Visualizzazione di 8 risultati
-
Dizionario dei Fascismi – Personaggi partiti culture e istituzioni in Europa dalla grande guerra a oggi
€46.00Fascismo e nazionalsocialismo furono regimi profondamente diversi e incompatibili oppure semplicemente due facce di un fenomeno politico che si estese a macchia d’olio nell’Europa fra le due guerre mondiali? A questa domanda fondamentale risponde il “Dizionario dei fascismi”, un testo che dà un quadro comparativo generale dei regimi e dei partiti che si ispirarono al fascismo di Mussolini e al nazionalsocialismo di Hitler. Questa seconda edizione è stata ampliata con 27 nuovi lemmi, una bibliografia aggiornata e un nuovo indice ragionato, per ripercorrere la storia dei fascismi in Eupopa dalla Grande guerra a oggi.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. XLV + 881
Stampato nel 2005 da Bompiani
-
L’atlante della Terra-di-mezzo di Tolkien. Una guida per orientarsi in ogni angolo dell’universo fantastico di Tolkien, dalla Terra di mezzo alle Terre immortali dell’Ovest
€25.00Karen Wynn Fonstad
“L’atlante della Terra-di-mezzo di Tolkien” è il compendio per non perdersi nelle terre misteriose descritte da J.R.R Tolkien in tutte le sue opere e in particolare ne Il Simarillion, Lo Hobbit e Il Signore degli anelli. Dalla Contea a Isengard, da Moria ai luoghi delle battaglie del Beleriand, questo libro conduce il lettore in un’esperienza di immersione nell’immaginario tolkieniano. Sono illustrati in centinaia di diagrammi e cartine a due colori – i viaggi di Bilbo Baggins e della Compagnia dell’anello ma più in generale ogni angolo della Terra di Mezzo senza trascurare nessuna battaglia, nessuna foresta, nessuna regione estrema, ma descrivendo anzi climi e popoli come fossero realmente esistenti nel nostro pianeta.
-
Memorie del Mediterraneo
€9.50Fernand Braudel
“La testimonianza più bella sull’immenso passato del Mediterraneo è quella che fornisce il mare stesso. Bisogna dirlo e ripeterlo. Bisogna vedere il mare e rivederlo. Naturalmente esso non può spiegare tutto di un passato complesso, costruito dagli uomini con una dose più o meno elevata di logica, di capriccio o di aberrazione, ma rimette con pazienza al loro posto le esperienze del passato, restituendo a ognuna i primi frutti della sua esistenza, e le colloca sotto un cielo, in un paesaggio che possiamo vedere con i nostri occhi, uguali a quelli di un tempo. Per un momento, di attenzione o di illusione, tutto sembra rivivere.”
Brossura pag. 427
Stampato nel 2004 da Bompiani
-
Seconda Guerra Mondiale – Il colpo di coda di Hitler
€22.00La battaglia delle Ardenne fu l’ultimo colpo di coda del Terzo Reich, il tentativo di bloccare le forze alleate a Occidente raggiungendo i porti del Belgio e dell’Olanda per bloccare l’incessante flusso di rifornimenti che permetteva alle divisioni alleate di avanzare senza problemi verso il cuore della Germania. L’Autore fa un’accurata analisi militare dei fatti, attingendo a numerosissima documentazione. Ma il suo libro evoca anche altri problemi, diversi da quelli puramente tattici e strategici posti dall’avanzata delle divisioni corazzate tedesche: Perchè Eisenhower, che pure sin da luglio disponeva di un grande vantaggio, rinunciò a puntare decisamente su Berlino: Perchè nell’autunno del ’44 l’iniziativa alleata segnò il passo, permettendo ad Hitler di raggruppare le sue forze e prendere così il nemico di sorpresa, portandolo sull’orlo della catastrofe? Infine Nobecourt si domanda quali siano state in definitiva le ripercussioni di quest’ultimo colpo di coda di Hitler sulle decisioni prese a Yalta che segnarono il destino del mondo post-bellico.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 407 con alcune cartine
Stampato nel 1964 da Bompiani
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni