Visualizzazione di 241-272 di 272 risultati
-
Roma antica sul mare – Università per Stranieri di Perugia Lezione tenuta il 5 ottobre 1926
€15.00Lectio magistralis tenuta da Benito Mussolini il 5 ottobre 1926 all’Università per Stranieri di Perugia.
“La storia marittima di Roma antica, ci pone dinanzi questi punti interrogativi: Roma antica fu anche brillante sul mare? Roma fu anche una grande potenza marinara? L’impero di Roma fu anche marittimo? Rispondo affermativamente a questi punti interrogativi. Roma fu anche una grande potenza marinara. Senza il dominio del mare Roma non avrebbe conquistato, né potuto conservare l’impero, perché molti popoli dovettero essere soggiogati per via di mare e a molti popoli conquistati, Roma più rapidamente poteva giungere per via di mare…”Brossura, 14 x 21 cm. pag. 35 con 7 tavole b/n
Stampato nel 2015 da Effepi
-
Saggi sulle teorie etiche e sociali dell’Italia fascista
€13.00La filosofia politica è nello stesso tempo uno dei settori più importanti e più trascurati del mondo filosofico. Nessun altro campo di attività critica è altrettanto pieno di paradossi reali o apparenti. Esaminando il problema della subordinazione incontriamo subito le difficoltà che lo assillano. È questo problema appunto che ci fornisce un opportuno spunto per iniziare uno studio del pensiero politico di Giovanni Gentile. Uno dei problemi più urgenti per chi si occupa di teoria politica è quello della giustificazione morale dell’esercizio dell’autorità politica. In breve, come si può concepire l’Io, l’individuo, obbligato ad ubbidire alla autorità politica? Come si può pretendere che sacrifichi, anche in tempo di pace, il proprio interesse immediato e personale a favore delll’interesse collettivo? Come può, in tempo di guerra, essere legittimamente costretto a sacrificare la sua vita per il paese? Da quale fondamento discende questa subordinazione?
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 69
Stampato nel 2010 da Effepi
-
San Tommaso d’Aquino e la questione ebraica
€15.00L’autore esamina le posizioni dell’Aquinate servendosi soprattutto di un antico articolo (1896) di Mons. Simon Deploigne (qui presentato in lingua italiana per la prima volta). Articolo cattolico imbarazzante per molti cattolici, volutamente dimenticato, soprattutto dopo il Concilio Vaticano II. Eppure presenta con verità il pensiero di un Padre della Chiesa. Si studiano qui anche alcune pagine di un saggio di Vernet sulla Chiesa e gli Ebrei, nonché lo scritto di Tommaso “De Regimine Judaeorum”(Sul Governo degli Ebrei).
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 120
Stampato nel 2018 da Effepi
-
Scritti revisionistici 1980-2012 – Saggi, articoli, prefazioni e messe a punto in memoria di un grande studioso del revisionismo olocaustico.
€25.00I saggi, gli articoli, le prefazioni le “messe a punto” sono stati ordinati cronologicamente, dai primi, risalenti al 1980 all’intervista concessa dall’autore nel 2012. Dal sommario: – Il caso Rassinier; – Note rassineriane; – Per il revisionismo storico contro Vidal Naquet; – Premessaa Dallo sfruttamento nei lager allo sfruttamento dei lager; – Prefazionea La menzogna di Ulisse; – Premessaa Jean-Claude Pressac preteso demolitore del revisionismo olocaustico; – Elementi sommari sul revisionismo storico in Francia; – Un libello contro Rassinier e il revisionismo; – Premessaa Rassinier, il revisionismo olocaustico e il loro critico Florent Brayard; – La repressione legale del revisionismo olocaustico e l’emergere di una questione ebraica; – Premessaa Contesto storico e prospettiva d’insieme nella controversia dell’«olocausto»; – Premessaa Norimberga ossia la Terra Promessa! – Intervista a Cesare Saletta sull’Industria dell’olocausto.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 284
Stampato nel 2018 da Effepi
-
Simenon e il Pericolo Ebraico
€22.00Attilio Cucchi
E’ con un misto di perplessità, pudore e rammarico che, non di rado, i curatori di un articolo sul più prolifico e popolare scrittore del Novecento, Georges Simenon, accennano al suo antisemitismo e alle accuse mossegli in Francia nell’immediato dopoguerra riguardo alla sua presunta collaborazione con le autorità tedesche […] Nel caso di Simenon, noto e pubblicato in Italia sin dagli anni Trenta, da qualche lustro si pone anche un po’ arbitrariamente il problema della sua collocazione ideologica e dell’attegiamento nei confronti dell’ebraismo, visti anche alla luce dell’ininterrotta riproposizione della questione olocaustica… L’opera comprende gli articoli pubblicati sulla “Gazette de Liège” e il saggio di Lèon Degrelle: Le rexiste Simenon.
-
Sinai Sinah Horeb. La genesi dell’odio rabbinico-talmudico contro i popoli del mondo
€20.00Gian Pio Mattogno
I rabbi insegnano che Jahvè offrì la Torah a tutte le nazioni del mondo, ma solo Israele la accettò. Esse allora, chiosano gli apologeti, provarono invidia e gelosia, e cominciarono ad odiare i figli di Israele.
-
Singapore 1942 – Genesi e crollo di una strategia imperiale e della Gibilterra dell’Estremo Oriente
€38.00Intorno al 1920 nacque, in funzione dichiaratamente antigiapponese, la “Strategia di Singapore”. Essa consisteva in un piano articolato in tre punti. In caso di guerra con il Giappone la guarnigione di Singapore avrebbe resistito il tempo necessario per consentire ad una flotta inglese di raggiungere le acque della Malacca e da lì ripartire alla volta dell’arcipelago del Giappone per strangolarlo bloccandogli i rifornimenti. L’idea, pur non eccelsa in sé, necessitava di larghi mezzi e della certezza di avere sempre una flotta disponibile da inviare in Estremo Oriente. Per mettere in pratica questa strategia, anche senza voler considerare l’azione di contrasto del nemico, occorrevano, oltre alle navi, stazioni di rifornimento sparse lungo la rotta per la Malesia e la creazione, a Singapore, di una base in grado di difendersi, rifornire la flotta e consentirle le riparazioni del caso. Si stimavano indispensabili 8 corazzate, 8 incrociatori da battaglia, 4 portaerei, 10 incrociatori, 40 cacciatorpediniere, 36 sommergibili e varie navi ausiliarie. Nel 1920, accettata l’idea, partirono i lavori che durarono quasi vent’anni e impegnarono enormi quantità di denaro, basti pensare che l’isola, oltre alle difese, alle batterie costiere, ai bacini di carenaggio doveva avere depositi di nafta per 1.270.000 tonnellate. Nacque così il mito dell’invincibilità di Singapore, alimentato dal governo e condiviso ben presto dagli ambienti militari e dall’opinione pubblica fino al drammatico epilogo del febbraio 1942.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 272 oltre 150 illustrazioni b/n, 3 tavole a colori + DVD
Stampato nel 2014 da Effepì
-
-
Soldat – Il diario di un soldato tedesco nella Seconda Guerra Mondiale
€25.00Il diario di Wilhelm Prüller, membro di un reparto di fanteria motorizzata della 9. Panzer-Division, permette al lettore di dare uno sguardo unico nell’esperienza di guerra di un soldato della Wehrmacht altamente addestrato e motivato, attraverso il vivido resoconto delle innumerevoli e aspre battaglie condotte da Prüller in prima linea dagli anni della trionfante Blitzkrieg in Polonia, Francia e Balcani ai combattimenti nelle steppe della Russia, sino alla disperata difesa del Reich.
Brossura, 17,8 x 25,4 cm. pag. 124 con varie foto b/n
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Soldati del Reich
€25.00Wolfgang Willrich
Inviato nel 1940 sul fronte francese eseguì i ritratti del Generale Guderian e di Erwin Rommel. Nel 1941 fu con i paracadutisti del battaglione d’assalto di Koch e poi in Norvegia e Finlandia con la fanteria di montagna, nel 1943 in Italia col Generale Kesserling ed infine in Russia. Durante queste missioni eseguì moltissimi ritratti di personaggi famosi (Hans Ulrich Rudel, Hanna Reitsch, Ferdinand Schörner, Mölders, Galland, Dietl) come di semplici soldati. Nel 1943 uscì il capolavoro “Des Reiches Soldaten” che raccoglieva i ritratti militari eseguiti da Willrich sui vari fronti: fanti, paracadutisti, marinai famosi o sconosciuti che con il loro valore stupirono il mondo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 68 con 49 tavole b/n e colori
Stampato nel 2013 da Effepì
-
Spade nei cieli – I primi cinque anni della luftwaffe
€28.00«Al primo posto devo mettere colui pel quale mi è difficile esprimere un adeguato ringraziamento per i meriti che legano indissolubilmente il suo nome al Movimento nazionalsocialista, allo Stato e soprattutto all’Aviazione militare tedesca. A pochi mortali fu dato, nel corso della loro vita, di creare dal nulla uno strumento militare e di svilupparlo al punto di farne l’arma più potente del suo genere. Il Feldmaresciallo Göring ha già dato personalmente, quale creatore della Luftwaffe, il massimo contributo alla ricostruzione delle nostre Forze Armate. I suoi meriti sono senza eguali! Lo nomino pertanto Maresciallo del Reich della Grande Germania e gli conferisco la Gran Croce dell’Ordine della Croce di Ferro». Adolf Hitler. Una storia fotografica che ripercorre i primi cinque anni di vita della rinata aviazione tedesca.
In allegato DVD con filmati sull’organizzazione e le operazioni eseguite in quegli anni dalla Luftwaffe.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 174 completamente illustrato con circa 247 foto b/n, 26 illustrazioni e 4 cartine
Stampto nel 2013 da Effepì
-
Strali dal Tigullio – I testi di “Il Popolo di Alessandria” “Fiamma Repubblicana” “L’Idea Sociale” “Marina Repubblicana” “La Provincia Lavoratrice”
€22.00Attilio Cucchi (a cura di)
Quanto mai attuale e provocatorio ancora oggi quel ragionare d’economia, storia e politica, d’arte e di onestà, da parte di uno degli intellettuali più interessanti del secolo scorso, di un artista che rivoluzionò l’arte poetica del suo paese e non solo (THE CANTOS), che in un lungo periodo della sua vita elesse l’Italia come sua patria dell’anima e dell’intelletto. Una cultura sterminata che si spingeva dalla Provenza dei Trovatori alla Cina confuciana, dall’antichità romana e di Dante alla modernità dei suoi tempi e del Futurismo. Nonostante ciò, un uomo che la passione politica spinse (come molti vollero senz’altro dire) “dalla parte sbagliata”
Brossura, 14 x 21 cm., pag. 190 alcune illustarzioni b/n
Stampato nel 20017 da effepì
-
Strali dall’etere. Ezra Pound. I radiodiscorsi dell’Eiar 1941-1943
€38.00Ezra Pound
Sarebbe senz’altro una forzatura attribuire a Pound una connotazione di intellettuale organico all’Italia e al regime fascista. Tuttavia, a partire dall’inasprirsi della crisi economica e politica mondiale, e dal primo riscontro degli effetti concreti della politica sociale attuata da Mussolini, Pound muove gradualmente verso il superamento della mera creazione artistica, cercando una sintesi fra arte e vita e una trasposizione della prima difesa della lotta politica. Intento di questa pubblicazione è la traduzione della serie completa disponibile dei radiodiscorsi di Ezra Pound dall’EIAR, a Roma, trasmessa dal 2 ottobre 1941 al 25 luglio 1943
-
Sudetenland 1933 – 1939 – Dal Partito Tedesco dei Sudeti al Partito Nazionalsocialista
€25.00Il volume qui riprodotto, fu pubblicato nel 1939 a cura di Franz Höller, il responsabile della propaganda del Gau dei Sudeti, e ripercorre gli eventi che culminarono con l’accorpamento del Sudetenland al Reich tedesco. Allegato al volume un DVD con molti filmati d’epoca. Molte immagini – quelle relative agli eventi posteriori alla fine del conflitto – sono di una estrema crudezza che, se da un lato lascia chiaramente intendere le sofferenze della popolazione civile di origine e lingua tedesca e dei soldati della Wehrmacht caduti prigionieri o arresisi, dall’altro non depone a favore della “civiltà” e dell’umanità dei cechi e della loro classe dirigente.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 120 interamente illustrato con circa 186 foto b/n + DVD
Stampato nel 2014 da Effepì
-
Sul Banco degli Accusati. 1949 Il Processo Intentato dal Senatore D’Onofrio ai reduci di Russia negli Atti e negli Articoli dell’Unità
€22.00AA.VV.
La vicenda presa in esame in questo volume – una querela per diffamazione a mezzo stampa – sarebbe in sé ben piccola cosa se l’improvvido comportamento del querelante senatore D’Onofrio non avesse fatto emergere situazioni, comportamenti e giudizi che, sul finire degli anni Quaranta, erano a dir poco tabù. Era da molto tempo che il PCI veicolava, purtroppo con successo, il concetto che comunismo, democrazia e antifascismo fossero perfetti sinonimi e che pertanto ogni accusa rivolta al partito o ai suoi membri fosse ipso “fascista” e indegna della “nuova Italia nata dalla resistenza”… Considerando il clamoroso insuccesso processuale vi è chi ha pensato che il D’Onofrio, presentando il suo esposto a ridosso delle elezioni politiche dell’aprile 1948, ritenesse di poter contare, dopo la vittoria elettorale che sembrava certa, su un tribunale se non proprio “del popolo”, quantomeno sufficientemente addomesticato. Forse fu così, ma è anche possibile che il carattere impetuoso del “paladino dei lavoratori” lo abbia mal consigliato o che il nostro abbia obbedito ad un ordine del partito visto che i “Reduci” nella loro pubblicazione additavano al pubblico ludibrio non solo D’Onofrio, ma anche Togliatti, Robotti ed altri appartenenti alla nomenklatura. Le affermazioni di D’Onofrio, dei suoi avvocati e dei testi da loro addotti hanno il sapore di menzogne preconfezionate e imparate diligentemente a memoria. Per confutarle in blocco è sufficiente raffrontare il numero dei prigionieri italiani morti in Russia a quello totale degli internati, numero che, pur comparendo in modo sostanzialmente corretto durante il dibattimento, era stato respinto sdegnosamente dal D’Onofrio e dai suoi legali.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 124
Stampato nel 2024 da Effepi
-
Ual Ual Somalia 1934
€22.00“I superstiti di quel manipolo che difese i 359 pozzi d’acqua dalla bestiale furia dei barbari eviratori, i quali alle numerose colpe aggiunsero quella di prestar fede alle blandizie di falsi amici, sono in parte eroicamente caduti nel selvaggio Ogaden; gli altri combattono sui fronti Nord e Sud dell’Africa Orientale. hanno una sola certezza: la vittoria; un solo desiderio: essere degni dei compagni del giorno di Ual Ual.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 184 + 20 di illustrazioni b/n
Stampato nel 2009 da Effepi
-
Un proscritto all’UFA – I film di Ernst Salomon
€20.00L’impegno di von Salomon come sceneggiatore risulta dunque una sorta di paragdima delle varie tendenze che hanno caratterizzato la cinematografia nazionalsocialista, tesa all’emulazione del modello propagandistico sovietico incarnato dalla Potemkin, all’intrattenimento e alla competizione con quello americano, imitato non di rado con alterne fortune. Lo scrittore stesso testimonia di come tutto fosse iniziato a causa della sua militanza nei Corpi franchi, condizione che ne faceva in un certo qual modo un esperto, e nel Questionario indica il 1936 come anno d’inizio dell’attività di soggettista…
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 75
Stampato nel 2016 da Effepi
-
Uniformi e abbigliamento dell Esercito degli Stati Confederati
€18.00Il libro è la ristampa anastatica delle disposizioni relative alle uniformi dell’Esercito Confederato emanate dal Ministero della Guerra di Richmond. In appendice i testi dei principali inni e canti sudisti. Al volume è inoltre allegato un CD audio contenete 18 brani musicali confederati: da Dixie a The Rose of Alabamy, da Oh Susanna a The yellow Rose of Texas, da Irish Brigade a To arms in Dixie, da Wearing the Gray a The battle cray of Free- dom, da Good save the South a Bonnie blue flag e a molti altri.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 66 interamente illustrate in b/n, allegato cd Canti e inni confederati
Stampato nel 2012 da Effepi
-
Uniforms of French armies 1750-1870 Vol. 1 – In the art of job
€29.00Sviluppo e complessità delle divise francesi (dall’epoca di Luigi XV al Secondo Impero di Napoleone III) attraverso gli occhi del grande artista Jacques Marie Gaston Onfroy de Breville, noto con lo pseudonimo Job (1858-1931). Serie di 3 volumi che comprende oltre 200 illustrazioni restaurate dalla maestrìa dell’autore e artista grafico. Meravigliosa documentazione pittorica dell’aspetto dei soldati francesi con il supporto di brevi saggi sulla storia militare della Francia.
Brossura, 20,3 x 25,4 cm. pag. 84 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Uomini veri – Storie e gesta dei paracadutisti tedeschi
€22.00“Il loro operato sul campo di battaglia olandese, fino al ricongiungimento con le vittoriose truppe avanzanti, è un vero canto epico…”; “A Creta hanno portato le nostre bandiere alla vittoria…”; “I paracadutisti sono pervasi da un indomabile spirito offensivo”. Queste sono alcune delle citazioni che il comandante della Luftwaffe, Hermann Goring, pronunciò parlando del corpo dei paracadutisti, uomini intrepidi, coraggiosi, irruenti di fronte al nemico. Il volume in oggtto, con un DVD allegato, è la riproposizione di un libro propagandistico d’epoca, stampato in Germania per far conoscere al popolo tedesco le gesta dei loro fanti alati.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 90 completamente illustrato con foto b/n + 6 tavole a colori. In allegato Dvd
Stampato nel 2015 da Effepi
-
Uscire dal XX secolo – Un’idea nuova per il Terzo Millenio
€15.00Nel corso dei due secoli che possiamo definire “modernità”, per la prima volta nella storia gli uomini si sono divisi sulla base di ideologie, ovvero su visioni della vita, teorizzazioni, rappresentazioni della realtà e della vita, costruzioni concettuali da cui scaturivano amicizie o inimicizie irrevocabili…
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 94 con alcune foto b/n
Stampato nel 2018 da Effepi
-
ZOG Governi di occupazione ebraica
€45.00E’ vero che l’acronimo ZOG andrebbe tradotto con”Governi di occupazione sionista”, d’altro canto questi scritti sono dichiaratamente non “politicamente corretti”, in realtà solo non così’ ipocriti da usare il termine sionista al posto di ebraico. Il termine ZOG viene usato per indicare i Governi della maggior parte delle nazioni bianche influenzate dal sionismo, meri fantocci dell’Alta Finanza, il cui scopo ultimo è quello di arrivare ad un mondo senza nazioni, vuoto di razze e culture. Il saggio presenta paese per paese in ordine alfabetico con la relativa documentazione.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 698 con varie illustrazioni b/n
Stampato nel 2013 da Effepi