Visualizzazione di 913-960 di 1188 risultati
-
Tascabili Intercard 6. Basilio Cascella. Cartoline
€8.00Ivo Mataloni
Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartoline disegnate da Basilio Cascella.
Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato con la riproduzione di cartoline a colori
Stampato nel 1997 da Intercard
-
Tecnologia delle armi da fuoco portatili
€27.50Nomenclatura e descrizione delle parti delle armi – Polveri e loro caratteristiche – Balistica interna, esterna, sperimentale, applicata – Tiro su bersagli fissi e in movimento – Descrizione, scelta, manutenzione – Cenni sulle armi militari – Sviluppi recenti della tecnologia.
Brossura, 12 x 17 cm. pag. 667 con circa 390 illustrazioni altratto e decine di tabelle
Stampato nel 1987 da Hoepli
-
The .45 Caliber M1911 Automatic Pistol
€45.00Tom Laemlein
Volume della serie “The American Firepower”. Uno studio fotografico unico della leggendaria pistola automatica M1911 di John Browning in servizio con le forze armate statunitensi dalla sua introduzione nel 1911, attraverso numerosi conflitti, fino ai tempi moderni. Oltre 200 fotografie di questa arma da fuoco in servizio con i soldati statunitensi da Saipan a Baghdad. Un tesoro di informazioni per storici, collezionisti e chiunque sia interessato a questa leggendaria arma militare statunitense.
Rilegato, 28,5 x 22,5 cm. pag. 168 completamente illustrato con circa 200 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Portrayal
-
The Anti-Partisan Badge
€125.00Il libro “The Anti-Partisan Badge” (il distintivo per la lotta anti-partigiana) di Antonio Scapini è la prima opera completa e dettagliata su questo distintivo di guerra. L’autore, anche attraverso l’utilizzo di circa 1000 illustrazioni a colori, spiega con incredibili dettagli le caratteristiche di tutti gli esemplari originali ed elenca tutti i modelli e le tipologie in un modo logico e comprensibile. Il libro tratta anche il contesto storico, l’istituzione, i criteri di assegnazione, le miniature, le custodie e i documenti di conferimento. Vi è inoltre un capitolo dettagliato sui molti falsi esistenti, che rende questo volume un indispensabile strumento per ogni serio collezionista di questo raro distintivo.
Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 272 con circa 1000 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da B&D Publishing
-
The Austrian Mountain Troops: History, Uniforms and Equipment of Austrian Mountain Troops from 1906 to 1918
€90.00H. Hinterstoisser – Christian Ortner
La prima guerra in alta montagna della storia mondiale ebbe luogo al confine sud-occidentale dell’Austria-Ungheria in quel conflitto noto come Grande Guerra negli anni 1914-1918. Solo poco prima dell’inizio del conflitto, la monarchia danubiana riuscì a costituire delle vere e proprie truppe di montagna. A quel tempo l’alpinismo si era già assicurato un posto fisso nel mondo sportivo internazionale e come fattore turistico; i collegamenti tra le conquiste civili e la loro applicazione militare erano notevoli. Nel libro sono riportati i requisiti organizzativi-militari per l’istituzione del k.k. Truppe di montagna della Landwehr, nonché lo sviluppo di uniformi ed equipaggiamenti speciali per l’utilizzo in montagna o, con caratteristiche speciali adatte alle procedure di combattimento in alta montagna. La guerra di mine in alta montagna, le battaglie sui ghiacciai, lo sviluppo della funivia e brevi biografie di personalità straordinarie come il dottor Julius Kugy o il capitano Lechner, che riuscirono a fuggire avventurosamente dalla prigionia in Siberia attraverso la Cina e il Nord America, completa il contenuto del libro. In questo stupendo volume, trovano spazio in particolar modo oprattutto lla parte uniformologica, l’equipaggiamento specifico e i distintivi del k.k. Straordinariamente illustrato con oltre 1000 immagini.
Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 320 riccamente illustrato con circa 1000 immagini a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Militaria Verlag
-
The Austro-Hungarian Army in the First World War – Uniforms and Equipment from 1914 to 1918. 2 Voll+cofanetto
€175.00M. Christian Ortner – Hermann HinterstoisserL’assassinio del principe ereditario Franz Ferdinand, il 28 giugno 1914 provocò ciò che viene descritto da molti storici come la catastrofe fondamentale del 20° secolo. Uno degli eserciti che in seguito combatterono in questa guerra, quello austro-ungarico riponeva le proprie speranze in una guerra breve, ben sapendo che un conflitto prolungato avrebbe messo in evidenza i punti deboli dell’Impero miltinazionale. Negli anni di guerra che seguirono, i soldati dell’Esercito austriaco avrebbero combattuto su quasi tutti i teatri della Prima Guerra Mondiale. Combatterono in Galizia e Bucovina, nei Carpazi e dei Balcani, dal 1915 nelle Alpi meridionali, sull’Isonzo, in Albania e nel deserto del Sinai e poi ancora sul fronte occidentale tedesco e in Asia. La guerra cambiò profondamente il k.u.k. (l’Esercito austriaco), non solo dal punto di vista tecnico e da quello morale, ma anche per quanto riguarda il suo aspetto esteriore: l’uniformologia e l’equipaggiamento individuale. I soldati che marciavano nel 1914 presentavano un quadro molto diverso da quello degli ultimi anni della guerra. Per la prima volta è stato possibile, attraverso un lavoro accuratamente dettagliato e con l’utilizzo di documenti esistenti presso l’Archivio di Stato Austriaco, nonché le vaste collezioni del Museo Heeresgeschichtliches di Vienna, creare un quadro completo delle divise austro-ungariche durante la Prima Guerra Mondiale. Argomenti che sono stati altrimenti spesso trascurati, come il corpo dei volontari motorizzati, il corpo medico, i prigionieri di guerra e le uniformi previste per il periodo post-bellico, sono incluse in questa documentazione. Questo lavoro in due volumi, con 864 pagine e oltre 2000 stupende fotografie a colori e 500 fotografie in bianco e nero in stile contemporaneo, presenta una panoramica dettagliata delle uniformi e delle attrezzature personali dei soldati dell’esercito austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale. Il primo volume focalizza la sua analisi sulla k.u.k. Esercito nel periodo relativo al dualismo del 1867-1914 con l’Ungheria e lo sviluppo delle loro uniformi da campo prima del 1914. Le uniformi campo grigio luccio introdotte per il kk Landwehr nel 1907 e per il k.u.k. Esercito e la k.u. Landwehr nel 1908 e le peculiarità della cavalleria, ancora equipaggiate con le sgargianti divise colorate, all’inizio della guerra. I capitoli sucessivi studiano le divise grigie da campo del 1915 nelle loro varie forme, l’economia di guerra, in un momento in cui i materiali utilizzati per costituire l’equipaggiamento diventavano sempre più scarsi, le insegne, i gradi militari e i distintivi delle unità. Il secondo volume focalizza l’attenzione sugli oggetti personali e le attrezzature portate dai soldati e le divise delle formazioni speciali come le truppe motorizzate e l’aviazione, le uniformi tropicali, i capellani militari le bande musicali, il personale medico e le formazioni di volontari. Cinture, bisacce, mense, zaini e maschere antigas sono tutte illustrate e descritte in dettaglio. Le fotografie degli abiti indossati dai prigionieri di guerra e le uniformi della Volkswehr a cavallo del 1919 sono pubblicate in questo volume per la prima volta, per dare completezza a questo ritratto delle uniformi del vecchio esercito austro -ungarico. Una sezione intera è dedicata al principe ereditario Franz Ferdinand e al suo assassinio a Sarajevo. Testimoni oculari descrivono la drammatica sequenza di eventi del 28 giugno 1914. L’uniforme che Franz Ferdinand indossava il giorno fatidico, che è esposta in una teca di vetro al Museo Heeresgeschichtliches di Vienna dal 1914, è stata accuratamente fotografata per questo libro, a testimonianza del tragico evento che ha fatto precipitare il mondo in una guerra che probabilmente ha minato per molto tempo le fondamenta stesse dell’Europa.2 volumi in cofanetto rilegati, 21,5 x 30,5 cm. pag. 540 + 310 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Verlag Militaria
-
The Awards of the Heer vol. II
€135.00Questo secondo libro, di una serie di due volumi, ofre per la prima volta in un’opera omogenea, tutte le informazioni relative alle decorazioni dell’Esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume chiude un gap tra i libri di riferimento precedenti e le monografie correnti. Esso fornisce le basi da cui si potranno sviluppare in futuro dei lavori organici e specialistici su questo aspetto della militaria del Terzo Reich. Come tutti gli altri lavori della B & D Publishing, ha una qualità elevatissima sia per il testo estremamente approfondito sia per le superlative immagini che mostrano nei dettagli anche i particolari più difficili e nascosti. E’ un libro unico nel suo genere, dedicato esclusivamente alla catalogazione degli ordini e delle decorazioni che potevano essere conferite a un soldato dell’esercito tedesco durante il secondo conflitto mondiale. questo secondo volume tra le tante decorazioni trattate, prende in esame la “Spain Cross”, la “Campaign Shields”, il “Driver Badge Motor Vehicle”, la “Flower War Medals” e la “Bravery Medal for Eastern People”. Ogni capitolo tratta la storia, i regolamenti, il design, la decorazione in sé, i documenti di assegnazione, le miniature, i falsi e molte altre informazioni. Il capitolo finale riguarda i produttori, infatti per la prima volta vengono elencate tutte le 142 le aziende che ebbero a produrre queste onorificenze, sono presentate con la località di produzione e con i relativi manufatti realizzati per l’Heer. Questo volume è assolutamente indispensabile per ogni serio collezionista di onorificenze tedesche del secondo conflitto mondiale.
Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 496 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da B&D Publishing
-
The Book of Colt Firearms
€159.00R. L. Wilson
Accettato universalmente come uno dei migliori libri sulle armi da fuoco mai pubblicati, questa terza edizione di The Book of Colt Firearms con 648 pagine è stata aggiornata con molte nuove immagini a colori, oltre a un’ampia serializzazione per le date di produzione di Colt dopo il 1985. Due delle armi da fuoco più storiche mai prodotte sono presenti sulla copertina di questa nuovissima terza edizione, insieme a un fucile Colt Lightning inciso. Queste due icone dell’America del XIX secolo furono determinanti per la rinascita dell’impresa di armi da fuoco di Samuel Colt dopo il suo fallimento a Paterson, NJ. Questa coppia di revolver è stata documentata attraverso ricerche dettagliate da Phil Schreier del personale del National Firearms Museum, dalla presentazione di Samuel Colt alla famiglia Walker, e successivamente nelle mani dei collezionisti. A queste armi sono state assegnate due medaglie d’argento individuali della NRA, il massimo riconoscimento della NRA, e queste prestigiose medaglie rimangono con le pistole, indipendentemente da eventuali cambi di proprietà. Per collezionisti.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 632 riccamnete illustrato con foto e tabelle b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Blue Book
-
The Book of Colt Memorabilia Pricing Guide
John Ogle
The Book of Colt Memorabilia Pricing Guide con le sue 112 pagine è il “compagno” perfetto per The Book of Colt Memorabilia di John Ogle. Contenente quasi 30 capitoli di informazioni sui prezzi più un’introduzione molto schematica al collezionismo di cimeli della Colt, questa è l’unica fonte aggiornata ai valori per i cimeli Colt. Se usati insieme, questi libri forniscono ai collezionisti di cimeli Colt tutto, il necessario per prendere decisioni consapevoli in questo affascinante campo del collezionismo.
Brossura, 12,2 x 12,7 cm. pag. 112
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Blue Book
-
The Book of Colt Paper 1834-2011
€75.00John Ogle
The Book of Colt Paper 1834-2011 di John Ogle è l’unico libro mai pubblicato sull’ampia varietà di immagini storiche, cataloghi di prodotti e opuscoli e altri importanti oggetti effimeri Colt che coprono un periodo storico lungo oltre 175 anni. Con 472 pagine, 22 capitoli, migliaia di immagini a colori con testo identificativo e due indici, questa pubblicazione è un centro commerciale virtuale unico per identificare l’enorme quantità di materiale pubblicitario e di marketing che Colt ha prodotto nel corso dei secoli. Volume indicato per i collezionisti, per gli appassionati di armi americane e per tutti coloro che desiderano saperne di più sull’azienda che è stata fondata da uno degli inventori e imprenditori più famosi d’America. Questa pubblicazione è uno strumento di ricerca indispensabile e una vera bibbia per i collezionisti.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 472 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Blue Book
-
The British Sniper – A Century of Evolution
€115.00Swift & Bold Publishing presenta il primo di una serie di libri scritti da Steve Houghton: The British Sniper, A Century of Evolution. Questo studio completo e dettagliato riporta il lettore all’inizio del lontano 1915, quando nelll’esercito britannico prese piede, per la prima volta, la pratica del tiro di precisione, mettendo da parte gli atteggiamenti vittoriani fortemente contrari a questo tipo di pratica. Da quel momento, per arrivare fino ai giorni nostri, la pratica dello “sniping” divenne una specialità di altissimo livello all’interno dell’esercito britannico. Questo studio incredibilmente dettagliato è il culmine di due anni di lavoro e ha l’obbiettivo di evidenziare la storia dei tiratori scelti britannici, mostrandone la storia e, al contempo, tutte le tipologie di armi e le attrezzature associate utilizzate dall’esercito sul campo dal 1915 ad oggi. Sono stati compiuti grandi sforzi per individuare e fotografare l’intera dotazione e il relativo equipaggiamento utilizzato nelle varie epoche da ogni generazione di tiratori scelti dell’esercito britannico. Di conseguenza, il volume è corredato da circa ottocento immagini in bianco e nero ea colori, di cui molte sono pubblicate in questo lavoro, per la prima volta. Inoltre, le armi e le attrezzature sono illustrate a colori e ulteriormente supportate nel libro da resoconti personali dei soldati che hanno utilizzato, realmente, l’equipaggiamento descritto. Questo di Steve Houghton, è lo studio più dettagliato pubblicato negli ultimi trent’anni e, rimarrà per moltissimi anni, il libro di refirimento. Un libro utilissimo per gli stessi tiratori e per i collezionisti di tutto il mondo. Martin Pegler è stato il curatore della collezione nazionale ospitata presso il Royal Armouries Museum e, da oltre vent’anni ed è un autore affermato sull’argomento. Ha scritto la prefazione di questo fantastico libro.
Rilegato, 22,5 x 28 cm. pag. 320 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
-
The British Soldier in Europe 1939-1945
€45.00Questa bella opera dedicata a collezionisti e appassionati offre ampie informazioni sui soldati britannici nel corso della guerra in Europa dal loro arrivo in Francia nel 1939 fino alla vittoria sulla Germania nel maggio 1945, passando per la penisola italiana,, in particolare mostra uniformi, distintivi, armi, equipaggiamenti, oggetti di uso comune e tutto quanto fa parte di collezioni. Particolare attenzione è dedicata a libri, riviste, documenti, cartoline e manifesti, tutto splendidamente illustrato da dettagliate fotografie.
Cartonato con sovracopertina, 22 x 30 cm. pag. 208 interamente illustrato con circa 368 foto a colori e 79 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Crowood Press
-
The Browning Machine Gun I – Rifle Caliber Brownings in US Service
€95.00Questo primo volume di una serie dedicata alle mitragliatrici Browning è una ampia opera di riferimento su queste armi usate dalle Forze Armate degli Stati Uniti, a partire dal primo meccanismo di fuoco automatico nel 1889, passando per tutte le varianti, adozioni e fabbricazioni per entrambe le Guerre Mondiali e la Corea, fino a che non venne sostituito dal M60 adottato nel 1957. Il volume, completamente illustrato, mostra in dettaglio, completato da numerosissime fotografie, disegni tecnici, tavole tecniche, riproduzione di documentazione e di test, i vari modelli, come e dove sono stati impiegati e fabbricati. L’apparato iconografico, veramente imponente e particolareggiato, rende l’opera particolarmente importante per storici e collezionisti di armi.
Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. XXVII + 518 con 564 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Collector Grade
-
The Camouflage Helmets of the Wehrmacht Vol. 1
€135.00Questa è la prima volta che un autore ha affrontato, in maniera così completa, il difficile tema degli elmetti mimetici utilizzati dalla Wehrnacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale (i lavori più numerosi su questo settore del collezionismo della militaria tdesca, riguardano infatti gli elmetti delle waffen-SS) e Paul Martin lo ha fatto nell’unico modo possibile: mostrando molti immagini di questi caschi “originali”, perchè spesso il problema è costituito dai numerosi falsi che oramai sono presenti in tutti i mercati di militaria. Questo primo volume esamina gli elmetti “spruzzati”, gli “spazzolatI”, e quelli con il fil di ferro camouflage strutturato. In oltre 300 pagine con splendide immagini a colori, sono presentati sia nella loro interezza, sia in dettaglio, un numero di elmetti mai presi in considerazione prima tutti assieme. Un volume di riferimento indispensabile per i collezionisti di militaria tedesca, in particolar modo per acquisire la capacità di riconoscere un elmetto originale da uno falso. Consigliato.
Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 312 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da B&D Publishing
-
The Camouflage Helmets of the Wehrmacht Vol. II
€145.00Questa è la prima volta che un autore ha affrontato, in maniera così completa, il difficile tema degli elmetti mimetici utilizzati dalla Wehrnacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale (i lavori più numerosi su questo settore del collezionismo della militaria tdesca, riguardano infatti gli elmetti delle waffen-SS) e Paul Martin lo ha fatto nell’unico modo possibile: mostrando molti immagini di questi caschi “originali”, perchè spesso il problema è costituito dai numerosi falsi che oramai sono presenti in tutti i mercati di militaria. Questo secondo volume, in particolare, prende in esame i caschi mimetici compensati, le combinazioni di camuffamento, una galleria selettiva mai vista prima d’ora, con un occhio di riguardo al collezionista di questo vero e proprio oggetto di culto del collezionismo militare che non conosce confini geografici. Insieme al primo volume, siamo in presenza di un lavoro completo e superlativo, adatto al “palato” dei collezionisti più esigenti
Rilegato, 22,3 x 28,8 cm. pag. 286 interamente illustrato a colori + alcune foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da B&D Publishing
-
The classic M1 Garand – An Ongoing Legacy for Shooters and Collectors
€45.00Il fucile della fanteria della seconda Guerra Mondiale M1 Garand resta il più popolare, robusto e durevole fucile semiautomatico del mondo. Questo libro è una aggiornatissima guida per tiratori, collezionisti e appassionati di militaria. La prima parte esamina la storia dello sviluppo tattico e industriale comprese dettagliate informazioni cronologiche sul M1 durante e dopo la Guerra da usare come linee guida per restaurare un fucile. La seconda parte del libro, dedicata all’uso e manutenzione, risponde a diverse domande sul fucile e offre dettagliate istruzioni per conservare nel modo migliore questo classico.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 98 con circa 104 foto b/n e alcuni disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Paladin Press
-
The Collector’s Guide to Cloth Third Reich Military Headgear
€99.00Questo libro viene considerata una delle più importanti opere per collezionisti di copricapi militari in tessuto del Terzo Reich di ogni livello dai principianti agli esperti, perchè fornisce tutte le informazioni pratiche possibili per i novizi e quelle più specifiche per le collezioni avanzate. Ovviamente oltre alla descrizione di ogni tipo di modello preso in considerazionene viene presentata nel dettaglio la fabbricazione, dai tipi di materiali usati alle finiture alle differenti procedure usate da ogni manifattura. Il volume è accompagnato dalle fotografie dei diversi copricapi, molte delle quali originali,altre mostrano ogni singolo dettaglio dai marchi al tipo di cucitura. Il volume comprende anche una storia di tutte queste industrie manifatturiere, con la riproduzione di molti documenti originali, pubblicità, specifiche e marchi.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 416 con oltre 220 fotografie a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
The Collector’s Guide to the distinctive Cloth Headgear of the Allgemeine and Waffen-SS
€119.00Lo scopo di questa bellissima e completa opera di sicuro riferimento per appassionati e collezionisti è quello di offrire una organizzata, cronologica guida allo sviluppo e all’evoluzione della miriade di tipi di cappelli morbidi utilizzati dalle SS. Il volume è organizzato in anteguerrra e tempo di guerra, secondo le aree geografiche delle diverse operazioni e secondo l’evoluzione della composizione delle divisioni SS. Il volume è completamente illustrato con diversi esempi per ogni singolo pezzo, sia con dettagliate fotografie attuali, che mostrano perfettamente i vari distintivi, gli interni, ecc., che con bellissime fotogerafie originali tra le più significative scelte fra migliaia.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 304 completamente illustrato con circa 256 foto b/n e 352 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Schiffer
-
The Collector’s Guide to the SKS
€69.00George Layman – Adrian Van Dyk
Negli Stati Uniti sono state importate più di 4 milioni di carabine semiautomatiche SKS. Il libro è ricco di nuove informazioni provenienti da fonti recentemente declassificate e include anche un ampio database di numeri di serie di quest’arma. Sono presi in considerazione tutti i paesi che hanno prodotto e utilizzato questo fucile semiautomatico durante la Guerra Fredda: Albania, Bulgaria, Cina, Cecoslovacchia, Germania dell’Est, Egitto, Ungheria, Corea del Nord, Vietnam del Nord, Polonia, Romania, URSS, Jugoslavia e altri. In volume è splendidamente illustrato e ricco di particolari interessanti per i collezionisti.
-
The Complete M1 Garand – A Guide for the Shooter and Collector
€39.00In questo facile manuale illustrato, l’autore, un collezionista appassionato del M1 Garand, traccia una storia completa dello sviluppo del fucile, e getta uno sguardo sulla sua immagine, sulla sua funzione e la sua efficacia. Con dettagliate fotografie presenta tutti i modelli, dai primi fucili della Seconda Guerra Mondiale a quelli del dopoguerra, comprese alcune rarità e derivazioni. Il volume è completato dalla riproduzione del manuale militare e da aggiornate informazioni di mercato. Questo testo è sicuramente destinato a diventare una importante opera di riferimento per collezionisti e tiratori.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 147 interamente illustrato con circa 162 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Paladin Press
-
The confederate LeMAT revolver
€35.00Arma segreta della Confederazione? Il Revolver LeMat ha sempre avuto un posto speciale nel cuore degli appassionati di guerra civile. Nessun altra arma è l’emblema della Confederazione, il LeMat non era solo un revolver, era il simbolo stesso del soldato confederato. La realizzazione dell’arma fu una partnership tra Alessandro LeMat, un inventore francese di New Orleans, e PGT Beauregard, un ufficiale di grande rilievo confederato. Il progetto revolver LeMat andò avanti rapidamente, nel mezzo di intrighi internazionali e spionaggio. Operando dalle città portuali del Sud, capitali europee e le isole dei Caraibi, LeMat ed i suoi soci diedero alla Confederazione un “collegamento francese,” non solo per la fornitura di revolver, ma anche con lo scopo di aiutare i “ribelli” sudisti attraverso forniture di armi di vario tipo, imbrogli finanziari e propaganda.
Brossura, 22 x 28 cm. pag. 112 illustrato con circa 140 foto per la maggior parte a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Mowbray Publishers
-
The CZ Models 50 and 70. Czech Cold War Police Pistols
€59.00James D. Brown
I modelli di pistola CZ 50 e 70 sono disponibili oggi per i collezionisti occidentali, ma sono state entrambe sviluppate e prodotte in uno dei paesi dell’ex-Patto di varsavia. Negli anni successivi all’uscita del suo Cold War Pistols of Czechoslovakia, l’autore James D. Brown ha continuato la sua ricerca e accumulato molte più informazioni su questa categoria di armi, in particolare sui modelli 50 e 70. Queste pistole sono state progettate e prodotte per la polizia ceca da Ceská zbrojovka, meglio conosciuta come “CZ”, uno dei più antichi e importanti produttori di armi da fuoco al mondo. Questo nuovo riferimento illustrato descrive la storia della produzione, le marcature, il funzionamento, le prestazioni, la manutenzione e gli accessori della CZ 50 e della CZ 70. Consigliato, in particolar modo ai collezionisti di armi corte.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Schiffer
-
The Devil’s Paintbrush – Sir Hiram Maxim’s Gun
€185.00Questa nuova edizione dell’opera, dedicata alla prima mitragliatrice automatica del mondo, non è solamente il rifacimento della prima edizione, ma è stata considerevolmente ampliata con nuove o inedite informazioni e moltissime interessanti fotografie. Il volume comincia proprio dall’analisi dell’origine del nome Maxim, poi illustra e descrive tutti i prototipi e le versioni di tuttii modelli Maxim utilizzati da dozzine di paesi, accompagnati dall’incredibile varietà e ingegnosità dell’assortimento degli accessori e dei gadget prodotti nell’arco degli ottanta anni di vita di quest’arma. Alla fine del volume inoltre è stato inserito un interessante capitolo sulle pistole Maxim. Il libro, completamente illustrato e completato da schede e disegni tecnici, è sicuramente una importante opera di riferimento e consultazione per storici e collezionisti.
Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 568 con circa 775 foto e disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Collector Grade
-
The Emperor’s Bosniaks: The Bosnian-Herzegovinian Troops in the k.u.k. Army. History and Uniforms 1878 to 1918
€95.00Christoph Neumayer – Erwin A. Schmidl
La Bosnia-Erzegovina fu occupata dall’Austria-Ungheria nel 1878, annessa nel 1908 e fece parte dell’Impero Austro-Ungarico fino al 1918. Questo libro, illustrato a colori, con 352 pagine e quasi 600 fotografie, presenta un’immagine dei soldati bosniaci nell’esercito austro-ungarico e la loro storia militare sotto l’amministrazione imperiale. Partendo dalle ragioni politiche e militari dell’occupazione, passando per l’annessione alla fine della Prima Guerra Mondiale, il volume conduce il lettore in un mondo che all’epoca era visto come altamente esotico. I bosniaci, che erano visti come un gruppo d’élite all’interno del k.u.k. e che – con la loro strana uniforme e il copricapo di fez – hanno attirato molta attenzione dalle varie formazioni dell’esercito austro-ungarico, sono il fulcro del libro. Questo volume riccamente illustrato offre anche una visione dettagliata delle uniformi, dell’equipaggiamento e delle armi dei bosniaci, dalla formazione della fanteria bosniaca-erzegovina e delle truppe Jäger al loro primo dispiegamento nella primo conflitto mondiale, 1914-1918. Infine, brevi biografie di numerose personalità famose che hanno prestato servizio con i bosniaci, ad esempio l’ex presidente austriaco, il dottor Adolf Schärf. Temuti dai loro nemici, rispettati dai loro compagni per il loro spirito combattivo, le truppe bosniaco-erzegovina furono una componente affidabile dell’esercito austro-ungarico fino alla fine del conflitto. Questo libro, prodotto in collaborazione con il Museo Heeresgeschichtliches di Vienna, le Forze armate federali austriache e il Museo dell’esercito di Budapest, oltre a collezionisti privati, diventa il libro riferimento per questa tematica particolare. Indicato anche per i collezionisti.
Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 341 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese – Disponibile, su ordinazione, anche in lingua tedesca
Stampato nel 2008 da Verlag Militaria
-
The Emperor’s Coat in the First World War: Uniforms and Equipment of the Austro-Hungarian Army from 1914-1918
€115.00Christian Ortner – Stefan Rest – Thomas Ilmig
Edizione in lingua inglese del titolo tedesco “Des Kaisers Rock im First World War”. Libro a colori di grande formato, e ampiamente illustrato, traccia un quadro dettagliato e sistematico delle uniformi e dell’equipaggiamento dell’Esercito austro-ungarico durante il primo conflitto mondiale, negli anni dal 1914 al 1918. Più di 1.200 foto a colori di oggetti, alcuni dei quali non erano mai stati mostrati prima, dall’uniforme personale dell’imperatore Francesco Giuseppe I all’uniforme da campo dei soldati semplici, illustrano la grande varietà di uniformi e attrezzature che contraddistinguevano le forze armate austro-hungariche. Le 250 foto dell’epoca, danno un’idea di come i soldati indossassero le uniformi e l’equipaggiamento in dotazione. Superbo..
Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 508 con oltre 1400 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Militaria Verlag
-
The English Revolver – A Collectors’ Guide to the Guns their History and Values
€49.00Famosa in tutto il XIX secolo per la qualità dei suoi prodotti, l’industria inglese dei revolver ha intrapreso un costante declino dopo la Prima Guerra Mondiale da cui non si è più ripresa. Oltre ai famosi revolver di servizio Webley, molti prodotti di questo tipo, concepiti a suo tempo dall’industria britannica, sono poco conosciuti al di fuori delle case d’aste. Questo libro si propone di ovviare a tale situazione, descrivendo la produzione di rivoltelle inglesi, anche quelle dei marchi meno noti. Particolarmente interessante è il capitolo sui revolver militari, che inizia con l’acquisto da parte del governo britannico di armi a percussioni della Colt e si conclude con l’analisi accurata dei revolver della Webley, utilizzati dall’esercito britannico in entrambe le guerre mondiali. L’apparato fotografico e veramente notevole, ed alcuni pezzi sono rappresentati per la prima volta in questo volume.
Rilegato, 23,5 x 28,5 cm. pag. 224 con circa 330 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
The Fairbairn-Sykes Fighting Knife – Collecting Britain’s Most Iconic Dagger
€75.00Bello studio del coltello fisso da combattimento creato per i commando inglesi durante la seconda guerra mondiale da William E. Fairbairn e Eric A. Sykes, diventato una autentica icona delle operazioni segrete. Il volume offre un approfondimento sullo sviluppo di questo coltello e del suo ambiente storico, come quello dei suoi innovativi inventori. Completamente illustrato, quasi totalmente a colori, propone non solo le varianti base del coltello, ma anche altri numerosi esempi che sono oggetto di ricerca da parte dei collezionisti.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 158 interamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
The FAL Rifle – Classic Edition
€169.00FAL è l’acronimo di tre parole francesi Fusil Automatique Lèger, Fucile Automatico Leggero, di cui due modelli di base vengono usati oggi nel mondo. Questa è l’edizione riveduta e ampliata di quella precedente in tre volumi: 1. Nord-America – La NATO ricerca un fucile standard; 2. Inghilterra e Commonwealth; 3. Il FAL Metric; completate dall’indice delle serie.
Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 800 con circa 844 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Collector Grade
-
The FN-49. The Last Elegant Old-World Military Rifle
€89.00Wayne Johnson
Questa seconda edizione del libro sul FN-49 contempla circa 1.100 illustrazioni a colori e in bianco e nero, ed è il risultato dello studio continuo ed esauriente dell’autore Wayne Johnson del fucile FN Model 1949. Tutti i capitoli del libro sono stati aggiornati e in alcuni casi notevolmente ampliati per riflettere i risultati delle ulteriori ricerche e raccolte di dati di Johnson negli ultimi quindici anni dall’uscita della prima edizione. Sono stati aggiunti un nuovo capitolo e tre nuove appendici, il numero di pagine è aumentato da 200 a oltre 400, le illustrazioni sono aumentate da circa 300 a oltre 1.000 e il libro è ora prodotto in un nuovo entusiasmante formato a colori. I nuovi dati di produzione dell’FN-49 e molte foto ufficiali del periodo, fornite da fonti di FN, hanno arricchito una serie di capitoli. Sono state aggiunte oltre cinquanta nuove immagini in azione d’epoca dell’FN-49, la maggior parte mai pubblicate prima. Il capitolo che analizza i primi fucili semiautomatici che hanno preceduto l’FN-49 è quasi triplicato come dimensione e include più di 70 immagini. Una nuova aggiunta è lo studio dei vari brevetti rilasciati per questi primi fucili semiautomatici della FN. Il capitolo Fucili speciali contiene nuove fotografie di FN-49 unici, tra cui un prototipo di fucile da tiratore scelto e un fucile dotato di mirino notturno a infrarossi. Il capitolo che prende in esame la versione del fucile per tiratore scelto, è stato notevolmente migliorato con più di 75 fotografie e testo aggiuntivo, incluse informazioni sul contratto OIP del Lussemburgo, a lungo ritenuti perduti. È incluso anche un affascinante resoconto personale di un tiratore scelto che ha prestato servizio nel Congo Belga. Un volume davvero magnifico.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 460 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Wet Dog Publications
-
The FN49–The Rifle That Ran Out of Time
€145.00Questa bella opera completamente illustrata traccia innanzitutto anche la storia dei diversi fucili semiautomatici sviluppati, come poi l’FN49, dal famoso consorzio Nazionale belga di Fabbricazione di Armi da Guerra (FN),che vennero mano a mano sostituiti dai modelli successivi, più sicuri. L’ FN49 venne prodotto fino al 1947, adottato da diversi eserciti di paesi diversi di cui l’ultimo fu il Belgio, mentre l’ultimo ordinativo provenne dall’Egitto. Oltre alla storia tecnica il volume presenta anche i combattimenti in cui l’FN49 fu utilizzato dai Battaglioni Volontari Belgi in Corea e dalle forze coloniali in Congo. La dettagliata retrospettiva della produzione comprende inoltre la completa Lista degli Ordini ufficiale, gli insuccessi delle produzioni e delle consegne annuali e la produzione delle munizioni. Il volume è completato da tre capitoli sugli accessori e alto come manuali tascabili su fucili e granate, istruzioni sulle baionette, e accessori da campo.
Cartonato con sovrecopertina 22 x 28,5 cm. pag. 236 interamente illustrate b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Collector Grade
-
The French Army in the First World War. To battle in 1914. Uniforms Equipment Armaments. Vol. 1
€109.00Laurent Mirouze – Stephane Dekerle
Con oltre 500 reperti originali, questo libro illustrato mostra per la prima volta l’aspetto dell’esercito francese allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, ovvero al momento della mobilitazione nell’agosto del 1914. Circa 1.000 fotografie su 528 pagine offrono al lettore un quadro vivido dei diversi copricapi, uniformi, indumenti ed equipaggiamento, tra cui l’equipaggiamento della cavalleria (selleria). Gli originali illustrati nel libro provengono dal Musée de l’Armée di Parigi e da Salon-de-Provence (L’Empérie) e sono integrati da importanti collezioni pubbliche e private. La maggior parte dei reperti viene mostrata al pubblico per la prima volta. Tutto ciò presenta un quadro ben strutturato e autentico dell’esercito francese all’inizio della guerra e durante i primi combattimenti nella battaglia della Marna. Con oltre 300 fotografie in bianco e nero accuratamente selezionate e dieci fotografie a colori originali contemporanee (“autocromie”), il lettore ottiene un’impressione realistica dell’aspetto dell’esercito francese nella “Belle Époque”. Il libro mostra al lettore la vivacità dell’esercito francese all’inizio della guerra in Europa, arricchita dalle tradizioni delle unità africane e arabe e dalle influenze sulle uniformi. L’abbigliamento di ispirazione orientale dell’Armée d’Afrique, le uniformi della Legione Straniera e delle truppe coloniali e gli eleganti abiti degli ufficiali rispecchiano sia la moda del tempo che il prestigio di indossare l’uniforme. L’equipaggiamento completo di un soldato coloniale prima del 1914 – dal suo képi al coltello – in condizioni praticamente perfette, ogni singolo pezzo contrassegnato dal numero di matricola del soldato, conferisce a questi oggetti una dimensione umana ed emotiva. L’elevato numero di reperti disponibili consente la produzione di un secondo volume che copre il periodo dalla fine del 1914 al 1918. Esso presenterà lo straordinario sviluppo delle uniformi durante la guerra e in particolare l’introduzione dell’uniforme blu orizzonte, così tipico del soldato francese durante la battaglia di Verdun
-
The French Army Volume 2 In the First World War. 1914-1918 Uniforms Equipment Armament Vol. 2
€109.00Laurent Mirouze – Stephane Dekerle
Quest’opera di 640 pagine presenta l’incredibile sviluppo di uniformi, armamenti ed equipaggiamento dell’esercito francese dalla mobilitazione nell’agosto del 1914 fino all’armistizio del 1918. Completa così l’enorme lavoro sull’esercito francese del primo volume. Diverse centinaia di uniformi, manufatti e armi appartenenti al Musée d’Armée di Parigi, ad altri prestigiosi musei e a ricche collezioni private sono stati fotografati in questo magnifico libro, tipico delle pubblicazioni di Verlag Militaria. L’accesso a queste eccezionali collezioni e lo sfruttamento degli archivi hanno permesso di esplorare nuovi campi. Con stupore, il lettore scoprirà pezzi originali mai pubblicati prima, provenienti da settori così diversi come l’aviazione, i giubbotti antiproiettile o le maschere antigas. Le uniformi dei più alti comandanti militari francesi, tra cui i bastoni da maresciallo di Foch, Joffre e Pétain, sono presentate al pubblico per la prima volta in condizioni fotografiche ottimali. Infine, un’incredibile iconografia dell’epoca, composta da circa 400 fotografie inedite in bianco e nero e 10 fotografie a colori contemporanee della Prima Guerra Mondiale (“autocromie”), tratte dalle profondità di archivi fotografici privati e pubblici, rendono quest’opera un indiscutibile libro di riferimento sulle uniformi dell’esercito francese nella Prima Guerra Mondiale.
-
The French Foreign Legion in Indochina 1946-1956 – History Uniforms Headgear Insignia Weapons Equipment
€89.00Questo studio dettagliato sulla Legione Straniera ci presenta una collezione inedita ed esaustiva di uniformi e altro abbigliamento portati dalla Legione Straniera in Indocina dal 1946 al 1956. Più di 400 pezzi da collezione e circa 200 fotografie della guerra fanno rivivere la campagna più sanguinosa della Legione Straniera, ma anche una delle più gloriose in cui si sono succedute diverse generazioni di legionari. Quest’opera, in particolare, viene dedicata agli undicimilaseicento legionari caduti in Indocina con l’uniforme del Corso di Spedizione Francese dell’Estremo Oriente e alle migliaia di indocinesi delle truppe di appoggio morti anch’essi sotto i colori della Legione. Il notevole apparato iconografico del volume lo rende opera di riferimento per collezionisti e appassionati.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 248 completamente illustrato con circa 1235 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
The german Anti-Partisan Badge in World War II
€29.00Nel corso della Seconda Guerra Mondiale quasi ogni soldato della Wehrmacht, in servizio fuori dai confini tedeschi, è venuto in contatto, sia direttamente che indirettamente, con il milione circa di partigiani sparsi per tutta Europa. Le operazioni contro questi “banditi” comunemente erano al di fuori delle regole di guerra, e molti combattimenti mostrarono immagini di estrema crudeltà. I soldati e i membri di polizia che lottarono contro i partigiani ricevettero il distintivo anti-partigiano. Questo libro mostra i tre diversi gradi dell’onorificenza e comprende rari documenti e fotografie originali.
Rilegato 18 x 26 pagg. 38 quasi completamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
The German Army in the First World War. Uniforms and Equipment 1914 to 1918
€115.00Jurgen Kraus
In questo magnifico volume illustrato di 640 pagine vengono presentati per la prima volta in modo completo le uniformi e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre 1.400 brillanti foto a colori mostrano l’intera gamma di indumenti e distintivi, dai semplici soldati ai feldmarescialli. Il libro non solo descrive dettagliatamente tutti gli articoli portati dai soldati durante la guerra, ma spiega dettagliatamente anche le speciali uniformi e i distintivi dei singoli Corpi militari. L’affascinante gamma di originali storici è completata da circa 400 foto contemporanee in cui risulta immediatamente visibile il modo in cui venivano indossati i capi di abbigliamento. Ciò crea un quadro vivido dell’esercito tedesco e dei suoi cambiamenti esteriori, dalla operazioni iniziali del 1914 fino alla fine della guerra. Per questo libro illustrato è stato fotografato l’inventario mai pubblicato prima del Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt, integrato con pezzi chiave del Museo di Storia Militare di Rastatt. Nonostante la sua funzione mimetica, l’uniforme grigia da campo esprimeva sempre la divisione dell’esercito tedesco in diversi contingenti e specialità. Questo libro presenta le uniformi e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale in una misura senza precedenti, rendendolo un “must” per ogni collezionista e chiunque sia interessato alla storia militare del primo conflitto mondiale.
Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 640 con circa 1220 foto e illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Militaria Verlag
-
The German Artillery from 1871 to 1914. Uniforms and Equipment
€109.00Jens Nguyen – Ulrich Herr
L’artiglieria conobbe un rapido sviluppo verso la fine del XIX secolo come quasi nessun altro tipo di arma. Con la fondazione dell’Impero tedesco nel 1871, le invenzioni rivoluzionarie e l’uso coerente degli sviluppi della tecnologia delle armi – come la polvere a basso fumo, le granate esplosive o i cannoni a rinculo – chiarirono subito che le armi pesanti avrebbero svolto un ruolo decisivo nella prossima grande guerra. Nel 1914 era giunto il momento. I circa 600 oggetti riportati nel presente volume, provengono da varie collezioni pubbliche e private, tra cui il Museo dell’esercito bavarese a Ingolstadt, il Museo di storia militare della Bundeswehr a Dresda e il Museo di storia militare a Rastatt. Tra gli oggetti fotografati ci sono quelli di noti personaggi come il re Ludovico III. di Baviera o il principe ereditario Rupprecht di Baviera.
Rilegato, 25 x 29 cm. pag. 528 illustrato con circa 1500 tra foto a colori e foto dell’epoca in bianco e nero
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Verlag Militaria
-
The German Cavalry from 1871-1914. Uniforms and Equipment
€110.00Ulrich Herr – Jens Nguyen
Ponderoso volume interamente illustrato a colori e in b/n che presenta uno studio dettagliato delle uniformi, dell’equipaggiamento e dell’armamento della cavalleria tedesca dalla fondazione dell’Impero nel 1871 allo scoppio della Prima Guerra Mondiale: corazzieri, dragoni sassoni, cavalleggeri bavaresi, ussari, ulani, ecc. Le immagini provengono soprattutto dal museo dell’esercito bavarese di Ingolstadt e da collezioni private. Con le sue tradizioni e la sua diversità, la cavalleria tedesca rappresentava il corpo di servizio più ricco e variegato dell’Impero tedesco Brillanti fotografie a colori offrono al lettore un quadro vivido e praticamente completo degli splendidi copricapi di corazzieri, “Schwere Reiter” sassoni, dragoni, cavallereschi bavaresi, ussari, ulani e cacciatori a cavallo. Numerose fotografie di esemplari originali, provenienti dal Bayerisches Armeemuseum di Ingolstadt e integrate da pezzi provenienti da importanti collezioni, documentano i diversi corpi di servizio e i contingenti statali dell’Impero tedesco. Il modo di indossare le singole uniformi e i singoli elementi di equipaggiamento è illustrato da fotografie d’epoca in bianco e nero. Basandosi su fonti ancora esistenti, come regolamenti sull’abbigliamento o decreti militari, il libro si propone di documentare le modifiche e le alterazioni apportate a diversi elementi dell’equipaggiamento in un arco di tempo di 43 anni. Non solo il collezionista può apprendere una vasta gamma di nuovi aspetti, ma anche lo storico militare può ottenere una preziosa panoramica grazie alla disposizione ben strutturata e sistematica del libro.
-
The German Colonial Troops From 1889 to 1918. History Uniforms Equipment
€115.00Jurgen Kraus – Thomas Muller
Il volume tratta la storia dell’ambizione coloniale tedesca, iniziando con i primi tentativi di colonizzazione per poi concentrarsi sugli anni tra il 1884, con la costituzione del primo protettorato – e il 1919 – con la firma del trattato di Versailles. Descrive i motivi che portarono alla ricerca di “un posto al sole”, l’iniziale riluttanza del cancelliere Bismarck e l’organizzazione della sicurezza nei protettorati. Questa sezione introduttiva termina con le campagne e le operazioni militari che precedettero la Prima Guerra Mondiale e gli accadimenti del 1914-18. La seconda parte illustra le uniformi e l’equipaggiamento dei fucilieri (Schutztruppen): inizialmente basate sulle prime uniformi indossate dal 1889 nell’Africa orientale e sudoccidentale, l’uniforme universale di questo corpo entrò in vigore nel 1896. Insieme all’uniforme grigia, ne includeva una color sabbia o bianco-tropicale che meglio si adattava al clima dei protettorati. Nel 1913, finalmente, fu introdotta l’uniforme grigio-verde. Tutti i complementi come gli elmetti, i copricapo, le tuniche e le cartucciere sono descritti dettagliatamente. Alcune sezioni sono inoltre dedicate all’uniforme tropicale del soldato africano e alle uniformi ed equipaggiamento del corpo di spedizione dell’Asia orientale.
Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 600 con circa 1000 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 Verlag Militaria
-
The German Infantry . Uniforms and Equipment from 1871 to 1914
€149.00Ulrich Herr – Jens Nguyen
In quest’opera completa in due volumi di 864 pagine, viene delineato l’intero sviluppo delle uniformi della fanteria tedesca – dalla costituzione del Reich nel 1871 fino alla vigilia della Prima Guerra Mondiale nel 1914 – è descritto e presentato in modo esauriente e quasi completo. Quest’opera, per l’elevato numero di copricapi, uniformi ed equipaggiamenti, è pubblicata in due volumi separati con cofanetto, ed è quindi il più importante e magnifico volume illustrato della casa editrice Militaria Werlag, con un totale di circa 1.600 foto a colori e 500 immagini contemporanee in bianco e nero – a partire dall’esercito prussiano attraverso i contingenti in esso integrati, l’esercito sassone, il corpo d’armata del Württemberg e l’esercito bavarese, hanno lavorato su uno sviluppo mai riassunto prima e lo hanno supportato con dati concreti e fotografici, così come alcune fonti di archivio precedentemente sconosciute. Poiché in un quadro così complessivo non possono mancare le unità specializzate, anche le formazioni di cacciatori e fucilieri, nonché le diverse formazioni di mitragliatrici, ricevono la dovuta considerazione. Per la prima volta la casa editrice e il Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt sono riusciti a convincere i più famosi musei di storia militare tedeschi a collaborare per realizzare questo imponente lavoro. Il Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt, il Museo Storico Tedesco di Berlino, il Museo di Storia Militare di Rastatt e il Museo di Storia Militare della Bundeswehr di Dresda hanno aperto i loro depositi per fotografare i pezzi delle loro collezioni, alcune delle quali mai mostratte al pubblico. Unendo le collezioni dei musei e, quelle private, è stato possibile tracciare un quadro quasi completo dello sviluppo dell’equipaggiamento e delle uniformi della fanteria tedesca. Pezzi dell’uniformologia appartenuta a personaggi di spicco, così come i copricapi e gli abiti dei normali fanti, mostrano al lettore lo splendore e la diversità dei reggimenti di fanteria tedeschi fino al poco prima dello scoppio della Grande Guera. Un certo numero di tabelle facilitano l’orientamento del lettore nella varietà, apparentemente complicata, delle diverse unità di fanteria dei vari contingenti. Quest’opera completa non solo è un Must indispensabile per ogni collezionista di militaria, ma un lavoro che non dovrebbe mancare nella libreria di uno storico interessato alla storia contemporanea.
2 Volumi rilegati in cofanetto , 25 x 30 cm. pag 864 totali, con circa 2000 foto e illustrazioni, di cui buona parte a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 Verlag Militaria
-
The German Mg 34 and Mg 42 Machine Guns. In World War II
€36.00Luc Guillou – Erik Dupont
Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle mitragliatrici tedesche MG.34 e MG.42 durante il secondo conflitto mondiale.
-
The German Mountain Troops in the First World War
€115.00Alexander Jordan
Questo libro fornisce un resoconto completo dello sviluppo, dei metodi e delle operazioni delle truppe di montagna tedesche durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre alla storia finora in gran parte inesplorata delle prime racchette da neve, l’attenzione principale è rivolta alle campagne nelle Dolomiti nel 1915 e sull’Isonzo nel 1917. I numerosi estimoni oculari hanno sempre raccontatto le vicende belliche, dal loro punto di vista, fornendo vividi scorci della vita quotidiana in montagna. Quest’opera fondamentale documenta in oltre 500 pagine anche attraverso i dettagli sull’uniforme e l’equipaggiamento delle truppe di montagna, gli avvenimenti di quella guerra. Centinaia di fotografie contemporanee, mappe e oggetti originali, alcuni dei quali non sono mai stati esposti, provenienti dal Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt e dal Museo di Storia Militare di Rastatt, illustrano il libro. Dotato di annotazioni e bibliografie dettagliate, il libro si apre a numerose ulteriori possibilità di ricerca. Un’ampia appendice raccoglie inoltre una grande quantità di informazioni e dati su diverse formazioni montuose e completa così il testo principale. I dettagli sulla formazione e composizione delle unità più importanti, sono tutte rappresentate in questo lavoro. La Prima Guerra Mondiale segnò la nascita delle truppe di montagna tedesche. Le formazioni montane, schierate su tutti i fronti, si trasformarono in unità speciali per la guerra d’alta montagna, che allora come oggi imponeva particolari esigenze ai soldati. Durante la Prima Guerra Mondiale, ad esempio, i soldati tedeschi sugli sci effettuavano ricognizioni a corto e lungo raggio nei Vosgi innevati e in seguito gli artiglieri di montagna posizionarono i loro cannoni ad altezze vertiginose sulle Dolomiti. Nell’impraticabile terreno dei Carpazi romeni, i battaglioni Jäger e le colonne di animali da soma riuscirono a restare sulle tracce del nemico dove nessun altro poteva. I versatili soldati di montagna sfidarono non solo il nemico, ma anche le avversità della natura, che con il freddo estremo, le valanghe e la caduta di massi, vennero messi a dura prova.
Rilegato, 26 x 29,5 cm. pag. 540 illustrato con circa 1000 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Verlag Militaria
-
The German Pioneers. Technical Troops and Train from 1871 to 1914. Uniforms and Equipment
€109.00Jens Nguyen – Ulrich Herr
Questo libro fornisce innanzitutto una panoramica storica dello sviluppo dei pionieri tedeschi. Quindi vengono presentate le caratteristiche speciali del copricapo, delle uniformi e dell’equipaggiamento di questo corpo. Nella serie sull’abbigliamento e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco dal 1871 al 1914, questo libro segue i volumi sui generali, i ministeri della guerra e lo stato maggiore, la fanteria, la cavalleria e l’artiglieria già pubblicati. L’attenzione si concentra sui pionieri, le truppe destinate al controllo del traffico dei treni, illustrati da foto contemporanee e un gran numero di capi di abbigliamento e attrezzature originali. I circa 450 oggetti provengono da varie collezioni private e pubbliche, tra cui il Museo dell’esercito bavarese di Ingolstadt, il Museo di storia militare della Bundeswehr a Dresda e il Museo di storia militare di Rastatt. La storia della truppa di pionieri risale all’antichità. Ancora oggi il loro compito è sostenere gli altri rami d’armi favorendone la mobilità ma, contemporaneamente, inibire la mobilità delle truppe nemiche. Nell’impero tedesco dopo il 1871, le truppe pioniere bavaresi, sassoni e del Württemberg furono ampiamente allineate agli standard prussiani. Tuttavia, i pionieri sassoni con le loro uniformi completamente diverse si distinguevano ancora visivamente nell’esercito imperiale. Il Granducato di Baden ha fornito il proprio battaglione di ingegneri come parte dell’esercito prussiano. Alla fine del XIX secolo, i progressi della scienza e della tecnologia portarono alla formazione di nuovi rami militari nell’esercito, raggruppati sotto il termine truppe di traffico nell’impero tedesco. Oltre alla truppa ferroviaria, questa includeva la truppa telegrafica, automobilistica e aerea e, come ramo più giovane della truppa, la truppa aeronautica. Come nei volumi precedenti, oltre alle truppe prussiane vengono presi in considerazione anche i contingenti corrispondenti dei regni di Baviera, Sassonia e Württemberg, nonché dei granducati di Baden e Assia.
Rilegato, 25 x 29 cm. pag. 512 con circa 1500 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Verlag Militaria
-
The German Reichswehr: Uniforms and Equipment of the German Army from 1919 to 1932
€105.00Adolf Schlicht – Jurgen Kraus
L’intero abbigliamento e l’equipaggiamento dell’Esercito del Reich dal 1919 al 1932 è presentato in questo volume completo di testi e immagini. Il fatto che la Reichswehr fosse un esercito completamente nuovo nella Repubblica di Weimar, avrebbe dovuto riflettersi anche nelle uniformi. Nella fase sperimentale della Reichswehr provvisoria nel 1919/20, furono quindi intraprese strade completamente nuove in distintivi insoliti oggi in gran parte sconosciuti. Con la creazione della Reichswehr definitiva nel 1920, l’uniformologia trovò la sua forma definitiva con un ritorno a forme più tradizionali. Basandosi sulle uniformi dell’esercito tedesco nella Prima Guerra Mondiale, venne realizzata, per la prima volta, un’uniforme moderna con un sistema di insegne completamente nuovo. la componentistica, inclusi i badge e l’equipaggiamento personale, sono descritti in dettaglio, per cui la presentazione può essere basata su un’ampia ricerca di fonti. Tutti i capi di abbigliamento appaiono vividamente al lettore e al collezionista, attraverso foto a colori di ottima qualità. A tal fine, è stato possibile valutare per la prima volta il patrimonio del Museo dell’esercito bavarese, che comprende anche una significativa collezione di uniformi originali. Sono inclusi anche oggetti del Museo di storia militare di Rastatt e di collezioni private. Inoltre, numerose foto coeve mostrano come venivano indossati i pezzi, molti dei quali continuarono ad essere utilizzati fino al secondo conflitto mondiale.
Brossura, 24 x 29 cm. pag. 464 riccamente illustrato con oltre 1000 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stamapto nel 2005 da Verlag Militaria
-
The german sniper badge 1944-1945
€29.00Libro interamente dedicato al distintivo dei tiratori scelti tedeschi, creato da Hitler il 20 agosto 1944, per motivare e incentivare i soldati nel tiro di preisione. D’altra parte i tedeschi assieme ai sovietici e ai finnici furono i maggiori utilizzatori di questa pratica nella Seconda Guerra Mondiale. In questo saggio, la storia del distintivo così come le operazioni dei tiratori tedeschi, vengono esaminate anche attraverso le fotografie a colori degli stessi, delle armi, delle onorificenze, dei documenti dei soldati e delle fotografie del tempo di guerra.
Rilegato 18,7 x 25 pag. 58 completamente illustrato in b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
The Heritage of English Knives
€115.00Scritta da una delle più eminenti autorità, per quello che riguarda le armi, del XX secolo, questo libro rappresenta una importante opera di riferimento sugli antichi coltelli inglesi. Più di 300 fotografie a colori e innumerevoli disegni accompagnano la storia degli Sheffield, il nome più conosciuto, e di molti altri tipi di coltelli, dal più umile ai pezzi più prestigiosi, da quello da tasca a quello da caccia, coltelli d’utilità o autentiche opere d’arte. Il volume è organizzazto per tipi e insieme a notevoli informazioni presenta anche dei pezzi assolutamente curiosi o rari. Completano il volume notizie e immagini su accessori, documenti e illustrazioni pubblicitarie.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 329 con più di 300 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
The History of the 24. Waffen-Gebirgs (Karstjäger)-Division der SSand the Holders of the Anti-Partisan War Badge in Gold in the Second World War
€36.00Un dettagliato studio sulla guerra antipartigiana in Yugoslavia durante la Seconda Guerra Mondiale, nettamente differente dalla guerra convenzionale al fronte. La 24. Waffen-Gebirgs (Karstjager)-Division-SS (che non riuscì comunque mai ad avere un organico completo) era principalmente composta da soldati reclutati a cavallo dei confini jugoslavi, austriaco e italiano e operò essenzialmente in Austria, Yugoslavia e Italia, in funzione antipartigiana. I suoi reparti erano ben addestrati ed equipaggiati prevalentemente con materaile bellico proveniente dagli stock dei paesi vinti (Francia, Cecoslovacchia, Italia). Questo libro non solo ne narra la storia, compresi i dettagli su formazione, addestramento, comando, operazioni, ma presenta anche le onorificenze in oro e i distintivi dell’unità. Le onorificenze sono accompagnate dai documenti di assegnazione e dai libretti dei soldati.
Cartonato 18,5 x 26 cm., pagg. 96, completamente ill. b/n e colore
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
The History of the Steel Helmet in the First World War – Vol. 1 Austro-Hungar Belgium Bulgaria Czechoslovakia France Germany
€105.00Questo primo volume, dedicato alla storia dell’elmetto d’acciaio nella Prima Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei seguenti paesi: Austra-ungheria, Belgio, Bulgaria, Cecoslovacchia, Francia e Germania. Il libro, completamente illustrato, alterna a particolari fotografie d’epoca in bianco e nero, le fotografie a colori dei vari modelli presenti nelle collezioni, accompagnate dai dettagli dell’elmetto: particolari dell’nterno, esterno, cinturini, mimetizzazioni, rinforzi, marchi, decorazionii e punzonature. Il lavoro è ulteriormente apprezzabile in quanto, contrariamente alle pubblicazioni inerenti gli elmetti del secondo conflitto mondiale che sono abbastanza numerose, quelle relative alla Prima Guerra Mondiasle sono invece molto rare. D’altronde il volume, come tutte le opere di riferimento della Schiffer, è di assoluto valore tecnico e storico, ed è indirizzata a storici e collezionisti.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 272 completamente illustrato con circa 550 foto a colori e b/n
Testo in linguia inglese
Stampato nel 2006 da Schiffer
-
The History of the Steel Helmet in the First World War – Vol. 2: Great Britain Greece Holland Italy Japan Poland Portugal Romania Russia Serbia Turkey United States
€105.00Questo secondo volume, dedicato alla storia dell’elmetto d’acciaio nella Prima Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei seguenti paesi: Gran Bretagna, Grecia, Olanda, Italia, Giappone, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Turchia, Stati Uniti. Il libro, completamente illustrato, alterna a particolari fotografie d’epoca in bianco e nero, le fotografie a colori dei vari modelli presenti nelle collezioni, accompagnate dai dettagli dell’elmetto: particolari dell’nterno, esterno, cinturini, mimetizzazioni, rinforzi, marchi, decorazionii e punzonature. Il lavoro è ulteriormente apprezzabile in quanto, contrariamente alle pubblicazioni inerenti gli elmetti del secondo conflitto mondiale che sono abbastanza numerose, quelle relative alla Prima Guerra Mondiasle sono invece molto rare. D’altronde il volume, come tutte le opere di riferimento della Schiffer, è di assoluto valore tecnico e storico, ed è indirizzata a storici e collezionisti.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 272 con circa 550 foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2006 da Schiffer