Visualizzazione di 385-432 di 485 risultati
-
Portugal’s Guerrilla Wars in Africa – Lisbon’s Three Wars in Angola, Mozambique and Portuguese Guinea 1961-74
€45.00Le tre guerre “africane” del Portogallo, in Angola, Mozambico e Guinea Portoghese (Guiné-Bissau oggi) sono durate quasi 13 anni. Eppure sono tra i conflitti più sottovalutati e meno studiati dell’era moderna. Comunemente indicate come Guerre d’oltremare da Lisbona (Guerra do Ultramar) o, Guerre di Liberazione (Guerra de Libertação) nelle ex-colonie, queste lotte, queste guerre di guerriglia, che tanto assomigliano ai moderni conflitti asimmetrici, hanno svolto un ruolo fondamentale nel porre fine al potere bianco in Africa. Questo volume non è la storia ufficiale di questo conflitto, ma piuttosto la prospettiva di un giornalista di eventi militari, che si è occupato delle guerre all’estero e in Africa di particolare. La macchina fotografica di Venter era sempre a portata di mano, la maggior parte delle immagini utilizzate sono sue. Il suo approccio è personale e vuole registrare per i posteri un piccolo ma vitale segmento della recente storia africana.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 495 illustrato con circa 175 foto b/n, 4 cartine e 48 pagine fuori testo con 86 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Helion
-
Portugal’s Guerrilla Wars in Africa – Lisbon’s Three Wars in Angola, Mozambique and Portuguese Guinea 1961-74
€55.00Le tre guerre che il Portogallo ha combattuto in Africa: Angola, Mozambico e Guinea Portoghese (oggi Guiné-Bissau) sono durate quasi 13 anni, unn periodo maggiore dell’impegno americano in Vietnam. Comunemente indicato come Guerra d’Oltremare da Lisbona (Guerra Ultramar fa) o guerre di liberazione dagli africani, queste lotte ha svolto un ruolo fondamentale nel porre fine il governo dei bianchi in Sud Africa. Lisbona costituì i suoi territtori coloniali in un periodo lungo 5 secoli, poco ostacolata dalle popolazioni indigene ma molto dagli Inglesi, che non permisero ai lusitani di unificare i possedimenti sulla costa atlantica con quelli sulla costa pacifica. L’autore ha vissuto quel conflitto da vicino, passando lunghi periodi al fronte al fianco dei reparti portoghesi, e ha scritto sull’argomento molti libri di successo. Il presente volume costitisce la summa di tutti i suoi precedenti lavori, che danno al lettore una visione completa di quel conflitto, apparentemente dimenticato, ma che viene studiato molto attentamente per le sue caratteristiche di guerra irregolare e asimmetrica, tipiche dei conflitti recenti.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 495 con numerose foto b/n + 48 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Post-World War II M-1 Helmets
€59.00Questo volume rappresenta diversi anni di ricerca sulla storia dell’elmetto M-! americano nel dopoguerra. Offre uno sguardo completo sulla ricerca, sviluppo e produzione dell’elmetto nel corso di questo periodo trascurato. Vengono presi in considerazione tutti gli aspetti dell’M-1, anche le ricerche e gli sviluppi associati, come il Nylon Helmet Program. Vengono presentate nel dettaglio le produzioni: il corpo dell’elmetto, il rivestimento di cotone, gli elmetti dei paracadutisti, e le mimetizzazioni delle coperture, così come le principali aziende di produzione. Ogni elmetto è accompagnato da fotografie completamente a colori anche dei dettagli e dei marchi di produzione, da specifiche tecniche e di produzione, e da specifiche dei disegni militari.
Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 136 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Schiffer
-
Postazione 23 – I miei cento giorni a Beirut
€18.00Un soldato di leva e uno scenario di guerra, Libano 1983: per la prima volta dopo la Seconda Guerra Mondiale un reparto italiano viene spedito oltre i confini nazionali. Franco Bettolini, protagonista di quella operazione, all’età di 19 anni sbarca con i suoi «fratelli» bersaglieri a Beirut, divenuta ormai una città fantasma: solo campi profughi, miseria e disperazione, pericolo di morte a ogni angolo e in ogni momento. La missione, composta da circa 1.500 uomini di diversi reparti, è al comando di Franco Angioni, generale dei paracadutisti, poi Cavaliere dell’Ordine Militare. Ha così inizio la missione di pace «Libano 2» che passerà alla storia come una delle più riuscite operazioni militari in Medio Oriente. Il giovane Bettolini racconta in “Postazione 23”, grazie anche alla scrittura sempre diretta di Marina Crescenti, la sua formazione militare tra fango e fatica, il lato oscuro della guerra, la popolazione inerme, donne e bambini che si legano al contingente italiano capace di mostrare fermezza e umanità allo stesso tempo. Prefazione di Franco Angioni.
Brossura, 13 x 19 cm. pag. 284 + 4 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2019 da Ares
-
Prigojine. L’ascension et la chute du chef de Wagner
€29.00Michel Vial
Il Gruppo Wagner, nato all’indomani del conflitto in Siria, è stato per quasi dieci anni una parte importante della macchina da guerra di Vladimir Putin, operando in tutto il mondo esclusivamente al servizio della politica del Cremlino. Nell’agosto 2023, Yevgeny Prigozhin, l’uomo che ha fondato e guidato l’organizzazione, è morto in un incidente aereo, la cui causa probabilmente non è stata accidentale. Prigozhin, passato attraverso il sistema carcerario sovietico, si tuffò nel mondo degli affari negli anni ’90, quando l’URSS crollava. Ha fatto fortuna nella ristorazione e ha attirato il favore di Vladimir Putin, tanto che la stampa lo ha definito il suo “chef”. Ma le sue capacità vanno ancora oltre. Sale gradualmente la scala sociale e si afferma ai vertici di Wagner, i cui uomini si distinguono per la loro combattività. Questo libro, che ripercorre la storia del Gruppo Wagner, descrive anche la straordinaria carriera di quest’uomo che le circostanze trasformarono in un signore della guerra e infine in un ribelle, che sfidò addirittura il suo datore di lavoro in un tentativo di colpo di stato dall’esito inaspettato.
Brossura, 15,5 x 24 cm. pag. 192 + 16 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Histoire et Collections
-
Prima che torni la pioggia (Romanzo)
€16.90Aziz e il fratello maggiore Ali vivono in un villaggio sperduto, sotto le imponenti montagne dell’Afghanistan orientale. Non vanno a scuola, ma la madre insegna loro a leggere e a scrivere, e una volta al mese li manda al bazar, a due giorni di viaggio. Una famiglia povera, ma la loro casa dalle pareti di fango è piena di amore. Il mondo attorno però non lo è e un giorno nel villaggio irrompe un gruppo di uomini armati, segnando per sempre le loro vite. Unici scampati al tremendo attacco, i due ragazzini trovano rifugio in una cittadina dove, prima vivendo di espedienti e poi grazie all’aiuto di un commerciante, cominciano a rimettere insieme la loro esistenza. Compreso nel ruolo di fratello maggiore, con i pochi soldi che riesce a guadagnare Ali decide di mandare Aziz a scuola. Ma gli uomini armati stanno per tornare, e per colpire di nuovo. Una bomba esplode nella piazza del mercato e Ali rimane gravemente ferito. In ospedale Aziz incontra un suo compatriota che indossa un’uniforme dell’esercito statunitense e scopre l’esistenza dello Special Lashkar, un commando afghano alleato a quelli che aveva sempre considerato nemici. È l’unica via per regalare al fratello una vita degna di essere vissuta. Non più ragazzo e non ancora uomo, Aziz si unisce alla milizia. Sarà un viaggio dentro un conflitto brutale e assurdo, in cui faticherà a trovare il suo posto, in bilico tra la voce del cuore e il desiderio di vendetta…
Rilegato, 15 x 22 cn, pag. 314
Stampato nel 2016 da Longanesi
-
Recce – Small Team Missions Behind Enemy Lines
€33.00Le forze speciali sudafricane, note come Recces, sono un gruppo di soldati d’elite che affrontano una selezione durissima per poter diventare membri di questo particolare reparto. La loro scarsa apparizione a livello mediatico, è dovuta al particolare lavoro per cui sono stati addestrati. Ora, un membro di questo ristretto gruppo ha scritto un libro in cui ricorda alcune delle missioni straordinarie che ha intrapreso, durante il suo periodo di servizio, nella guerra di confine che ha contrapposto per molti anni le forze di difesa sudafricane alla guerriglia comunista. l’autore del volume entrò a far parte di questo reggimento di forze speciali all’inizio degli anni ottanta, in uno dei 5 gruppi in cui era suddiviso il reparto. le squadre, composte da due uomini ciascuna, operarono nei paesi confinanti, come l’Angola in missioni di ricognizione e sabotaggio, rendendo insicure le retrovie del nemico. Il volume è una testimonianza di prima mano, in particolar mmodo per quanto riguarda le tattiche operative impiegate.
Rilegato, 17 x 23,5 cm. pag. 352 + 32 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Casemate
-
Red and Soviet Military and Paramilitary Services – Female Uniforms 1941-1991 (Officers and enlisted personnel)
€28.00Questo volume, completamente illustrato, anche con molte immagini originali, prende in rassegna tutte le uniformi indossate dalle donne ufficiali e personale arruolato dal 1941 al 1991. Vengono mostrate le caratteristiche di ogni tipo di uniforme prodotta con la sua storia, il periodo in cui venne utilizzata e dove vennero fabbricate. Il volume è completato da aneddoti e consigli per collezionisti esperti e non, soprattutto per distinguere gli originali dalle riproduzioni.
Brossura, 20 x 24 cm. pag. 128 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Veloce Publishing
-
Ridotta Isabelle. Nella Legione straniera senza ritorno da Dien Bien Phu. Lettere 1952-54
€14.00Antonio Cocco
Il 23 maggio 1952 Antonio è ancora seduto sui banchi di scuola, a un passo dagli affetti di casa. Ma la minaccia di una bocciatura provoca in lui un gesto di ribellione: scappa in Francia con un amico e, fermato dalla polizia perché clandestino, accetta di arruolarsi nella Legione straniera per evitare il carcere. L’addestramento feroce, le punizioni e le violenze gli fanno rimpiangere ogni giorno la scelta compiuta, ma tornare indietro è impossibile. Nell’ottobre di quello stesso anno Antonio viene spedito in prima linea a difendere una causa che non gli appartiene nella guerra d’Indocina. Partecipa alla lunghissima e decisiva battaglia di Dien Bien Phu, in Vietnam, che porta alla resa dei francesi.
Brossura. 14 x 21 cm. pag. 310 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2018 da Terre di Mezzo
-
Ring Road – Sei mesi con gli alpini in Afghanistan
€17.00La Ring Road è un anello d’asfalto che corre attraverso il territorio dell’Afghanistan: quasi tremila chilometri che collegano tutte le regioni e le città di un Paese lacerato da trent’anni di conflitti. Sulla Ring Road operano anche gli alpini italiani, in una delle missioni più complesse alle quali abbiano partecipato le nostre Forze Armate. Questo è il diario di un maggiore della brigata “Taurinense” per sei mesi di stanza nella regione di Herat. Ventisei settimane durante le quali l’Autore ha raccolto sul campo notizie, dichiarazioni, racconti e dati, per mettere in luce lati positivi, limiti e difficoltà della presenza italiana nell’Afghanistan Occidentale. Un diario che senza retorica racconta problemi, contraddizioni ma anche opportunità dell’Afghanistan di oggi, e che aiuta a conoscere meglio la quotidianità degli italiani in divisa che ogni giorno lavorano per “lasciare un Afghanistan migliore di quello che hanno trovato”.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 128 + 32 di foto a colori
Stampato nel 2011 da Mursia
-
Ronin – A marine scout-sniper platoon in Iraq
€26.00Questa è la guerra in Iraq vista dal punto di vista del plotone d’élite dei tiratori scelti degli scout della marina. Conosciuti con il loro nome di riconoscimento di Ronin, come gli antichi guerrieri samurai giapponesi, questa compatta, piccolissima unità venne impiegata a Fallujah tra settembre 2005 e aprile 2006, dove, con i suoi HOGs – cacciatori di cecchini – condusse operazioni di controcecchinaggio e sorveglianza. Per sette mesi questi allenatissimi scout hanno dato la caccia ad Al Qaeda lungo il fiume Eufrate compiendo la loro missione con coraggio, professionalità e precisione. Scritto in modo estremamente affascinante, con molte testimonianze dirette, il volume è accompagnato da decine di fotografie inedite.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 210 + 16 pagine fuori testo con 26 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Stackpole Books
-
Sangue di Siria – L’assedio di Maaloula e la caccia ai cristiani
€20.00La minaccia senza fine del terrorismo islamista dell’ISIS si espande a macchia d’olio, coinvolgendo interamente la Siria, premendo verso l’Occidente, colpendo i cristiani del Medio e vicino Oriente, sconvolgendo i fragili equilibri tra americani e russi. Attraverso le pagine di un fumetto, Gian Micalessin, uno dei principali inviati di guerra italiani, nel mezzo dell’azione racconta la crisi siriana, cosa significhi stare dalla parte dei “cattivi” filo-governativi, la battaglia di Maaloula (la perla cristiana caduta in mano jihadista), il sostegno militare al presidente Bashar Assad contro il terrore delle bandiere nere del Califfato… L’opera è impreziosita dalla presenza di diverse fotografie di Micalessin inserite all’interno delle tavole disegnate e da numerosi articoli e appunti di guerra provenienti dal fronte siriano.
Rilegato, 19,5 x 28 cm. pag. 96 completamente illustrato a colori
Stampato nel 2018 da Signs Publishing
-
SAS Action in Africa – Terrorists Poachers and Civil War C Squadron Operations 1968-1980
€30.00Questo avvincente libro intriso d’azione racconta le azioni più segrete del C Squadron del SAS in Africa. Il C Squadron, composto da veterani esperti, operò contro spietati gruppi terroristici, addestrati e equipaggiati da Cinesi e Sovietici tra il 1968 e il 1980. L’autore del volume, che divenne il secondo in comando dello squadrone, è perfettamente qualificato per raccontare la storia “vera” delle loro operazioni audaci e mortali, intraprese indipendentemente dai confini internazionali, nell’ex Rhodesia meridionale, Zambia, Angola e Mozambico. Queste azioni includono il sostegno attivo alla Renamo, che si oppose fermamente al regime marxista/leninista del Frelimo in Mozambico. L’operazione DINGO, la più grande e riuscita missione dello Squadrone, che portò alla distruzione di una grande base di addestramento, riuscendo quasi a rovesciare l’equilibrio di potere contro Mugabe. Vengono anche riportate le azioni per colpire gli attentatori che, nell’ex-Rhodesia riuscirono a far precipitare due aerei civili. Sono anche descritte le operazioni anti-bracconaggio contro i gruppi di sfollati impegnati nel commercio di corni di avorio e rinoceronte.
Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 199 con circa 32 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
SAS secret War in South East Asia – 22 Special Air Service Regiment in the Borneo Campaign, 1963-1966
€24.00Dal 1963 al 1966 la Gran Bretagna ha portato avanti, con successo, una guerra per mantenere la Federazione della Malaysia libera dalla dominazione da parte dell’Indonesia di Sukarno e dall'”invadenza” dei comunisti cinesi. Gli uomini dello Special Air Service (SAS), furono da subito in prima linea in questa campagna. Questi soldati sono l’elite dei militari britannici, la cui essenza è la segretezza, e i loro “strumenti” sono coraggio, iniziativa, a sorpresa, ed estrema letalità. Lavorando in pattuglie di quattro persone, gli operatori del SAS instaurarono buoni rapporti con le tribù locali, anche con quelle dei “Cacciatori di Teste”, utilizzando aliquote di queste tribù come milizia irregolare. Le squadre del SAS sconfinarono anche nel territorio indonesiano, dove perseguirono i guerriglieri malesi, che quì avevano trovato rifuggio.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 248 con inserto di 16 pagine con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Frontline
-
Save the last bullet for yourself – A soldier of fortune in the Balkans and Somalia
€36.00Questa è la storia di Rob Krott, un ufficiale dell’esercito americano che lasciato il servizio attivo, ha trovato modo di continuare a fare il suo mestiere nelle guerre in Croazia, Bosnia e Somalia. Senza la retorica (che solitamente è sempre presente quando si parla di “mercenari”), l’autore ci racconta come lui, ex-doldato di professione, si sia trovato insieme ad elementi che formavano una comunità umana alquanto eterogenea: criminali, psicotici, soldati occasionali ma anche professionisti. Nel mezzo di tutto questo c’è l’autore, educato ad Harvard, ex capitano dell’esercito, che vuole solo seguire la sua vera vocazione: condurre e comandare le truppe in combattimento. Krott, si reca in Croazia all’inizio del 1992 e si arruola nel nascente esercito croato come volontario nella guerra contro la Serbia. Intraprende poi una missione in Somalia con un contratto come consulente per l’esercito degli Stati Uniti. Poi ritorna ai Balcani, questa volta in Bosnia, al comando di una unità multinazionale di “Volontaires” e che funge da staff di brigata per l’esercito bosniaco-croato. Krott fornisce al lettore uno sguardo dentro al mondo oscuro dei soldati professionisti e dei mercenari.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 239 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Casemate
-
Sir, They’re Taking the Kids Indoors – The British Army in Northern Ireland 1973-74
€39.00Il volume di Ken Wharton racconta i problemi dell’Irlanda del Nord durante il conflitto anglo-irlandese dal punto di vista del soldato britannico. Vengono lucidamente descritte le condizioni in cui i soldati britannici operavano nell’Irland del Nord, in un contesto sociale dove la popolazione cattolica era paraticamente tutta ferocemente ostile ai soldati di sua maestà. Vengono delineate le tattiche operative dell’IRA, i metodi con cui questi ultimii provvedevano al finanziamento dell’organizzazione e vengono anche delineate le metodologie operative poste in essere dai militari britannici nel tentativo di contrapporsi ad un tipo di guerriglia urbana, che fu la prima di questo tipo in Europa dalla Fine della Seconda Guerra Mondiale. Molti soldati e ufficiali britannici, si fecero “letteralmente” le ossa in questo contesto operativo.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 362 con circa 90 foto b/n e 4 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Siria – La guerra segreta dell’intelligence
€10.00La guerra civile siriana è un conflitto del quale si crede di sapere oramai tutto. È proprio così? Cosa c’entrano i progetti di costruzione della Q-T Pipeline e dell’Islamic Pipleine con la genesi dello scontro? Che ruolo hanno ricoperto i servizi segreti di tutto il mondo nella concreta destabilizzazione politico-sociale che ha colpito la Siria e il regime di Assad? Questo libro vi condurrà alla scoperta dei segreti più reconditi, che si celano dietro al conflitto civile più lungo e cruento degli ultimi anni. Intrighi, trame oscure, la sensazione di trovarsi dentro una casa degli specchi, dove nulla è reale e tutto è riflesso. Questi sono solo alcuni degli elementi che rimarcano i contorni di un’intricata guerra di spie, combattuta sino all’ultimo sangue, per tutelare gli interessi delle maggiori superpotenze mondiali in tutto il Medio Oriente. La CIA e l’operazione Timber Sycamore, la guerra internazionale al cyber terrorismo e il ruolo attivo dei contractors nel conflitto civile; attraverso una chiara e lucida analisi geopolitica, questo libro racconta cosa è veramente accaduto durante il conflitto in Siria, indagando e definendo il concetto cardine su cui poggia l’intera vicenda militare e politica: la cosiddetta “guerra per procura”.
Brossura, 12 x 19,5 cm. pag. 104
Stampato nel 2017 da Solfanelli
-
Sky Defenders. A difesa del cielo italiano durante la guerra fredda
€30.00Leonardo Malatesta
Durante la Guerra Fredda un ruolo fondamentale per il mantenimento della pace lo svolse l’Aeronautica Militare che oltre agli aerei intercettori F104 e ai missili Nike Hercules, a partire dagli anni ’50, realizzò su tutta la penisola una serie di installazioni Radar per il controllo del cielo italiano in caso di un eventuale attacco da parte delle forze aeree del Patto di Varsavia, Nel volume l’autore tratteggia per la prima volta la storia dei vari gruppi Radar, trattando sia delle loro funzioni operative, ma anche di episodi di vita quotidiana degli uomini dell’arma azzurra che per oltre 40 anni hanno controllato i cieli italiani. La narrazione è accompagnata e resa più fruibile da un ricco inserto fotografico con foto d’epoca.
-
Sniper in Helmand – Six months on the frontline
€16.00Pochi soldati hanno le capacità e la fortuna di venire addestrati come tiratori scelti, per questo vengono considerati l’élite delle loro unità. Il libro descrive le esperienze di questi soldati dispiegati in servizio attivo su varie linee di fronte, nei posti più pericolosi del mondo. Scritto inizialmente per l’addestramento dei tiratori in Afghanistan, il testo rivela le pressioni psicologiche e le terrificanti responsabilità di questo ruolo e il mortale gioco contro i tiratori nemici intenti allo stesso compito. L’Autore del volume ha prestato servizio nel I Battaglione del Royal Anglian Regiment nella provincia di Helmand, in afghanistan, zona considerata una delle più pericolose del paese.
Brossura 13 x 20 cm. pag. 178 + 8 pagine fuori testo con 18 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Soldat 1 – Guerra in Ucraina
€19.00Un libro che racconta in presa diretta una guerra che sembrava impossibile e che, invece, ancora infuria alle porte dell’Europa. Storie e immagini raccolte in prima linea, senza il desiderio di giustificare ma con la volontà di comprendere. Tutto visto attraverso le vicende di chi, per scelta o per forza, spende la propria vita sul fronte di una battaglia dove il passato e il futuro del nostro continente si intrecciano. Prefazione di Domenico Quirico.
Brossura, pag. 128 illustrato
Stampato nel 2016 da Musumeci Editore
-
Soldati di sventura. Nella legione straniera dall’Alto Adige a Vietnam. L’inferno a 10mila chilometri da casa
€12.90Luca Fregona
Tre uomini e un destino: Dien Bien Phu, la battaglia di 56 giorni che il 7 maggio 1954 segna la sconfitta della Francia, il trionfo di Ho Chi Min nella guerra di Indocina, e il crollo del colonialismo europeo in estremo Oriente.. In Indocina, dal 1946 al 1954, hanno combattuto oltre 5000 italiani inquadrati nella legione straniera. Più di mille sono morti in combattimento o nei campi di prigionia viet. Una generazione uscita a pezzi dalla seconda guerra mondiale, caduta nel “tritacarne” della Legione, ultimo approdo di chi non conosceva più il significato della parola “futuro”. Ex fascisti, ex partigiani, clandestini arrestati in Francia e poi costretti ad arruolarsi, giovani alla fame senza la prospettiva di un lavoro. Il libro racconta la storia di tre ventenni altoatesini, partiti “volontari” per motivi diversi, che, senza conoscersi l’uno con l’altro, hanno visto le loro vite affondare nel fango “in-mezzo-al-nulla” di Dien Bien Phu, “Prigionieri” di una valle spoglia, martellata dall’assedio feroce dei viet. Per capire cosa li ha spinti in questo viaggio all’inferno, bisogna però conoscere anche la loro vita “prima”. I drammi e la solitudine che gli hanno fatto credere di non avere più buone carte in mano e nessun altro posto al mondo dove andare. Sono le storie di Beniamino Leoni, che ha disertato e combattuto nel Vietminh contro i suoi ex compagni. Di Emil Stocker, sopravvissuto per caso al massacro insieme al suo straordinario reportage di 1036 foto che racconta i suoi quattro anni di Vietnam. E di Rudi Altadonna, ucciso e poi sepolto nella terra rossa di Dien Bien Phu.
-
Soldati senza causa – Memorie della guerra d’Algeria
€28.00Tra il 1954 e il 1962, 1 milione e 200 mila soldati francesi di leva sbarcano al di là del Mediterraneo per combattere contro gli indipendentisti del Fronte di liberazione nazionale algerino. Tra le fila francesi i morti furono 26 mila e 300 mila i feriti; almeno dieci volte di più sono quelli algerini. La guerra d’Algeria è stata una “guerra senza nome”, dissimulata con le denominazioni più varie ed enigmatiche quali “pacificazione” o “mantenimento dell’ordine”. Alla fine del conflitto i soldati francesi vengono “respinti” dal proprio stesso Paese che vuole lasciarsi rapidamente alle spalle quel passato coloniale. Solo nel 1999 la Francia riconosce di aver combattuto una guerra tra il 1954 e il 1962. Cinquant’anni dopo l’indipendenza dell’Algeria, cosa hanno da raccontare quei reduci, fra i gruppi maggiormente segnati dalla cesura burrascosa che ha messo fine all”Algeria francese’? Le loro memorie, raccolte in decine di interviste, sono al centro di questo libro.
Brossura, 14 x 21 cm. pag 307
Stampato nel 2012 da Laterza
-
Soldato di ventura
Il prezzo originale era: €23.00.€13.80Il prezzo attuale è: €13.80.Flavio Andreon prezzo di listino: 23.00 (sc. 40%)
Un soldato di ventura è un uomo che decide di combattere per cambiare il mondo, i pochi che tornano a casa però non sanno se lo hanno cambiato veramente, sanno solo che loro non saranno più gli stessi. Attraverso le pagine del racconto ci si addentra nell’anima di un soldato, di un soldato, di un volontario, di un mercenario. Si percorrono insieme i sentieri lussureggianti e spietati dell’Africa e con lui viviamo le ansie, i dubbi, le speranze di una vita sospesa. A cura di Alberto Palladino. Introduzione di Franco Nerozzi.
-
Soldats d’Algerie 1954-1962
€26.00Pablo Gallardo
Con questa Guida, incentrata su 30 uniformi d’epoca presentate su figure viventi, l’autore invita il lettore a riscoprire le sagome dei soldati francesi della guerra d’Algeria. Un campione caratteristico che rappresenta l’Esercito, l’Aeronautica Militare, la Marina, la Gendarmeria, per non parlare del personale femminile o di altre formazioni sconosciute al grande pubblico come le unità territoriali. Questo libro, che cerca di avvicinarsi il più possibile alla realtà storica, tenta di spiegare il contesto di ciascuna unità prima di presentarne la figura. Questa guida è sicuramente utile per i collezionisti, i modellisti e tutti coloro che sono appassionati della storia dell’esercito francese nelle guerre di decolonizzazione del secondo dopoguerra.
-
Soldiers of the White Sun
€75.00L’Esercito Nazionale Cinese, in guerra piuttosto continuativamente dal 1931 al 1949, combatté innanzitutto contro l’Esercito Imperiale Giapponese invasore fino al 1945. In seguito continuò con quattro anni di guerra civile contro i Comunisti Cinesi fino alla sconfitta finale nel 1949. Milioni di soldati cinesi combatterono e morirono in quei diciotto anni di conflitti e il loro sacrificio venne quasi cancellato dagli eventi della Seconda Guerra Mondiale. Questo volume, strutturato come una album con ampie didascalie esaustive, presenta uno straordinario numero di immagini originali dell’Esercito nazionale e delle sue campagne.
Cartonato con sovracopertina 22,5 x 28,5 cm. pag. 208 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Soviet and Mujahideen Uniforms, Clothing and Equipment in the Soviet-Afghan War 1979-1989
€94.00Questo libro va a comare una lacuna durata molti anni, e rappresenta il primo lavoro dettagliato in ambito collezionistico su uniformi militari, abiti civili, e le attrezzature indossate e utilizzate dai soldati sovietici e dai guerriglieri mujaheddin in Afghanistan dal dicembre 1979 al febbraio 1989, data del ritiro sovietico dal paese. Con oltre 500 immagini, questo libro presenta i soldati di prima linea, i sottufficiali e gli ufficiali delle varie armi e dei principali reparti delle forze armate sovietiche che hanno combattuto in Afghanistan. Allo stesso modo, vengono illustrati gli equipagiamenti e le atrezzature dei guerriglieri afghani; in realtà si trattava di “civili” spinti dal destino e dalle contingenze “internazionali” in mezzo a una guerra di guerriglia implacabile, contro uno dei più grandi eserciti regolari in tutto il mondo. Le uniformi presentate in questo libro inusuale sono “assemblate” in configurazioni confermate dalle foto di guerra. Tutte le fotografie scattate per questo lavoro, provengono dai veterani sovietici e dai mujahiddin e sono state acquistate all’uopo dall’Autore del presente volume. Un assoluto riferimento per i collezionisti di militaria sovietica.
Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 320 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Special Boat Service – (L’opzione silenziosa)
€33.00Libro sulle forze speciali navali britanniche con una parte consistente che descrive le operazioni dello Special Boat Service dal 1942 sino ai giorni nostri. Nel libro sono descritte anche le altre forze speciali navali britanniche costituite durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro analizza questo reparto, forse meno famoso del S.A.S, ma altrettanto formidabile nel suo impiego operativo. Interamente ill con foto a col e b/n
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 212 illustrato con circa 200 foto a colori e b/n
Stampato In Proprio nel 2016
-
Special Branch War: Slaughter in the Rhodesian Bush – Southern Matabeleland 1976-1980
Il prezzo originale era: €28.00.€16.80Il prezzo attuale è: €16.80.Questo studio analizza principalmente il Bird’s Special Branch (SB) service nella zona d’operazione del sud Matabeleland, negli anni 1976-1980, e in particolare le operazioni “Repulse” e “tangent” durante la spietata “guerra del bush in Rhodesia. L’unità si fece le ossa durante l’Operazione “Uragano” nel 1974-76, così, fu pronta e pienamente operativa per affrontare l’escalation insidiosa della campagna nel sud del paese. Il volume riporta accurate ricostruzioni tecniche degli avvenimenti, intervallati da resoconti dettagliati di scontri a fuoco, agguati, esplosioni di mine, esecuzioni, assassini , ecc. L’Autore racconta la sua esperienza in quella guerra “poco ortodossa”, ripercorrendo le fasi della sua carriera nell’esercito Rhodesiano, evidenziando anche che, seppur decorato per le azioni eseguite, non gli fu mai permesso di far carriera per motivazioni di convenienza politica. Un discreto apparato fotografico, in b/n e a colori, accompagna questo interessantissimo testo.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 290 con 8 cartine b/n + 28 pagine fuori testo con circa 56 foto b/n e 20 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da helion
-
Special Forces – War against Saddam Hussein
€49.00Molti esperti considerano l’impiego specifico delle Special Forces nel corso dell’operazione Iraq Freedom come rivoluzionario. Per la prima volta unità speciali, che sostituiscono le forze convenzionali, hanno combattuto un nemico armato e meccanizzato. Per la prima volta forze convenzionali hanno fatto da supporto alle SF in speciali missioni di ricognizione. Per la prima volta ufficiali di collegamento delle SF sono stati integrati in vari HQ e hanno preso parte alla preparazione delle operazioni in cui erano implicati reparti di SF.
Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 200 con circa 408 foto a colori, 14 mappe e 56 stemmi
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Histoire & Collection
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Special Forces Berlin – Clandestine Cold War Operations of the US Army’s Elite 1956-1990
€39.00È un fatto poco conosciuto che durante la guerra fredda, due distaccamenti di Forze Speciali dell’Esercito U.S. erano dislocate “all’interno della cortina di ferro”, a Berlino Ovest. L’esistenza e le missioni dei due distaccamenti erano segreti e altamente classificati. I massicci eserciti dell’Unione Sovietica ei suoi alleati del Patto di Varsavia rappresentavano un’enorme minaccia per le nazioni dell’Europa occidentale. I pianificatori militari statunitensi decisero che avevano bisogno di un piano per rallentare il movimento della armate sovietiche, nel caso fosse iniziato un conflitto. I primi 40 uomini arrivarono a Berlino a metà del 1956 e furono presto rafforzati da altri 60. Questi soldati erano pronti ad entrare in azione con solo due ore di anticipo, in zone di combattimento, totalmente occupate dal nemico. La loro missione, una volta cominciare le l’ostilità, avrebbe dovuto sconvolgere le linee nemiche, e fornire tempo prezioso ai comandi della NATO per la mobilitaqzione generale. In realtà si trattava di una missione estremamente pericolosa, quasi suicida. Gli uomni di questa unità parlavano un tedesco fluente, ed erano esperti in operazioni clandestine, sabotaggio, intelligence, in grado di agire, se necessario, come operatori indipendenti, mescolandosi alla popolazione locale e lavorando invisibili in una città isolata dall’Occidente.
Rilegato, 16 x 23,6 cm. pag. 336
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Casemate
-
Special Forces in Action
€27.00“Forze Speciali in azione” è un resoconto dettagliato delle operazioni delle forze speciali di tutto il mondo dal 1991 ad oggi. Dalla guerra del Golfo con l’invasione dell’Iraq, alla guerra in Afghanistan, dalla ricerca di criminali di guerra nei Balcani, alla caccia ai trafficanti di droga in centro e sud- america, dalla liberazione di ostaggi in Africa, alle tante operazioni antiterrorismo a partire dal settembre 2011, il libro riporta molti dei dettagli che contraddistinguono i corpi spediali di tutto il mondo. Questo autorevole lavoro, illustrato con più di 180 fotografie e disegni, cerca di mostrare come le forze speciali sono diventate, probabilmente, la parte più importante dello strumento militare di quasi tutti gli eserciti che hanno ad operare nei moderni conflitti asimmetrici
Rilegato, 19,5 x 24,7 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Pen & Sword
-
Special Forces in Action – Iraq – Syria – Afghanistan- Africa – Balkans
€36.00“Forze Speciali in azione” è un resoconto dettagliato delle operazioni delle forze speciali di tutto il mondo dal 1991 ad oggi. Dalla guerra del Golfo con l’invasione dell’Iraq, alla guerra in Afghanistan, dalla ricerca di criminali di guerra nei Balcani, alla caccia ai trafficanti di droga in centro e sud- america, dalla liberazione di ostaggi in Africa, alle tante operazioni antiterrorismo a partire dal settembre 2011, il libro riporta molti dei dettagli che contraddistinguono i corpi spediali di tutto il mondo. Questo autorevole lavoro, illustrato con più di 180 fotografie e disegni, cerca di mostrare come le forze speciali sono attualmente diventate, probabilmente, la parte più importante dello strumento militare di quasi tutti gli eserciti che hanno ad operare nei moderni conflitti asimmetrici.
Rilegato, 19,5 x 24 cm. pag. 224 con circa 180 foto e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Amber Books
-
Spetsnaz e Corpi Paramilitari dei Servizi di Sicurezza Russi. Il Contro-Terrorismo sui Campi di Battaglia
€28.00Alfa, Vympel, Vityaz, Rus, SOBR, OMON… nomi e sigle dietro i quali si celano soldati “speciali”, gli spetsnaz appunto, un tempo alle dipendenze del KGB ed oggi strumenti operativi del FSB e del SVR. Ad essi si affiancano le forze d’élite del Ministero degli Interni (VV MVD), del Servizio Penitenziario Federale (FSIN) e del Servizio per il Controllo del Narcotraffico (FSKN), confluite nei neo-pretoriani di Putin della Guardia Nazionale Russa. Oggi, che il terrorismo globale, assurge a protagonista quotidiano della cronaca di numerosi Paesi, il ruolo delle forze speciali deputate a combatterlo è sempre più evidente, pur restando avvolte da un necessario velo di mistero mirato a garantirne la sicurezza. Non possiamo, né vogliamo, dimenticare quanto è accaduto al teatro Dubrovka di Mosca o alla scuola n. 1 di Belsan in Ossezia, dove i team dell’antiterrorismo del Cremlino hanno dimostrato le loro capacità (e i loro limiti!) adottando procedure tecnico-tattiche distanti da quelle che si riescono a concepire in Occidente. Questo libro è il risultato di un lavoro di ricerca molto accurato e meticoloso, durato oltre quindici anni e svolto pressoché esclusivamente su testi in lingua inglese e russa. In esso si racconta chi sono questi uomini, come si addestrano, come agiscono e dove la storia li ha visti protagonisti: dall’Afghanistan, alla Cecenia, dai Paesi Baltici, al Caucaso, dove hanno condotto decine di operazioni antiterrorismo e dove, in numerose occasioni, hanno anche agito come veri e propri reparti d’assalto, accanto alle unità regolari delle Forze Armate russe, nei diversi conflitti del passato e del presente.
Prefazione del Gen.C.A. (aus.) Marco Bertolini
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 + 48 pagine fuori testo di foto a colori
Stampato nel 2018 da Edizioni Il maglio
-
Spreading Ink Blots from Da Nang to the Dmz – The Origins and Implementation of Us Marine Corps Counterinsurgency Strategy in Vietnam, March 1965 to November 1968
€45.00Durante il coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra in Vietnam, la decisione del Corpo dei Marines degli Stati Uniti di enfatizzare le operazioni di controinsurrezione nelle aree costiere è stata la causa di un notevole attrito tra il Corpo stesso dei Marines e gli alti comandi del’esercito statunitense nel paese asiatico. Questi ultimi, auspicavano che il Corpo conducesse un “comportamento” più convenzionale nelle operazioni militari. Questo libro esaminerà lo sfondo della decisione dei Marines e la inserirà nel contesto della dottrina, dell’infrastruttura e della capacità logistica del Corpo dei Marines. Per la prima volta, questo lavoro riunisce il background del Corpo dei Marines nella guerra di controinsurrezione e lo stato della teoria della controinsurrezione contemporanea negli anni ’60 – combinandolo con le prospettive strategiche, il ruolo e la capacità organizzativa e decisionale. Questo libro mostrerà come il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ha usato con successo la controinsurrezione come mezzo per raggiungere il loro obiettivo primario in Vietnam – la difesa di tre basi principali nell’area costiera nel nord della Repubblica del Vietnam – e che la decisione del Corpo di enfatizzare un approccio di controinsurrezione era guidato tanto dal suo background e dalle sue infrastrutture quanto dalla convinzione che quella del Vietnam, fosse una “guerra diversa” da quelle precedenti. Questo libro è anche un contributo importante all’attuale dibattito sulla controinsurrezione, che ora viene visto da molti nell’arena della dottrina militare come un concetto imperfetto o invalido a seguito dei fallimenti percepiti in Iraq e in Afghanistan – in gran parte perché è stato confuso con la costruzione della nazione o, sulla sua democratizzazione. I recenti lavori sulla controinsurrezione di matrice britannica, hanno anche “ridimensionato” il mito della controinsurrezione come una forma di guerra più mite – il cui principale sforzo è il benessere della popolazion
-
Standby! – South African Air Force Search and Rescue
Il prezzo originale era: €29.00.€20.30Il prezzo attuale è: €20.30.Le missioni delle forze aeree che hanno una assoluta priorità sono sicuramente quelle dedicate al salvataggio. Queste coinvolgono non solo i piloti ma anche il resto dell’equuipaggio, paramedici, medici, alpinisti, marinai e volontari. Pubblicata in origine con il titolo “Fire, Flood and Ice”, questa nuova edizione, accompagnata da diverse illustrazioni, comprende nuove spettacolari missioni di ricerca e salvataggio, sia civili che militari, della SAAF. Comprende il rimarchevole salvataggio di 581 persone del transatlantico “Oceanos” e nuove testimonianze sulle operazioni di salvataggio durante le devastanti inondazioni del 2000 in Mozambico.
Brossura 15 x 23 cm. pag. 240 con alcune foto b/n + 8 di foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da 30° South Degree
-
Storia d’Italia nella guerra fredda 1943-1978
€35.00La politica dell’Italia repubblicana si è largamente specchiata nel bipolarismo della guerra fredda internazionale: dalla rottura dell’alleanza antifascista con l’esclusione delle sinistre dalla sfera di governo, passando per la contrastata vicenda del centro-sinistra, fino all’avvicinamento di Dc e Pci nella «solidarietà nazionale», all’epoca della distensione. Sono ricostruiti tutti i risvolti del cammino della democrazia italiana nel quadro dell’equilibrio bipolare: il peso e i limiti delle superpotenze (in particolare degli Stati Uniti); le logiche di scontro fino alle soglie della guerra civile che misero a dura prova la convivenza costituzionale; l’azione dei politici, dei diplomatici e dei militari che utilizzavano sponde internazionali per i propri fini.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 686
Stampato nel 2016 da Il Mulino
-
Storia dei Navy Seal
€34.00Marco di Nunzio
Compilazione da web e fonti secondarie dell’attivita’ delle diverse componenti dei celebri US Navy SEALs, con una breve descrizione delle missioni. Interamente illustrato con foto a colori.
-
Storia della guerra del Vietnam
€10.50Stanley Karnow
In questo libro Stanley Karnow, inviato nel Sud-est asiatico da “Time” e “Life” nel 1959 e rimastovi fino alla caduta di Saigon, racconta la storia della guerra del Vietnam, analizzando in modo particolare le origini del conflitto. Da un lato una potenza di fuoco illimitata, tecnologia, armamenti sofisticatissimi, soldati dotati del meglio… dall’altra armi spesso riciclate, lunghe marce di notte per sfuggire alla caccia degli elicotteri, per nutrirsi una scarsa ciotola di riso al giorno… Eppure, anche questa volta Davide sconfisse Golia… Stanley Karnow ce ne spiega il perché. Questo suo libro è considerato universalmente il reference book sulla guerra del Vietnam.
Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 538 + 32 pagine fuori testo con 67 foto b/n
Stampato nel 2010 da Rizzoli
-
Storia delle origini dell’I.R.A. (1919-1970)
€24.00Tim Pat Coogan
Tim Pat Coogan ha acquisito una conoscenza intima e profonda della natura della organizzazione nazionalista irlandese: il suo resoconto risulta, dunque, un tassello fondamentale nella ricostruzione delle vicende del movimento paramilitare repubblicano che ha avuto a lungo un ruolo centrale nella politica dell’isola ed è ormai assurto a mito di proporzioni internazionali. Per chi è interessato alla storia dell’I.R.A. prima e dopo la partition, il libro di Coogan è un valido punto d’inizio, un autorevole resoconto di una memorabile e dolorosa fase della storia dell’Irlanda moderna
-
Storia di una terra contesa. Geografia, politica e religione nel conflitto israelo-palestinese
€18.00Paolo Mattia
Tornato all’apice delle cronache mondiali con gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 e la successiva e massiccia offensiva israeliana su Gaza, il conflitto israelo-palestinese ha radici profonde e pochissime prospettive di soluzione. Ma come si è giunti a questo punto? Il presente saggio – attraverso una narrazione agile e completa – ripercorre le tappe di un lungo e complesso percorso: dall’antichità al terzo millennio, attraverso migrazioni e scontri diretti, patti traditi e azioni diplomatiche, guerre cruente e stragi feroci, colonizzazioni e resistenze, sogni infranti e vendette giurate. Un excursus che attraversa la geopolitica del Medio Oriente, le evoluzioni interne ai due schieramenti, il ruolo dell’Italia e dei Paesi arabi, l’influenza americana e la natura del sionismo. Tra azioni militari, operazioni d’intelligence, svolte politiche e identità confessionali, la drammatica storia della terra di Palestina è affrontata senza filtri e con dovizia di dettagli, aneddoti e curiosità. Un viaggio che unisce storia, politica e religione, scavando nell’abisso di un odio che risale alla notte dei tempi e che arriva ai giorni nostri senza apparire minimamente invecchiato.
-
Storia Militare Briefing n. 26 Aprile 2021
€15.00Luigino Caliaro – Alberto Trevisan
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla del Mig 15 e del Mig 17
-
Storia Militare Dossier n. 56 Luglio 2021. Le guerre arabo-israeliane
€16.00Luigi Carretta
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alle guerre Arabo Israeliane
-
Storia Militare Dossier n. 78. Vietnam il Fronte Terrestre 1961-1975 1ª parte
€16.00Alessandro Giorgi
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia ( prima parte ) è dedicata specificatamente alla guerra del Vietnam
-
Storia Militare Dossier n. 79. Vietnam il Fronte Terrestre 1961-1975 2ª parte
€16.00Alessandro Giorgi
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia ( seconda parte ) è dedicata specificatamente alla guerra del Vietnam
-
Storia segreta della guerra di Corea
€28.00Quando fu pubblicato nel 1952, “Storia segreta della Guerra di Corea” venne boicottato, incontrando un silenzio stampa completo e assoluto. Ripubblicato nel 1970, durante la Guerra del Vietnam, venne poi tradotto in italiano, spagnolo e giapponese. Libro controverso, la sua pubblicazione durante il conflitto coreano (1950-1953) fu un atto di coraggio giornalistico. Isidor F. Stone vi sollevava domande imbarazzanti e sgradite, ma necessarie, sull’origine del conflitto, sul ruolo giocato dagli Stati Uniti nel fermo tentativo di contenere “l’ondata rossa” nel Sud-est asiatico e sull’accordo con la Corea del Sud per trascinare il conflitto, sabotando i colloqui di pace.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 564
Stampato nel 2017 da Res Gestae
-
Striking inside Angola with 32 Battalion
€33.00Marius Scheepers
La guerra convenzionale e le operazioni clandestine che sconvolsero l’Angola nella guerra del bush terminarono con l’ultima delle grandi battaglie della Guerra Fredda, una delle maggiori del XX secolo. Questo libro presenta la testimionianza diretta dall’Ufficiale del SADF (South African Defence Force) Marius Scheepers, ingaggiato nella più formidabile unità della storia dekl SADF: il 32 battaglione. Oltre alle principali operazioni cui l’Autore partecipò nel 1983, include anche concise descrizioni di tutte le maggiori operazioni effettuate all’interno dell’Angola tra il 1966 e il 1988. Ampie appendici comprendono: rapporti del 32 Battaglione, codici radio, equipaggiamenti radio utilizzati dal 32 Battaglione e dettagli sugli armamenti ed equipaggiamenti di SADF, SAAF e SWAPO e un comodo glossario.Brossura, 15,5 x 23,2 pag. 184, alcune fot b/n
Stampato nel 2012 da Helios
-
Sunday Bloody Sunday
€44.00Questa bella opera, la soria di un soldato in Irlanda del Nord, Rhodesia, Mozambico e Iraq, Jake Harper-Ronald, vuole essere, un omaggio ad un magnifico uomo che ha vissuto una vita piena di azione, coraggio e convinzione Il libro è magnificamente scritto, erudito, articolato, descrittivo e coinvolgente, pulito e sensibile. La sezione fotografica è ampia e ben riprodotta, lo stile è semplice, scorrevole e coerente, con un uso evocativo di parole che ricorda opere di narrativa di suspense, pur con rigore storico. Il titolo del libro prende lo spunto dalla famosa Domenica Maledetta Domenica, in cui 13 manifestanti persero la vita in Irlanda del Nord, manifestazione di cui Jake era fotografo ufficiale, e qui sono riprodotte le sue fotografie.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 376 + 24 di foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Galago
-
T-34 and the IDF – The untold story. Captured vehicles in IDF service Vol 1
€24.00Arrivato in Medio Oriente nel 1955, il carro armato sovietico T-34 era conosciuto come una affidabile macchina da guerra dei campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale, e divenne rapidamente il carro da combattimento principale nell’esercito egiziano. Nella Campagna del Sinai (1956), i carri armati israeliani Sherman e AMX-13, li affrontarono in battaglia per la prima volta e, alla fine dell’operazione, l’IDF riuscì a catturarne alcuni esemplari. Questi carri armati sfilarono per le strade di Tel Aviv come simbolo della grande vittoria che Israele aveva riportato sulle forze egiziane. In seguito, l’IDF fu impegnata a testare s tudiare i carri armati che aveva catturato, fornendo preziose informazioni alle proprie truppe. Nel 1967, la Siria e l’Egitto annoveravano nei propri arsenali centinaia di T-34. Tali mezzi si scontrarono, nuovamente, con le forze israeliane nella guerra dei sei giorni, nel giugno dello stesso anno. Indicato, in particolar modo, per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Abteilung 502