Nazionalsocialismo – Arbeitertum. 15 oktober 1939

collezionismo

Visualizzazione di 721-768 di 1188 risultati

  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Arbeitertum. 15 oktober 1939

    35.00

    La rivista Arbeitertum (il termine può essere tradotto, più o meno, come Comunità dei lavoratori o, del lavoro)) era una rivista quindicinale molto ben illustrata, pubblicata per l’organizzazione Kraft durch Freude del Deutsche Arbeitsfront (Fronte del lavoro) del Dr. Robert Ley. Rappresentava l’organismo principale dedicata ai lavoratori e, al lavoro in generale, nel Terzo Reich.

    Brossura, 22 x 30 cm. pag. 16 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampata il 15 0ttobre 1939

    Condizioni della rivista: usata in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Berliner Illustrierte Zeitung

    25.00

    Anno di Stampa: agosto 1943 N° 31

    Tipologia: Rivista Nazionalsocialismo

    Lingua: tedesca

    Il giornale fu fondato nel 1901. Alla fine della Repubblica di Weimar, raggiunse una tiratura di quasi due milioni di copie.Durante il periodo del nazionalsocialismo, la famiglia che aveva fondato la testata fu espulsa dalla Germania e il giornale diventò un organo della propaganda nazionalsocialista. Nei primi mesi del 1938 vendeva circa 1.200.000 copie. L’edizione venne interrotta con la fine della guerra nel 1945.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Cartolina

    29.00

    Cartolina del periodo del Terzo Reich, stampata presumibilmente negli anni trenta con raffigurata una figura classica che riporta all’ambito medievale e allo stesso tempo nazionalsocialista.

    Cartolina

    Anno di Stampa: presumibilmente anni trenta.

    Tipologia:

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Cartolina

    25.00

    Formato 10,5 x 15 cm.

    cartolina tedesca realizzata durante il periodo del Terzo Reich che raffigura la situazione delle colonie africane, agli inizi del novecento. L’intento di ripristinare i vecchi possedimenti coloniali è ben evidente.

    Cartolina

    Anno di Stampa: presumibilmente anni trenta

    Tipologia:

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Das Reich

    25.00

    La rivista Das Reich, era un settimanale tedesco, che vide la luce per la prima volta a fine maggio 1940 e, venne pubblicato fino a metà aprile 1945 in una tiratura massima di 1,4 milioni di copie. Il primo numero uscì esattamente il 26 maggio 1940. Il giornale si rivolgeva principalmente alla borghesia e alle élite del paese. Divenne il secondo giornale più importante dopo il Volkischer Beobachter. Il gruppo di argomenti trattati e, la tipologia di lettori, poteva essere paragonato, approssimativamente, al settimanale “Die Zeit” della Repubblica Federale di Germania fino alla sua completa inclinazione a sinistra, a partire dal 1990, al settimanale “Wochenpost” nella RDT o al quotidiano liberale conservatore “Junge Freiheit” tra gli anni 1995 e 2015. L’editoriale venne quasi sempre curato da Joseph Goebbels.

    prezzo: 25.00 euro cadauno
    Prezzo. 60.00 euro tutti e tre i numeri

    Brossura pag. 37 x 54 cm. pag. 8

    Stampati nei mesi di gennaio, marzo e tettembre del 1944

    Condizioni della rivista: buone condizioni. Segni delle piegature

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Der Norden. Monatsschrift der Nordischen Gesellschaft

    45.00

    La “Società Nordica, venne fondata nel 1921 a Lubecca con l’intento di promuovere le relazioni economiche e culturali nella regione del Mar Baltico per il mantenimento dell’idea nordica. aveva un numero di pagine variabile tra le 33 e le 72, con molte illustrazioni fotografiche. L’idea centrale dei suoi collaboratori, era quella di mettere in primo piano la “razza Nordica” come portatrice della superiorità culturale tedesca. Inizialmente attuò una politica indipendente, avendo solo una diffusione locale. Ma tra il 1933 e il 1934, venne “presa in carico” dall’Ufficio Affari Esteri del NSDAP. Vennero intraprese molte iniziative per diffondere “l’idea nordica” e i rapporti con i paesi nel Nord: manifestazioni, seminari, mostre, ecc. Personalità di spicco dell’apparato nazionalsocialista come: Alfred Rosenberg, Thilo von Trotha, il Reichsführer SS Heinrich Himmler e il Reichsbauernführer Walther Darré, facevano parte del consiglio direttivo della Società. Anche Alfred Rosemberg fu un fervente attivista di questa associazione. La presente rivista ne fu l’espressione più diretta. Di particolare pregio, le immagini di copertina.

    Brossura, 22,5 x 30 cm. pag. 22 con numerose foto b/n

    testo in lingua tedesca

    Stampato nel luglio 1942

    Condizioni della rivista: usata in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Deutsche Agrarpolitik

    30.00

    La rivista Deutsche Agrarpolitik (Politica agraria tedesca) venne fondata nel 1932 da Walter Darré, esponente di spicco del nazionalsocialismofondò la rivista mensile Deutsche Agrarpolitik. In questa pubblicazione diffuse la propria idea della nobiltà rurale e la sua visione ecologista del mondo. Dopo la presa di potere del NSDAP nel 1933 egli diventò direttore dell’Ufficio per la politica agraria del partito. Assunse inoltre la presidenza della Comunità del Reichsfuehrer (Reichsfuehrergemeinschaft) delle associazioni agrarie unite e, il 28 maggio, diventò Capo dei contadini del Reich (Reichsbauernfuehrer), in aggiunta, il 29 luglio, fu nominato Ministro del Reich all’alimentazione e all’agricoltura, detenendo perciò la dirigenza dell’intera politica agraria tedesca. La rivista era interamente dedicata alle questioni agrarie e della produzione agricola, era composta da 48 paqgine con diverse illustrazioni e numerose fotografie.

    Brossura, 19,5 x 27 cm. pag. 30 con numerose foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel settembre 1943

    Condizioni della rivista: usata in buone condizioni. Tracce del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Front Unter Wasser

    56.00

    Rivista d’epoca, stampata a Berlino nel 1942 da Verlag Karl Curtius, a cura del Comando Generale della Marina tedesca. La rivista, molto ben illustrata, prende in esame i successi dell’arma sottomarina tedesca nella lotta contro i convogli alleati che trasportavano i rifornimenti verso l’Europa. Mostra, mese per mese, gli affondamenti portati a termine dagli U-Boot. Le immagini, in particolar modo le cartine, sono di ottima qualità. Estremamente raro.

    Brossura, 22 x 31 cm. pag. 46 con varie illustrazioni e foto in b/n

    Stampato nel 1942

    Condizioni della rivista: usata in condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Juuftrierter Beobachter

    35.00

    Illustrierter Beobachter era una rivista di propaganda illustrata, pubblicata a cura del Partito nazionalsocialista tedesco. Venne pubblicata a Monaco, a partire dal 1926 fino al 1945 e ne fu responsabile Hermann Esser. Le prime uscite avvennero come pubblicazione mensile e furono anche realizzate alcune edizioni speciali che, accusavano l’Inghilterra e la Francia per l’inizio del conflitto.

    Brossura, 27,8 x 38 cm. pag. 24 con vari foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato il 19 ottobre del 1939

    Condizioni della rivista: usata in buone condizioni. Piccolo strappo e mancanza in alto a sinistra della prima pagina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – L’Effort Wallon

    25.00

    Anno di Stampa: 13 agosto 1944 N° 32

    Tipologia: Rivista Nazionalsocialismo

    Lingua: francese

    Settimanale in lingua francese per i lavoratori Belgi (Walloni) in Germania.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Le N.S.D.A.P. Uniformologie & Organigramme

    55.00

    Storico volume di Catella, stampato nel 1987 in Francia, che aveva per oggetto l’Uniformologia e l’organizzazione del partito nazional-socialista. Buona parte del volume è a colori, infatti sono riportati molti disegni che ripropongono bandiere, uniformi, gradi, distintivi, spille, gagliardetti, copricapo, fibbie, collari e tanto altro. Vengono evidenziate tutte le organizzazioni nazional-socialiste: Partito, Hitlerjugend, associazioni sportive, NSKK, SA, SD, ecc. Diverse tabelle, organigrammi e un esauriente glossario, completano questo libro che, a distanza di anni dalla sua uscita, rimane di fondamentale importanza sia per i collezionisti che per gli storici.

    Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 232 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1987 da Francis Catella Editeur

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Le Pays Reel

    20.00

    Anno di Stampa: 30 gennaio 1941

    Tipologia: Rivista Nazionalsocialismo

    Lingua: francese

    Giornale fondato da Leon Degrelle in Belgio nel 1937 nell’ambito del Movimento nazionalista “Rexista”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Munchen Illustrierte Presse

    20.00

    Anno di Stampa: Giugno 1941 N° 41

    Tipologia: Rivista Nazionalsocialismo

    Lingua: tedesca

    Il Munchner Illustrierte Presse è stato fondato nel 1924 a Monaco e venduto come giornale illustrato fino al 1944. E ‘stato considerato un foglio innovativo e vicino al giornale omologo pubblicato a Berlino.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Propaganda Postkarten Vol II

    60.00

    I volume editi da Francis Catella qualche anno fa, assieme ai libri della Bender Publishing, sono da considerarsi i libri di riferimento per gli appassionati di collezionismo, relativamente alle cartoline del terzo Reich. Questo secondo volume che proponiamo, di una serie di tre, nello specifico analizza le carte postali e i souvenir filatelici della Germania nazionalsocialista nel periodo compreso tra il 1929 e il 1945. Il volume è completamente illustrato in b/n e a colori e come affermato, è uno strumento indispensabile per i collezionisti di materiale cartaceo tedesco del Terzo Reich. Molto raro.

    Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 232 completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1993 da Catella

    Condizione dei libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Revolution des Ames

    200.00

    Leon Degrelle

    “La rivoluzione delle anime”, scritto da Léon Degrelle nel 1938, si può considerare un’interpretazione profetica, la cui intensità poetica è pari solo alla statura dell’autore: una testimonianza preziosa, capace di oltrepassare la barriera dello spazio e del tempo, trasmettendo il coraggio e la consapevolezza di una weltanschauung eroica, verticale e solare. Un impareggiabile contributo alla Formazione di quella élite militante e differenziata che avrebbe dovuto avere il compito di custodire e trasmettere la straordinaria eredità della lunga memoria europea. Il libro già di notevole valore in se, è impreziosito dalla firma autografa di Leon Degrelle. Rarissimo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Sauberung des Kunsttempels

    160.00

    Raro volume di Wolfgang Willrich in lingua tedesca del 1937, in cui l’Autore polemizza duramente contro l’arte degenerata (impressionismo, dadaismo, modernismo, ecc.). Wilrich focalizza il suo discorso sull’anarchia dell’arte, la sua natura e la sua forma di espresssione; esplora le origini della contaminazione rossa (sovietica), i partener del sistema dell’arte bolscevica e le opzioni per potervi fare fronte. Analizza poi lo “stile” tedesco e germanico, La natura e lo scopo del concetto di razza tedesca e il suo significato per l’arte tedesca. Il volume è corredato da 64 immagini.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 180 con circa 64 illustrazioni b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1937 da J. F. Lehmann

    Stato del libro: usato in perfette condizioni. Tracce del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – SS Leitheft

    80.00

    Gli “SS Leitheft” ((Libretti Guida delle SS) erano pubblicati mensilmente dal 1934 e destinati a circolare tra gli ufficiali delle SS. Erano predisposti dall’ ufficio personale ( SS-Hauptamt ) del Reichsfuhrer Heinrich Himmler a Berlino e stampati da M. Mueller & Sohn a Berlino. Dopo lo scoppio della guerra, visto il continuo incremento numerico delle SS, questi volumetti vennero anche pubblicati alla Germanische Leistelle a Oslo in Norveggia, a Copenhagen in Danimarca, a Bruxelles in Belgio e a Den Haah in Olanda, vale a dire in norveggese, danese, fiammingo e olandese per i volantari delle legioni nazionali delle Waffen-SS. Ci fu anche un’edizione estone. I testi erano generalmente tradotti dal tedesco, ma con più spazio per le diversità nazionali. Ogni numero degli “SS-Leitheft” conteneva articoli di carattere storico ed ideologico indirizzati al corpo ufficiali delle Allgemeine SS e delle Waffen-SS. Le decine di pagine scritte che componevano il fascicolo erano frammezzate da fotografie illustrative, spesso di grande interesse e attualità. Gli articoli erano spesso firmati dai più noti personaggi delle SS e dallo stesso Hitler.

    Brossura, 16 x 23 cm. pag. 34 con circa 8 foto b/n e 7 illustrazioni

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nell’ Agosto 1943

    Condizioni della rivista: la copertina è quarta sono quasi staccate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Storm SS Weekblad Der Germaansche SS In Nederland

    90.00

    Formato 33 x 47 cm.

    Anno di Stampa: giugno 1944 N° 9

    Tipologia: Rivista Nazionalsocialismo SS

    Lingua: olandese

    Rivista settimanale dei volontari olandesi nelle waffen SS. Il primo numero fu pubblicato nell’aprile 1941 e l’ultimo il 4 maggio 1945.

    La Nederlandsche SS (Corpo delle SS olandesi)) venne costituita il 11 Settembre 1940. Il 1° novembre 1942, il nome fu cambiato in Germaansche SS in Nederland (SS germanica dei paesi Bassi). La SS Nederlandsche in totale contava circa 7.000 membri ed era soprattutto una formazione politica. In una riunione del 9 giugno 1940 tra A.A. Mussert e il plenipotenziario tedesco, venne decisa la costituzione di un reggimento di Waffen-SS (Standarte “Westland”) da inquadrare della Divisione “Wiking”. Con successivi passaggi e dopo essere stata impiegata sul fronte orientale e in Croazia, l’unità acquisì lo status di divisione: 11th SS Volunteer Panzergrenadier Division “Nordland”. Venne costituita anche un’altra divisione di SS olandesi, la 23ª nel febbraio del 1945, anche se ebbe un numero di effettivi abbastanza ridotto ma combattè onorevolmente sul fronte dell’Oder. Negli ultimi mesi di guerra ciò che restava della divisione venne diviso in due Kampfgruppe che combatterono duramente contro i sovietici prima di arrendersi alle truppe americane.

    Condizioni della rivista: alcune mancanze e piccoli tagli nella piegatura

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo -Typographie des Terrors

    90.00

    Magnifica opera a dispetto del titolo estremamente fuorviante, presenta una collezione di manifesti apparsi a Monaco tra il 1933 e il 1945, a Monaco progettati estampati ma con un respiro ed un interesse sovraregionale. Questi manifesti, attaccati ovunque, dalle bacheche uffciali ai pali della luce, tratteggiano non solo l’ideologia nazionalsocialista, ma rispecchiavano anche la società tedesca. I manifesti presentati vanno da quello dell’organizzazione nazionalistica “Volkswohlfahrt” a quello del raduno della Hitlerjugend, da quello pubblicitario dello Zeppelin a quello della festa d’estate del 1935, dalla festa di carnevale il 25 febbraio 1935 alla grande esposizioned’arte del 1937, al giorno della polizia tedesca del 1941, altri ancora sono dedicati alla propaganda antisemita e contro la finanza americana. Il volume presenta ogni manifesto con un approfondito testo di spiegazione e una breve biografia dell’artista disegnatore, il tutto inquadrato nel momento storico e politico.

    Cartonato 23 x 33 cm. pag. 296 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da VG Bild-Kunst

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. SS Leitheft

    110.00

    Gli “SS Leitheft” ( Libretti Guida delle SS ) erano pubblicati mensilmente dal 1934 e destinati a circolare tra gli ufficiali delle SS. Erano predisposti dall’ ufficio personale ( SS-Hauptamt ) del Reichsfuhrer Heinrich Himmler a Berlino e stampati da M. Mueller & Sohn a Berlino. Dopo lo scoppio della guerra, visto il continuo incremento numerico delle SS, questi vennero anche pubblicati alla Germanische Leistelle a Oslo in Norveggia, a Copenhagen in Danimarca, a Bruxelles in Belgio e a Den Haah in Olanda, vale a dire in norveggese, danese, fiammingo e olandese per i volantari delle legioni nazionali delle waffen-SS. Ci fu anche un’edizione estone. I testi erano generalmente tradotti dal tedesco, ma con più spazio per le diversità nazionali. Ogni numero degli “SS-Leitheft” conteneva articoli di carattere storico ed ideologico indirizzati al corpo ufficiali delle Allgemeine SS e delle Waffen SS. Le decine di pagine scritte che componevano il fascicolo erano frammezzate da fotografie illustrative, spesso di grande interesse e attualità. Gli articoli erano spesso firmati dai più noti personaggi delle SS e dallo stesso Hitler.

    Brossura, 16 x 23 cm. pag. 26 con 8 foto b/n e alune illustrazioni

    Rivista n. 10/b – Anno 1941

    Testo: lingua tedesca

    Condizioni della rivista: usata in discrete condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo/Collezionismo -They too were Americans. The German-American Bund in Words, Photos and Artifacts

    280.00

    Le origini del Bund non sono facili da fefinire, tra l’altro non si è neanche certi se il suo sorgere sia stato determinato da fattori puramente interni agli Stati Uniti o, se qualche collaborazione da parte di elementi del movimento dei “Freikjorps” tedeschi abbia avuto una qualche ruolo. Quello che è certo è che nel primo dopoguerra con il fallimento della rivoluzione comunista in Germania, la risposta appunto del movimento dei Freikorps, le prime attività di Hitler del 1922-24 con il conseguente boicotaggio dei prodotti tedeschi a partire dal 1933 e naturalmente la grande depressione, abbia dato una grossa mano a far si che si creasse un movimento nazionalista e razzista che metteva in primo piano i legami con la Germania nazionalsocialista in nome della fratellanza tra i due paesi e che rinunciava a certi aspetti del sistema capitalista per abbracciare una visone più socializzante e nazionale, vista come benificio per i cittadini americani. Il volume vuole essere una visione interna del Bund tedesco-americano attraverso interviste, diari personali, centinaia di foto e manufatti raccolti dall’autore (spille, pins, gagliardetti, bandiere, uniformi, materiale cartaceo ecc.). Testo essenziale per i collezionisti di oggettistica nazionalsocialista; la mole di materiale riportato è impressionante e ottimamente documentato. Di difficilissima reperibilità.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 320 interamente illustrato con circa 562 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Bender Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandy 44 – Les Casques Allemands

    26.00

    Dan Tylisz

    In questo bel volume i collezionisti possono ammirare una collezione veramente unica di elmetti tedeschi provenienti dalla battaglia di Normandia. Risultato di iniziative individuali o prodotti per piccole unità, quese mimetizzazioni sono sorprendenti per la loro dimensione storica, la loro singolarità e il significato commovente di oggetti che provengono da un simile teatro di guerra. L’opera presenta più di 150 elmetti fotografati nei minimi particolari, quasi tutti con la luce naturale per non falsificarne i colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Objets Oublies – Coiffures Du Débarquement

    36.00

    In seguito allo sbarco in Normandia, molti soldati hanno lasciato sul campo di battaglia svariati tipi di equipaggiamento personale che, in parte, raccontano la storia degli stessi soldati. Questo libro vuole raccontare, in partcolar modo, la storia di questi uomini, di questi soldati anonimi, del loro incontro con i grandi momenti dello sbarco e della storia stessa. Grazie ai distintivi e ai contrassegni specifici che sono stati dipinti per il D-Day e la Battaglia di Normandia, possiamo posizionare questi oggetti al loro posto e nel loro contesto storico. Questi testimoni abbandonati durante il combattimento, fanno rivivere il momento cruciale dello sbarco e dei combattimenti successivi. Libro valido, in particolar modo, per i collezionisti.

    Brossura, 22 x 27 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese/inglese

    Stampato nel 2016 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Oggetti resistenti – Dizionario illustrato del riuso e del riciclo di guerra sulla Linea Gotica

    25.00

    Recupero, riciclo, riuso sono termini oggi divenuti comuni, sempre più di moda, quasi una tendenza virtuosa. La società post industriale in occidente sta imparando lentamente a non sprecare, a conservare e riciclare (ricycling and reuse). Ma la nascita di questi atteggiamenti in Italia può ricondursi al secondo dopoguerra del 900 quando di necessità si fece virtù, quando si era così poveri che l’ingegno doveva supplire le infinite carenze. Contadini, artigiani, massaie e ragazzini si misero di impegno a riciclare ciò che la guerra aveva abbandonato sui campi di battaglia e questo libro lo testimonia. Racconti e foto illustrano questo dizionario-atlante dei riciclanti della Linea Gotica, senza dimenticare i recuperanti della Prima Guerra Mondiale, che in qualche modo anticiparono il fenomeno. Il libro documenta oltre 700 manufatti di riciclo dalla loro origine bellica alla loro trasformazione in oggetti di pace e lavoro.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 92 illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2018 da GBR

    Quick view
  • 0 out of 5

    One Hundred Years of Winchester Cartridge Boxes 1856-1956

    89.00

    Il presente lavoro, è sicuramente l’unico studio dettagliato dedicato alle scatole di cartucce della Winchester. Temporalmente copre un periodo di 100 anni, in cui Winchester e le compagnie precedenti, Volcanic Repeating Arms Co. e New Haven Arms Co., produssero cartucce a New Haven. L’opera, basata sulla documentazione originale delle compagnie e su interviste a vecchi impiegati, presenta tutti i calibri catalogati per ogni modello di fucile dal 1856 al 1956. Il volume è completamente illustrato con più di 1400 immagini completamente a colori e comprende una guida alle valutazioni e alle rarità.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 352 interamente illustrato con circa 1400 immagini a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine Nuovo – Settimanale di politica rivoluzionaria

    80.00

    Settimanale di Politica Rivoluzionaria del movimento extraparlamentare Ordine Nuovo. Mensile di Politica Rivoluzionaria del movimento extraparlamentare Ordine Nuovo. Il Centro Studi Ordine Nuovo fu una associazione politico-culturale di destra fondato nel 1956 da Pino Rauti, esponente del MSI, dopo fratture createsi al congresso di Viareggio nel 1954 tra il partito e la corrente “spiritualista”, e sciolto nel 1969. Il primo “gruppo storico” era costituito da Pino Rauti, Clemente Graziani, Paolo Signorelli, Stefano delle Chiaie Giuliano Bracci, Paolo Andriani, Rutilio Sermonti, Bruno Acquaviva, Piero Vassallo, Silvio Adorni, Riccardo e Gastone Romani, Silvio Vitale, Nino Capotondi, Alfio Tagliavia, Stefano Mangiante, Gabriele Troilo, Antonio Lombardo, quasi tutti esponenti missini. In seguito aderirono anche Paolo Signorelli, Giulio Maceratini, Gino Ragno, Marcello Perina e Adriano Romualdi (proveniente dalla Giovane Italia). Il Centro Studi Ordine Nuovo aprì la sua sede a Roma in via di Pietra quando ancora era parte integrante del MSI e in breve tempo diverse sedi in Italia, che nel 1966 arrivò ad avere 3.500 iscritti, utilizzando come simbolo l’ascia bipenne. la rivista cambio formato e numero di pagine, contando collaborazioni illustri, come quella di Julius Evola.

    Il numero in nostro possesso è il N. 5 dell’anno I (7 luglio 1957).

    42 x 58 cm. pag. 4

    Stampato nel 1957

    condizioni: Buone condizioni, lieve strappo nella congiunzione della piegatura. Estremamente raro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine Nuovo – Settimanale di politica rivoluzionaria

    75.00

    Mensile di Politica Rivoluzionaria del movimento extraparlamentare Ordine Nuovo. Il Centro Studi Ordine Nuovo fu una associazione politico-culturale di destra fondato nel 1956 da Pino Rauti, esponente del MSI, dopo fratture createsi al congresso di Viareggio nel 1954 tra il partito e la corrente “spiritualista”, e sciolto nel 1969. Il primo “gruppo storico” era costituito da Pino Rauti, Clemente Graziani, Paolo Signorelli, Stefano delle Chiaie Giuliano Bracci, Paolo Andriani, Rutilio Sermonti, Bruno Acquaviva, Piero Vassallo, Silvio Adorni, Riccardo e Gastone Romani, Silvio Vitale, Nino Capotondi, Alfio Tagliavia, Stefano Mangiante, Gabriele Troilo, Antonio Lombardo, quasi tutti esponenti missini. In seguito aderirono anche Paolo Signorelli, Giulio Maceratini, Gino Ragno, Marcello Perina e Adriano Romualdi (proveniente dalla Giovane Italia). Il Centro Studi Ordine Nuovo aprì la sua sede a Roma in via di Pietra quando ancora era parte integrante del MSI e in breve tempo diverse sedi in Italia, che nel 1966 arrivò ad avere 3.500 iscritti, utilizzando come simbolo l’ascia bipenne. la rivista cambio formato e numero di pagine, contando collaborazioni illustri, come quella di Julius Evola.

    Il numero in nostro possesso è il N. 3 dell’anno I (23 giugno 1957).

    42 x 58 cm. pag. 4

    Stampato nel 1957

    Condizioni: Buone condizioni, lieve strappo nella congiunzione della piegatura. Estremamente raro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orologi militari di cielo di terra di mare

    120.00

    Il libro, in una elegante veste grafica, contiene le schede tecniche e storiche di 274 orologi militari da polso di 30 nazioni. La novità assoluta a livello mondiale è triplice: per la prima volta vengono raccolti in una pubblicazione una tale quantità di orologi militari da polso; per la prima volta essi sono presentati con una esauriente scheda tecnica e storica che descrive l’orologio in ogni particolare e, traducendo tutte le scritte di 14 lingue diverse e decifrando tutte le sigle, spiegando quindi quando e da chi il segnatempo è stato utilizzato; per la prima volta sono fotografati il fronte, il retro e l’interno di ogni orologio.

    Rilegato, pag. 372 con 1030 fotografie a colori

    Stampato nel 2007 da Cronomania

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orologio R.S.I.

    50.00

    Originalissimo e raro cartoncino di propaganda realizzato durante la Repubblica Sociale Italiana che, raffigura il quadrante di un orologgio con la scritta “ancora 5 minuti” in riferimento, come si può leggere nel retro dell'”orologio”, all’imminente utilizzo delle armi segrete da parte dei tedeschi.

    Formato 10,5 x 6,5 cm.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Cartoncino di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Milioni di Canzonette 1919-1945. L’Epopea Fascista nelle sue Canzoni. 287 Copertine di Edizioni Musicali dalla Rivoluzione alla Repubblica Sociale Italiana

    65.00

    Franco Mesturini

    Nel centenario della Marcia su Roma, Otto Milioni di Canzonette racconta l’epopea del Ventennio ripercorrendone le tappe attraverso le sue canzoni e le copertine degli spartiti che le resero famose. Molti furono gli artisti che offrirono creatività e talento alla promozione della musica. Attraverso stili differenti nati dai mutamenti sociali del primo dopoguerra e dall’influenza pregnante del fascismo, numerosi artisti contribuirono a creare i frontespizi di tante, indimenticabili canzonette illustrate. Questo libro vuole essere un contributo alla conservazione e valorizzazione di un settore importante dell’arte commerciale del Novecento. Vi accompagnerà in una lunga passeggiata tra semplici stampati che, per la loro ricchezza di forme e colori, non sembreranno nemmeno tali, ma piuttosto opere esposte in una mostra d’arte.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 320 completamente illustrato

    Stampato nel 2021 da Edizioni Il Maglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Milioni di Canzonette 1919-1945. L’Epopea Fascista nelle sue Canzoni. 287 Copertine di Edizioni Musicali dalla Rivoluzione alla Repubblica Sociale Italiana

    Il prezzo originale era: €65.00.Il prezzo attuale è: €32.50.

    Franco Mesturini

    Nel centenario della Marcia su Roma, Otto Milioni di Canzonette racconta l’epopea del Ventennio ripercorrendone le tappe attraverso le sue canzoni e le copertine degli spartiti che le resero famose. Molti furono gli artisti che offrirono creatività e talento alla promozione della musica. Attraverso stili differenti nati dai mutamenti sociali del primo dopoguerra e dall’influenza pregnante del fascismo, numerosi artisti contribuirono a creare i frontespizi di tante, indimenticabili canzonette illustrate. Questo libro vuole essere un contributo alla conservazione e valorizzazione di un settore importante dell’arte commerciale del Novecento. Vi accompagnerà in una lunga passeggiata tra semplici stampati che, per la loro ricchezza di forme e colori, non sembreranno nemmeno tali, ma piuttosto opere esposte in una mostra d’arte.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 320 completamente illustrato

    Stampato nel 2021 da Edizioni Il Maglio

    Condizioni del libro: piccoli danni in alto a destra della sovracopertina e della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    P. 38 Magazine und Griffschalen – Ein Handbuch für Sammler

    59.00

    Con questo libro, si fornisce al collezionista una conoscenza approfondita di due componenti di una delle pistole più collezionate al mondo: i caricatori e le bilance per le impugnature della P. 38. Il materiale presentato in questo libro: parole e immagin, tratti da documentazione originale e articoli su riviste del settore, approfondisce immensamente la conoscenza di questa famosa arma. Il libro è molto ben illustrato con disegni e innumerevoli immagini a colori dei caricatori e delle bilance per impugnare l’arma. Sono presenti anche alcuni disegni tecnici. Un librop importante, in partcolar modo per i collezionisti di questa collezionatissima arma corta,

    Brossura, 17.5 x 25 cm. pag. 262 con numeros efoto a colori e foto e disegni b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2011 da Winterwork

    Quick view
  • 0 out of 5

    P.N.F. La storia e le uniformi del Partito Nazionale Fascista

    65.00

    Carlo Rastrelli

    Dopo l’importante libro, edito nel 2022 su due volumi, sulla storia e le uniformi della M.V.S.N., un nuovo ed imponente lavoro di Carlo Rastrelli sulla storia e sulle uniformi del Partito Nazionale Fascista. Come funzionava, com’era organizzato, come era finanziato e quali erano gli uomini e le uniformi del partito che, per vent’anni, ha messo l’Italia in camicia nera? A queste ed a molte altre domande il presente volume si propone di offrire risposte esaustive e definitive. Ma perché un libro sul P.N.F.? Per due semplici motivazioni. La prima: un libro del genere è assente nel panorama editoriale italiano ed internazionale. Esistono, difatti, solo due volumi sul Partito Nazionale Fascista, quello del Gambino e quello del Lazzero, entrambi parziali e datati. La seconda: il ventennio fascista è stato protagonista della nostra storia recente, di un’Italia che può sembrare lontana ma che è storia di ieri, e, pertanto, deve essere accettato e conosciuto.

    Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 290 con numerose immagini a colori e b/N: fotografie originali d’epoca, figurini storici, stemmi, distintivi, mostrine, ecc.

    Stampato nel 2023 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Feldjacke – German Armored Crew Uniforms of the Decond World War. Volume Three: SS-VT and Waffen-SS

    Il prezzo originale era: €109.00.Il prezzo attuale è: €76.30.

    Scott Pritchett                    Prezzo di listino  109.00 (sconto 30%)

    Pochi elementi di collezionismo di militaria del Terzo Reich affascinano tanto quanto le divise delle forze corazzate tedesche. La Germania ha rivoluzionato la guerra corazzata e nel processo ha sviluppato alcune delle divise più suggestive mai indossate. Quest’opera, impostata in quattro volumi da Scott Pritchett, è frutto di una lunga e accurata ricerca in fonti originali, nonché di una collazione dei migliori libri scritti negli ultimi decenni dai più importanti collezionisti e storici. Le uniformi e le insegne di tutte le unità della Wehrmacht e Waffen-SS che le indossavano sono dettagliate in oltre 5.600 illustrazioni rese disponibili da un accesso senza precedenti alle migliori collezioni di Panzer in tutto il mondo. Questo terzo volume esamina le uniformi della SS-VT e della Waffen-SS.

    Cartonato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 256 completamente illustrato colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Feldjacke – German Armored Crew Uniforms of the Second World War Vol.4: Luftwaffe

    Il prezzo originale era: €109.00.Il prezzo attuale è: €76.30.

    Scott Pritchett               Prezzo di listino  109.00 (sconto 30%)

    Pochi elementi di collezionismo di militaria del Terzo Reich affascinano tanto quanto le divise delle forze corazzate tedesche. La Germania ha rivoluzionato la guerra corazzata e nel processo ha sviluppato alcune delle divise più suggestive mai indossate. Quest’opera, impostata in quattro volumi da Scott Pritchett, è frutto di una lunga e accurata ricerca in fonti originali, nonché di una collazione dei migliori libri scritti negli ultimi decenni dai più importanti collezionisti e storici. Le uniformi e le insegne di tutte le unità della Wehrmacht e Waffen-SS che le indossavano sono dettagliate in oltre 5.600 illustrazioni rese disponibili da un accesso senza precedenti alle migliori collezioni di Panzer in tutto il mondo. Questo quarto volume, si occupa in particolare delle divise e degli equipaggiamenti delle forze corazzate della Luftwaffe.

    Cartonato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 224 completamente illustrato colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Feldjacke – German Armored Crew Uniforms of the Second World War. Vol. One: Heer Pt.1

    149.00

    Scott Pritchett

    Pochi elementi di collezionismo relativi alla militaria del Terzo Reich, affascinano tanto quanto le divise delle forze corazzate tedesche. La Germania ha rivoluzionato la guerra corazzata e nel processo relativo ha sviluppato alcune delle divise più suggestive mai indossate. Questo imponente lavoro, impostato in quattro volumi da Scott Pritchett, è frutto di una lunga e accurata ricerca attrraverso le fonti originali, nonché da una selezione dei migliori libri scritti negli ultimi decenni dai più importanti collezionisti e storici. Le uniformi e le insegne di tutte le unità corazzate della Wehrmacht e delle Waffen-SS che utilizzavano questa tipologia di uniforme, sono esaminate in dettaglio attraverso oltre 5.600 illustrazioni, rese disponibili da una eccezzionale collaborazione dei migliori collezionisti di tutto il mondo che, hanno “prestato” le loro collezioni per la realizzazione dell’opera in assoluto di sicuro riferimento, per quanto riguarda l’uniformologia delle truppe corazzate terdesche nel secondo conflitto mondiale. Questo splendido volume è interamente illustrato con foto depoca in b/n e centinaia di foto a colori che riproducono le divise fotografate nelle varie collezioni. Questo primo volume riguarda la Heer Pt.1

    Cartonato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 416, completamente illustrato colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Feldjacke – German Armored Crew Uniforms of the Second World War. Volume Two: Heer Pt.2

    149.00

    Pochi elementi di collezionismo relativi alla militaria del Terzo Reich, affascinano tanto quanto le divise delle forze corazzate tedesche. La Germania ha rivoluzionato la guerra corazzata e nel processo relativo ha sviluppato alcune delle divise più suggestive mai indossate. Questo imponente lavoro, impostato in quattro volumi da Scott Pritchett, è frutto di una lunga e accurata ricerca attrraverso le fonti originali, nonché da una selezione dei migliori libri scritti negli ultimi decenni dai più importanti collezionisti e storici. Le uniformi e le insegne di tutte le unità corazzate della Wehrmacht e delle Waffen-SS che utilizzavano questa tipologia di uniforme, sono esaminate in dettaglio attraverso oltre 5.600 illustrazioni, rese disponibili da una eccezzionale collaborazione dei migliori collezionisti di tutto il mondo che, hanno “prestato” le loro collezioni per la realizzazione dell’opera in assoluto di sicuro riferimento, per quanto riguarda l’uniformologia delle truppe corazzate terdesche nel secondo conflitto mondiale. Questo splendido volume è interamente illustrato con foto depoca in b/n e centinaia di foto a colori che riproducono le divise fotografate nelle varie collezioni. Questo secondo volume riguarda la Heer Pt.2

    Cartonato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 320 completamente illustrato colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paper Empires – 100 Years of German Paper Soldiers (1845 – 1945)

    49.00

    Queste figurine di carta ritagliabili, sviluppate da giocatoli, offrono una importante riflessione storica sulle classi sociali e militari tedesche dal 1845 al 1945 (nel periodo del III Reich subirono una notevole proliferazione). Questi “papiersoldaten zum ausschneiden” rappresentano, senza dubbio, una immagine visiva unica, simile ad artefatti archeologici, e come questi difficili da reperire. A tutt’oggi il numero di immagini preservate e catalogate nei musei tedeschi è veramente modesto, per questo motivo il presente libro, che mostra centinaia di figurine, rappresenta un’opera di riferimento originale e indispensabile, per gli storici e in particolar modo per i collezionisti. .

    Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 128 con circa 173 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutismo – Folgore. Settimanale dei combattenti n. 21 – 22

    130.00

    Rano numero del 1944 del giornale stampato a cura del Reggimento paracadutisti “Folgore” della Repubblica Sociale Italiana. Per una sorta di “Continuità Ideale” molti giovani e, non giovani, scelsero di continuare a combattere nelle file delle nuove forze armate repubblicane, a fianco dell’alleato tedesco. Per certi versi i giornali presentano molte comunanze con quelli stampati dalla controparte che si trovò a combattere nelle file dell’esercito del Sud a fianco degli Alleati. I giornali stampati al Nord, nell’ambito della R.S.I, si differenziano per qualche articolo “più politico”, per ovvi motivi militari, sociasli ed ideologici.

    Brossura, 28,5 x 40 cm. pag. 16 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1944

    Condizioni della rivista: usata in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani. Dal dopoguerra ad oggi

    55.00

    Dedicato a tutti gli Italiani che hanno prestato o prestano attualmente servizio in reparti delle aviotruppe. Il suo scopo è̀ quello di catalogare e descrivere i distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani dal dopoguerra fino ai giorni nostri. Interamente illustrato a colori con migliaia di immagini che riproduco i distintivi e gli stemmi di reparto. Dall’indice: Distintivi di Appartenenza; Distintivi di Merito; Fregi da Basco e Copricapo; Mostreggiature; Distintivi per Uniforme da Cerimonia dell’Esercito; Nastri; Nastrini; Distintivi di Nazionalità; Altri Distintivi. Una vera bibbia per i collezionisti di materiale sui paracadutisti.

    Dedicated to all my comrades, the Italian servicemen who served in the past or are now in active service in the ranks of Italian paratroopers. It is primarily intended as a comprehensive catalog of both official and non-official insignias of Italian paratroopers from the post-World War II era to the present day.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 656 riccamente illustrato a colori

    Stampato nel 2019 da Zetacidue

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti d’Italia – Uniformi distintivi equipaggiamenti. 1938-1943 1943 -1969

    150.00

    L’autore, da sempre appassionato della Storia del paracadutismo, da decenni raccoglie materiale e documentazione inerente i paracadutisti italiani. Negli anni poi, più si arricchiva la collezione, e più avvertiva la mancanza di letteratura specifica, che potesse supportare, in particolar modo il collezionista, nella ricerca e nello studio di tutto quanto riguarda il mondo del paracadutismo militare: abbigliamento, elmetti, decorazioni, gradi, buffetteria, materiale cartaceo, ecc.. Da qui l’idea, mettendo insieme il materiale di più collezionisti, di dare vita a uno strumento di consultazione senza pari. Oggi, dopo oltre nove anni di lavoro, viene dato dato alle stampe un lavoro di più di ottocento pagine strutturato su due volumi. La storia dei Paracadutisti scritta dalle uniformi, dalle fotografie, dai distintivi, dagli effetti personali e, dai regolamenti dell’epoca. Ogni capitolo è preceduto da una breve introduzione storica sui reparti e sul loro impiego. Un’opera fatta per appassionare, da guardare e riguardare, leggere e rileggere, per godere di più di 3600 immagini, quasi tutte inedite, e dei dettagli di pezzi rarissimi, mai pubblicati prima. Nel primo volume viene descritto il periodo dalla nascita della Specialità nel 1938, alla Scuola di Castel Benito in Libia, i fatti d’arme che ghanno visto i paracadutisti italiani distinguersi e meritarsi il rispetto del nemico (valgano per tutte, le gesta di El alamein) per arrivare ai fatti tragici dell’armistizio del settembre 1943. Nel secondo volume di analizza il periodo della Repubblica Sociale Italiana e anche i fatti riguardanti i paracadutisti del Regno del Sud, per arrivare fino a tutti gli anni ’60, attraverso le divisioni della guerra civile e la rinascita della Specialità nel dopoguerra. Lavoro superlativo, alla pari e, migliore di molte pubblicazioni similari in lingua straniera.

    2 Volumi rilegati indivisibili, 21,5 x 30 cm. pag. 432 + 432 completamente illustrato con circa 3600 immagini b/n e colori

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Rivista Folgore. Giornale del paracadutista Italino

    60.00

    Giornale mensile dei paracadutisti italiani, che per convinzione o, per casualità, scelsero di combattere con le neonate forze cobelligeranti italiane, a fianco degli Alleati, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. I giornali sono molto ben illustrati e la filosofia del giornale, non si discosta molto da quelli della ontroparte che scelsero di continuare “l’avventura” nelle file della Repubblica Sociale Italiana. Il numero in nostro possesso è del 1946, a guerra ormai finita. L’impostazione del giornale è molto simile a quello del periodo bellico. La contapposizione tra Nord e Sud non aveva più ragione di essere.

    Brossura, 24,5 x 33 cm. pag. 16

    Stampato nel 1946

    Condizioni della rivista: ottime condizioni,

    Numero 28 del 15 narzo 1946

    Brossura, 24,5 x 33 cm. pag. 16

    Stampato nel 1946

    Condizioni della rivista: buone condizioni,

    Numero 28 del 15 narzo 1946

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parade Medal Bars of the Third Reich

    89.00

    Per la prima volta viene esaminato nel dettaglio un soggetto visto spessissimo in libri di consultazione: le medaglie e i nastrini tedeschi da alta uniforme. Oltre cento medaglieri tedeschi di organizzazioni militari, di polizia, politiche e civili, vengono mostrati completamente a colori, fronte e retro, così come i dettagli delle chiusure. Il libro è completato dalla riproduzione di documenti e di fotografie originali e da complete informazioni sui marchi di produzione, marchi di identificazione, e specifiche sui materiali, le dimensioni e le finiture utilizzati.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 28 cm. pag. 196 interamente illustrato con circa 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    PASGT Helmet

    29.00

    Questo libro dedicato alla storia dell’elmetto americano – il PASGT – getta uno sguardo completo sulla sua ricerca, sviluppo e produzione dal 1971 ad oggi. Vengono presi in considerazione tutti gli aspetti dell’elmetto, comprese le prime prove e gli sforzi effettuati per giungere al progetto finale e alla sua fabbricazione. Attraverso accurate fotografie e dettagliati disegni, il libro mostra una grande varietà di modelli, da quellli delle truppe a quelli dei paracadutisti, con tutte le coperture e mimetizzazioni. Comprende inoltrela storia delle fabbriche, dettagliati particolari sui marchi, riproduzioni di documenti e specifiche militari dei disegni e delle colorazioni.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Per l’onore – La Decima Flottiglia Mas e la sua propaganda 1943 – 1945

    50.00

    Marco Romagnoli

    Alla data dell’8 settembre 1943, la Decima Flottiglia Mas della Regia Marina, un pugno di uomini che dopo tre anni di guerra risultava il reparto militare che in proporzione ai componenti, vantava il maggior numero di decorati aql valore di tutte le Forze Armate, aveva la sua base principale a La Spezia. I suoi uomini avevano attaccato le più munite basi inglesi del Mediterraneo, da Alessandria a Gibilterra, da Suda ad Algeri. I suoi assaltatori avevano colpito in Libia, in Sicilia e nel Mar Nero e operavano (in maniera occulta) in Spagna e in Turchia. Si preparavano, con nuovi mezzi e nuove tecniche a forzare la piazzaforte di Freetown e la città di New York. In conseguenza all’armistizio dell’8 settembre, i Tedeschi assunsero il controllo della maggior parte del territorio nazionale. La Spezia, sede del reparto, non fece eccezzione e le truppe tedesche ne presero possesso senza difficoltà. Solo la caserma della Decima venne risparmiata da questo destino: forse la reputazione dell’Unità e, la stima che i Tdeschi avevano per il suo comandate Il principe Junio valerio Borghese, che tra l’altro decise immediatamente di non riconoscere una resa che considerava contraria alle leggi dell’onore militare, fece si che si stringesse un accordo con la marina germanica, stabilendo una collaborazione che consentisse una certa autonomia operativa, da Alleati e non da subordinati. Questo eccellente volume, presenta la produzione propagandistica di tipo “cartaceo” realizzata a cura del Reparto Propaganda dell’unità. Il lavoro è suddiviso per capitoli tematici: cartoline; Affissioni murali; Volantini; Manifesti; Pubblicazioni; Arruolamento; Miscellanea. Il volume è stato realizzato attingendo ad archivi e collezioni private, archivi comunali, istituti della resistenza. Un volume di sicuro volume di riferimento (pur non considerando la completezza della produzione cartacea realizzata) per i collezionisti e chiunque sia interessato alle vicende militari e politiche del biennio 1943-1945.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 287 completamente illustrato n/n e colore

    Stampato nel 2018 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    Personal Effects of the German Soldier in World War II

    55.00

    Appena accompagnate da una succinta didascalia 190 pagine di fotografie di effetti personali che i soldati, i marinai e gli aviatori tedeschi portavanao in tasca o negli zaini durante la Seconda Guerra Mondiale, piccoli oggetti personali usati nelle baracche o nelle trincee per il lavoro, l’igiene, per mangiare, rilassarsi o sopravvivere: dal brodo in polvere ai dolcificanti, dal rasoio al portasapone in bachelite, i portatabacco, gli astucci per le matite, inchiostri, soldi, cartoline, foto un poco erotiche. Lo studio di questi articoli apre una finestra sulla vita giornaliera di quegli uomini intrappolati nel gorgo della storia e su un aspetto talvolta doloroso della storia militare.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 192 interamente illustrate con circa 261 foto a colori e 30 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pieghevole di Propaganda sulla Razza

    100.00

    Pieghevole di propaganda con contenuti razziali denominato “Progresso della civiltà”. Il pieghevole e diviso in 6 parti sovvraponibili: da un lato vengono presentate immagini di soldati tedeschi e della Repubblica Sociale Italiana, collegati alla difesa della vera civiltà europea contro gli Alleati che si servono di soldati asiatici e di colore. Sull’altro lato vengono rappresentati elementi di colore con delle brevi didascalie riguardo i tipi elencati e un piccolo scritto sui pericoli per la civiltà bianca ad opera dei neri. Raro e in ottimo stato.

    Formato 10 x 13 cm. ripiegato – 70 x 13 cm. aperto

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Pieghevole di Propaganda sulla Razza

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pistole Beretta. I modelli che hanno fatto la storia

    80.00

    Adriano Simoni

    I modelli che hanno attraversato la storia, dal 1915 a oggi. Il racconto di un’icona del Made in Italy redatto da Adriano Simoni, uno dei massimi esperti del settore. Oltre 1.200 immagini e 41 tabelle che svelano nel dettaglio ogni singola pistola. Un volume prezioso per i collezionisti e per tutti gli amanti del “brand” armiero italiano.

    Brossura, 21 x 21 cm. pag. 384 riccamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2021 da Editoriale C&C

    Quick view