Tommy 1914 – 1918. Le soldat de la Bristish Expeditionary Force

collezionismo

Visualizzazione di 1009-1056 di 1188 risultati

  • 0 out of 5

    Tommy 1914 – 1918. Le soldat de la Bristish Expeditionary Force

    49.00

    Faris Siwadi – Lawrence Brown

    Questo libro, interamente illustrato, si propone di fornire un quadro accurato delle uniformi, degli equipaggiamenti e delle insegne dei soldati britannici nella Prima Guerra Mondiale, ma approfondisce anche i retroscena e le motivazioni che portarono a impegnarsi in questa guerra, e descrive anche la vita quotidiana dei soldati durante questo conflitto, sia al fronte che in patria. Nell’ultimo anno della commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale, questo libro presenta tutte le informazioni rilevanti sui soldati inglesi che combatterono assieme a Francesi e Belgi, sul fronte occidentale. Particolarmente indicato per i collezionisti e gli appassionati di uniformologia.

    Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con foto a colori e qualcuna d’epoca b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Histoire e Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tra via Valparaiso e il West – I soldatini Nardi

    18.00

    Con l’ingenua convinzione che avessero un’anima, l’autore ha dedicato più di mezzo secolo a collezionare soldatini di plastica smontabili e a informarsi sulla storia della Nardi Giocattoli che li produce. Una passione che si è tradotta in una riflessione sull’immaginario collettivo dei bambini italiani negli anni Sessanta e Settanta, in un gioco in cui i vari piani di lettura si inseguono e si sovrappongono. Un viaggio antropologico, storico e sociale in un mondo di cui si sta purtroppo perdendo il ricordo. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 218 illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2018 da Aracne

    Quick view
  • 0 out of 5

    Trieste, gli Asburgo e il 97 reggimento I.e.R. Il racconto di 140 anni di personaggi, divise e oggetti

    29.00

    Roberto Todero

    Questo nuovo libro sul complesso tema dell’identità e dell’esperienza della guerra vissuta dai sudditi del Litorale Austriaco è un racconto anche per immagini della nuova guerra che vide l’ultimo scontro di cavalleria della storia. Essa generò quasi contemporaneamente i primi assi dell’aviazione e della guerra sottomarina mentre a terra si riscoprivano le corazze, le mazze ferrate, le bombarde e la vita nel fango delle caverne. Gli ultimi italiani d’Austria conobbero l’ingiustificata diffidenza dei comandi militari, il disprezzo e talvolta l’offesa diretta dei loro stessi comandanti. Tutto il contrario di quanto era espresso dalle leggi asburgiche; lo stesso imperatore dovette intervenire per raddrizzare un torto o per rimediare a un palese errore. Il volume contiene anche un breve studio sui soldati ebrei del reggimento 97

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. M1 carbines wartime production

    34.00

    Bella sesta edizione, riveduta e ampliata, di un’opera dedicata alla produzione in tempo di guerra del fucile M1 Carbines, offre autorevoli e accurate informazioni tra cui numeri di serie e dati delle munizioni. Il brevetto del fucile, progettato in prigione da David Marshall Williams, fu acquistato dalla Winchester Repeating Arms Company, e divenne un’autentica leggenda. Dedicato espressamente ai collezionisti, il volume è completato da fotografie, moltissimi disegni anche tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione e, molto importante, l’uso e manutenzione.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 212 con oltre 200 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da North Cape

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Military advisors in Vietnam 1957 – 1972

    79.00

    Questa nuovo ampio studio rappresenta una completa guida della storia, sviluppo, indossabilità e utilizzo delle uniformi e dell’equipaggiamento durante la partecipazione alla Guerra del Vietnam di tutti i reparti di esplorazione americani – della Marina, dei Ranger, della Fanteria, ecc. – Il volume mostra nel dettaglio insegne, copricapi, uniformi mimetiche in tutte le varianti, giubbotti antiproiettile, scarponi, acessori di abbigliamento, documenti personali e oggetti personali, che vanno dal 1957 al 1972, comprese alcune mimetizzazioni usate dall’esercito Sudvietnamita. Il libro, attraverso più di 800 fotografie, di cui 150 inedite appartenenti ai veterani, vengono mostrati più di 65 differenti esploratori, compresi quelli sudvietnamiti.

    Cartonato con sovracopertina 22,5 x 30 cm. pag. 248 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Military Automatic Pistols 1920 – 1945 Vol. 2

    155.00

    Questo grosso volume di 558 pagine 8secondo volume di una serie di tre), illustratissimo con immagini delle armi nella loro interezza, parte di esse, disegni, esplosi, ecc, rappresenta il primo lavoro organico, in lingua inglese, sulle pistole militari america, a partire dal 1920, fino al 1945. Vengono esaminati i principali modelli che la Coltt ha realizzato per le esigenze militari: iModel 1900, Model 1902, Model 1907, Model 1909, Model 1910, e, ovviamente il model 1911, forse la pistola automatica più conosciuta al mondo. L’autore fornisce una disamina approfondita del Model 1911 e delle varie società che lo hanno prodotto, nelle innumerevoli versioni. Quindi approfondisce l’esame delle varie armi che hanno gareggiato contro il Modello Colt 1911 per l’adozione da parte dell’esercito degli Stati Uniti – prima i concorrenti americani e poi i concorrenti stranieri. vengono anche analizzate le armi andate in dotazioni alle forze di polizia, come la Cutaway Demonstation Pisols, e infine, vengono dettagliatamente prese in esame Munizioni e Accessori. Le informazioni qui raccolte provengono da fonti primarie, come la corrispondenza e le registrazioni del dipartimento delle ordinanze, l’esame delle pistole nelle collezioni pubbliche e private, la corrispondenza con le associazioni d’arma e dei collezionisti e, secondarie come manuali e le pubblicazioni periodiche. Libro esaurito da tempo, ricercatissimo dai collezionisti di pistole americane e, in particolare della 1911.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 448 riccamente illustrato con foto b/n + 7 pagine fuori testo con tavole a colori. Edizione Delux. Ha bordi di pagina dorati, un marcatore a nastro ed è un’edizione limitata.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Words Worth Pub.

    Condizioni del libro: perfette, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. military flintlock muskets and their bayonets – the later years 1816 through the Civil War

    79.00

    Di gran lunga, il lavoro più completo mai prodotto sui moschetti militari a pietra focaia degli Stati Uniti. Sono riportate le corrette configurazioni di questi storici fucili, le marcature e timbri di controllo. Il volume riporta Inoltre la spiegazione più approfondita di sempre riguardo il sistema federale di fabbricazione delle armi mai apparso sulla stampa, compresi i dettagli sui meccanismi interni della Springfield Armory e storie mai sentite prima, su molti utilizzatori di queste armi. Basato su di decenni di ricerca presso il National Archives, il presente volume prende in esame il periodo storico compreso tra il 1816 e la guerra civile americana. Un centinaio di fotografie in b/ completano questo ottimo libro.

    Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 374 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Mowbray Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. military flintlock muskets and their bayonets – The early years, 1790-1815

    79.00

    Di gran lunga, il lavoro più completo mai prodotto sui moschetti militari a pietra focaia degli Stati Uniti. Sono riportate le corrette configurazioni di questi storici fucili, le marcature e timbri di controllo. Il volume riporta Inoltre la spiegazione più approfondita di sempre riguardo il sistema federale di fabbricazione delle armi mai apparso sulla stampa, compresi i dettagli sui meccanismi interni della Springfield Armory e storie mai sentite prima, su molti utilizzatori di queste armi. Basato su di decenni di ricerca presso il National Archives, questo libro sarà seguito da un secondo volume relativo al preriodo compreso tra il 1816 e la guerra civile americana. Un centinaio di fotografie in b/ completano questo ottimo libro

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 432 illustrato con circa 100 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Mowbray Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S.-Made, Fully Machine-Embroidered, Cut Edge Shoulder Sleeve Insignia of World War II: And How They Were Manufactured • A Collector’s Guide

    69.00

    Volume di riferimento dedicato ai pacht americani ricamati, utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro fornisce le linee guida che si possono utilizzare per determinare l’originalità del pezzo o se si tratta di una riproduzione. Inoltre, le differenti tipologie di fabbricazione sono spiegate in modo tale da creare una sequenza temporale riguardo i vari stemmi prodotti. La conoscenza di questi dettagli arrichisce ulteriormente il valore di una collezione in maniera proporzionale. Questo superbo lavoro, potrà sicuramente aiutare i collezionisti nell’acquisto dei pezzi originali, evitando così il possibile acquisto di falsi e di riproduzioni che ormai sono purtroppo presenti in tutti i mercati.

    Rilegato, 22 x 26 cm. pag. 320 con circa 545 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uber Alles. La saga del Terzo Reich nelle cartoline della propaganda nazionalsocialista

    70.00

    Franco Mesturini – G. Prudenza

    La propaganda, intesa come strumento di straordinarie potenzialità per l’orientamento dell’opinione pubblica, ebbe il suo exploit nel periodo compreso tra l’inizio del primo e la fine del secondo conflitto, quando il ruolo delle masse nella società mutò e nacquero i regimi totalitari che imposero una profonda trasformazione al novecento. Era basata sulla comunicazione visiva che aveva nelle cartoline postali un efficace canale di contatto di massa in cui l’immagine era la protagonista assoluta. Nel novantesimo anniversario della nomina di Adolf Hitler a Cancelliere del Reich, UEBER ALLES ripercorre la saga del Nazionalsocialismo dall’ascesa alla capitolazione, attraverso un percorso espositivo di 2.500 cartoline illustrate provenienti da importanti collezioni private.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Umorismo e satira nelle cartoline militari

    34.00

    L’opera si inserisce nella collana iconografica dedicata alle cartoline militari, importanti elementi di costume e di propaganda militare, molte delle quali sono conservate nell’Archivio dell’Ufficio Storico. Una singolare testimonianza documentale delle vicende politiche e belliche che hanno interessato l’Italia e i suoi cittadini dal 1911 alla Seconda Guerra Mondiale. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento

    Rilegato, 22,5 x 28 cm. pag. 164 completamente illustarto a colori

    Stampato nel 2003 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un anno di malattia! Successi delle Potenze dell’Asse

    250.00

    Originale doppio cartoncino con ruota in cortoncino girevole che mostra i successi dell’Asse e i relativi affondamenti di naviglio inglese. Su un lato porta la dicitura: Un anno di malattia; Successi delle potenze dell’Asse; sull’altro lato: Curva della febbre del tonellaggio inglese.

    Oggetto particolarmente raro e in ottime condizioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un secolo di Luger

    22.00

    Vittorio M. Bobba

    Nell’ultimo decennio dell’Ottocento e nel primo del secolo scorso, la diffusione delle polveri infumi e il compimento della seconda rivoluzione industriale con la diffusione delle macchine utensili rende possibile la nascita delle armi automatiche. Il grande fervore creativo genera mostri e meraviglie: fra queste la pistola di Hugo Borchardt, la prima concettualmente moderna, che pochi anni dopo Georg Luger renderà ergonomicamente e funzionalmente perfetta, icona ideale a segnare il suo tempo e tutto il tempo a venire. In forma sinteticamente esaustiva, Vittorio Bobba, autore di lungo corso specie su questo argomento, traccia la storia della pistola più famosa del mondo, dalle sue origini «svizzere» – la Confederazione Elvetica fu la prima ad adottarla nel 1900 – ad oggi, illustrandone la genesi, lo sviluppo, i vari modelli (Carabina, Navale, Artiglieria ecc.) e i costruttori, nell’arco di tempo che va dalla prima alla seconda guerra mondiale. Il lettore troverà anche i modelli ormai oggetto di collezione prodotti dalla Mauser dall’inizio degli anni settanta ai primi anni ottanta, nonché quanto è stato prodotto negli Usa con il nome «Luger».

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformen der Alten Armee – Heer Marine und Schutztruppen des Kaiserreichs

    29.00

    Gli anni Venti e gli anni Trenta del secolo scorso sono stati il momento culmine della raccolta di figurine delle sigarette. Due dei più rari lavori di collezione di tutti i tempi sono rappresentati degli Eserciti dei regni tedeschi dal 1914. Quest’opera offre l’opportunità di poter nuovamente vedere stampata questa raccolta delle sigarette Waldorf-Astoria in cui sono rappresentate tutte le uniformi dell’Esercito, della Marina e delle truppe di sicurezza in più di 500 disegni a colori. Divise a seconda delle regioni cui appartenenvano, accompagnate anche dalla riproduzione dell’album cui appartenevano, offrono a collezionisti ed appassionati di uniformologia un interessante e anche approfondito sguardo sull’argomento.

    Cartonato 30 x 28,5 cm. pag. 106 interamente illustrate con tavole a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformen der D D R – Band 1 Hauptverwaltung Grenzpolizei Deutsche Grenzpolizei Grenztruppen der N V A / D D R (Uniformologia)

    70.00

    Eccellente volume a carattere uniformologico dedicato ai vari reparti di frontiera dell’ex-DDR. Le divise della polizia amministrativa, polizia di frontiera, polizia marittima e dei reparti di sicurezza, vengono mostrate in dettaglio con fotografie a piena pagina che evidenziano appunto le divise (sia quelle da lavoro che da rappresentanza) nella loro interezza ma, anche i relativi accessori: mostrine, fibbie, distintivi e decorazioni. Ogni illustrazione è descritta da una esaustiva didascalia. Alcune pagine dedicate del volume riportano l’intera panoplia di mostrine, copricapi, fibbie, pacht, decorazioni, stemmi e cordoni, baionette ed equipaggiamento vario in dotazione alle truppe di frontiera della NVA.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 187 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Army Book

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformen der H.J

    24.00

    Nel 1933 vedeva la luce una autentica rarità per il periodo: il volume illustrato “Uniformen der H.J – B.D.M. – D.J.” di Herbert Knotel. Questa riproduzione anastatica descive uniformi, distintivi e mostrine della Hitlerjugend, sia maschili che femminili, comprese le unità della Marina. Il volume è un autentico classico di uniformologia.

    Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 42 interamente illustrate con tavole a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Verlag Weber

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformen der Waffen-SS – Feldgrau Tarnbekleidung Winterbekleidung Tropenbekleidung Sonderbekleidung Abzeichen

    33.00

    Dopo il suo libro illustrato di successo “Uniform Badge of the Waffen-SS”, l’autore ora presenta un altro libro illustrato che è dedicato alle varianti delle uniformi del Waffen-SS. Da un lato, traccia lo sviluppo delle uniformi a partire dalla costituzione del corpo delle waffen-SS, dall’altro, presenta le numerose varianti, nelle diverse versioni: sal pannom grigio ai vari schemi mimetici, nelle varianti estive, invernali, tropicali, ecc.. L’autore si è preso la briga di ricercare foto originali d’epoca per ogni tipo di abbigliamento. Queste foto e disegni schematici. sono il giusto complemento ai testi e alle descrizioni.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 140 riccamente illustrato con foto B7n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2019 da Edition Zeitgeschichte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes et Insignes de la DDR

    15.00

    Agile monografia dell’editore francese Regi’Arm, dedicato all’uniformologia e alle insegne delle formazioni militari e, para-militari dell’ex repubblica democratica tedesca (DDR). Il lavoro, interamente a colori, mostra le uniformi, le insegne, i gradi (in stoffa e in metallo), le fasce da braccio, gli stendardi e le medaglie, di uno dei più temuti eserciti d’europa, prima della scomparsa del Patto di Varsavia. indicato per i collezionisti.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 50 interamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato da Règi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes Thematique n. 2 – L’US Army 1941 – 1945

    17.50

    Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato all’ US Army nel periodo tra il 1941 e 1945

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes Thematique n. 3 – La Wehrmach. Le Soldat Allemand 1944

    17.50

    Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla Wehrmacht e al soldato tedesco nell’anno 1944.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes Thematique n. 4 – Le Poilu de la Grande Guerre. De Verdun a la Victoire (1916-1918)

    17.50

    Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato all’equipaggiamento del fante francese durante la Grande Guerra, dalla battaglia di Verdun sino alla vittoria finale (1916-1918).

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes Thematique n. 5 – Les Sous-Mariniers de la Kriegsmarine

    17.50

    Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alle uniformi, alle insegne e agli equipaggiamenti dei marinai tedeschi della Kriegsmarine che costituivano il personale imbarcato degli U-Boote.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes Thematique n. 6 – Les Paras Americains du D-Day

    17.50

    Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato ai paracadutisti americani durante il D-day.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes Thematique n. 7 – La 10 Division Parachutiste. Paras en Algerie 1956 – 1961

    17.50

    Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla Wehrmacht e al soldato tedesco nell’anno 1944.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes Thematique n. 8 – La resistance 1940 – 1945

    17.50

    Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla resistenza francese nel periodo 1940-1945.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi & Armi Speciale Africa

    25.00

    Sommario: Il posto al sole; Soldati d’Africa; Vestiti come le dune; Sotto il sole africano; L’elmo color sabbia; Le giornate della fede; Lame abissine; Un capolavoro d’ingegneria; La grande proletaria; Pro Patria et Libia; Tessere coloniali; Vetterli T.A.; Una pistola sotto le palme; Cartoline dalla quarta sponda; Alla conquista del deserto; Una lunga serie di primati; La sahariana del Duce; Un generale in Africa; La colonna Pascolini; Memorie tornate a casa; La cintura di lana; Il ritorno.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 144 interamente illustrate b/n e colori

    Stampato nel 2011 da Albertelli

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi militari italiane dal 1861 ai giorni nostri Vol. I – II

    400.00

    La storia di questo volume della Bramante editrice, che ha dato alle stampe nel corso del tempo, importanti e poderose opere editoriali, pur rappresentando soprattutto un complemento iconografico della storia politica, rappresenta altresì un importante aspetto della storia del costume e, evidenzia la forza della tradizione nel necessario evolversi dei tempi. Il volume porta all’attenzione del lettore e dell’appassionato di uniformologia un aspetto molto trascurato dall’editoria militare italiana, un panorama completo delle nostre uniformi militari, dalla nascita delle prime formazioni militari del Regno d’Italia (1861) fino al 1964, anno di edizione del volume. Un lavoro durato oltre vent’anni, lavoro di ricerca, di raccolta e di ricostruzione con cui si è potuto comporre un’opera di tale portata. Il primo volume (dal 1861 al 1933) è suddiviso in tre periodi: dal 1861 al 1871, dal 1871 al 1909, dal 1909 al 1933 e comprende, riprodotte a colori, tutte le divise dell’Esercito, della Marina, dell’Aviazione e delle loro specialità, dei Carabinieri, Finanza, Pubblica Sicurezza, Milizia, ecc. riportando per ogni divisa illustrata, una esauriente didascalia, con le principali caratteristiche dell’uniforme, i dati storici, tecnici, relativi alla sua adozione e all’utilizzo. Il secondo volume dell’opera, comprende tutte le uniformi successive al 1933 e mantiene le caratteristiche strutturali e formali del precedente. Il presente volume è dedicato dall’Editore, alle Forze Armate italiane, vere artefici della costruzione dell’unità nazionale.

    Su richiesta possiamo fotografare altre pagine dell’interno.

    2 Volumi (indivisibili) Rilegati, 30 x 34,5 cm. pag. 373 + 236 illustrato con circa 240 tavole a colori a piena pagina

    Stampato nel 1964 da Bramante

    Condizione dei volumi: usati in ottime condizioni. Piccoli tagli nelle sovracopertine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N 30

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Un souvenir dell’Obersalzberg
    – Il diario di guerra di un pilota di Stuka della Regia Aeronautica
    – Franco Priolo, “L’eroe di Monticelli”
    – Il brevetto, metallico, da Geniere Guastatore fino al 1943
    – I prigionieri tedeschi in Normandia il campo « 2225A »
    – Le divise da combattimento dei Marines 1941-1945 1a parte : L’uniforme P1941
    – 1914 – I Sassoni in guerra – 3a parte La vittoria perduta
    – La mitragliatrice MG 42
    – Le mitragliatrici tedesche 6a parte
    – Le paraguance Lippmann
    – Il 34th Signal Battalion Operazione Cobra, luglio 1944
    – La prima guerra mai fotografata
    – L’Ordine dell’Aquila Tedesca – Le immagini

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto I distintivi di grado del P.N.F.” cm. 80 x 55

    Stampato nel 2019 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 11

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    I Pantaloni da paracadutista inglese
    L’Alpino della Grande Guerra
    Reichsbetribsnummer stempel indagine sul «codice RB»
    82nd Airborne – La saga degli « All Americans »
    I copricapo della polizia tedesca 1937 – 1945 (3a parte – Hausmütze e Feldmütze)
    Il “primo e l’ultimo” norvegese
    Il 2. SS Panzer Regiment «Das Reich»
    Il coprielmetto dei Marines
    I Kappenabzeichen a forma di Tschako e di scudetto degli ussari austro-ungarici

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto ” Onore Combattimento Vittoria ” cm. 80 x 55

    Stampato nel 2016 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 12

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Il baule di un jedbourgh ritrovato dopo 65 anni!
    – I paracadutisti tedeschi nella sacca di Saint-Nazaire
    – I « Blood Chit » dell’USAAF – L’Asia
    – I gruppo Rionali del “Fascio Primogenito”
    – Il restauro di una Spanienkreuz
    – L’ equipaggiamento dell’Alpino della Grande Guerra
    – Market Garden e i paracadutisti americani
    – Pilota dal cuore verde

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto di arruolamento della Marina Militare ” cm. 80 x 55

    Stampato nel 2016 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 13

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La giacca da lancio di un Lieutenant della 101st Airborne

    – Il 3. SS Panzer Regiment «Totenkopf»

    – Gli italiani: popolo di inventori… d’elmetti!

    – La 84. ID nella battaglia di Normandia

    – Il giubbotto da volo type A-2

    – I paracadutisti tedeschi, truppe d’assalto della sacca di Saint-Nazaire

    – Un seniore della “Stamura”

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto realizzato per il Nucleo Propaganda della RSI ” cm. 80 x 55

    Stampato nel 2016 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 14

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Un elmetto da paracadutista inglese proveniente da Pegasus Bridge

    – Spalline e controspalline dell’Esercito Imperiale Tedesco

    – L’uniforme americana da combattimento M-1943

    – I Cavalieri di Malta nella guerra Italo-Turca

    – Il Reinigungsgerät 34

    – La Fanteria Alpina alla vigilia della 2a guerra mondiale.

    – La bomba a mano MK2

    – Il Teno, Il servizio tecnico del Reich

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto di propaganda tedesco 1916-1917 ” cm. 80 x 55

    Stampato nel 2016 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 15

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Un berretto da console generale della MVSN

    – Il Panzergrenadier del Kampfgruppe Luck

    – L’uniforme americana da combattimento M-1943 2a Parte

    – Spalline e controspalline dell’Esercito

    – Imperiale Tedesco – 2a parte

    – Il guardaroba del signor generale

    – Gli elmi Polack a persiane ottiche

    – Le pistole mitragliatrici tedesche

    – 1a parte: la Bergmann MP 18/I

    – Gli elmetti dell’esercito bulgaro 1917 – 1945

    – I libretti di lavoro per stranieri

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto per il prestito nazionale” cm. 80 x 55

    Stampato nel 2016 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 16

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La giacca di un Gebirgsjager

    – Aleksander, un combattente dell’insurrezione di Varsavia

    – La storia di un giovane soldato tedesco sull’ “Invasionfront”

    – Il Fascio Tunisino

    – Spalline e controspalline dell’Esercito Imperial Tedesco – 3° parte: La confezione delle spalline

    – L’equipaggiamento inglese mimetizzato impiegato nella Battaglia di Normandia

    – Le pistole mitragliatrici tedesche 2° parte: La MP18/I modificata e La MP28/II

    – Rudolf Mobius: dai Fallschirmjager ai legionari paracadutisti

    – Il giubbotto Ike

    – Le vittorie fantasma di Baracchini

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 17

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Il « grouping » di un pilota della 8th Air Force

    La 5. SS Panzer Division «Wiking»

    Gli anfibi militari trippel

    La squadra d’azione «Disperata»

    La guerra civile spagnola

    Un Berretto della Guardia Nazionale Repubblicana

    La medaglia dell’Anschluss

    Le pistole mitragliatrici tedesche 3a parte:

    La Bergmann MP 35/I e La MP 34 (ö) Steyr Solothurn

    Jacques Allaire

    Il giubbotto ETO americano 2° modello

    Pionier der Arbeit

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 18

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Il battle Jerkin 1942

    Panzerknacker : uomini contro carri

    La Trippel SG 6-38

    Le Brigate Nere : Il braccio armato del Partito Fascista Repubblicano

    Fronti Dimenticati

    I copricapi US da servizio e da combattimento

    Le pistole mitragliatrici tedesche 3a parte: Le PM « EMP » (Erma Vollmer)

    La famiglia Ingargiola : il destino di tre fratelli italiani durante la 2a guerra mondiale (1a parte

    Le piastrine degli Stalag

    La gavetta M31 « Kochgeschirr 31 »

    La collezione di Don Troiani

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto Lavorare e Combattere ” cm. 80 x 55

    Stampato nel 2017 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 19

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    La preda bellica di un G.I.

    La 9. SS Panzer Division «Hohenstaufen»

    Il giubbotto US ETO Ufficiale

    Spalline e controspalline dell’Esercito Imperiale Tedesco : 4a parte, gli Jäger (cacciatori a piedi) e gli Schützen (esploratori)

    Collezionare l’Adrian modello 1915

    Il pilota senza gambe

    Le pistole mitragliatrici tedesche 5a parte: La MP 38

    Dal RAD alla Flak : la tipica carriera militare di un giovane soldato tedesco

    La bella scrittura ai tempi del Duce

    I portacaricatori per la MP 40

    Un motorista «Atlantico»

    Souvenir d’Eritrea : Un pugnale italiano dimenticato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi n. 20

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Una giacca della GIL indossata durante la visita di Adolf Hitler a Napoli

    La mancata difesa di Roma

    L’evoluzione delle uniformi in panno da truppa dalla riforma «Ricotti» alla fine della grande guerra 1871 – 1918

    Il Comandante Clifton, Skipper dell’Air Group 12 USS SARATOGA

    Le pistole mitragliatrici tedesche 6a parte: La MP40

    L’artigianato delle trincee

    Jagdkommandos in Croazia sulle tracce dei partigiani

    Le fibbie false tedesche dell’ultima generazione : SS e Polizia venute dall’Est

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi n. 21

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – L’uniforme del tenente colonnello Alway

    – Il distintivo da distruttore di carri

    – L’evoluzione delle giubbe in panno da truppa nel primo dopoguerra 1919 – 1932

    – I Copricapi della polizia tedesca 1933-1945 4a parte

    – I « gliderman » americani in Normandia

    – Il coprielmetto della Wehrmacht

    – I distintivi della 10. KTD

    – La MP 41 e Le PM straniere al servizio del III Reich

    – Una cassa didattica per gli artificieri

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 22

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Una giacca del D-Day
    – L’evoluzione delle giubbe in panno da truppa dalle riforma “Baistrocchi” all’armistizio 1933-1943
    – I copricapi della polizia tedesca 1933-1945, 5° parte
    – Quel Principe che somigliava al nostro Indro…
    – Le pistole mitragliatrici tedesche 8° parte: le armi di fine guerra
    – Le uniformi dei paracadutisti americani 1° parte: la divisa da lancio M-41
    – Le cassette metalliche Patronenkasten per la MG 1° parte
    – I distintivi della 10. KTD 2° parte
    – Una strana giacca
    – Il distintivo per gli assalti di fanteria dell’esercito tedesco “Infanterie-Sturmabzeichen”
    – Gli italiani dell111.a Compagnia Protezione Ponti della 2° Compagnia Commandos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 23

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La (non più) anonima fotografia di un cavallino rampante

    – La pistola Beretta 34 d’ordinanza di Pietro Badoglio

    – Le uniformi dei paracadutisti americani 2a parte

    – La divisa da lancio M-42

    – La battaglia di Francia attraverso le foto a colori della 3.Panzer-Division

    – La daga in miniatura offerta al Generalfeldmarschall Kesselring

    – Le pistole mitragliatrici tedesche 9a parte

    – I fucili d’assalto MKb 42, MP 43/1, MP 44 e StG 44

    – I paracadutisti tedeschi 1939 – 1945

    – Le cassette metalliche Patronenkasten per la MG 2a parte

    – La lupa ed il gallo all’ombra del fascio (1922-1939)

    – Un libretto di lavoro del Protettorato della Boemia-Moravia

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustratoi a colori e b/n, allegato manifesto storico propagandistico tedesco 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2018 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 24

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Un berretto da Caporale d’Onore della Milizia
    – L’8 settembre del colonnello Zandrino
    – L’Uniforme del Kaiser
    – Willi Lauermann, un Landser nell’inferno normanno
    – Un elmetto del 10° reggimento Bersaglieri reduce della Tunisia
    – Una mazza ferrata austriaca
    – Dopo la battaglia, Omaha Beach il 6 giugno 1944
    – Kleine Packtasche n. A. (neuer Art). La piccola borsa da sella modello 1940 della cavalleria tedesca
    – LA MG 34 : Il gioiello di Heinrich Vollmer
    – Le mitragliatrici tedesche 1a parte
    – Un pilota di SBD Dauntless a Bougainville
    – La cavalleria russa 1914-1917
    – Il nero moschetto : Il Carcano 91 dei Moschettieri del Duce
    – Gli spezzoni incendiari e dirompenti

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico di propaganda tedesco del 1943, 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2018 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 25

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Il «distintivo d’onore» della Xa Flottiglia Mas

    – La “senza collo” della Xa

    – Aldo Lenzi, capitano di corvetta della Decima MAS

    – I portacaricatori repubblicani

    – Un basco della Marina Repubblicana ed alcuni suoi «fratelli»

    – L’Organizzazione Paladino e le sue tessere

    – Lo scudetto della Xa Flottiglia Mas

    – FNAB 43

    – A proposito di elmetti della RSI…

    – Le fibbie dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico del 1944 edito dalla propaganda Staffel della Wehrmachtdisegnato da Giulio Bertoletti” 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2018 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 26

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Il calice del tenente colonnello « Bull » Wolverton
    – Un tenente del genio telegrafisti – 1a parte
    – Le « Ali nere » Mussolini e la nascita della Regia Aeronautica
    – Le divise HBT dell’US Army
    – Un « tedesco » in Indocina La nuova vita di un efficace mimetismo
    – I fregi e i distintivi della Legione Freies Indien
    – Distintivo d’Onore per i volontari della divisione San Marco
    – La Deutsche Reichsbahn 1924-45
    – Il regolamento del 1937 – 2a parte
    – La divisa da lancio modello 1947 dei paracadutisti francesi (Indocina ed Algeria) 1a parte
    – Il generale della riforma
    – La MG 34 : utilizzo e funzionamento
    – Le mitragliatrici tedesche 2a parte

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto propagandistico italiano del 1918 edito dalle Officine G. Ricordi e C. di Milano 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2018 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 27

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – L’elmetto del soldato Jessie Clyde Carver

    – Un tenente del genio telegrafisti – 2a parte

    – La Divisione Azul

    – I padri della Regia Aeronautica e i loro medaglieri

    – Le aquile da petto dello Heer

    – La divisa da combattimento estiva dell’US Army

    – La MG 34 : Varianti di fabbricazione di alcune parti.

    – Le mitragliatrici tedesche 3a parte

    – La porti un bacione a Firenze

    – I coltelli da tasca dei Landser 1914 – 1945

    – Le foto inedite della liberazione di Parigi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 28

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Rudel a Caracas
    – I generali di Baistrocchi – 1a parte I copricapo
    – I Mackinaw americani – 1a parte
    – 1914 – 1918 – Gli uomini, le parole, la guerra
    – Con la divisa del fidanzato
    – Le fondine della Walther P.38
    – La mitragliatrice MG 42 Le mitragliatrici tedesche 4a parte
    – L’elmo della cavalleria di Vittorio Emanuele III
    – I Polacchi a Montecassino 17 gennaio – 19 maggio 1944
    – 1914 – I Sassoni in guerra – 1a parte L’impatto
    – Recovery mission – Le fosse di Kirov

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico ” La regia Accademia navale di Livorno” 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2018 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 29

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – L’ultimo ordine militare di Hitler

    – I diavoli verdi dell’abbazia

    – I generali di Baistrocchi – 2a parte

    – Gli elmetti dei rangers americani

    – Il distintivo della 8a divisione di Marcia dell’8a armata in Russia

    – La Deutsche Reichsbahn – 3a parte

    – I Mackinaw americani – 2a parte

    – La lunga guerra del soldato Remo

    – 1914 – I Sassoni in guerra – 2a parte

    – La mitragliatrice MG 42

    – Le mitragliatrici tedesche 5a parte

    – L’Ordine dell’Aquila Tedesca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 31

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Il giubbotto di Ike

    – I paracadutisti in combattimento

    I Leoni di Carentan!

    – Un artigliere britannico nella battaglia di Normandia

    – La 12ma SS Panzer Division «Hitlerjugend»

    – 75mo anniversario dello sbarco

    – Le mitragliatrici tedesche 7a parte

    – La mitragliatrice MG 42 – varianti di fabbricazione

    – L’epopea delle «Navi bianche»

    – SILE 19-22 Giugno 1918

    – I pantaloni lunghi grigioverdi

    – Un maggiore di Amministrazione della G.a.F.

    Quick view