarco delle truppe canadesi a Dieppe nel 1942, Hitler, per una serie di situzioni venutesi a creare, rese le linee di difesa costiere tedesche più vulnerabili, sotto la direzione di Rommel, che era stato incaricato di costruire le fortificazioni costiere, come successore di Todt, sorsero numerosi ostacoli nella realizzazione delle postazioni fortificare (molte delle quali, non per colpa dello stesso Rommel). Tuttavia, gli Alleati non gli fecero “la cortesia) di lanciare la loro invasione nella parte più sviluppata del Vello, come si aspettava l’Alto Comando tedesco ma in Normandia. Gabriele Faggioni descrive in questo libro l’affascinante la storia della realizzazione del Vallo Atlantico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Osterreich-Anschluss – Zeitgeschichte in Farbe.

    Il prezzo originale era: €36.00.Il prezzo attuale è: €23.40.

    Franz Wallner            Prezzo di listino  36.00 (sconto 35%)

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento all’annessionedell’Austria al Terzo Reich nel 1938.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 142 completamente illustrato con circa 74 foto a colori e 13 in b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2003 da Arndt

    Condizioni del libro: piccolo colpo nell’angolo in alto a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Schulungsbrief – Rivista nazionalsocialista per la formazione ideologica e l’approfondimento culturale

    30.00

    Il primo numero di “Der Schulungsbrief” uscì nel marzo 1934. Era presentato dall’ideologo Alfred Rosenberg e portava altresì la firma di Roberto Ley, capo del Fronte del lavoro. Il titolo della rivista significa letteralmente “Lettera di formazione” intendendosi nel senso di “testo di preparazione politica”. Scorrendo le pagine risulta evidente che la naturale attenzione della dirigenza tedesca alla prosperità e sicurezza del proprio Paese non è mai disgiunta dall’ansia di un’Europa unita e forte, nobilitata dal diritto al lavoro e dalla pari dignità che deve essere riconosciuta al bracciante come allo scienziato, all’operaio come al docente universitario. Il periodico merita di essere riscoperto, trattandosi di una rara opportunità per una diretta rappresentazione politico-sociale della Germania hitleriana.

    Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 210 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2017 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der SS-Totenkopfring

    39.00

    Secondo volume di una serie, illustrata con fotografie, riproduzione di documenti e disegni, dedicata alla storia dei distintivi del Terzo Reich, che fornisce importanti informazioni su ciascuna decorazione presa in esame, le sue caratteristiche, il carattere, le varianti, ma anche la storia delle unità o dei gruppi che li portavano. Questo volume è dedicato all’anello SS-Totenkopf ed è completato dalla lista di tutti coloro che lo indossarono.

    Cartonato 15,5 x 21,5 cm. pag. 324 con molte illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2010 da Verlag Klaus D. Patzwall

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Strabokran

    55.00

    Il carroponte mobile – Strabokran – era l’indispensabile mezzo per la manutenzione e la riparazione dei nuovi carri armati pesanti Tiger, Panther e il cacciacarri Elefant vicino alla linea del fronte, e poi utilizzato in modo inusuale per il trasporto delle V2. Questa bellissima pubblicazione, basata su una documentazione originale, presenta l’affascinante storia dello sviluppo e dell’utilizzo di questo carroponte da parte della Panzer-Werkstattcompanien, delle unità del Genio e dalla Division z.V. Per la prima volta vien mostrata una serie completa di fotografie sulla sostituzione di una torretta di un Panzer o i particolari del carroponte. Il volume, di sicuro interesse anche per i modellisti, è completato da centinaia di disegni tecnici in scala 1/35 delle differenti varianti dello Strabokran.

    Cartonato 30 x 25 cm. pag. 254 con molte illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Tiger – Schwere Panzerabteilung 503 Vol. 3

    39.00

    Questa nuova entusiasmante serie mostrerà in dettaglio i veicoli corazzati “Tigre” che hanno prestato servizio nelle forze corazzate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, nei 10 panzer Abteilung numerati da 1 a 10 (dal Pz.Abt. 501 al Pz.Abt. 510), su quasi tutti fronti: Tunisia, Polonia, Russia e Germania. Il tutto in 10 volumi separati con le fotografie disposte in ordine cronologico e accompagnate da informazioni specifiche su ciascun Abteilung. Le immagini mostrano il Schwere Panzerabteilung 503 in operazioni sui campi di battaglia di Russia, Francia, Ungheria, Austria e Cecoslovacchia. il volume contiene oltre 100 fotografie inedite provenienti dalle più importanti collezioni private e pubbliche. Una fonte imperdibile per gli storici appassionati della guerra corazzata e per i modellisti.

    Rilegato, 30,5 x 25 cm. pag. 128 con oltre cento foto b/n

    Testo in lingua tedesco/inglese

    Stampato nel 2018 da Volker Ruff

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Tiger Vol. 1 – Schwere PanzerAbteilung 501

    39.00

    Nel primo volume di questa nuova serie, vengono “mostrati sul campo” i carri armati e i membri dell’equipaggio del Battaglione pesante Carri 501 (Panzer Abteilung 501), equipaggiato con i potenti carri “Tigre”. Il volume mostra aspetti non consueti, come eseguire la manutenzione e le pause dell’equipaggio dopo l’azione al fronte. Le foto, a dir poco superlative, sono state scattate dai fotografi delle unità PK e anche da veterani che servirono nel battaglione. Tutti i dati sono esposti in ordine cronologico per mostrare dove l’unità ebbe ad operare nel corso del conflitto. La formazione del battaglione risale al maggio 1942 per venire poi inviata inviato a Tunisia (Nord Africa) alla fine di novembre 1942. Ricostituito nel mese di settembre/ottobre 1943, e schierato sul fronte orientale nel dicembre del 1943, il battaglione venne riequipaggiato con i nuovi carri Tigre II (Tigre Reale). Seguì la ritirata delle truppe del Reich, prima in Polonia e poi nella stessa Germania. Oltre alle immagini, di cui abbiamo già detto, sono disponibili dei piani costruttivi in scala 1/35 di una gru utilizzata per i lavori di riparazione. Notevole.

    Rilegato, 30 x 25 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 127 foto b/n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2015 da Volker Ruff

    Quick view
  • 0 out of 5

    Desert Armour. Tank Warfare in North Africa Vol. 1. Beda Fomm to Operation Crusader, 1940-41

    49.00

    Robert Forczyk

    La guerra nel deserto nordafricano fu una guerra puramente meccanizzata e, per molti aspetti, il teatro tecnologicamente più avanzato della Seconda Guerra Mondiale. Fu anche l’unico teatro in cui per tre anni le truppe britanniche e del Commonwealth, e in seguito statunitensi, furono in costante contatto con le forze dell’Asse. Robert Forczyk esplora la prima metà della storia della campagna, dall’iniziale offensiva italiana e dall’arrivo del Panzergruppe Afrika di Rommel all’offensiva britannica dell’Operazione Crusader che portò alla conquista di Tobruk. Esamina le forze corazzate, l’equipaggiamento, la dottrina, l’addestramento, la logistica e le operazioni impiegate dalle forze alleate e dell’Asse durante tutto il periodo, concentrandosi in particolare sul livello operativo di brigata e reggimento. Completamente illustrato con fotografie, illustrazioni di profilo e mappe, e corredato da vignette tattiche e appendici che analizzano i dati dei carri armati, le consegne dei carri armati sul teatro di battaglia e gli ordini di battaglia, questo libro torna alle fonti per fornire un nuovo studio sulla guerra corazzata nel deserto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Desert Armour. Tank Warfare in North Africa Vol. 2. Gazala to Tunisia, 1942–43

    49.00

    Robert Forczyk

    Robert Forczyk ripercorre lo sviluppo della guerra corazzata in Nord Africa dall’offensiva di Rommel a Gazala nel 1942 fino alla fine della guerra nel deserto tunisino nel 1943. La guerra nel deserto nordafricano fu una guerra puramente meccanizzata e, per molti aspetti, il teatro tecnologicamente più avanzato della Seconda Guerra Mondiale. Fu anche l’unico teatro in cui per tre anni le truppe britanniche e del Commonwealth, e in seguito statunitensi, furono in costante contatto con le forze dell’Asse. L’autore esplora la seconda metà della storia della campagna, dall’offensiva di Gazala nel maggio 1942 che respinse le forze britanniche fino al confine egiziano e portò alla caduta di Tobruk, attraverso le cruciali battaglie di El Alamein e la vittoria finale degli Alleati in Tunisia. Esamina le forze corazzate, l’equipaggiamento, la dottrina, l’addestramento, la logistica e le operazioni impiegate dalle forze alleate e dell’Asse durante tutto il periodo, concentrandosi in particolare sul livello operativo di brigata e reggimento. Completamente illustrato con fotografie, illustrazioni di profilo e mappe, e corredato da vignette tattiche e appendici che analizzano i dati dei carri armati, le consegne dei carri armati sul teatro di battaglia e gli ordini di battaglia, questo libro torna alle fonti per fornire un nuovo studio sulla guerra corazzata nel deserto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Abwurfmunition bis 1945 – Sprengbomben, Brandbomben, Sonderabwurfmunition, Abwurfbehalter, Zunder

    45.00

    Mentre gli aerei sono costantemente al centro dell’attenzione degli appassionati, le loro armi invece vengono di sovente trascurate o poco evidenziate. Ciò è particolarmente vero per le armi da lancio generalmente denominate “bombe”. Questo lavoro fondamentale, elimina quindi una lacuna storico-tecnica inerente una parte importante della storia della guerra aerea tedesca. Si parte analizzando le metodologie del “lancio” delle bombe dagli aerei della Prima Guerra Mondiale per arrivare ai sistemi automatici di sganciamento utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale. Un catalogo completo (testo e immagini) forniscono informazioni su oltre 100 tipo differenti di bombe, 50 detonatori delle stesse e i relativi sistemi di lancio. Dotato di una buona documentazione fotografiica, il testo oltre che per gli appassionati e indicato per gli artificieri che si occupano dello smaltimento dei vecchi ordigni aerei che ancora oggi vengono trovati in molti paesei d’Europa.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 286 centinaia di foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel da Motorbuch Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Abwurfmunition im Zweiten Weltkrieg. Basiswissen uber Bomben, Behalter, Lufttorpedos, Minen, Verpackungen und Zunder

    35.00

    Wolfgang Fleischer

    Ciò che colpisce è la mancanza di una conoscenza di base degli aspetti tattici e tecnici delle bombe, come arma della guerra aerea. Il presente lavoro sulle munizioni aviotrasportate tedesche della Seconda Guerra Mondiale vuole dare un contributo a colmare questa lacuna informativa. Le caratteristiche fondamentali delle bombe per una “futura Luftwaffe” erano già state definite in Germania all’inizio degli anni ’30. Le prime esperienze pratiche potrebbero essere acquisite nell’ambito della Legione Condor nel corso della guerra civile in Spagna fino al 1939, hanno dato un importante impulso all’ulteriore sviluppo. Durante il secondo conflitto mondiale, le munizioni aviotrasportate furono adattate alle mutevoli condizioni di questo conflitto militare globale su terra, mare e aria. La parte principale del libro descrive i diversi tipi di munizioni aviotrasportate tedesche. Per la prima volta, su questa scala vengono fornite informazioni sulla colorazione del corpo della bomba, la sua etichettatura, l’imballaggio, il trasporto e l’effetto di queste munizioni. Il libro con 213 illustrazioni, disegni e schizzi è un’opera di riferimento indispensabile per gli studiosi di storia militare e dell’aviazione da bombardamento, collezionisti di militaria e modellisti.

    Rilegato, 21 x 28,5 cm. pag. 100 riccamnete illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2015 da Helios Verlagsges.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Afrikakorps (1941-1943). History, Organization and Uniforms of the German Ground Forces in North Africa

    46.00

    Ricardo Recio Cardona

    Dell’editore Abteilung 502 ci arriva questo nuovo dedicato alla storia, l’organizzazione, i mezzi e le uniformi delle forze terrestri tedesche operative in Africa settentrionale dal 1941 al 1943: l’Afrikakorps. La ricca iconografia comprende numerose foto dell’epoca in bianco e nero e profili a colori. Il teatro delle operazioni nordafricano ha comportato nuove sfide per entrambe le parti in lotta, principalmente a causa del clima e dell’ambiente accidentato. Le unità non potevano agire lontano dalle loro basi di rifornimento. Fin dall’inizio venne combattut, in particolar modo dai britannici e dai tedeschi, una “guerra di movimento”, con continue offensive e contrattacchi. Uno dei fattori di rischio, fu spesso la mancanza di carburante e di rifornimenti in generale, che costrinse all’abbandono di numerosi mezzi. Una buona parte del volume è illustrato a colori con le divise e l’equipaggiamento dei soldati tedeschi, particololare molto utile per i collezionisti.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 204 riccamente illustrato con centinaia di foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Abteilung 502

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Erkennungsmarken. Von den Anfangen bis heute – Mit den geheimen Codierungen (MOB-Listen) der Luftwaffe

    79.00

    La documentazione più completa di sempre sulle plachette tedesche. Per la prima volta un lavoro assolutamente completo che analizza cronologicamente le piastrine di identificazione a partire dallla guerra del 1866. L’uso sistematico venne applicato per la prima volta nella Prima Guerra Mondiale 1914-1918. Dal 1917, le caratteristiche furono finalmente standardizzate e, restarono praticamente le stesse fino al 1945. Naturalmente, buona parte del volume è dedicato agli anni della Seconda Guerra Mondiale. Contrariiamente alla Grande Guerra, nel secondo conflitto mondiale, praticamente tutte le organizzazioni militari e anche collaterali a queste, furono dotate di piastre di identificazione. Il volume analizza le piastre dei seguenti corpi militari e non: Esercito, Aeronautica, Marina e Waffen-SS, ciascuna divisa per autorità di comando e rami di servizio; e ancora: Polizia, Volkssturm, Emergenza tecnica, Organizzazione Todt, Customs Border Protection, Servizio del lavoro, prigionieri di guerra, ecc, tutti documentati in modo dettagliato. Oltre 1800 illustrazionim in b/n con una descrizione dettagliata che contiene anche l’elenco completo delle abbreviazioni e i numeri di fabbricazione, fanno di questo volume uno strumento indispensabile per i collezionisti.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 570 illustrato con circa 1400 foto b/n

    Testo in lingua tedesco

    Stampato nel 2005 da Verlag Klaus D. Patzwall

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Freikorps 1918-1923

    22.00

    Questo piccolo volume, fornisce un quadro d’insieme dei distintivi metallici utilizzati dai Freikorps tedeschi negli anni immediatamente successivi alla Prima Guerra Mondiale. Qundo possibile vengono anche riportate le indicazioni di massima per quanto riguarda la valutazione dei prezzi degli oggetti elencati. Un’appendice alfabetica mostra i ritratti di molti dei leader dei Freikorps; Altre appendici forniscono ad esempio un elenco alfabetico dettagliato delle formazioni di SSOS (Self-Protezione Alta Slesia) e altre informazioni di questo genere. Una piccola opera di riferimento adatta, per le sue dimensioni, ad essere sempre a portata di mano dell’appassionato collezionista.

    brossura, 10,5 x 15 cm. pag. 240 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesco

    Stampato nel 2014 da DTP- Produktion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche geheime Panzerprojekte ( Corazzati Germania II G.M.)

    49.00

    Il volume descrive i progetti dei carri pesanti tedeschi “Maus”, “E-100”, “Bear”, “Lion”, “P1000”. L’attenzione viene riservata specificatamente al “Maus, al “Bear” e all’E-100, dedicando dei piccoli cenni algli altri mezzi. L’impianto del lavoro vanta ottimi disegni a piena pagina in scala 1.35, disegni tecnici visti nei vari profili, bellissime foto d’epoca e alcune fotografie che ritraggono i mezzi esaminati o, parti di essi, nei pochi musei che hanno la fortuna di avere nelle loro collezioni simili “mostri”. Le ultime 8 pagine contengono una serie di interessanti profili a colori. I progetti in questione non raggiunsero mai una fase operativa, sia perche le vicende negative della guerra non permisero di arrivare alla costruzione in serie (essendo i mezzi molto complessi, sia nella costruzione che nella manutenzione), sia perchè probabilmente il “gigantismo” dei mezzi corazzati non convinse mai del tutto i vetici delle forze armate germaniche. Volume indirizzato specificatamente ai modellisti. Condizioni perfette.

    Rilegato, 21,5 x 31 cm. pag. 88 illustrato con circa 51 foto b/n e numerosi disegni tecnici dei mezzi

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2007 da V.D.M.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Kriegsauszeichnungen 1939-1945. Die Orden und Ehrenzeichen fur Angehorige des Heeres und der Waffen-SS

    39.00

    Rolf Michaelis

    Il libro contiene tutti i dati e i fatti importanti su ogni decorazione di guerra tedesca che potrebbe essere stata assegnata ai membri dell’esercito e delle Waffen-SS. Numerosi resoconti ricordo, fotografie e documenti sconosciuti e tutte le medaglie e decorazioni a colori in scala 1:1 rendono questo libro libro un’opera di consultazione di prima classe! In particolar modo per il collezionista alle prime armi, ma anche per i collezionisti più esperti e per gli appassionati di storia di questo periodo del Terzo Reich.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 130 riccamente illustrato con circa 350 foto a colori ed alcune d’epoca b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2017 da Rolf Michaelis

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Luftwaffe – Uniformes et Equipements de l’Armee de l’Air Allemande (1935-1945)

    69.00

    Opera unica nel suo genere dedicata alle uniformi e all’ equipaggiamento dei soldati della Luftwaffe dal 1935 al 1945. In oltre 1000 foto in bianco e nero e a colori viene illustrato e descritto nei minimi particolari ogni strumento, indumento, accessorio che componeva l’equipaggiamento del personale di volo e di terra della Luftwaffe. Copricapo, caschi, tute, fibbie, paracadute, orologi, occhiali, armi bianche e da fuoco, una miniera di informazioni per i collezionisti e appassionati di aviazione tedesca della II Guerra Mondiale. Le immagini sono quasi tutte di grande formato e mostrano le uniformi e gli oggetti esaminati, sia nella loro interezza che nei particolari. Sicuramente il volume più completo mai pubblicato su questo argomento.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 360 con oltre 2000 foto di uniformi, distintivi ed equipaggiamenti della Luftwaffe prodotti tra 1935 e 1945

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Nahkampfmittel – Munition Granaten und Kampfmittel bis 1945

    49.00

    Questo libro, completamente illustrato con centinaia di fotografie originali in bianco e nero e altrettanti dettagliati disegni e spaccati, prende in esame le armi tedesche da combattimento ravvicinato, fino al 1945. Dalle prime granate da lanciare a mano 8di cui viene anche mostrata la tecnica di lancio), alle mine e alle granate da utilizzare contro i mezzi corazzati, dai lanciarazzi alle armi a carica cava. Ogni singolo pezzo viene esaminato nel dettaglio con tutte le sue caratteristiche meccaniche e tecniche. Il libro è sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati e collezionisti e fornisce anche molti disegni tecnici e spaccati delle armi esaminati, anche a colori.

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 320 con numerose illustrazioni e foto a colori e b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2018 da Motorbuch Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Panzereinheiten in der OZAK – German Armoured Formations in the OZAK 1943-45

    17.50

    La presente monografia della Tankograd Publishing, prende in esame l’utilizzo dei mezzi corazzati e blindati nella “Zona d’Operazione Litorale Adriatico”, ciostituita dai tedeschi nella zopna di confine tra Italia e slovenia dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Questo contesto operativo era sottopposto all’amministrazione civile e militare del Reich e di fatto le autorità della R.S.I. erano quasi del tutto estromesse dal controllo di questi territtori. Ciò che rende interessante questo teatro operativo, è l’inusuale tipologia di mezzi corazzati che i germanici dispiegarono e utilizzarono, in particolar modo nella lotta anti-partigiana. Attraverso 64 pagine completamente illustrate, vengono mostrate quasi 150 fotografie che riportano la grande varietà di mezzi (molti di preda bellica italiana) utilizzati dai vari reparti tedeschi.

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 pagg. 64 , 145 foto b/n, 1 foto a colori e una cartina

    Testo bilingue tedesco/inglese

    Stampato nel 2013 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Soldaten World War I. History of Organization of German Ground Forced (1914 – 1918)

    85.00

    Ricardo Recio Cardona

    La Germania quasi vinse la Prima Guerra Mondiale, nonostante il blocco navale da parte degli inglesi e il fatto che la coalizione contro cui dovette combattere fosse composta da alcune delle più importanti potenze dell’epoca. La Germania fu definitivamente sconfitta nel novembre del 1918 (non sul campo ma, sul fronte interno). Il suo esercito e la sua popolazione, colpiti dalla fame e dalla demoralizzazione, avevano da tempo ampiamente superato la loro capacità di resistenza. Questo libro si concentra sulla storia e l’organizzazione dell’esercito tedesco nel periodo tra il 1914 e il 1918. Nelle sue quasi 400 pagine presenta un gran numero di fotografie inedite di alta qualità, testi accurati con informazioni dettagliate e profili delle truppe, materiale da collezione e illustrazioni. È un volume essenziale per ogni appassionato della Prima Guerra Mondiale e per i collezionisti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 384  riccamente illustrato con centinaia di foto d’epoca in bianco e nero e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Abteilung 502

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Truppen in Italien Vol. 2 – La Repubblica Sociale Italiana RSI e la Divisione ‘Turkistan’ 1943-1945

    65.00

    Secondo volume di una collana di tre libri fotografici che ritraggono nelle loro divise le truppe tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, attraverso scatti praticamente inediti. A differenza delle pubblicazioni similari fino ad ora prodotte, la quasi totalità degli scatti è stata realizzata in studio e negli stessi luoghi da rinomati fotografi del periodo (scelti appositamente dai comandi tedeschi). Questo secondo volume è dedicato alle formazioni militari della Repubblica Sociale Italiana: il campo di aviazione di San Damiano Piacentino, i militi della G.N.R., il battaglione “M”, la X° Flottiglia Mas, le Brigate Nere, le Fiamme Bianche, le ausiliarie… E ancora la Divisione “Turkistan”- i cosiddetti “Mongoli” -, impiegata soprattutto in Italia durante la R.S.I., sia al fronte, sia in funzione antipartigiana. Il volume fa una accurata analisi di quegli anni, e i volti, le uniformi e gli altri documenti fotografici ne sono il complememto illustrativo.

    Cartonato 24,5 x 33 cm. pag. 190 interamente illustrate con circa 163 foto b/n

    Didascalie bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2009 dal Museo per la Fotografia e la Comunicazione Visiva di Piacenza

    Quick view