Visualizzazione di 2 risultati
-
Prima Guerra Mondiale – Dal Monte Nero a Caporetto. Le dodici battaglie dell’Isonzo
€17.00Dall’occupazione del Monte Nero alla ritirata di Caporetto: per ventinove mesi, divisioni su divisioni vennero fatte affluire sul fronte isontino dove si svolse una delle più immani carneficine della storia del Novecento. Su un tratto lungo circa 70 chilometri, dove era impossibile qualsiasi azione manovrata, gli eserciti italiano e austro-ungarico si affrontarono in una serie interminabile di attacchi e contrattacchi frontali di una ferocia inaudita, uomo contro uomo, per strappare all’avversario poche decine di metri di terreno o qualche posizione poi risultata indifendibile. Weber dà una testimonianza significativa del coraggio e dello spirito di sacrificio dei soldati italiani.
Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 394 + 20 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1967 da Mursia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite.
-
Prima Guerra Mondiale – La fine di un esercito. Tappe della disfatta
€20.00La Grande Guerra raccontata dall’altra parte delle linee, quella dei nemici austriaci. A descrivere le carneficine degli attacchi in massa, il terrore dei bombardamenti e l’inferno della trincea è un tenente d’artiglieria che in quei lunghi mesi visse le fasi alterne del conflitto su tutti i settori del fronte italiano. Un’opera di grande valore storico che, nello stesso tempo, rispecchia gli effetti emotivi di un’esperienza sconvolgente, fatta di sudore e sangue, coraggio e rassegnazione. Dagli altopiani dell’Isonzo al Pasubio, da Caporetto all’ultima offensiva sul Piave del giugno 1918, la dimensione autobiografica si dilata per coinvolgere il destino di centinaia di migliaia di uomini. Tutti uguali nell’orrore, tutti vittime del fuoco che brucia le nazioni.
Rilegato, 15 x 21,5 cm. pag. 349 con 24 pagine fuori testo con illustrazioni b/n
Stampato nel 1982 da Mursia
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in ottime condizioni