Descrizione
Jacques Nobecourt
La battaglia delle Ardenne fu l’ultimo colpo di coda del Terzo Reich, il tentativo di bloccare le forze alleate a Occidente raggiungendo i porti del Belgio e dell’Olanda per bloccare l’incessante flusso di rifornimenti che permetteva alle divisioni alleate di avanzare senza problemi verso il cuore della Germania. L’Autore fa un’accurata analisi militare dei fatti, attingendo a numerosissima documentazione. Ma il suo libro evoca anche altri problemi, diversi da quelli puramente tattici e strategici posti dall’avanzata delle divisioni corazzate tedesche: Perchè Eisenhower, che pure sin da luglio disponeva di un grande vantaggio, rinunciò a puntare decisamente su Berlino: Perchè nell’autunno del ’44 l’iniziativa alleata segnò il passo, permettendo ad Hitler di raggruppare le sue forze e prendere così il nemico di sorpresa, portandolo sull’orlo della catastrofe? Infine Nobecourt si domanda quali siano state in definitiva le ripercussioni di quest’ultimo colpo di coda di Hitler sulle decisioni prese a Yalta che segnarono il destino del mondo post-bellico.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 407 con alcune cartine
Stampato nel 1964 da Bompiani
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.