Visualizzazione di 97-144 di 289 risultati
-
I Am Soldier of Fortune – Dancing With Devils
€19.00Robert K. Brown, ex berretto verde, dopo una carriera militare bizzarra, essendo stato cacciato due volte dalle Forze Speciali e, aver completato il corso di stato maggiore senza il nulla osta di sicurezza, venne intanto ferito in Vietnam ed infine trovò la sua vera vocazione nell’editoria. Trentotto anni fa, dal suo scantianto, uscirono le prime copie della rivista “Soldier of Fortune”, diventata nel corso degli anni un’icona negli Stati Uniti e nel mondo intero. In questo libro tanto atteso, Brown racconta la sua storia, “portando” letteralmente i lettori in zona di combattimento. I suoi giornalisti/guerrieri sono stati spesso “integrati” con i combattenti anti-comunisti in molti conflitti in giro per il mondo. Brown si è accompagnato, nel corso degli anni, ai team di combattimento rhodesiani; afghani durante la guerra afghana-Russo, con la Falange Cristiana in Libano; con le minoranze etnice Karen in Birmania; le tribù degli altopiani che combatevano il governo comunista del Laos; l’esercito di El Salvador; le forze armate croate nella lotta dopo la dissoluzione della jugoslavia. Brown ha inviato equipe mediche, spesso nelle fauci del pericolo, in Birmania, Guatemala, Repubblica Dominicana, Afghanistan, Bosnia, El Salvador e Nicaragua, e anche in Perù dopo un devastante terremoto.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 408 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Casemate
-
I diavoli neri. La vera storia della battaglia di Mogadiscio
€18.90Sono ormai passati più di venticinque anni da quel 2 luglio 1993, il giorno della battaglia di Mogadiscio tra le truppe italiane e i ribelli somali. Ma il ricordo di quegli scontri è ancora vivo nella memoria di tutti, non solo di chi lo ha vissuto in prima persona come il generale Paolo Riccò. Conosciuta anche come la battaglia del checkpoint «Pasta» e ricordata per essere stata la prima che ha visto impiegati i militari dell’esercito italiano dalla fine della Seconda guerra mondiale, fu uno scontro molto cruento in cui persero la vita tre soldati italiani e moltissimi altri furono gravemente feriti. La XV compagnia paracadutisti «Diavoli Neri», grazie al durissimo addestramento a cui li aveva sottoposti il loro capitano, il generale Riccò, fu l’unica compagnia in grado di rispondere all’attacco delle milizie somale. In questo racconto serrato e partecipe, il generale Riccò, attuale comandante dell’Aviazione dell’esercito, nonché Medaglia di Bronzo al Valor Militare per il coraggio dimostrato a Mogadiscio, ricostruisce attraverso documenti e testimonianze inedite la vera storia di quei tragici giorni, svelando i particolari di una vicenda i cui aspetti non sono ancora stati del tutto resi noti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 320
Stampato nel 2020 da Longanesi
-
I mezzi d’assalto della X Flottiglia MAS della Regia Marina. Giugno 1940 Aprile 1945
€32.00Francesco Mattesini
Nella prima guerra mondiale la Regia Marina italiana, impiegò in Adriatico i primi rudimentali mezzi d’assalto, ottenendo successi lusinghieri. Le esperienze raccolte furono poi valorizzate a partire dal 1935 quando la Regia Marina riprese lo studio e la costruzione di mezzi offensivi insidiosi, tra cui i Siluri a Lunga Corsa (SLC). Chiamati volgarmente “maiali”,, gli SLC furono poi accompagnati, da barchini esplosivi, MAS velocissimi, sommergibili speciali. Ed ancora reparti molto efficienti di incursori, spesso dipendenti dalle varie flottiglie MAS. Fra esse la Xª fu quella che si coprì di maggior gloria negli attacchi condotti a Gibilterra e ad Alessandria d’Egitto. In questo libro raccontiamo la storia di tutti questi uomini e dei loro mezzi speciali.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 98 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2024 da Soldiershop
-
I Pretoriani – Romanzo
€19.00Nella guerra rivoluzionaria la vittoria si conquista fuori dal campo di battaglia, nel cuore del paese nemico: è questa la lezione che i paras francesi hanno imparato in Indocina e che cercheranno di mettere in pratica in Algeria. Basato su vicende realmente accadute, un grande classico della letteratura di guerra. Dopo I centurioni, un nuovo capitolo delle imprese degli uomini del colonnello Raspéguy. Al ritorno dall’Indocina, dove hanno affrontato la drammatica prova dei campi di prigionia vietminh, i compagni del Capitano Esclavier e di Boisfeuras sono coinvolti in un nuovo conflitto, tra le montagne e il deserto d’Algeria. Dopo tante sconfitte questa maledetta guerra la vogliono vincere, ma gli uomini di Raspéguy il destino è quello di diventare “soldati perduti”.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 383
Stampato nel 2014 da Mursia
-
I Royal Marines Commandos
€22.00Marco Di Nunzio
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il corpo dei Royal Marines divenne l’unico reparto commando britannico. Questo libro ne traccia la storia dal 1945 ad oggi, con l’esame approfondito di tutte le principali operazioni in cui furono impiegati, e descrive accuratamente l’organizzazione dei vari reparti, con il loro specifico addestramento, i mezzi e gli armamenti in dotazione, le insegne, i comandanti. Il testo è accompagnato da moltissime fotografie, quasi tutte a colori, alcune degli uomini, moltissime dei mezzi e delle armi.
Brossura, 14,5 x 20 cm. pag. 158 con 130 foto b/n e colori
Stampato nel 2009 In Proprio
-
Il commando di Hitler – Missione globale per la Divisione Brandenburgo
€28.00Tra le unità speciali operanti nella Seconda Guerra Mondiale, la Divisione “Brandeburgo” va senza dubbio annoverata tra le più leggendarie (e, per molti versi, ancora avvolta da un alone di mistero), per gli straordinari exploit messi a segno nelle maggiori operazioni belliche che impegnarono i tedeschi pressochè su tutti i fronti nelle diverse fasi del conflitto. Questo reparto di “milizie irregolari” e d’elite, nacque da un’idea di Theodor von Hippel, Capitano dell’esercito tedesco, il quale, nel corso della prima Guerra Mondiale, era rimasto impressionato dalle tattiche di guerriglia adottate dal Generale Paul von Lettow-Vorbeck in Africa orientale e da T.E. Lawrence in Medio oriente. Divenuto strenuo sostenitore dell’efficacia di un’azione militare condotta da piccole e ben addestrate unità, capaci di infiltrarsi oltre le linee nemiche, von Hippel propose la sua idea alla Reichswer, ricevendone un rifiuto. In seguito le sue teorie incontrarono l’approvazione del capo della Abwer (il servizio segreto tedesco) Ammiraglio Canaris e da quel momento si iniziarono a costituire delle unità speciali fino a comprendere molte migliaia di uomini che, compirono delle imprese fuori dal comune. Nel 1944 però, dopo il fallito attentato a Hitler, gli attriti tra l’Abwer e le SS, portarono al declino della Divisione “Brandeburgo”. Questo validissimo volume, presenta in modo dettagliato le vicende e le missioni di questa unità scelta.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 378 + XXXII di foto b/n
Stampato nel 2009da Libreria Editrice Goriziana
-
Il coraggio vince. Vita e valori di un generale incursore
€19.90Roberto Vannacci
Un volume molto personale, che accompagna il lettore alla scoperta di un uomo che ha scelto di essere incursore in ogni momento della vita. Sempre in prima linea, protagonista di scelte imprevedibili e non convenzionali, capace di realizzare l’impossibile. Alla fine, il coraggio vince. Un libro che, ancora una volta, farà felici benpensanti, persone politicamente corrette e “amanti della pace” in genere. Consigliato.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 270
Stampato nel 2024 da Piemme
-
Il Dovere di protezione. Manuale di Security Risk Managemen
€39.00Umberto Saccone
Viviamo in una società del rischio in cui le minacce alla nostra realtà sociale, economica e politica aumentano esponenzialmente. Al contempo, con sempre maggiore difficoltà riusciamo a individuarne le cause e gli effetti e, conseguentemente, a ridurne l’impatto negativo, diminuendo la nostra vulnerabilità. Il rischio dovrebbe essere visto come un generatore di opportunità. Ma per individuare, analizzare, comprendere e prevenire i rischi, cercando di coglierne gli aspetti positivi, dobbiamo dotarci di adeguate strutture di Risk Management.
-
Il dovere di protezione. Manuale di Security Risk Management
€39.00Umberto Saccone
Viviamo in una società del rischio in cui le minacce alla nostra realtà sociale, economica e politica aumentano esponenzialmente. Al contempo, con sempre maggiore difficoltà riusciamo a individuarne le cause e gli effetti e, conseguentemente, a ridurne l’impatto negativo, diminuendo la nostra vulnerabilità. Il rischio dovrebbe essere visto come un generatore di opportunità. Ma per individuare, analizzare, comprendere e prevenire i rischi, cercando di coglierne gli aspetti positivi, dobbiamo dotarci di adeguate strutture di Risk Management.
-
Il manuale di sopravvivenza dei corpi speciali.
€19.50Peter Darman
Come fanno gli specialisti dei corpi speciali a sopravvivere sulla neve, tra i ghiacci e nel deserto? Come costruiscono ripari, trappole, attrezzi ed armi per la sopravvivenza? Suggerimenti delle Forze speciali circa la fonti di acqua e di cibo in tutti gli ambienti di sopravvivenza. Per sopravvivere occorre averne le capacità. È necessario avere il giusto atteggiamento. In ogni caso, tutta la conoscenza del mondo servirà a ben poco se manca la volontà di sopravvivere. Voler sopravvivere è la cosa più importante in una situazione di emergenza. È noto che la mente cede prima del corpo. È però anche vero che un individuo deteminato a sopravvivere riesce ad imprimere un grande impulso mentale che gli sarà d’aiuto in una situazione di emergenza. Indipendentemente dalla gravità della situazione, si hanno sempre a portata di mano le risorse per trovare la giusta soluzione: la mente ed il fisico. Unite questi due elementi nel modo giusto e riuscirete nel vostro intento. Qualità essenziali per riuscire con successo in una situazione di sopravvivenza:
Concentrazione mentale; Capacità di improvvisazione; Sapere vivere in solitudine; Mantenere la calma; Essere ottimisti e contemporaneamente prepararsi al peggio; Essere consapevoli delle proprie paure e delle preoccupazioni per imparare a convivere con esse e superarle.Brossura 12 x 21 cm. pag. 288 con 120 illustrazioni
Stampato nel 1999 da Edizioni Mediterranee
-
Il Portogallo nelle Guerre d’Oltremare – Dottrina operativa e operazioni di controinsurrezione in Africa (1961-1974)
€30.00Questo libro, scritto dal Prof. John P. Cann, il più grande esperto nordamericano del metodo portoghese di contrasto alla Guerra Subversiva è un testo inedito in Italia. Pubblicato negli USA nel 1997, rappresenta ancora oggi un libro imperdibile per gli analisti italiani di Counterinsurgency (COIN) e, più in generale, per gli studiosi delle tecniche di soppressione delle forme di sovversione politica e militare. Il merito del Professore Cann non è solo quello di aver voluto interpretare i fatti descritti dal punto di vista dei militari che concepirono e realizzarono l’approccio portoghese al COIN, ma è soprattutto quello di aver voluto analizzare una esperienza militare tatticamente vincente, ma spesso ignorata dagli storici e dagli esperti di Controinsorgenza. Infatti, nonostante fosse diplomaticamente isolato ed economicamente limitato, il Portogallo riuscì con uno sforzo logistico impressionante, a condurre e a vincere contemporaneamente, per più di dieci anni, tre operazioni di Counterinsurgency in tre Teatri Operativi differenti: Angola (1961-1974), Guinea Bissau (1963-1974) e Monzambico (1964-1974).
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 320 + 32 pagine fuori testo con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2019 da edizioni Il Maglio
-
Il Reparto – Passato e Presente del Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin
€30.00Nel 1917 Giovanni Messe dava vita al IX Reparto d’Assalto, creando di fatto la prima unità di Forze Speciali dell’Esercito Italiano. L’eredità di pochi uomini coraggiosi e sprezzanti del pericolo è arrivata fino ad oggi, incarnandosi dapprima nel Reparto Sabotatori e poi nel 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”. Questo libro racconta la loro storia, dalle origini fino ai giorni nostri, attraverso le vicissitudini del reparto e le testimonianze di uomini straordinari. Il Nono Reggimento è un’eccellenza italiana, ammirato e stimato da tutti i reparti analoghi del mondo. Il volume è nato grazie alla collaborazione con il 9° Reggimento e l’A.N.I.E. (Associazione Nazionale Incursori Esercito) ed è avvalorato da un ricco ed inedito apparato iconografico. Il lavoro è completato da una introduzione del comandante di reparto: Colonnello Paolo Attilio Fortezza; da una nota storica del Generale C.A. Marco Bertolini e da una prefazione del Colonnello Angelo Passafiume, presidente dell’Associazione Nazionale Incursori Esercito.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 280 + 32 pag fuori testo con foto b/n + 88 pagine fuori testo con foto a colori
Stamapto nel 2016 da Edizioni Il Maglio
-
Il Reparto – Passato e Presente del Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin
Il prezzo originale era: €30.00.€15.00Il prezzo attuale è: €15.00.Nel 1917 Giovanni Messe dava vita al IX Reparto d’Assalto, creando di fatto la prima unità di Forze Speciali dell’Esercito Italiano. L’eredità di pochi uomini coraggiosi e sprezzanti del pericolo è arrivata fino ad oggi, incarnandosi dapprima nel Reparto Sabotatori e poi nel 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”. Questo libro racconta la loro storia, dalle origini fino ai giorni nostri, attraverso le vicissitudini del reparto e le testimonianze di uomini straordinari. Il Nono Reggimento è un’eccellenza italiana, ammirato e stimato da tutti i reparti analoghi del mondo. Il volume è nato grazie alla collaborazione con il 9° Reggimento e l’A.N.I.E. (Associazione Nazionale Incursori Esercito) ed è avvalorato da un ricco ed inedito apparato iconografico. Il lavoro è completato da una introduzione del comandante di reparto: Colonnello Paolo Attilio Fortezza; da una nota storica del Generale C.A. Marco Bertolini e da una prefazione del Colonnello Angelo Passafiume, presidente dell’Associazione Nazionale Incursori Esercito.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 280 + 32 pag fuori testo con foto b/n + 88 pagine fuori testo con foto a colori
Stamapto nel 2016 da Edizioni Il Maglio
Condizioni del libro: piccola imperfezione nel dorso
-
Il respiro del buio
€20.00“Il respiro del buio” comincia con un viaggio in treno, alcune centinaia di chilometri che sanciscono l’ingresso in una nuova vita. Il servizio militare in Cecenia è finito, è tempo di tornare, ma per il protagonista la parola ritorno ha perso significato. È un altro uomo quello che arriva alla stazione di Bender, e un’altra è la città che lo accoglie: identica a un primo sguardo, eppure diversa. Rinchiuso nel suo appartamento, solo con le sue armi importate illegalmente dalla Cecenia, Nicolai vive il suo “dopoguerra” di solitudine, ansia, paura. E, soprattutto, odia. Odia gli edifici, le strade, l’umanità “pacifica” che gli appare fasulla, intollerabile nella sua pretesa di civiltà. Per provare a fare i conti con le atrocità subite e commesse, decide allora di intraprendere un nuovo viaggio, verso il luogo che rappresenta l’unico ritorno possibile: la Siberia. Immerso nella natura, nel silenzio, guidato dalla saggezza del nonno, sembra trovare una vita semplice e quieta. Ma un passato così pesante non si cancella con il silenzio, e neppure con la determinazione, e quella che sembra una possibilità di riscatto può rivelarsi in ogni momento una trappola che inverte la corsa e riporta al punto di partenza. Così, può succedere che un impiego in una ditta di sicurezza privata a San Pietroburgo si trasformi in una nuova guerra, più nascosta e apparentemente meno violenta rispetto a quella combattuta in divisa, eppure, se è possibile, ancora più pericolosa. Una guerra che fa le sue vittime nelle strade e nelle piazze…
Cartonato con sovracopertina, 14 x 22 cm. pag. 298
Stampato nel 2011 da Einaudi
-
Images of War. The Long Range Desert Group in Action 1940-1943. Rare Photographs from Wartime Archives
€25.00Brendan O’Carroll
Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame il Long Range Desert Group inglese negli anni 1940-1943.specificatamente
Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 224 con circa 250 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Pen & Sword
-
Incursori oltre la leggenda – Un secolo di storia delle forze speciali della marina militare italiana
€22.00Pochi reparti italiani possono vantare una storia ricca di episodi di eroismo (noti e meno noti), quale quella degli Arditi Incursori della Marina Militare Italiana. Un’epopea lunga quasi un secolo, ricca di azioni animate tutte da attaccamento al dovere, spirito di sacrificio, addestramento e professionalità unici. Partendo dalle imprese dei siluri umani e dei MAS della Prima Guerra Mondiale, questo volume racconta le vicende dell’unità, fino alle recenti operazioni che gli uomini del GOI hanno svolto e continuano a svolgere, in silenzio, in tutto il mondo, destando ovunque ammirazione e rispetto. Completano il volume un’eccezionale raccolta di foto scattate durante le esercitazioni e documenti forniti dal Comando del reparto in esclusiva per questo volume.
Brossura, 17 x 24 cm. pagg. 287 illustrato con circa 95 foto e illustrazioni b/n e 42 foto a colori
Stampato nel 2013 da Mattioli 1885
-
Jackal high mobility weapons platform coyote tactical support vehicle – light
€18.00Grazie alla sua partecipazione al conflitto in Irlanda del Nord, l’esercito britannico aveva maturato una “discreta” esperienza pratica nella guerra di contro-insurrezione. Tuttavia, in Afghanistan, si sono evidenziate delle particolari esigenze che sul terreno irlandese non erano apparse: L’avere a disposizione un veicolo ad alta mobilità destinato alle forze speciali, veicolo che doveva operare in un terreno particolarmente difficile e di dimensioni enormi, onde per cui si doveva assicurare anche un a buona autonomia. La soluzione è venuta sotto forma di una generazione completamente nuova di veicoli militari, costruiti secondo le specifiche più moderne. Tra questi sono stati i Jackal 1/2/2A, a soddisfare l’esigenza di una migliore mobilità veicolare con in più un buon supporto fuoco, e il Tactical Vehicle Support Coyote acquisito come veicolo tattico logistico. Questa pubblicazione fornisce uno sguardo esclusivo e dettagliato sullo sviluppo e l’uso in zona di guerra di questi due modelli di veicoli tattici.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con 148 foto a colori e 3 disegni
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2012 da Tankograd Publishing
-
Je ne regrette rien – Nella Legione Straniera in Algeria 1957-62
€25.00La storia del Legionario Matricola 119335, al secolo Benito Recrosio Zampa, è quella di un legionario vero, normale, né più bravo, né più decorato, né più eroico di migliaia di altri suoi commilitoni, tutti però accumunati dal fatto di essere, come recita una strofa dell’inno della Legione Straniera, “des types pas ordinaires”. E’ la storia, o meglio ancora, l’avventura di un diciottenne scappato di casa per inseguire un sogno e sfuggire un presente con poche prospettive. E’ la storia di un soldato che ricorda luoghi, azioni, volti che si sono impressi allora indelebilmente nella memoria e che non nasconde la sua riconoscenza per la Legione. E’ la storia di un “ancien” che il 30 aprile di ogni anno viene sopraffatto dalla commozione durante la festa del Corpo, quando la Banda Musicale della Legione suona la marcia del Reggimento in cui ha servito: la 13ème Demi Brigade de Légion Etrangère. E’ la storia di un uomo che, quando gli si chiede che cosa ne pensi della sua esperienza in Algeria, risponde senza esitazione con le parole di una famosa canzone:”Je ne regrette rien”. Non rimpiango nulla.
Brossura, 15 x 21 pagg. 224 + pag. 64 fuori testo con 142 foto b/n, 24 a colori, 2 schizzi, 1 mappa, 1 documento
Stampato nel 2013 da Libreria Militare
-
K-ISOM Sonderband Nr.1
€25.00Soren Sunkler
Questa monografia offre ai lettori la possibilità di vedere dall’interno, quella che è sicuramente la più conosciuta unità antiterrorismo tedesca. L’autore è riuscito a focalizzare gli aspetti più importanti nel corso dei decenni. Nel complesso, una visione interna esclusiva con tante nuove foto, documenti originali e interviste. Il GSG 9 della Polizia Federale (BPOL) non è un’unità speciale come le altre. Le forze speciali non si distinguono solo per il fatto che funzionano meglio, ma anche per il fatto che prendono decisioni migliori e corrette in situazioni critiche sotto enorme stress e pressione politica. Il GSG 9 viene utilizzato per proteggere i cittadini e l’ordine democratico fondamentale. Compito del GSG 9 è quello di salvare vite umane e difendere l’ordine costituzionale della Repubblica Federale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2022 da S.Ka.-Verlag
-
Kommando! Le Forze Speciali tedesche nella Seconda guerra mondiale
€39.00James Lucas
In questa prima edizione italiana, annotata e ampliata, del best seller dello storico militare inglese James Lucas sono ricostruite grazie a documenti d’archivio e testimonianze di veterani le operazioni delle Forze Speciali tedesche nella seconda guerra mondiale: dalle azioni commando in uniforme nemica della “Brandenburg” in Belgio, in Russia e in Nord Africa e le operazioni dei Fallschirmjäger a Eben Emael, in Tunisia e nelle Ardenne, all’attacco dei Fallschirmjäger SS al Quartier Generale del Maresciallo Tito a Drvar e le missioni dei Kommando di Otto Skorzeny. Quindi sono prese in esame le operazioni dei nuotatori d’assalto, barchini esplosivi, siluri pilotati e sommergibili tascabili delle Kleinkampfverbände della Kriegsmarine, per poi passare ai reparti aerei speciali della Luftwaffe, con le missioni segrete su ogni fronte e gli attacchi con i velivoli compositi Mistel dei piloti del Kampfgeschwader KG 200, la difesa dei cieli della Germania dei Messerschmitt Me 262 della Jagdverband JV 44 e dei caccia Rammjäger e del Sonderkommando Elbe, per terminare con le ultime, disperate azioni di guerriglia dei Werwolf e Freikorps
-
Krav Maga – Arte marziale dei corpi speciali israeliani
€24.50Il Krav Maga è l’arte marziale preferita dalla maggior parte degli eserciti, dei corpi speciali e delle forze dell’ordine delle nazioni occidentali. Esso fornisce metodi non letali (per civili e forze dell’ordine) e metodi letali (per militari) per soppravivere concretamente alle aggressioni reali. Questa disciplina di rapido apprendimento e continuamente aggiornata comprende: Colpi mirati ai punti deboli e vitali (con gambe e braccia e relative difese); combattimento contro più aggressori; lotta a terra; difesa da coltello, bastone, pistola; uso del coltello, del bastone telescopico ecc. Interamente illustratto in b/n.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 190 con circa 443 foto e disegni b/n
Stampato nel 2008 da Mediterranee
-
Kustenjager – I Cacciatori Costieri tedeschi
€18.00Questo lavoro si occupa di un’unita’ tedesca poco conosciuta. i Cacciatori Costieri, un reparto di forze speciali inserito nella Divisione “Brandeburg”, i commando del Terzo Reich. Operarono in Tunisia, Sardegna, Grecia e Dalmazia e nel Mar Nero. Alcuni elementi rimasero isolati in Egeo fino all’8 maggio 1945.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 127 illustrato con circa 90 foto b/n e 7 cartine
Stampato nel 2005 da Editoriale Lupo
-
Kyusho poliziesco – Punti Vitali e applicazioni per i Corpi di Sicurezza
€19.90Nel corpo esistono dei punti di confluenza delle reti nervose e circolatorie, detti Punti Vitali, dove la struttura umana è particolarmente vulnerabile, oggetto di studio in tutte le scuole tradizionali marziali, soprattutti per incrementare le tecniche di autodifesa. Questo libro, frutto di molti anni di lavoro, descrive nel dettaglio i punti e i relativi effetti, e spiega i modi corretti per accedervi nella loro applicazione marziale. In particolare sopro presentati i punti della testa, delle braccia, delle gambe e del busto, il metodo per accedervi, l’angolo di penetrazione attraverso la percussione, la pressione o la frizione, senza dimenticare le famose tecniche di rianimazione con questo sistema ed in particolare il trattamento dei collassi cardiaci.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 142 interamente illustrato con circa 194 foto a colori
Stampato nel 2009 da Budo International
-
L’Epopee de la Legion etrangere. Histoire Traditions Grandes Figures Page de Gloire
Il prezzo originale era: €13.00.€9.10Il prezzo attuale è: €9.10.Paul Villatoux
Speciale della rivista francese “Revue d’Histoire Europenne” dedicato a tematiche molto diverse tra loro che hanno come comun denominatore la grande civiltà europea. Le monografie sono costituite da circa 110 pagine, molto ben illustrate, con immagini in b/n e a colori. Questo numero in particolare è dedicato all’epopea della Legione Straniera francese, a partire dalla sua costituzione fino agli anni più recenti.
Brossura, 19,5 x 26,5 cm. pag. 110 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da RegiArm
-
La 317ª Sezione – La lotta per la sopravvivenza di un plotone dell’esercito francese in Indocina
€20.00Laos del Nord, aprile 1953. La guerra d’Indocina è alla fine. La 317a Sezione, formata da quattro francesi e quarantuno ausiliari laotiani, riceve l’ordine di ripiegare a Tao-Tsaï, a oltre 150 chilometri di distanza: una missione impossibile attraverso la giungla infestata dai guerriglieri Viet Minh del generale Giap. Messisi in marcia alla guida del giovane ufficiale d’accademia sottotenente Torrens e dell’aiutante capo Willsdorff, un duro alsaziano già veterano della Wehrmacht sul fronte russo e della difesa di Berlino, ben presto vengono attaccati dai Viet Minh, che li costringono ad un susseguirsi continuo di scontri a fuoco, di imboscate, di tranelli reciproci. Facendosi largo tra un nemico implacabile e la natura ostile, i superstiti continuano disperatamente il lungo cammino verso le proprie linee e la salvezza, mentre le loro file si assottigliano sempre di più. Chi sopravvivrà a questa odissea?
brossura, 15,5 x 22,5 cm. pag. 176 con alcune foto b/n
Stampato nel 2020 da Associazione Italia
-
La First Special Service Force. La prima forza speciale internazionale al battesimo del fuoco nella Campagna d’Italia
€25.00Luciano Bucci
Con questo libro l’autore vuole condividere anni di ricerca e la sua personale esperienza di amicizia con i veterani della First Special Service Force e i loro familiari. Una sintesi delle vicende che resero famosa questa unità d’élite lungo la linea Bernhardt/Winterline. Il volume è provvisto di un ricco apparato iconografico, tra cui decine di foto d’epoca affiancate a foto attuali realizzate direttamente dall’autore in quei luoghi che 80 anni fa erano il campo di battaglia. L’obiettivo è quello di lasciare un’ulteriore traccia di memoria degli eventi e dei luoghi che videro coinvolta la First Special Service Force come tributo ai caduti e ai veterani.
-
La grande histoire des insignes commandos
€29.00Vivien Bureu – Ronan Levesque
Questo lavoro esplora la storia dei 104 distintivi di commando approvati dal Servizio Storico della Difesa, dal primo nel 1972 al più recente nel 2023. Offre una panoramica dei diversi brevetti e della loro evoluzione nel corso degli anni, oltre a numerosi distintivi non approvati . Gli autori, Vivien Bureu e Ronan Levesque, entrambi ufficiali di fanteria, portano la loro esperienza e passione per le tradizioni militari in questa esplorazione dettagliata.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 54 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Memorabilia
-
La guerra di un soldato in Cecenia
€15.50Arkadij Babcenko
George Orwell scrisse a proposito della Guerra Civile in Spagna – alla quale aveva partecipato – che “era un’alternanza di paura e di noia”. E queste parole continuano a tornare alla mente di chiunque legga le sconvolgenti pagine sull’esperienza dell’autore in Cecenia. Come dimostra la cronaca anche recente, il conflitto in Cecenia resta una ferita aperta, un mostro che a intervalli regolari torna a dilaniare la regione del Caucaso (ma anche la Russia), mietendo vittime fra la popolazione locale, i ribelli ceceni, i giovani russi chiamati a combatterla, i moscoviti vittime di attentati. Nessuno è risparmiato. Non esistono né vinti né vincitori, non si impongono ragioni assolute né da una parte né dall’altra: le vittime e i carnefici appartengono a entrambi gli schieramenti. Lo sapeva Anna Politkovskaja, l’eroica giornalista assassinata nel 2006 in seguito alle sue denunce, lo sa Arkadij Babcenko, anche lui firma coraggiosa della “Novaja Gazeta”. Babcenko ha vissuto la devastante esperienza della guerra in Cecenia una prima volta a partire dall’estate del 1996, come soldato semplice, e quattro anni dopo tornandoci da volontario. In questo libro sulfureo e disperato, emozionante e terribilmente onesto l’autore racconta il suo viaggio dall’innocenza all’esperienza, dalla vita alla morte. Per giungere fino a quella assurda situazione di esistenza sospesa tipica del soldato rientrato in patria che fatica a dare un senso alle sue giornate lontano dalla guerra.
Brossura, 12,5 x 19,7 cm. pag. 402
Stampato nel 2019 da Mondadori
-
La guerra nascosta. L’Afghanistan nel racconto dei militari italiani
€19.00Massimo De Angelis – Giampaolo Cadalanu
La missione era nata da subito all’insegna dell’ipocrisia: «Siamo intervenuti in difesa di un alleato NATO dopo l’11 settembre», mentirono i politici. L’attacco all’Afghanistan fu invece parte dell’operazione Enduring Freedom, a iniziativa americana, non autorizzata dall’ONU. La NATO subentrò solo più tardi. Spedendo i primi soldati fuori da Kabul, in zona di combattimenti, nel 2003, il ministro della Difesa dell’epoca dichiarò: «È una missione a rischio, ma le sue finalità sono comunque di peace-keeping». In realtà già da fine 2001 i piloti del gruppo Lupi Grigi decollati dalla portaerei Garibaldi erano impegnati nelle missioni di bombardamento sull’Afghanistan insieme agli aerei americani: ne compirono 278. Non c’era pace da mantenere laggiù, lo dimostra anche l’esistenza di una unità come la Task Force 45, formata dall’élite delle forze speciali italiane, quotidianamente impegnata in azioni di combattimento, ma la cui esistenza all’inizio non era nemmeno ammessa dal governo. Numerosi ‘operatori’ della fantomatica TF-45 raccontano nei particolari le operazioni di guerra, portate a termine spesso senza poter contare sul supporto degli aerei italiani. In vent’anni di intervento la guerra ha portato con sé corruzione, ruberie, appetiti economici, tradimenti.
-
La Legion en Indochine 1945-1955
€45.00Questo volume cerca di presentare, in una sorta di caleidoscopio, le più belle pagine della storia della Legione: La piana dei Giunchi – la “Rafale”(raffica) lungo la strada mandarina – Phu-Tong-Hoa – la “strada maledetta” e Ca-Bang – Hoa-Binh e il fiume Nero – Na-San e i campi fortificati – e infine Dien-Bien-Phu. Troviamo le prestigiose unità che sono entrate nella leggenda: la 13° DBLE in Cocincina, il 1° REC e le sue unità anfibie, il 2° REI in Annam, l’eroico 3° REI alla frontiera tonkinese, i due BEP chiamati al sacrificio, e pure le “piccole unità” del genio e della logistica che non solo conobbero sudore e sacrificio ma anche la morte.
Rilegato con sovracopertina, 23 x 30,5 cm. pag. 198 interamente illustrato con circa 346 foto b/n, 13 foto a colori e alcune cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2001 da Lavauzelle
-
La Legion Etrangere en Algerie 1954-1962
€64.00Questo studio dettagliato sulla Legione Straniera ci presenta una collezione inedita ed esaustiva di uniformi e altro abbigliamento portati dalla Legione Straniera in Algeria dal 1954 al 1962. Più di 400 pezzi da collezione e circa 200 fotografie della guerra fanno rivivere una delle campagne più sanguinose della Legione Straniera, ma anche una delle più gloriose in cui si sono succedute diverse generazioni di legionari. Quest’opera, in particolare, viene dedicata agli uomini, francesi e stranieri, caduti con l’uniforme di questo corpo, nell’ambito della campagna anti-insurrezionale contro i ribelli algerini. Il notevole apparato iconografico del volume lo rende opera di riferimento per collezionisti e appassionati dei conflitti che hanno contraddistinto il secondo dopoguerra.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 256 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Heimdal/Magazine Uniformes
-
La scelta – La mia vita nella legione straniera
€16.90Un’esistenza degna di questo nome. Cercava questo Danilo Pagliaro quando ventitré anni fa si arruolò nella Legione. A pochi mesi dal congedo, oggi quella vita la rivivrebbe mille volte e con attaccamento e gratitudine ne prosegue il racconto. Non certo per esaltarne le gesta o glorificarne il rischio e l’azione: esibizionismo e retorica non fanno per un legionario. È per smentire le leggende e tacitare mitomani e millantatori che il brigadier-chef torna a scrivere. Racconto dopo racconto, l’immagine della Legione come banda di avventurieri e tagliagole, mercenari e avanzi di galera spregiudicati si scompone. Per lasciar posto alla realtà di un corpo coeso, di uomini che hanno rinunciato al proprio passato e alla propria identità mettendosi al servizio della nazione. Come il brigadier-chef C., ragazzo polacco che alla caduta del Muro è fuggito da freddo e miseria ed è venuto ad arruolarsi, nascosto tra i respingenti dei treni merci; la recluta cinese che si è avventurata nei ranghi senza conoscere una parola di francese; o L., camerata svedese che invece ci è rientrato dopo aver appreso di un suo compagno ucciso e diversi altri feriti sotto il fuoco di un cecchino a Sarajevo, durante la guerra in ex Iugoslavia. Militi che nei territori difficili di Repubblica Centrafricana, Costa d’Avorio e Camerun non vanno per replicare le imprese di Rambo, ma per affiancare la popolazione locale, spesso ricevendo in cambio ostilità. Racconta questo l’ex legionario ai giovani che inseguono il mito della bella morte ma gli chiedono di ferie e licenze, diritti e indennità. E in calce al libro risponde in sintesi alle loro domande più frequenti.
Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 210
Stampato nel 2018 da Chiare Lettere
-
La Task Force Sabre – Les forces spéciales françaises au Sahel
€33.00Dal suo schieramento nel Sahel nel 2009, la Task Force Sabre, un’unità delle forze speciali francesi, non era stata oggetto di alcun libro. Questo lavoro analizza il lavoro di questo reparto contro i terroristi di Al-Qaeda e Daesh in questa regione dell’Africa grande quanto l’Europa. Venfono analizzati i mezzi, gli armamenti e le tattiche che hanno permesso all’Unità “Sabre” di neutralizzare, nel 2017, oltre un centinaio di terroristi. Questo libro, interamente illustrato a colori, rivela anche i meccanismi di una Task Force speciale, che richiede commando, elicotteri, mezzi di trasporto e aerei d’assalto, oltre a un supporto a volte insospettato.
Rilegato, 21,5 x 27,8 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Histoire & Collections
-
Le 2e BCCP. Battaillon Coloniale de Commandos Parachutistes. Indochine 1947-1949
€48.00Nel 1945, l’esercito francese di fronte alla necessità di ricostruire un’identità militare, martoriata da una guerra che, alla fine seppur vinta grazie agli anglo-americani, aveva messo in evidenza tutte le carenze dell’Armata francese, decide di adottare una nuova arma, giovane e dinamica, incarnata dalle truppe aviotrasportate. E ‘in questo contesto che nel luglio 1946 la direzione generale delle truppe coloniali, convinta ad avere, pure loro, uno strumento equivalente, decise di istituire un battaglione di paracadutisti di fanteria coloniale. La sua spina dorsale è formata da un nucleo preesistente di un commando in Estremo Oriente, che nel 1947 prenderà il nome definitivo del 2° Battaglione Coloniale Commando Paracadutisti. Nei due anni di continui combattimenti, (soprannominati “Berretti Rossi”) combatteranno in Vietnam del Sud contro un nemico implacabile: i guerriglieri comunisti Viet Minh. Questa è la storia di questi uomini straordinari, da cui discendono gli attuali paracadutisti del 2° RPIMa. L’apparato fotografico è di ottimo livello, costituito da centinaia di fotografie in b/n, e moltissime immagini di distintivi e documenti a colori.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 173 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Heimdal
-
Le camionette del regio esercito – FIAT-SPA AS/37, SPA-VIBERTI AS/42, FIAT SPA AS/43, desertica 43, i reparti che le impiegarono. Ediz. illustrata
€25.00.Oltre ad una dettagliata descrizione dei mezzi, corredata da foto di fabbrica e in azione, gli autori propongono anche una rassegna dei reparti che le ebbero in dotazione, dal Raggruppamento Sahariano al X Reggimento Arditi, dal Battaglione d’Assalto Motorizzato alla Polizia dell’Africa Italiana, dal Raggruppamento Corazzato Leonessa alle unità tedesche che le utilizzarono dopo l’Armistizio, con attenti riferimenti alle uniformi e alle diverse livree mimetiche adottate nei diversi periodi. Completa il libro un capitolo dedicato alla realizzazione dei modelli in scala 1/35, aggiornata con le ultime uscite sul mercato, con la descrizione delle diverse fasi di montaggio e colorazione delle camionette. Nuova edizione, riveduta e ampliata.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 108 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Stampato nel 2020 da Gruppo Modellistico Trentino
-
Le Humvee au combat
€19.00Autentico mito fra i veicoli fuoristrada, il HMMWV, soprannominato “Humvee”, il veicolo con la maggior produzione il maggior utilizzo americano, ebbe il pesante compito di prendere il posto della Jeep all’inizio degli anni ’80. In poco tempo è diventato la bestia da soma dell’esercito americano, il veicolo tuttofare, prodotto in moltissime versioni differenti ed esportato in tutto il mondo. Questa bella opera, completamente illustrata con centinaia di affascinanti fotografie a colori, ne traccia la storia, dalla concezione e progettazione fino alla messa in opera, con le sue differenti evoluzioni legate ai numerosi conflitti ai quali ha partecipato.
Brossura 20 x 24 cm. pag. 83 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Histoire & Collections
-
Le Imprese degli Assaltatori della Marina nella IIGM attraverso i documenti originali dell’epoca Vol 1. L’epopea della Villa Carmela e dell’Olterra
€20.00Stefano Foti – Romano Pinelli – Gianfranco Pianigiani
Questa collana editoriale si compone di sei volumi, ciascuno riguardante azioni compiute dagli Assaltatori della Regia Marina contro munite basi navali Inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che saranno editi dal 2020 in poi. La particolarità della collana non sono gli argomenti trattati, che oggi fanno parte di una bibliografia ormai cospicua e spesso degna di nota per l’autorevolezza degli Autori, ma deriva dal fatto che la preparazione, lo svolgimento e gli esiti delle azioni sono tracciati attraverso i documenti originali dell’epoca (ordini di operazione – rapporti degli Alti Comandi – rapporti degli Operatori redatti al rientro dalla prigionia – lettere in codice ai familiari – analisi e conclusioni da parte dei vari Attori che presero parte alle vicende). La folta documentazione è giunta ai Curatori della collana tramite un lascito da parte degli Eredi di un Operatore, l’ultimo, cui sono stati trasmessi di mano in mano da Operatore ad Operatore in una lunga catena iniziata nel 1945. Ogni capitolo è introdotto da un sunto degli avvenimenti trattati e dei profili dei Protagonisti in modo da aiutare il Lettore “non addetto ai lavori” a comprendere le vicende ed il contesto storico-militare in cui esse ebbero luogo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 236 con numerosi documenti e foto b/n
Stampato nel 2021 da Edizioni ETS
-
Le Imprese degli Assaltatori della Marina nella IIGM attraverso i documenti originali dell’epoca Vol. 2. Le sfortunate operazioni “G.A. 1” e “G.A. 2” (1940), Le tentate ricognizioni di Malta (1942), Le attività di sabotaggio nelle acque di Huelva (1943)
€14.00Gianfranco Pianigiani – Stefano Foti – Romano Pinelli
Questa collana editoriale si compone di sei volumi, ciascuno riguardante azioni compiute dagli Assaltatori della Regia Marina contro munite basi navali Inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che saranno editi dal 2020 in poi. La particolarità della collana non sono gli argomenti trattati, che oggi fanno parte di una bibliografia ormai cospicua e spesso degna di nota per l’autorevolezza degli Autori, ma deriva dal fatto che la preparazione, lo svolgimento e gli esiti delle azioni sono tracciati attraverso i documenti originali dell’epoca (ordini di operazione – rapporti degli Alti Comandi – rapporti degli Operatori redatti al rientro dalla prigionia – lettere in codice ai familiari – analisi e conclusioni da parte dei vari Attori che presero parte alle vicende). La folta documentazione è giunta ai Curatori della collana tramite un lascito da parte degli Eredi di un Operatore, l’ultimo, cui sono stati trasmessi di mano in mano da Operatore ad Operatore in una lunga catena iniziata nel 1945. Ogni capitolo è introdotto da un sunto degli avvenimenti trattati e dei profili dei Protagonisti in modo da aiutare il Lettore “non addetto ai lavori” a comprendere le vicende ed il contesto storico-militare in cui esse ebbero luogo
-
Le Imprese degli Assaltatori della Marina nella IIGM attraverso i documenti originali dell’epoca Vol. 3. L’operazione di Suda (25 marzo 1941) Lettere cifrate degli Operatori prigionieri (P.O.W.) ai Familiari
€18.00A cura di: Gianfranco Pianigiani – Stefano Foti – Romano Pinelli
Questa collana editoriale si compone di sei volumi, ciascuno riguardante azioni compiute dagli Assaltatori della Regia Marina contro munite basi navali Inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che saranno editi dal 2020 in poi. La particolarità della collana non sono gli argomenti trattati, che oggi fanno parte di una bibliografia ormai cospicua e spesso degna di nota per l’autorevolezza degli Autori, ma deriva dal fatto che la preparazione, lo svolgimento e gli esiti delle azioni sono tracciati attraverso i documenti originali dell’epoca (ordini di operazione – rapporti degli Alti Comandi – rapporti degli Operatori redatti al rientro dalla prigionia – lettere in codice ai familiari – analisi e conclusioni da parte dei vari Attori che presero parte alle vicende).
-
Le Imprese degli Assaltatori della Marina nella IIGM attraverso i documenti originali dell’epoca Vol. 4. L’attacco ad Alessandria (18 dicembre 1941) Corrispondenza italiana ed inglese Il ruolo di Cunningham sulla H.M.S. Queen Elizabeth
€24.00A cura di: Stefano Foti – Gianfranco Pianigiani – Romano Pinelli
Questa collana editoriale si compone di sei volumi, (questo che proponiamo è il quarto) ciascuno riguardante azioni compiute dagli Assaltatori della Regia Marina contro munite basi navali Inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che saranno editi dal 2020 in poi. La particolarità della collana non sono gli argomenti trattati, che oggi fanno parte di una bibliografia ormai cospicua e spesso degna di nota per l’autorevolezza degli Autori, ma deriva dal fatto che la preparazione, lo svolgimento e gli esiti delle azioni sono tracciati attraverso i documenti originali dell’epoca (ordini di operazione – rapporti degli Alti Comandi – rapporti degli Operatori redatti al rientro dalla prigionia – lettere in codice ai familiari – analisi e conclusioni da parte dei vari Attori che presero parte alle vicende).
-
Legionario – La mia vita nella Legione Straniera
€10.00Arruolatosi nella Legione Straniera, che diventerà la sua Patria, la sua famiglia e la sua ragione di vita, il protagonista di questa biografia impara nei primi quattro mesi di addestramento a obbedire e a non fare mai domande, a evitare la taule (prigione militare), a non rimpiangere il passato, e dopo 120 chilometri di marcia ottiene il diritto di indossare il leggendario Képi Blanc, e a fregiarsi del titolo di legionario. Dopo di che l’addestramento si fa più duro: marcia o muori; il sangue non conta; mantieni la tua arma come il bene più prezioso; non abbandonare mai i tuoi morti, i tuoi feriti, le tue armi; Corsica, Africa, Etiopia, Sahara, Gibuti; fatica e violenza. Una testimonianza avvincente, spesso scioccante, ma comunque onesta.
Brossura, 12,5 x 19 cm. pag. 255
Stampato nel 2009 da Piemme
-
Legionario in Indocina 1951-1953
€17.00Il protagonista di questo libro, Andrea Funitto, alla fine degli anni Quaranta raggiunge la Francia e si arruola nella Legione Straniera. Entra nei paracadutisti e all’inizio del 1951 viene trasferito in Indocina, la grande colonia francese nel Sudest asiatico sconvolta dalla guerriglia organizzata dai vietminh che si battono per l’indipendenza. Il legionario italiano partecipa a numerose azioni venendo a contatto con un Paese ostile e con atrocità di ogni genere. Una breve pausa gli viene offerta dalla boxe e diventa campione d’Indocina dei pesi leggeri. Conosce anche l’amore per una ragazza cinese in fuga dal suo Paese. Catturato dai viet, riesce a scappare e per breve tempo trova rifugio presso popolazioni primitive dell’interno. All’inizio del 1953, Funitto rientra in Algeria e dopo aver partecipato ad altre operazioni della Legione in territorio africano termina il suo periodo di ferma e si stabilisce in Francia. Dopo molti anni ritorna al paese d’origine e incontra Domenico Aceto, che raccoglie i suoi ricordi con grande realismo ed efficacia.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 238
Stampato nel 2006 da Mursia
-
Legione di eroi – Voci dalla Legione Straniera
€19.90Un «monastero dei miscredenti», così un legionario arruolatosi a inizio Novecento riassume l’esperienza della Legione. «Si entra qui come in un convento, ispirati dalla fede. Il primo noviziato dura cinque anni. Dopo di che, il legionario capisce che non appartiene al mondo fuori della Legione, e che non può più viverci». Malinconico, taciturno, romantico, coraggioso e affidabile: questo il legionario nella leggenda. Uomo senza passato, perché è per lasciarsi alle spalle quel passato che si è arruolato, in cerca di un’assoluzione impossibile, una sorta di ascesi raggiunta con marce estenuanti nel deserto, una disciplina ferrea che non tollera deviazioni e una fedeltà assoluta ai suoi compagni. Nato nel 1831, il corpo a cui il governo francese affida le missioni più difficili e spinose in un secolo e mezzo costruisce la sua fama leggendaria. Attraverso le parole di legionari e rari documenti, uno storico si addentra nel mistero e nelle contraddizioni di un corpo di reietti senza patria capace di gesta terribili ed eroiche. Nella loro epoca d’oro, i legionari hanno segnato il canone aureo della virilità, e quel mito, a dispetto del tempo e degli scandali, non ha mai smesso di affascinare.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 360
Stampato nel 2018 da Piemme
-
Legione straniera. Storia di un’avventura
€18.00Stefano Di Marino
La Legione è l’Avventura. Da sempre. Il kepi bianco, i pastrani blu, i forti nel deserto, la possibilità di iniziare una nuova vita cancellando la vecchia. Scenari di fantasia che si sovrappongono a una realtà spesso violenta. Oggi il mito si rafforza trasformando quello che un tempo era visto come un corpo di avventurieri allo sbaraglio in una delle forze speciali più addestrate, meglio equipaggiate e operative in ogni angolo del mondo. Storie di genieri barbuti che marciano sugli Champs-Élysées sulle note di Le Boudin, di scontri nella giungla a Ði?n Biên Ph?, in Africa o in Messico. Vicende di uomini, di donne di malaffare, di odi e di amicizie. L’autore racconta la storia della Legione straniera dalle origini nel 1831 sino a oggi, passando dalle guerre in Nordafrica e Spagna ai conflitti in Guinea e Indocina. Seguiremo quindi le vicissitudini della Legione durante i due conflitti mondiali o nel corso delle pagine dedicate alla fine fine del colonialismo francese in Indocina e in Algeria. Conosceremo le armi di un tempo e quelle di oggi, i metodi di addestramento e le uniformi. Vedremo come la Legione è diventata uno dei reparti di punta dell’esercito francese e si è distinta nelle operazioni in Africa negli anni Sessanta sino alle campagne in Medio Oriente e in Kosovo. Una storia di uomini prima che di battaglie, con approfondimenti dedicati ad azioni rimaste nella leggenda come la battaglia di Camerone e il famoso salvataggio dei coloni francesi a Kolwezi negli anni Settanta. Completa il volume un capitolo sui più famosi film dedicati alla Legione.
-
Legione straniera. Storia, regole e personaggi
€18.00Domenico Vecchioni
La Legione straniera, corpo militare dell’esercito francese, fondato nel 1831 dal re Luigi Filippo, ha sempre infiammato la fantasia delle giovani generazioni. Nell’immaginario collettivo il legionario era un uomo che fuggiva da qualcuno o da qualcosa o che aveva conti con la giustizia da regolare o un amore sfortunato da dimenticare. Entrando nella Legione, il volontario diventava un’altra persona, gli venivano cancellate tutte le sue colpe e le sue pene, aveva una nuova patria per cui combattere e morire, secondo il celebre motto: Legio Patria Nostra («La Legione è la nostra Patria»). La Legione di oggi è diventata un corpo d’elite altamente addestrato, che certo mantiene alcune regole, obblighi e consuetudini del passato, ma è paragonabile, quanto a livello d’addestramento e determinazione, al SAS britannico o al Navy Seal americano.
-
Legittima difesa – Quando e come difendersi nel rispetto della legge
€25.00Mai come in quest’ultimo periodo l’intensificarsi di casi di aggressioni violente, che hanno coinvolto privati cittadini, membri delle forze dell’ordine e persino militari, rende attuale la problematica e complessa tematica della legittima difesa. Numerosi sono gli interrogativi che usualmente si pone chi, per scelta, per lavoro o per professione, intende prepararsi a rispondere ad una eventuale quanto si spera remota necessità: È legittimo difendersi da una aggressione? In qualunque modo e a qualunque condizione? La difesa potrebbe, in alcuni casi, trasformarsi in offesa? Chi pratica arti marziali e le impiega per difendersi rischia di vedersi contestare un’aggravante? Può difendersi anche chi per professione è normalmente esposto al pericolo per la propria incolumità fisica? E per i militari ha senso parlare di legittima difesa? Il presente volume risponde, in modo chiaro ed esauriente, a tutte queste domande, attraverso l’esame non soltanto della attuale normativa penale e della giurisprudenza più recente, ma anche di numerosi casi pratici, esplicitando e sottolineando i punti controversi, individuando e spiegando gli errori più consueti e sfatando molti luoghi comuni o errate convinzioni. In tal modo si forniscono delle linee guida di comportamento generalmente valide sia per i normali cittadini che acquistano un’arma per difesa personale o abitativa, ovvero che si trovino nella necessità di doversi difendere senza armi o impiegando strumenti estemporanei, sia per alcune specifiche categorie professionali, siano esse coinvolte per lavoro in episodi che possano configurare la legittima difesa (membri delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Locali, Pubblici Ufficiali, Guardie Particolari Giurate, addetti alla sicurezza e militari in operazioni dentro o fuori i confini nazionali) o si trovino a dover giudicare o tutelare legalmente chi la invochi. A questi ultimi, magistrati e penalisti, è soprattutto dedicata la prima parte che analizza nel dettaglio i meccanismi