Visualizzazione di 1537-1584 di 1968 risultati
-
Seconda Guerra Mondiale – Uniforms Organization and History of the Afrikakorps
€55.00I volumi della Bender Publishing sono tutti contraddistinti da una qualità altissima, alcuni libri di questo editore, ormai fuori commercio, sono essi stessi oggetto di collezionismo. Il libro in questione, sulle uniformi, equipaggiamento e la storia dell’Afrika Korps, non fa eccezzione: dagli ufficiali comandanti agli ordini di battaglia, dalle divisioni ai gruppi di combattimento, dai reparti corazzati a quelli motorizzati, dai paracadutisti alle battaglie, tutto è contempato in questo volume che riporta anche moltiddime fotografie d’epoca e diverse pagine di immagini a colori che propongono uniformi, distintivi, equipaggiamento vario e bandiere. Un volume che non può mancare nella libreria di chiunque si interessi delle vicende militari dell’Afrika Korps.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256 con foto b/n e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1973 da Bender
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Uomini e battaglie della Seconda Guerra Mondiale
€29.00La Seconda Guerra Mondiale, per dimensioni geografiche e partecipazione umana, è l’evento di più vasta portata di tutta la storia umana: fu combattuta in sei continenti, in cielo, in terra, e su tutti i mari, causò la morte di 50 milioni di persone, ne ferì nel corpo e nella mente altre centinaia di milioni. Di questo gigantesco evento, John Keegan, traccia un panorama articolato che, accanto alla narrazione dei fatti, approfondisce in particolare l’analisi strategica delle fasi del conflitto in Occidente e in oriente, delineando un ritratto crittico dei principali protagonisti politici e militari. Ma la guerra viene esaminata anche nei suoi più significativi episodi collettivi: le grandi battaglie. Keegan le ricostruisce illustrando la natura dei diversi modi di combattere tipici del conflitto e le novità determinate dall’impiego di nuovi mezzi e armi. Un’analisi esauriente e documentata, che unisce all’attenzione per gli aspetti tecnico-militari, la sensibilità per i risvolti umani e psicologici della guerra.
Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 640 con circa 20 cartine + 24 pagine fuori testo con 54 foto b/n
Stampato nel 1989 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in condizioni perfette
-
Seconda Guerra Mondiale – Wehrmacht Divisional Signs 1938-1945
€18.00Classico volume della Altmark Publications dedicato alle insegne divisionali della Wehrmacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante negli ultimi decenni siano usciti diversi lavori sull’argomento in questione, il libro di Theodor hartmann restà un valido libro di riferimento su questa tematica.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 88 con 31 foto b/n e numerose riproduzioni di stemmi a colori e b/n
Testo un lingua inglese
Stampato nel 1970 da Almark
Condizioni del libro: usato in buone condizioni, copertina leggermente ingiallita
-
Seconda Guerra Mondiale /Corazzati – The 116. Panzer Division’s. Panther Battalion in Normandy July – August 1944
€55.00Il presente libro analiuzza le vicende belliche dell Battaglione carri “Panther” della 116. Divisione Panzer, durante la battaglia di Normandia. Durante la notte del 19-20 luglio 1944, l’I./Pz.Rgt. equipaggiato, appunto, con nuovi carri “Panther” attccò le formazioni alleate. Per molte reclute questa fu la prima vera battaglia contro le forze alleate, per i veterani fu “solamentee” una delle tante già combattute. Questo libro di Didier Lodieu – uno dei principali specialisti francesi della campagna di Normandia – ripercorre l’odissea del I Battaglione “Panther” facente parte del 24° Reggimento dela 116. Divisione Panzer, appena tornata dal fronte orientale. Il volume, stupendamente illustrato con oltre 200 fotografie d’epoca (molto nitide) e circa una ventina di tavole e cartine a colori, esamina l’impegno della divisione, a partire dai primi combattimenti di luglio, sino all’attraversamento della Senna alla fine di agosto. Un resoconto quotidiano dei terribili combattimenti durante la guerra del “bocage”.
Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n, cartine e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Histoire and Collections
-
Seconda Guerra Mondiale. Afrika Korps
€10.00Nel febbraio 1941 il corso delle operazioni in Nord Africa era sfavorevole alle potenze dell’Asse, ma due mesi dopo la situazione si capovolse: gli Inglesi cominciarono a trovarsi in difficoltà e al confine con l’Egitto, subirono brutti colpi. L’arrivo nel teatro africano dell’Africa Korps aveva stravolto tutte le previsioni e stava cominciando a dare i risultati sperati….
Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 159 illustrato con circa 150 tra foto b/n e cartine
Stampato da Albertelli
-
Seconda Guerra mondiale. Afrikakorps
€39.00Erwan Bergot
Un classico della Ciarrapico editore, stampato nel 1976. Si tratta dell’edizione italiana di un famoso volume sull’Afrikakorps stampato in diverse lingue nel corso degli anni settanta. Un testo in presa diretta, un apparato iconografico che utilizza i disegni di Kurt Caesar, hanno fatto di questo libro un “mast” per almeno due generazioni di appassionati di storia militare del secondo conflitto mondiale.
Rilegato, 26 x 29 cm. pag. 212 con numerose foto e disegni di Kurt Caesar
Stampato nel da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con alcune mancanze sulla sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale. Afrikakorps 1941-1943. La campagne de Libye-Egypte : The Libya-Egypt campaign
€160.00Di libri sull’Afrikakorps ne sono stati scritti a centinaia in tutte le lingue, in particolar modo i diretti protagonisti del conflitto nell’Africa settentrionale: Italiani, Inglesi, tedeschi, Francesi, Americani, australiani, Indiani, Neozelandesi, ecc. hanno raccontato le vicende belliche nel deserto con innumerevoli pubblicazioni, diverse delle quali di ottimo livello. Il libro delle edizioni Heimdal si contraddistingue però da tutti gli altri libri per la richezza del suo apparato iconografico. Centinaia e centinaia di fotografie d’epoca e di cartine, arrichiscono un testo completo e specifico. lIl volume presenta anche ben 132 foto a colori, sempre d’epoca. La qualità delle immagini è ottima, provenendo in buona parte dall’archivio militare di Coblenza o, da collezioni private. Uno dei tanti libri dell’Heimdal, divenuti libri di riferimento.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 432 completamente illustrato con circa 550 foto b/n 25 cartine e 132 foto a colori
Testo in lingua inglese/francese
Stampato nel 2002 da Heimdal
Condizione del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda guerra mondiale. Airfix Magazine Guide 12. Afrika korps
€24.00Bruce Quarrie
Volumetto propedeutico, stampato dalla Airfix nel 1975, a cura di Bruce Quarrie, avente per tema l’Afrikakorps. La pubblicazione univa una parte storica assieme alle informazioni basilari per chi voleva cimentarsi nel modellismo, sia per quanto riguarda i mezzi che le uniformi.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 64 con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1975
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Album Historique. La Campagne de Pologne. Septembre-Octobre 1939
€210.00Francois de Lannoy
Rarissimo volume delle edizioni Heimdal, stampato nel 1999, dedicato alla campagna di Polonia nel periodo settembre-ottobre 1939. Come tutti i volumi di questo editore francese, presenta un apparato iconografico di altissimo livello, con circa 1200 fotografie, molte delle quali, pubblicate per la prima volta in questo volume. Le immagini mostrano le forze armate tedesche, anche dell’aviazione, durante questa campagna. Il volume presenta anche alcune tabelle e cartine. Il testo è esaustivo ma, la parte del leone di questo lavoro, è l’impressionante apparato fotografico.
Rilegato, 22 x30 cm. pag. 480 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Apocalisse a Dresda
€45.00David Irving
A Dresda, durante la Seconda Guerra Mondiale, sotto un bombardamento fatto con bombardieri pesanti, persero la vita 135.000 persone. In questo libro, Irwing, segue una minuziosa aatomia dei bombardamenti del febbraio 1945, inquadrandoli con i loro antefatti e le loro conseguenze sullo sfondo storico del conflitto, sollevando con coraggiosa spregiudicatezza, il velo che occultava la “tempesta di fuoco”.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 362 + 22 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1965 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale. Blitzkrieg: guerra lampo (1939-41)
€65.00Ricardo Recio Cardona
Questo libro tenta di descrivere le azioni dell’Esercito tedesco in alcuni dei più importanti episodi della Seconda Guerra Mondiale, in particolare, si occupa del periodo 1939-1941, che coincide con l’attuazione da parte della Wehrmacht della Blitzkrieg o, “Guerra Lampo”. Il libro si divide in sette capitoli: il primo è dedicato alla Legione Condor che impiegò alcuni carri leggeri nell’ambito della guerra civile spagnola. Nei restanti capitoli si analizzano le operazione effettuate secondo la strategia della Blietzkrieg. L’apparato iconografico è composto da immagini d’archivio, molte delle quali inedite, e da fotografie “attuali” a colori nelle quali si mostrano alcune delle uniformi della Wehrmacht più rappresentative del periodo preso in esame. Il lavoro è completato da numerosi profili di aerei e di corazzati, il cui impiego combinato è stato uno dei fattori più importanti dei successi tedeschi nei primi anni di guerra.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 216 riccamente illustrato con 137 foto a colori di equipaggiamento vario, 162 foto storiche, 8 profili di mezzi corazzati e 8 profili di mezzi aerei sempre a colori.
Stampato nel 2006 da Auriga
Condizioni del libro: come nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Blood, steel and myth
€175.00Basato principalmente sui rapporti di combattimento e di spionaggio dell’Esercito e della Waffen-SS dal settore del Kursk e sulle testimonianze dei veterani, il libro traccia la cronaca nel dettaglio dei progressi giornalieri dell’Operazione Zitadel. Con meticolosa attenzione al dettaglio l’autore illustra le circostanze poco favorevoli e le decisioni sbagliate del comando che portò alla disfatta la maggiore offensiva tedesca in Russia. L’opera, completamente illustrata con centinaia di fotografie, molte delle quali assolutamente inedite ed estremamente avvincenti, e numerose mappe, offre una forte visuale d’insieme dell’offensiva del Kursk sul fronte sud, al seguito del II. SS-Panzerkorps sulla strada per Prochorowka.
Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 486 con 312 foto b/n e 15 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da RZM
Condizioni del libro: nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Dictionnaire historique. Les divisions de l’Armee de terre allemande – Heer 1939-1945
€170.00Georges Bernage – Francois de Lannoy
Rarissimo volume delle edizioni Heimdal, da tempo fuori commercio, che prende in esame la totalità delle divisioni della Heer tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale. A una parte iniziale dedicata all’esercito tredesco nel periodo 1933-1939, segue la trattazione del complesso militare (di terra) germanico: dai Gruppi di Armata, alle Armate e ai Corpi d’Armata, proseguendo con i Corpi motorizzati e corazzati. Si passa poi, alle divisioni di fanteria, alle divisioni da montagna e di cavalleria per proseguire con le divisioni motorizzate e di granatieri corazzati. Una parte specifica è dedicata alle divisioni corazzate. In una apposita sezione, vengono riportati tutti gli emblemi tattici. L’apparato iconografico, come sempre parlando delle edizioni Heimdal, è superlativo. Di difficile reperibilità.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 480 riccamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1997 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Fronte dell’est. Periodo 1941-42
€69.00Leon Degrelle
Fronte dell’Est è probabilmente il libro più conoscito di Leon Degrelle, tradotto in lingua italiana nel 1978 da Sentinella d’Italia. Vengono raccontate le vicissitudini dei volontari belgi nella lotta contro il bolscevismo, aggregati ad un reparto divisionale tedesco. Assieme al francese Saint-Loup, Degrelle è il vero e proprio cantore di quella strana e variegata alleanza tra gli sconfitti un paio di anni prima e i tedeschi vincitori, accomunati dalla lotta contro il comune nemico sovietico. Le motivazioni dei volontari belgi (e francesi) erano molto diverse tra loro. Nonostante una certa confusione di base “politica” seppero dare prova di grande valore nei cruenti scontri contro l’Armata Rossa e i partigiani.
Brossura, 15,5 x 25,5 cm. pag. 172
Stampato nel 1978 da Sentinella d’Italia
Condizioni del libro; usato in buone condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Hitler Stratega
€28.00Helmut Heiber
Fin dall’inizio della guerra si tenevano al Quartier Generale del Reich, due rapporti giornalieri sulla situazione militare, oltre alle conferenze con i comandanti delle Armate al fronte, alle relazioni degli specialisti di tecnica militare e degli ufficiali superiori convocati per questioni straordinarie. Fu però soltanto dalla fine del 1942 (e fino all’aprile 1945) che alle riunioni, parteciparono anche gli stenografi incaricati di registrare integralmente il contenuto di questi colloqui. Tale motivo era anche dovuto alla crescente sfiducia di Hitler verso i suoi comandanti militari. Solo una parte di questa immensa documentazione fu salvata a fine guerra e venne pubblicata negli anni seguenti. Oltre alla figura come “capo militare” di Adolf Hitler vengonono ben documentati alcuni personaggi chiave dell’apparato militare tedesco, come Rommel, Himmler, Donitz, Guderian, Jodl, Keitel. Questi verbali, sono un fonte storica eccezionale, in quanto consentono di conoscere la “tecnica di comando” di Hitler, l’atmosfera al suo Q.G. e gli atteggiamenti dei suoi collaboratori.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 604
Stampato nel 1966 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizionicon sovracopertina. Piccolissime imperfezioni nella sovracopertina e pagine leggermenteingiallite
-
Seconda Guerra Mondiale. Hitler’s Green Army . The German Order Police and Their European Auxiliaries 1933-1945 – Vol I. Western Europe and Scandinavia
€185.00Opera in due volumi dedicata alla storia, all’organizzazione e all’impiego della polizia tedesca e alle forze di polizia ausiliaria dei vari paesi occupati durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio prende anche in esame le numerose organizzazioni paramilitari proveniente sempre dai paesi occupati che fornirono un gran numero di volontari. L’abbondante materiale iconografico è interessante anche per gli studiosi e gli appassionati di uniformologia. In appendice 20 tavole a colori di Darko Pavlovic, illustrano le uniformi, i distintivi, gli stendardi, copricapi, mostrine ecc. Centinaia di illustrazioni, cartine, tabelle e organigrammi. Il volume in questione prende in considerazione l’Europa occidentale e la Scandinavia.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 367 con centinaia di illustrazioni e foto b/n + alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Europa Books
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Hitler’s Green Army. The German Order Police and their European Auxiliaries 1933-1945 – Vol. II . Eastern Europe and the Balkans
€185.00Opera in due volumi dedicata alla storia, all’organizzazione e all’impiego della polizia tedesca e alle forze di polizia ausiliaria dei vari paesi occupati durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio prende anche in esame le numerose organizzazioni paramilitari proveniente sempre dai paesi occupati che fornirono un gran numero di volontari. L’abbondante materiale iconografico è interessante anche per gli studiosi e gli appassionati di uniformologia. In appendice 20 tavole a colori di Darko Pavlovic, illustrano le uniformi, i distintivi, gli stendardi, copricapi, mostrine ecc. Centinaia di illustrazioni, cartine, tabelle e organigrammi. Il volume in questione prende in considerazione l’Europa dell’Est e i balcani.
Rilegato 21 x 28 cm. pag. 512 con centinaia di illustrazioni e foto b/n e colori + alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Europa Books
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Il soldato dimenticato
€45.00Guj Sajer
Giovane alsaziano metà francese e metà tedesco si arruola nei servizi logistici della Wermacht, viene spedito in Russia e nei tre anni successivi sarà testimone della guerra più cruenta e drammatica della storia umana. Guy Sayer, che in un secondo tempo viene inquadrato nella Divisione “Grossdeutschland”, racconta le traversie, la fame, il disagio psicologico, lo spirito di corpo e altre molte sfaccettature degli avvenimenti di cui è testimone. Cronaca asciutta, tragica, essenziale di un ragazzo che si trova coinvolto in una guerra spietata contro un nemico molto più forte e numeroso. Il crescere di uno stato di agitazione e di pericolo, con la certezza dell’esito finale, a cui l’efficienza e la burocrazia teutonica non consentono di opporsi. Libro estremamente interessante che peraltro ha un originale punto di vista, quello del soldato tedesco, che si discosta da quello storiografico classico.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 440
Stampato nel 197a da Sperling & Kupfer
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Le Guide Du Landser
€59.00Il soldato tedesco del 1939 è l’erede diretto di quello del 1918 e l’Heer (l’esercito) immerge le sue radici, le sue tradizioni e le sue specificità uniformologiche in quelle degli eserciti imperiali dei secoli passati: i Gebirgsjäger sono i discendenti delle truppe di montagna austriache, le truppe corazzate, anche nella loro iconografia, sono riconducibili agli ussari prussiani; si trovano innumerevoli similitudini che “collegano” il soldato tedesco del secondo conflitto mondiale (perlomeno nell’aspetto esteriore) con i commilitoni dei secoli precedenti. Anche le Waffen-SS, i cui capi disapprovano il conservatorismo dell’esercito, si approprieranno delle loro tradizioni militari, dando ad alcune delle loro unità il nome di grandi dinastie e condottieri tedeschi del passato. Conoscere questi dettagli consente di “leggere” una fotografia vintage: riconoscere un’unità, una divisa, un’arma o una decorazione può essere usato per datare una fotografia, sapere dove è stata scattata, capire cosa rappresenta. Questo volume si prefigge il compito di aiutare i collezionisti alle prime armi o, con una esperienza temporale relativamente breve. La prima parte del volume decodifica l’uniforme del soldato tedesco (Heer), quella delle Waffen-SS e della Luftwaffe, evidenziando il simbolismo delle uniformi, i copricapi, il camuffamento, l’equipaggiamento individuale e tutte le eccezioni che molto spesso corrispondono alle tradizioni militari. La seconda parte elenca le decorazioni principali ricevute e indossate dai soldati tedeschi. Infine, un’ultima parte descrive in dettaglio l’armamento leggero in dotazione al soldato tedesco: Lüger P08, Panzerfaust, Tellermine, bombe a mani, l’MG-34 e 42, MP40 Schmeisser, Mauser, Stg44, ecc. Questo libro delle edizionin Caraktère, splendidamente illustrato con foto originali in b/n di altissima qualità e numerose immagini a colori, fornisce uno strumento indispensabile a chi si vuole avvicinale al collezionismo della militaria germanica del sec
Condizioni del libro: nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Noi della Linea Sigfrido. Episodi di Guerra
€39.00AA.VV.
Volumetto propagandistico edito nel 1940, con copertina illustrata a colori e diverse illustrazioni b/n.. L’editore non è segnalato ma, probabilmente è stato realizzato a cura, dell’Ufficio di Propaganda del Terzo Reich.
Brossura (punto metallico), 15 x 21 cm. pag. 32 con varie foto b/n
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Segreti della Germania
€65.00AA.VV.
Volume di stampo propagandistico, realizzato in Germania prima del secondo conflitto mondiale e traffotto in lingua italiana poer essere stampato dall’Istituto Romano di Arti Grafiche. Il volume è interamente fotografico (immagini d’epoca), il testo si riduce alle didascalie delle immagini ed ad alcune pagine introduttive. Alcuni dewgli argomenti trattati: il popolo tedesco e il suo Fuhrer; la gioventù; il piano economico quadriennale; l’economia di pace e di guerra; il riarmo e l’esercito tedesco; la marina da guerra; l’arma aerea tedesca; l’alimentazione; le autostrade; l’aspetto sanitario e le assicurazioni per la vecchiaia. Di difficilissima reperibilità.
Brossura, 22,5 x 24 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Nella prima pagina all’interno, tracce di residui di colla.
-
Seconda Guerra Mondiale/Aviazione. La Germania bombardata. La popolazione tedesca sotto gli attacchi alleati. 1940-1945
€22.00I bombardamenti alleati sulla Germania durante il secondo conflitto mondiale costituiscono un capitolo di grande interesse per comprendere il reale andamento della guerra. Quali le città distrutte? Quali i mezzi utilizzati? L’autore traccia una mappa geografica e cronologica delle azioni dell’aeronautica alleata sul territorio tedesco, analizzando le armi impiegate, le strategie attuate, le zone più colpite, la dislocazione dei rifugi, le reazioni della collettività, che cosa si riuscì a salvare e cosa andò distrutto. In una ricostruzione spesso dai contenuti tragici, l’autore offre una visione completa di quello che la guerra significò per i civili tedeschi.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 519
Stampato nel 2002 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale/Corazzati – 26. Panzer-Division – Campagna d’Italia 1943-1945
€100.00Daniele Guglielmi
Cronologia completa della 26a Panzer Division, unica unità tedesca presente quasi ininterrottamente sul suolo italiano, durante le vicende della Campagna d’Italia dal 1943 al 1945. Una accurata ricerca storica e fotografie inedite arricchiscono questo testo che non può mancare nello scaffale di un appassionato di storia militare della Seconda Guerra Mondiale. Fu costitutita ufficialmente a Mons, in Belgio, il 14 settembre 1942 con unità di vari reparti e comandi, in maggior parte della 23.Infanterie-Division che aveva subito gravi perdite sul fronte orientale, sotto il comando del General der Panzertruppen Smilo Freiherr von Lüttwitz. Il personale proveniva principalmente dalla regione tedesca del Brandenburgo. La 26.Panzer-Division discese la penisola divisa in due lunhe colonne, che in alcune occasioni furono attaccate da aerei e costrette a cambiare le zone di raduno. In seguito allo sbarco alleato in Calabria, la divisione iniziò la propria ritirata partecipando a tutti i combattimenti nel Lazio, dopo l’8 settembre, in Campania dopo lo sbarco alleato a Salerno, sul fiume Volturno, risalendo poi verso l’Alto Molise e gli Abruzzi. Ai primi giorni di novembre l’unità, forte di 12.400 uomini e di centinaia e centinaia tra carri armati, veicoli blindati ed altri mezzi di trasporto, raggiunse Isernia ritirandosi poi sulla “Linea Barbara” tra i monti Cervaro e Rossa. Iniziò a questo punto l’impiego della divisione come “Feuerwehr” ovvero come “pompiere del fronte” che accorreva dove scoppiava un “incendio”. Passata sotto il comando del I.Fallschirmkorps nel giugno 1944, l’unita’ fu raggruppata ad Orvieto continuando a combattere in azioni di retroguardia. Proseguendo nella ritirata generale delle truppe tedesche la divisione combattè in Toscana, toccando Siena e Volterra. Da qui si spostò verso la costa tirrenica transitando da Lari, Pontedera, Ponsacco e Fucecchio. Nel febbraio del 1945 la divisione si trovava dispersa tra la zona a sud-est di Bologna e Ferrara. Ricostituita con reparti e mezzi provenienti da altre unità disciolte, la 26.PD costituiva al momento l’elemento tedesco piu’ forte in Italia con i suoi 13.500 uomini e alcune centinaia di carri. Il 30 aprile la notizia della resa delle truppe tedesche in Italia raggiunse il grosso dell’unità nei pressi di Trento e Bolzano. Il personale venne riunito nel “Gruppe 26” e internato a Ghedi per essere poi trasferito nei campi di prigionia in Italia centrale e in Egitto. Il volume è introvabile da diversi anni presso l’editore.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 183 con foto b/n e disegni tecnici in scala
Stampato nel 2001 da Ritter
-
Seconda Guerra Mondiale/Uniformologia – German Army Uniforms 1935-45
€27.00Un classico delle edizioni Almark, dedicato alle uniformi dell’esercito tedesco durante la seconda Guerra Mondiale, pubblicato nel 1978. Lo stile è quello classico del periodo, molte immagini in b/n di unidormi, elmetti, emblemi, gradi ed equipaggiamento vario, coadiuvate da 4 pagine di tavole a colori. Negli anni settanta rappresentavano i libri di riferimento per i collezionisti. raro.
Brossura, 20,5 x 25 cm. pag. 48 completamente illustrato con foto b/n e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1978 da Almark
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda offensiva britannica in Africa Settentrionale e ripiegamento italo-tedesco nella Sirtica orientale. (18 novembre 1941-17 gennaio 1942)
€49.00Ministero della difesa, Stato Maggiore esercito, Ufficio storico.
Uno dei tanti e ottimi libri pubblicati dall’Ufficio Storico dell’Esercito sulla partecipazione italiana alla Seconda Guerra Mondiale. Il presente volume fa riferimento alla Seconda offensiva britannica in Africa settentrionale e al ripiegamento italo-tedesco nella Sirtica orientale. Il volume è realizzato con la documentazione ufficiale dell’Archivio di Stato e sono ripportati tutti i riferimenti tecnici delle battaglie e degli armamenti utilizzati. Peculiarità del libro sono le 14 cartine (apribili) raccolte in una busta fuori testo. Cose d’altri tempi…
Brossura, 17 x 25 cm. apg. 248 con una mappa fuori testo + 14 mappe ripiegate
Stampato nel 1949 da Ministero della difesa, Stato Maggiore esercito, Ufficio storico.
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Secret Aircraft Designs of the Third Reich
€76.00E’ sempre sorprendente anche per chi mastica di questi argomenti vedere quante centinaia di progetti di aerei avanzati, erano sui tavoli dei progettisti tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I progettisti tedeschi iniziarono all’incirca nel 1930 a studiare nuovi modelli che rappresentavano un netto salto in avanti riispetto agli aerei di stampo tradizionale, questi studi misero la Germania su un binario particolarmente avanzato che diede i suoi frutti in particolar modo negli ultimi due anni di guerra. Quello che appare strano a noi mortali e che lo Stato Maggiore tedesco non si sia indirizzatio su alcuni modelli ormai sperimentati che avrebbero permesso di mettere in servizio un numero ben maggiore di aviogetti invece di continuare a studiare e a sperimentare una pletora di progetti, sicuramente avveneristici ma, con ben poche possibililità di divenire operativi visto come stava andando il conflitto. Molti di questi progetti (e gli stessi progettisti) vennero utilizzati dagli alleati vincitori per mettere in servizio i primi aerei a reazione nell’immediato dopoguerra: Inglesi, Svedesi, Americani, Francesi e Russi oltre a numerosi altri paesei, seppero utilizzare gli studi tedeschi per mettere in servizio velivoli di nuova concezione. Il volume di Myhra oltre a circa 1000 illustrazioni in b/n (foto, modelli in scala, ricostruzioni artistiche), ci fornisce anche una sezione a colori di 35 pagine che riporta alcuni disegni tridimensionali di velivoli sperimentali.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag 352 oltre 1100 foto b/n e ricostruzioni modellistiche
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Secret Projects of the Luftwaffe in Profile
€55.00Daniel Uhr – Dan Sharp
La Seconda Guerra Mondiale fu un periodo di enormi progressi tecnologici nell’aviazione, con innovazioni come motori a reazione e ali a freccia, introdotte mentre gli ingegneri di tutte le parti in conflitto cercavano disperatamente ogni possibile vantaggio in termini di prestazioni. In Germania la ricerca forsenata di nuovi velivoli, portò a progetti sorprendenti: di tutto, dai bombardieri con le ali rivolte in avanti ai caccia ramjet e agli intercettori usa e getta con propulsione a razzo. In Secret Projects of the Luftwaffe in Profile, il famoso disegnatore Daniel Uhr ha dato vita agli schizzi di costruzione tedeschi originali, come mai prima d’ora, offrendo una prospettiva completamente nuova su immagini che prima erano viste solo come disegni al tratto in bianco e nero. Ad accompagnare le tavole di Daniel c’è una descrizione completa delle caratteristiche e dei requisiti che hanno prodotto un numero così elevato di progetti innovativi e insoliti durante la guerra, nonché descrizioni dei progetti stessi, a cura dello specialista tedesco Dan Sharp, basate su le ultime ricerche storiche.
Rilegato, 30 x 22 cm. pag. 220 interamente illustrato con profili di aerei a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Tempest
-
Secret Wonder Weapons of the Third Reich
€45.00Quest’opera esamina una ampia varietà di segreti e abbastanza sconosciuti, talvolta innovativi, talvolta ingenui, programmi missilistici tedeschi: Missili teleguidati – Missili pilotati – Missili balistici – Missili antiaerei. Il libro, completamente illustrato da disegni tecnici, molti dei quali in scala 1/72 per i modellisti, da tavole a colori con le mimetizzazioni e gli emblemi, alcuni autentici altri simulati, è completato da alcune tabelle a da 28 fotografie originali.
Rilegato, pag. 144 con 28 foto b/n, più di 150 profili b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Schiffer
-
Seelowe. The Road to Germany’s planned Invasion of Britain. Then and Now
€46.00Winston Ramsey
Nel luglio 1940 la Gran Bretagna affrontò la possibilità molto concreta di essere invasa dalla Germania. La macchina da guerra di Hitler aveva soggiogato il continente in sei settimane di guerra e “Engeland” era la prossima sulla lista. La marina tedesca aveva lavorato alla logistica per un’invasione marittima dell’Inghilterra dall’autunno del 1939, nel caso in cui fosse ricaduta su di essa l’incombenza del piano di invasione, con breve preavviso, in futuro. Nel luglio 1940 l’operazione ricevette il nome in codice “Seelöwe” (Sealion) che doveva essere approntata a partire dai porti francesi, belgi e olandesi sulla costa della Manica. Tuttavia, le discussioni tra l’esercito, la marina e l’aeronautica tedesca impiegarono settimane per essere risolte, ma alla fine fu il fallimento della Luftwaffe di Hermann Göring nel raggiungere la supremazia aerea sulla Royal Air Force che impedì che l’operazione diventasse una realtà. In questo libro viene riportata tutta la preparazione per la mancata operazione, analizzando tutti gli eventi significativi nei mesi dall’agosto 1939, attraverso l’accumulo nei mesi estivi, fino all’ottobre 1940, quando Hitler accettò di dover “eimandare” l’operazione ‘Seelöwe’ .
-
Senza romanticismo. Robert Brasilliach, il cinema e la fine della Francia
€22.00Claudio Siniscalchi
Vita, politica e cinema. È questa la chiave per comprendere la ricca produzione di Robert Brasillach, “collaborazionista” fucilato nel 1945 e autore di una tra le più brillanti Storie del Cinema di tutti i tempi, ad oggi inedita in italiano. Rapide come fotogrammi, le pagine di Claudio Siniscalchi evocano uomini e luoghi, dalla Russia di Ejzenstejn all’America di Charlie Chaplin, dalla Rive Gauche alla guerra civile spagnola. A fare da sfondo c’è la fine della Francia e dell’Europa, in un inesorabile conto alla rovescia, prima della tragedia finale
-
Serie Monografie Almark
€150.00AA.VV.
Rarissima serie completa dei volumi della Almark publications, relativi a tematiche riguardante le forze armate tedesche, durante il secondo conflitto mondiale. I volumi, sono tutti ben illustrati, anche con immagini a colori (con l’esclusione del volume German navy warships). Le immagini a colori sono relative a uniformi, distintivi, bandiere, emblemi divisionali e mezzi. L’elenco delle monografie è il seguente:
–Waffen-SS. Its Uniforms, Insigna and Equipment 1938-1945 – 112 pagine
–Flags and Banners of the Third Reich – 134 pagine
–German Navy Warships 1939-1945 – 87 pagine
–Wehrmacht Divisional Sings 1938-1945 – 88 pagine
–Wehrmacht Camouflage and Markings 1939-1945 – 56 pagine
–Political Leaders of the NSDAP – 72 pagine
6 volumi in brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 +134 + 88 + 88 + 72 + 56 illustrati con foto b/n e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampati tra il 1970 e il 1973 Almark
Condizione dei libri: usati in ottime condizioni
Set di 6 volumi, indivisibili al prezzo di 150.00 euro
-
Sfida negli oceani
€15.00Carlo De Risio
I tragici errori di valutazione prima di Hitler, poi di Mussolini, ebbero, come conseguenza immediata, di tagliare fuori dalle acque metropolitane le flotte mercantili. Al di là degli Stretti rimasero 212 nostre navi, le migliori, per 1 milione duecentomila tonnellate di stazza lorda, comprese 46 preziose petroliere che, in guerra, furono le più bersagliate dal nemico sulle rotte per l’Africa Settentrionale. Ciononostante, una vera e propria saga fu scritta dai violatori di blocco che, dai porti del Giappone e dell’Asia sud-orientale a quelli della Francia occupata, con navigazioni in Pacifico, Atlantico, Oceano Indiano, sfidando gli incrociatori inglesi, rifornivano l’industria bellica di caucciù, stagno, wolframio e altre materie prime e prodotti, non reperibili nell’Europa stretta dall’assedio economico degli Alleati. E quando i violatori di blocco di superficie non poterono più operare, furono impiegati come trasporti i sommergibili italiani di base a Bordeaux.
-
SGM – Brandenburg – Kommando del III Reich
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa delle unità di Kommando che facevano parte della divisione tedesca “Brandenburgo”.
Sommario.
– Una storia con molti lati oscuri
– Missioni in Asia
– L’impiego dei reparti sul fronte dell’Est
– Il Brandeburg in Africa
– Ancora Balcani
– Kustenjager i cacciatori costieri
– Le unità speciali di Otto Skorzeny
– KG – 200 voli per operazioni speciali
– Infiltrazioni via mare
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 110 foto b/n e alcune cartine
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Guerra in Adriatico giugno 1940 – maggio 1945
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della guerra navale in Adriatico durante la Seconda Guerra Mondiale.
Sommario:
Le vicende dal giugno 1940 all’8 settembre 1943;
Gli avvenimenti in Adriatico all’Armistizio;
La controffensiva tedesca;
L’offensiva alleata;
La fase finale delle operazioni
Brossura 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrate con foto b/n
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Jugoslavia 1941-1945
€4.80AA.VV.
Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa del fronte jugoslavo, tra il 1941 fino al termine del conflitto.
Sommario:
La storia vittima della politica;
Una storia travagliata;
La Seconda Guerra Mondiale;
Scoppiano le rivolte;
Prime offensive contro i partigiani;
La resa operativa dei reparti italiani;
Le forze armate dello Stato croato;
L’armistizio italiano;
La fase finale.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrate con foto b/n
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della battaglia di Kharkov, ultimo trionfo della panzerwaffen tedesca.
Sommario.
– Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen
– La situazione strategica iniziale
– La superiorità tattica tedesca
– Le armi della battaglia
– La Divisione Grossdeutschland nella battaglia di Kharkov
– La questione dei carri tedeschi
– Kharkov: la vittoria dell’SS Panzer-Korps
– Luftwaffe contro VVS all’epoca di Kharkov
– Le conseguenze della 3ª battaglia di Kharkov
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 101 foto b/n e 9 cartine
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Tobruch 1942 trionfo dell’asse
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della conquista di Tobruch nel 1942, considerato a ragione, un trionfo per le forze dell’Asse in Africa settentrionale.
Sommario.
– Introduzione
– Il quadro strategico
– Armi nel deserto intorno a Tobruch
– Armi e mezzi a confronto
– Il problema dei rifornimenti navali
– Un gancio aggirante: la battaglia di Ain El-Gazala
– Le capacità tattiche tedesche
– Le operazioni aeree
– La caduta di Tobruch
– Il nuovo quadro strategico il miraggio delle piramidi
– Il campo di battaglia oggi
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 90 foto b/n e alcune cartine
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Treni armati
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa dei treni armati della Seconda Guerra Mondiale.
Sommario:
Tecnica dei treni armati;
I treni armati nella Seconda Guerra Mondiale;
Treni antiaerei;
Dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 66 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2014 da Editoriale Lupo
-
SGM – U-Boot: Squali d’acciao
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa degli U-Boot tedeschi durante il secondo conflitto mondiale.
Supplemento al n. 154 di Storia & Battaglie
La nascita dell’arma sottomarina e la prima guerra mondiale –
Ritornano gli squali –
L’attività operativa –
I nuovi U-boat: veri sottomarini.
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pgg. 66 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2015 da Editoriale Lupo
-
Sicilia WW2. Ordine di Battaglia. 15. Panzer Grenadiar Division
€22.00Lorenzo Bovi – Daniele Guglielmi
Il libro inizia con l’Ordine di Battaglia della 15. Panzergrenadier Division per passare poi alla descrizione fatta dal generale Eberhard Rodt sulle varie operazioni effettuate in Sicilia. Si parla del Panzer-Abteilung 215, della battaglia di Barrafranca (Enna), del Panzergrenadier-Regiment 129 “FULLRIEDE”, del Pz.Gren.Rgt. 382 “Neapel” + “Brindisi”, del Panzergrenadier-Bataillon “Reggio” , del Panzer IV di Leonforte e di quello di Regalbuto, del Werfer-Regiment della “Sizilien”, del Panzergrenadier-Regiment 115 “KÖRNER”, della battaglia intorno alla posizione di Troina, del Panzergrenadier-Regiment 104 “ENS”, per concludersi con alcune note sulla colorazione dei carri armati tedeschi in Sicilia.
-
Sicilia. WW2. I tedeschi a Taormina
€20.00Lorenzo Bovi
Continua la serie fotografica di Lorenzo Bovi dedicata ai tedeschi in Sicilia con questo numero dedicato a Taormina, importante base di comando della Luftwaffe durante la Seconda Guerra Mondiale. Si parte da una prefazione generale per precisare poi i vari gruppi presenti e dove alloggiavano i tedeschi a Taormina. Un capitolo particolare è dedicato al radiotelegrafista tedesco Leopold Zoettlein che prestò servizio proprio a Taormina nel 1942 e 1943. Si parla poi del famoso campo di volo di Taormina dove atterravano i piccoli aerei Storch, della base segreta dei “Barchini” a Mazzarò e del bombardamento del 9 luglio 1943, per chiudere con il ripiegamento tedesco verso Messina. Come al solito il volume è interamente illustrato con foto d’epoca ed anche pagine a colori. Profili e mappe completano i testi.
-
Sicilia.WW2. Ordine di Battaglia. Panzer-Division “Hermann Goring”. Panzer a Gela
€22.00Lorenzo Bovi – Daniele Guglielmi
Tavole, documenti originali, profili a colori per una delle battaglie che hanno fatto la storia della seconda guerra mondiale. Tra gli argomenti trattati: Panzer a Gela; La Divisione “Hermann Göring” arriva in Sicilia; I luoghi della battaglia; la relazione del gen. Mariscalco; Ordine di Battaglia; Gl interrogatori fatti ai prigionieri; Panzer-Regiment “Hermann Göring”; Abteilung – Panzer-Regiment “H.G.”; Abteilung – Panzer-Regiment “H.G.”; I relitti dei carri armati tedeschi a Gela; Nove Panzer distrutti alla “Piana del Signore”; Dieci Panzer distrutti sulla strada per Niscemi; I diari di Guerra della US 1st Inf. Division; 17 Panzer Tiger della 2./504; I combattimenti tra Granieri e Grammichele;
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 172 riccamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2025 da Edizioni Ardite
-
SKL chiama. Le navi corsare del Terzo Reich
€17.00Nel corso della Seconda Guerra Mondiale il SKL (See Kriegs Leitung), l’organo direttivo tedesco della guerra sui mari, si rese conto che le unità inglesi erano superiori per mezzi e tecniche. Per questo mise in campo navi corsare con il compito di interrompere e distruggere, con ogni mezzo, le comunicazioni marittime e le rotte commerciali dell’avversario. Come era già avvenuto durante la !a guerra Mondiale, nel Reich vennero allestite le navi corsare, e i lavori di trasformazione e adattamento si protassero per tutto l’inverno del 1939-40. Le nuove unità furono ridipinte, camuffate: falsi torri, sovrastrutture e carichi fittizi nascondevano il poderoso armamento di un vero e proprio incrociatore.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 272 + 16 di foto b/n
Ristampato nel 2008 da Mursia
-
Slovensko Domobrantsvo (La guardia territoriale slovena 1943-1945)
€19.90Gabriele Malavoglia
Il generale Rupnik, insieme a Anton Kokalj, Ernest Peterlin e Janko Kregar, costituirono il 24 settembre 1943 la Slovenska Domobranska Legija (Legione Slovena delle Guardie), sostenuta dai rappresentanti dei partiti politici esistenti prima della guerra nella regione di Lubiana ed organizzata su 3 Battaglioni. Per richiamare i giovani all’arruolamento, lo stesso giorno fu pubblicato un vibrante appello, firmato dallo stesso Rupnik, sul principale quotidiano cattolico sloveno, “Slovenec”. Il 30 settembre, in seguito all’occupazione tedesca della provincia di Lubiana i tedeschi ribattezzarono la Legione in Guardia Territoriale Slovena (Slovensko Domobranstvo in tedesco Slowenische Landwehr), assumendone di fatto il controllo.
-
Sniper Ace – From the Eastern Front to Siberia
€29.00Quest’opera, che riporta buona parte del diario di guerra di Bruno Sutkus, uno dei più famosi tiratori scelti tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, insignito della più alta onorificenza: lo Scharfshutzenabzeichen, racconta non solo la storia dei combattimenti disperati sul fronte dell’Est, ma anche le sue esperienze all’interno della Resistena lituana e quelle della sopravvivenza nell’inimmaginabile degrado di un gulag in Siberia. Il volume è completato da molte fotografie e dalla riproduzione di diversi documenti.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 180 con circa 58 foto b/n e riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Frontline Books
-
Sniper on the eastern front
€18.00Questo libro è la rara testimonianza di un tiratore scelto tedesco che ebbe a operare durante il sanguinoso conflitto conseguente all’invasione della Russia da parte della Germania: Josef “Sepp” Allerberger, coscritto austriaco qualificatosi come tiratore di eccezionale capacità nella Wehrmacht, mandato nel settore Sud del fronte nel luglio del 1942 e insignito della Croce di Cavaliere per i suoi meriti. Queste strazianti e vivide memorie offrono uno sguardo realistico sulle atroci condizioni di vita e la brutale crudeltà di quella campagna in cui non c’era posto per la cavalleria e, solamente la scaltrezza, la disciplina e la capacità potevano aiutare a sopravvivere durante le azioni.
Brossura 15,5 x 23 pag. 178 con alcune fotografie in b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Pen & Sword
-
Soldat
€18.00Il diario di Wilhelm Pruller, membro di un reparto di fanteria motorizzata della 9. Panzer-Division, permette al lettore di gettare uno sguardo unico nell’esperienza di guerra di un soldato della Wehrmacht, altamente addestrato e motivato, attraverso il vivido resoconto delle innumerevli e aspre battaglie condotte in prima linea dagli anni della trionfante Blitzkrieg in Polonia, Francia e Balcani ai combattimenti nelle steppe della Russia, sino alla disperata difesa del Reich. Il volume è accompagnato a diverse fotografie.
Brossura 17 x 24 pag. 153 di cui 22 di fotografie b/n
Stampato nel 2012 dall’Associazione Culturale Italia Storica