Coccarde Tricolori Speciale 12. F-35 JSF

Aviazione

Visualizzazione di 337-384 di 1018 risultati

  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori Speciale 12. F-35 JSF

    35.00

    AA.VV.

    Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati al complesso sviluppo del programma statunitense, alla descrizione tecnica delle tre versioni del velivolo, al servizio operativo con l’Aeronautica Militare e la Marina Militare, ai racconti dei protagonisti, a uno spettacolare Fotoalbum e a una dettagliata e ampia sezione con la storia e i reparti di tutti gli operatori internazionali. Chiudono poi una sezione modellistica con informazioni, alcuni profili a colori e dettagli fotografici del velivolo. In appendice, dati e numeri per tutti gli F-35 degli operatori internazionali. Un lavoro completo e imperdibile, “tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere” sull’F-35, un velivolo dalle capacità senza precedenti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori Speciale 7 – F-16A/B ADF

    25.00

    Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati allo sviluppo del programma, al servizio operativo con l’Aeronautica Militare, ai racconti dei protagonisti, più uno spettacolare Fotoalbum e una sezione modellistica con informazioni, vari profili a colori e dettagli fotografici del velivolo. In appendice, l’elenco di tutti gli F-16 operati dall’Aeronautica Militare. Un lavoro completo e imperdibile che riassume l’intera carriera del mitico Fighting Falcon in Italia!

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2017 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Air War Over North Vietnam. Operation Rolling Thunder 1965-1968

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra aerea sopra il Vietnam del Nord tra il 1965 e il 1968.

    Brossura, 15,5 x 23,2 cm. pag. 128 con circa 80 illustrazioni b/n e 30 a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combat colours N. 9. The Hawker Hurricane 1939/1945

    27.00

    H.C. Bridgwater

    Serie di monografie realizzate dall’editore della rivista Scale Aircraft Mo-delling, dedicate alle colorazioni degli aerei più famosi della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è caratterizzata da circa 75 pagine, di cui una sessantina a colori che riproducono le colorazioni, i mimetismi e gli emblemi dell’aereo preso in esame. Ogni siluette è accompagnata da una descrizione tecnica. Le pagine restanti, mostrano immagini d’epoca in b/n dell’aereo in oggetto. Questa monografia, in particolare, si occupa del caccia-bombardiere inglese Hawker Hurricane in servizio nella RAF e nelle aviazioni dei paesi del Commonwealth dal 1939 al 1945.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 56 illustrato con alcune foto b/n e nymerosi profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Guideline

    Quick view
  • 0 out of 5

    Con l’ala tesa a gloria o a morte

    24.00

    Gianni Bianchi

    L’Associazione Arma Aeronautica “Aviatori d’Italia” Sezione di Bovolone con questo libro ha voluto rendere omaggio al Valoroso Tenente Pilota Franco Cappa, decorato di Medaglia d’Oro al Valore Militare alla Memoria. Il tenente durante il Secondo conflitto Mondiale perse la vita quando, durante un attacco ad una formazione navale nemica, fu colpito dal fuoco di sbarramento precipitando con tutto l’equipaggio nelle acque del Mar Mediterraneo. Il volume è completato da più di un centinaio di fotografie originali in bianco e nero e 24 a colori, dalla riproduzione di alcuni documenti originali, alcune tavole e schede sull’ARK Royal e il Savoia Marchetto S.79, e dalla riproposta di alcuni articoli e interventi.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 160 con molte foto b/n e colori

    Stampato nel 2010 da Edizioni Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Consolidated B-24 Vol.1 – The XB-24 to B-24E Liberators in World War II

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il Consolidated B-24 (primo volume), a partire dal prototipo XB-24 fino al B-24E Liberator, uno dei migliori bombardieri della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 con circa 153 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cremona sotto le bombe! – Incursioni aeree sul territorio cremonese

    25.00

    Perché un libro dedicato alla guerra aerea combattuta durante l’ultima fase della Seconda Guerra Mondiale nei cieli del cremonese? Forse perché è il libro che avremmo voluto leggere tanti anni fa… Le origini di questo studio risalgono agli anni della nostra adolescenza, alle testimonianze orali di persone oggi purtroppo in gran parte scomparse che raccontavano di aerei, bombardamenti, allarmi, oscuramento. La passione per la storia dell’aviazione ha portato gli autori – incontratisi per puro caso nel 2007 – ad investigare su avvenimenti ormai lontani nel tempo e destinati a cadere nell’oblio. Chi avrebbe mai pensato che un territorio periferico, privo di interesse militare e di obiettivi industriali potesse essere stato attaccato, bombardato, mitragliato in decine di occasioni, nel breve periodo compreso tra l’estate del 1944 e la primavera del 1945? E che dire, degli oltre venti aeroplani precipitati nella ristretta area del nostro territorio provinciale? Il presente studio si pone l’obiettivo di analizzare in modo analitico, dettagliato e rigoroso le incursioni aeree che colpirono il territorio della provincia di Cremona nel 1944/1945.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 360 diverse illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore Patria Volo. Seconda Edizione. Volume 1: “Potevano solo morire” Volume 2: “Storie vissute di piloti e aerei”

    85.00

    Paolo Pesaresi

    La seconda edizione del libro Cuore Patria Volo, opera storico-aeronautica unica nel settore e accolta calorosamente dal pubblico e dalla critica, esce in un cofanetto di 2 volumi. La nuova edizione costituisce un ampliamento e aggiornamento della prima edizione di Cuore Patria Volo (uscita l’8 settembre 2020) e rappresenta la più recente e accurata opera sul 2° Gruppo Caccia dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana 1943-45 che, all’indomani dell’armistizio, operò in difesa dei cieli italiani in condizioni politiche e operative sempre più complesse. La metodica ricerca storica e fotografica esprime un tributo alle gesta, al valore e al sacrificio di piloti risoluti che furono inferiori ai rivali solo per numero, materiali e logistica. Furono battuti, ma mai domati.

    2 volumi rilegati con cofanetto, 30 x 22 cm. pag. 832 illustrato con circa  1.150 immagini, 170 documenti provenienti da archivi pubblici e privati, 110 disegni a colori di M. Gueli e P. Pesaresi, 48 profili a colori realizzati ad aerografo da M. Gueli, 26 pagine di disegni tecnici di M. Bartolacci e P. Pesaresi e 26 capitoli riassunti in inglese.

    Testo in lingua italiana con riassunto in lingua inglese

    Stampato nel 2023 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore rosso

    25.00

    “Macki” Steinhoff, entrato nel 1935 nella Luftwaffe, per la sua abilità e predisposizione tecnica divenne un pioniere della caccia notturna contribuendo a mettere a punto le tecniche operative della Luftwaffe. Questo libro ne traccia la storia dalle prime vittorie ottenute contro i bombardieri della RAF che provavano a entrare in Germania attraverso il Mare del Nord, fino al 18-04-45 quando ebbe un terribile incidente durante il decollo, sopravvisse se pur gravemente ustionato e poi rientrò nella Luftwaffe, dove ottenne incarichi, nell’ambito N.A.T.O., prestigiosi per la sua fama, capacità e dedizione. Il volume è accompagnato da alcune foto originali in bianco e nero, 18 tavole a colori con i profili degli aerei e le ricostruzioni di alcune battaglie, e la fotografia a colori delle decorazioni di guerra.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 254 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2011 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuore verde

    24.00

    In questa bella opera scritta con sentimento e partecipazione il fratello ricorda Walter Nowotny, nickname Nowy, Jagdgeschwader 54, Grunherz Thuringen (il Cuore Verde di Thuringen), 442 missioni, 258 vittorie, pilota di Bf 109, Fw 190, Me 262, caduto a soli 24 anni con il grado di Hauptmann, esempio di grandezza e di coraggio. Il volume, frutto di studi e ricerche, è completato da centinaia di fotografie originali, dai profili a colori degli aerei presi in considerazione, dalle insegne e dai segni di riconoscimento, alcune belle tavole a colori e un intero capitolo dedicato agli assi della caccia.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 182 con molte foto b/n e tavole a colori

    Stampato nel 2010 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Curtiss P-40 Warhawk – The Famous Flying Tigers Fighter

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente Il caccia Curtiss P-40 Warhawk, che all’inizio del conflitto equipaggiò un buon numero di squadriglie britanniche e americane. Fu utilizzato, particolarmente, nell’attacco al suolo.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 137 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da Rudorffer a Schall e Rademacher gli Experten del JG 7

    32.00

    Vengono ripercorse le coraggiose vite di guerra aerea dei piloti dello Jagdgeschwader 7, costituito nel 1944, celeberrimo Stormo della Luftwaffe che contribuì a rendere leggendario il Me 262, con probabilmente 500 vittorie nelle operazioni effettuate. La narrazione delle vicende dei combattimenti (corroborate dalle testimonianze) e delle vite di assi dell’aviazione come Franz Schall, Hermann Buchner, Georg-Peter Eder, Erich Rudorffer, Karl Schnorrer, Erich Buttner, Helmut Lennartz, Rudolf Rademacher, Walter Schuck, Alfred Ambs, Fritz Muller, Einrich Ehrler, Wolfgang Spate, e molti altri ancora, sono appassionanti e drammatiche allo stesso tempo.

    Brossura, 24 x 22 cm. pag. 162 con numerose foto b/n e 18 profili a colori

    Stampato nel 2017 da sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dagli alianti agli aerosiluranti S.M. 79 di Carlo Faggioni 1941-1945

    15.00

    Andrea Giannasi –  Ivano Guidi

    La storia di Ivano Guidi, che corre dal 1941 al 1945, permette di ricostruire le vicende dei primi aliantisti d’assalto italiani, che avrebbero dovuto essere usati per l’attacco a Malta. Il servizio delle S.R.A.M. (Squadre Recupero Aeromobili e Motori) dell’aeroporto militare “A. Dell’Oro” di Pisa e dopo l’8 settembre 1943 degli Arditi Paracadutisti di Tradate (Va), e del nuovo gruppo aliantisti intorno al Capitano Adriano Mantelli sul campo Agusta di Cascina Costa (Va). Allievo di Plinio Rovesti fu in servizio dal dicembre del 1943 a Venegono con gli aerosiluranti S.M. 79 del gruppo “Buscaglia”. Assiste il 29 marzo 1944 alla cattura di un B24 Liberator che scambiando la Svizzera con l’Italia si era trovato con l’intero equipaggio in campo nemico. Ma il libro traccia anche le vicende degli assi italiani della Seconda guerra mondiale come Carlo Emanuele Buscaglia, Carlo Faggioni, Marino Marini, Irnerio Bertuzzi. E ancora Valentino Cus e il Colonnello Giuseppe Baylon. Vivo il racconto degli ultimi giorni di guerra con i piloti dell’A.N.R. asserragliati a Villa Suardi a Bergamo e la rocambolesca fuga per raggiungere Milano nel maggio del 1945.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dai Banana! – Ennio Tarantola Asso del 51° Stormo

    24.00

    Tra i numerosi valorosissimi Sottufficiali che hanno concorso a rendere grande la Caccia Italiana spicca Ennio Tarantola: questo coraggioso è il protagonista di quest’opera che non si limita a delinearne la carriera ma descrive l’ambiente in cui egli ha agito negli anni della seconda guerra, venendo a contatto con personaggi come Botto, Bonet, Serafini, Niclot Doglio e tanti altri degni di ricordo e ammirazione. Dalla riarsa Malta alle aride pietraie di Marmarica: le battaglie di un impavido tra gli impavidi, ragazzi capaci di sacrificio e semplicemente colmi di senso del dovere. Il volume è completato da numerose fotografie in b/n e alcune a colori.

    Brossura, 15 x 24 cm. pag. 142 con circa 63 foto b/n e 17 foto e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2015 da Edizioni Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dal lampo rosso ai Bagliori di guerra. Dall’Italia dei record aeronautici alle esigenze belliche. Industria italiana e anglosassone a confronto

    26.50

    Marco De Montis

    Negli anni Trenta l’Italia dominava la scena aeronautica mondiale, i primati tecnici e sportivi conquistati e le crociere di massa a lungo raggio di Italo Balbo posero l’Italia all’attenzione del mondo intero. Pochi anni dopo quella stessa tecnologia vincente si trovò a fronteggiare la Seconda Guerra Mondiale ma non resse il confronto con le altre nazioni. Questo libro illustra e spiega come sia stato possibile non dare seguito alle eccellenze acquisite per precipitare così rapidamente nel tragico abisso della guerra senza la preparazione necessaria. Contemporaneamente si esamina la rapida e impressionante ascesa del potere aereo degli Alleati. I numeri e le statistiche parlano chiaro: il divario fra Italia e paesi anglosassoni si fece via via sempre più ampio, fino a diventare incolmabile. L’autore ci accompagna nella sua analisi rigorosa, con l’ausilio di 200 illustrazioni, offrendoci gli strumenti per la lettura di un decennio che fra diverse situazioni politiche, tecnologiche, produttive e organizzative fu determinante per il progresso dell’aeronautica.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dal Sai Ambrosini Sagittario all’Aerfer Leone

    17.50

    L’ingner Sergio Stefanutui fu uno dei più originali ed innovativi ftra i progettisti italiani. Nel 1939 realizzò lo S.S.4 che fu il primo caccia con velature canard e ruotino anteriore a volare al mondo. Nel corso della II G.M. pose inoltre mano alla realizzazione del caccia leggero, veloce e ben armato, in grado di competere con i pariclasse velivoli tedeschi e alleati, che non potè essere realizzato per l’andamento sfavorevole del conflitto. La sua attività di progettista continuò anche negli anni ’50, ricordiamo ad esempio il quadrimotore SIAI Marchetti “Chimera”, mai realizzato; la proposta di un intercettore con ali a delta, rimasto anch’esso allo stadio di progertto e gli addestratori avanzati Fiat G-80 e Fiat G-82 realizzati in diversi esemplari. Infine da ricordare il progetto del primo caccia a reazione realizzato in Italia con ala a freccia Aerfer “Saggittario II” e i suoi derivati: l’Aerfer “Ariete” e l’Aerfer “Leone”.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 160 con disegni e foto b/n e colori + 3 profili a colori

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2004 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Lehrgeschwader 1. Der Mittelmeereinsatz 41/42

    95.00

    Axel Urbanke

    Il libro è una raccolta di immagini e testi. Raccoglie due serie di diapositive a colori create dal Training Wing 1. Una è stata scattata da un corrispondente di guerra, l’altra da un osservatore di un equipaggio particolarmente vittorioso. Oltre 100 diapositive a colori mostrano le operazioni e la vita del 1° e 2° Gruppo del LG 1 durante il loro dispiegamento nel Mediterraneo nel 1941/1942. Le foto mostrano la campagna dei Balcani, lo sbarco aviotrasportato a Creta, le missioni contro Malta e in Nord Africa e il combattimento contro obiettivi navali. Le livree e le insegne degli aerei, finora note solo tramite foto in bianco e nero, sono visibili a colori in questo libro. Questo consente di correggere o integrare molte ipotesi e informazioni precedenti sui colori degli aerei del LG 1. Le viste laterali a colori mostrano l’aspetto reale dell’aereo. Alcune gemme completamente sconosciute forniscono ai modellisti ottime idee per la costruzione dello Ju 88. Chi conosce l’aereo del Capitano Helbig con la sua grande scritta personale? Ma il volume non mostra solo gli Ju 88 del LG 1. Anche i caccia e i cacciabombardieri di accompagnamento, così come gli Stuka e le altre unità coinvolte nelle missioni, sono visibili a colori, alcuni con rare livree mimetiche. Il libro è quindi più di una semplice pubblicazione sui piloti da caccia; è piuttosto un volume sul teatro di guerra del Mediterraneo, con particolare attenzione al LG 1. La sezione di testo copre brevemente gli eventi generali, poiché questi sono già stati trattati in altre pubblicazioni del LG 1. Fornisce invece nuove informazioni ed estratti di diario che vanno oltre quanto precedentemente noto. Include anche le biografie dei due fotografi e dei pochi corrispondenti di guerra che ebbero occasione di riprendere il LG 1.

    DISPONIBILE NOVEMBRE 2025

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Vergessene As – Der Jagdflieger Gerhard Barkhorn

    69.00

    Nonostante il fatto che Gerhard Barkhorn abbia totalizzato ben 301 vittorie durante il servizio con il Jagdgeschwader 52 sul fronte orientale, facendo di lui il secondo pilota di caccia di maggior successo della Seconda Guerra Mondiale dopo Erich Hartmann, oggi il suo nome è quasi sconosciuto ai più. Questo libro descrive le esperienze di guerra di Barkhorn con il JG 2 sul Canale della manica, i JG 52, JG 6 e, infine con il JV 44. Estratti originali dei rapporti di combattimento, permettono al lettore di vivere la drammaticità degli eventi di ciò che accadde allora. Il volume esamina anche la carriera di Barkhorn nel dopoguerra nelle nuove forze armate tedesche. In questo libro sono pubblicate per la prima volta numerose diapositive a colori scattate da Barkhorn durante il suo servizio con il JG 52, così come molte foto in bianco e nero. Sono presenti anche bellissimi disegni a colori dei velivoli pilotati da Barkhorn. Un volume per onorare uno dei più grandi piloti della Luftwaffe.

    Rilegato, 28,5 x 24 cm. pag. 208 con circa 35 foto a colori, 11 foto b/n, 15 profili e 11 mappe a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2014 da Luftfahrtverlag-Start

    Quick view
  • 0 out of 5

    Decimomannu – Gli anni d’oro 1959 – 1989

    49.00

    Da sempre in terra di Sardegna Decimomannu ha rappresentato un punto di riferimento per l’addestramento al dogfight in territorio nostrano. In accoppiata al poligono di Pedrasdefogu il sistema ha permesso di formare i piloti della nostra aeronautica militare ma anche di tutte le forze aeree della NATO e spesso anche di altre nazioni sia del bacino del mediterraneo che di oltre oceano. Il libro con 203 pagine di cui la maggioranza con foto anche in doppia facciata ed a colori, raccolte dall’autore in maniera metodica e maniacale per permetterci di entrare nella storia di questa base ancor oggi la più operativa d’Italia pur rimanendo in ambito addestrativo.

    Rilegato, 24,5 x 23 cm. pag. 204 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2019 da Alisea Edizioni

    Condizioni del libro: nuovo

    ULTIME COPIE

    Quick view
  • 0 out of 5

    Diario di guerra aerea – Autobiografia

    22.00

    Il mito del barone Rosso aleggiava ai tempi come aleggia ancora oggi, tant’è che esiste ancora la sua squadriglia. Non è più sulla Somme, ma nel Nord della Germania. Non più sui fidati e colorati Fokker, ma su dei phantom, che pur non essendo più così sgargianti mantengono sulla coda la “R” rossa del Barone. Quel Barone che, attraverso i suoi scritti, lascia una fotografia dei suoi tempi in guerra, di quello che voleva dire volare con i mezzi di allora. Benito Mussolini una volta disse: “Chi vola vale”, e il Barone Rosso lo fece capire in particolar modo agli Inglesi e ai Francesi ogni volta che li incontrava nel cieli della Francia.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 226 con circa 7 tra disegni e foto b/n

    Stampato nel 2008 da Arktos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Diavoli Rossi – Campoformio 1936 Ghedi 2011 cronistoria fotografica del 6° stormo

    45.00

    Il volume fotografico, è stato realizzato in occasione dei 75 anni del 6° Stormo, attraverso una carrellata fotografica, ripercorre la storia dalle origini dello Stormo, costituito a Campoformido il 15 gennaio 1936. Inizia con il primo decennio, che attraversa il periodo del secondo conflitto mondiale fino all’immediato dopoguerra, descrivendo fotograficamente le gesta degli uomini e i mezzi dei Diavoli rossi nei cieli d’Europa. Successivamente si passa al periodo che va dai primi anni ’50 fino al 1982: alle immagini è affidato il racconto delle imprese delle pattuglie acrobatiche sui primi velivoli a getto, dal Vampire all’F-84 fino ad arrivare all’indimenticabile F-104G “Starfighter”. La parte finale é dedicata all’introduzione in linea del Tornado fino ad arrivare ai giorni nostri, descrivendo inoltre le operazioni a cui lo Stormo ha partecipato dalla Guerra del Golfo all’intervento nei Balcani, dall’Afghanistan alla sua odierna realtà con le operazioni sulla Libia. L’ultima parte è dedicata all’araldica che è stata utilizzata in servizio dal Reparto dal 1951 al 2011.

    Rilegato, 31 x 24 cm. pag. 271 interamente illustrato con centinaia di fotografie in b/n e a colori

    Didascalie bilingue italiano- inglese

    Stampato nel 2011 da Club Frecce Tricolori N° 124

    Quick view
  • 0 out of 5

    Diego Manzocchi – Un aviatore italiano nella guerra di Finlandia (1939-1940)

    24.00

    Il libro intende far meglio conoscere la drammatica vicenda del pilota Diego Manzocchi, il quale disertò dall’esercito italiano nel settembre del 1939. Passato in Francia, raggiungerà nel gennaio del 1940 prima la Svezia e poi la Finlandia per arruolarsi nell’aviazione finlandese, impegnata nella “Guerra d’inverno” contro l’Unione Sovietica. Diego Manzocchi cadde in combattimento l’11 marzo. Questo studio prende in esame i motivi che spinsero Manzocchi a disertare, che risalgono al compimento di una missione affidatagli dai circoli del fascismo che volevano evitare l’ingresso in guerra dell’Italia a fianco della Germania.

    Brossura, 17 x 2 4cm. pag. 158

    Stampato nel 2018 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Disperata. La 15ª Squadriglia B.T. del Cap. Galeazzo Ciano Ten. Roberto Farinacci Ten. Alessandro Pavolini

    25.00

    Questa cronaca della 15a Squadriglia B.T. “La Disperata”, precisa come un saggio, è appassionante e lirica, come un romanzo di avventure, è sicuramente il libro più famoso scritto da Alessandro Pavolini, egli stesso membro della squadriglia al comando di Galeazzo Ciano. Dal Preludio, quando a Genova, nella primavera 1935 salpa una nave con a bordo i ragazzi che vanno verso la loro avventura africana, al termine del conflitto, quando un foglietto sgualcito battuto a macchina proclama: “Annuncio al popolo italiano e al mondo che la guerra è finita…”, 350 pagine da leggere d’un fiato, ricordando che sono state scritte da uno dei protagonisti più noti del fascismo, le cui opere sono state tra l’altro presentate nelle seguenti strutture: lo stadio di Firenze, la stazione di Santa Maria Novella, il Teatro comunale di Firenze, il Maggio Musicale Fiorentino, la Mostra del Cinema di Venezia, il Circuito del Mugello, i Littorali della Cultura.

    Brossura 17 x 24 cm.

    pag. 352 con 44 foto b/n

    Stampato nel 2010 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dive-bomber and groun-attack units of the Luftwaffe 1933-1945 Vol. 1

    59.00

    Henry L. de Zeng IV, Douglas G. Stankey

    Questa serie di due volumi, fornisce a tutti gli storici dell’aviazione un lavoro di riferimento esaustivo su tutti i bombardieri in picchiata della Luftwaffe e unità di attacco al suolo, comprese le informazioni sulle operazioni. Sono trattati tutti i 16 Stuka Geschwader, le 17 unità di attacco al suolo e le 20 unità di disturbo notturno, insieme a tutte le informazioni accessorie. I due volumi sono divisi nelle fasi iniziali e finali della guerra e coprono la formazione, la designazione e la riorganizzazione prebellica fino al termine del conflitto, con elenchi di operazioni chiave, posizioni, basi e trasferimenti insieme a una ripartizione completa dei teatri delle operazioni, delle battaglie chiave e delle missioni effettuate e dei tipi di aeromobili in dotazione ciascuna unità. Inoltre, ci sono elenchi dettagliati dei comandanti delle unità, comprese date e posizioni dei comandi. Una grande quantità di illustrazioni mostra tipi di aeromobili, contrassegni di unità, primi piani di emblemi e distintivi di unità e comandanti, molti dei quali a colori e mai visti prima. Questi libri sono il prodotto di molti anni di ricerca da parte degli autori, entrambi esperti molto rispettati in questo campo, e presentano informazioni molto dettagliate in questa forma per la prima volta.

    Cartonato con sovracopertina 23 x 30,5 cm. pag. 208 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Classic

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Domenico Laiolo “Volando all’ala di Visconti”

    30.00

    In questo bel libro di memorialistica l’autore narra la sua storia di uomo e pilota attraverso vicende che scorrono dal 1931 sino quasi ai nostri giorni. Intensa l’esposizione del periodo della Seconda Guerra Mondiale: dalla scuola per conseguire il brevetto di Pilota Militare, all’incontro con la carismatica figura di Adriano Visconti, con il quale ha condiviso il cammino fino al 25 aprile 1945. Non mancano riferimenti agli anni precedenti la guerra, né la cronaca dell’evolversi dell’aviazione e della vita civile a Torino e dintorni nei tempi successivi.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 378 con alcune illustrazioni b/n + 8 di illustrazioni a colori

    Stampato nel 2010 da Edizioni Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dornier Do 335 – An illustrated History

    60.00

    Questo è sicuramente il primo volume relativo al Do 335 che illustra nella sua interezza uno dei velivoli più significativi della Luftwaffe, anche se ebbe un ruolo assolutamente marginale nelle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Il Do 335 fu sviluppato dalla Dornier come un caccia pesante nel 1943, uno degli ultimi ad alte prestazioni con motore a pistoni. il Do 335 era caratterizzato per avere una copia di motori in tandem, concetto dimostratosi valido nel corso di numerose prove in volo. Il risultato di questa configurazione, è stato quello di ottenere la silouette di un monomotore ma, con una potenza espressa maggiore che consentiva al velivolo di raggiungere velocità molto elevate. Il Do 335 rappresentava l’apice deivelivoli ad elica della Seconda Guerra Mondiale. L’apparato iconografico di circca 200 illustrazioni tra foto e disegni tecnici è notevole per un velivolo le cui informazioni tecniche sono sempre state molto scarse.

    Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 208 oltre 200 foto e disegni in b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dornier Do 335 Pfeil/Arrow

    69.00

    Spesso descritto come brutale ma innovativo nella progettazione, questo “massiccio” progetto aeronautico della Dornier, un caccia ognitempo, estremamente versatile, rappresentava il design degli aeromobili tedeschi sul finire della guerra. Un aereo straordinario che avrebbe potuto essere un avversario mortale in combattimento per gli aerei alleati, ma la fine del conflitto impedì alla Luftwaffe di immetterlo in servizio. Nonostante il suo potenziale non realizzato, il “335” ha mantenuto un fascino particolare per gli appassionati di aviazione, gli storici e i modellisti. Per un aereo che praticamente non entrò mai in servizio, annovera anche molte pubblicazioni e nell’ambito modellistico, ha sempre ricevuto molta attenzione. Gli autori hanno ora hanno completamente rivisto, aggiornato e ampliato notevolmente il loro lavoro apparso oltre un decennio fa (di circa 80 pagine), che comprende in particolare oltre 150 fotografie, diagrammi e nuove illustrazioni che mostrano lo sviluppo, la progettazione e la costruzione del “335”. Consigliato sia agli appassionati di aviazione tedesca del secondo conflitto mondiale, sia ai modellisti (sono presenti anche disegni in 3D, disegni in scala del velivolo e delle diverse componenti). In assoluto, il libro di riferimento per quanto riguarda questo aeroplano.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Crecy

    Quick view
  • 0 out of 5

    Douglas A-1 Skyraider – Owner’s Workshop Manual 1945-85

    39.00

    Manuale sulla manutenzione del’aereo AH-1 Skyraider, sicuramente l’aereo controguerriglia, più utilizzato e più ptente durante la guerra del Vietnam (il velivolo fu ampiamente utilizzato anche dai francesi in algeria e da numerose aviazioni africane e sudamericane), attraverso la presentazione delle caratteristiche e di tutti i modelli costruiti, il loro impiego e, soprattutto gli esemplari ancora esistenti nei musei e nelle collezioni private in tutto il mondo. Interamente illustrato con fotografie d’epoca, disegni tecnici in scala e immagini attuali a colori che mostrano gli esemplari restaurati. Collana molto indicata anche per i modellisti.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 180 interamente illustrato con foto e disegni tecnici a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Haynes Pubns

    Quick view
  • 0 out of 5

    Douglas TBD Devastator – America’s First World War II Torpedo Bomber

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente del Douglas TBD “Devastator”.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 250 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dragonfly. The Luftwaffe’s Experimental Triebflugeljager Project

    39.00

    Questo libro mostra la storia del primo tentativo mondiale di perfezionamento di aereo intercettore a stazionamento verticale sulla coda – la Focke-Wulf Flugzeugbau’s propose il “Triebflugeljager”, destinato non ad essere un vero caccia, ma piuttosto un bombardiere, posizionato in punti strategigci, nelle foreste o in aeree urbane, per contrastare gli attacchi dei bombardieri, dove avrebbe potuto tornare alla fine della missione. Il volume è accompagnato da fotografie originali, disegni e moltissime ricostruzioni digitali.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 120 interamente illustrate con foto b/n + 48 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Drohnen – Seit 1990

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €9.00.

    LHorst W. laumanns            Prezzo di listino  15.00 (sconto 40%)

    Negli ultimi anni, è cresciuto costantemente l’utilizzo dei velivoli non pilotati, si è passati da macchine di piccole dimensioni utilizzate essenzialmente per scopi di ricognizione, a velivoli medi e di grandi dimensioni che nulla hanno da invidiare in quanto a mole agli aerei da trasporto civile. Anche l’utilizzo è variato e si è ampliato: oltre per scopi di ricognizione, questi velivoli vengono utilizzati sempre di pù in mansioni di attacco e appoggio alle forze di terra e, nel prossimo futuro, anche in quello di trasporto. Interamente illustrato a colori.

    Brossura, 14 x 20 cm. pag. 127 completamente illustrato con circa 128 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Motorbuch Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Drone Strike! – UCAVs and Unmanned Aerial Warfare in the 21st Century

    36.00

    L’idea del veicolo aereo senza pilota armato e configurato per il combattimento entrò nel 21° secolo allo stesso modo in cui l’idea degli aerei militari era entrata nel 20° secolo. Era un concetto non testato, improvvisamente messo alla ribalta in una inaspettata guerra globale. Nel 1999, poche persone al di fuori delle forze armate riconobbero il potenziale dei velivoli senza pilota o dei veicoli da combattimento senza pilota (UCAV), come venivano chiamati. Oggi, gli UCAV formano un braccio vitale delle forze di attacco degli Stati Uniti. In questo libro, l’autore riprende la storia dell’UCAV, partendo dal suo precedente lavoro: Birds of Prey. Da quel momento, sia la tecnologia che la dottrina del campo di battaglia si sono evolute considerevolmente e questo libro è una nuova finestra su quel mondo. Fornisce uno sguardo dettagliato nel presente e nel futuro dei sistemi e delle tecnologie di guerra aerea robotizzata. Drone Strike!, getta lo sguardo attraverso le ultime meraviglie tecniche di oggi, coprendo tali incredibili capacità di velivoli senza pilota come il rifornimento in volo e l’atterraggio a bordo delle portaerei ancora più accuratamente degli aerei con equipaggio. Questo libro contiene anche fotografie recentemente declassificate degli ultimi veicoli aerei da combattimento senza pilota statunitensi e fornisce una copertura dettagliata degli UCAV di altri paesi con una grande quantità di informazioni, difficili da trovare altrove, sullo sviluppo di UCAV in Israele, Turchia, Iran e Cina (tra gli altri).

    Rilegato, 26 x 26 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Speciality Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Drone Warfare – The Development of Unmanned Aerial Conflict

    29.00

    Un veicolo aereo senza equipaggio, comunemente noto come un drone, è un velivolo senza pilota. Il suo volo è controllato sia autonomamente dal computer a bordo del velivolo stesso, o sotto il controllo remoto di un navigatore o pilota a terra o in un altro veicolo. Il libro rivela la storia degli aerei senza pilota, il loro sviluppo recente e perché attualmente sono spesso sulle pagine dei giornali. Il volume spiega anche perché gli Stati Uniti, per esempio, abbiamo investito così massicciamente nel campo degli aerei senza pilota, quando iniziarono le sperimentazioni, le difficoltà che si sono dovute superare e i primi modelli ad essere entrati in servizio. Vengono inoltre analizzate le operazioni in Iraq nella seconda guerra del Golfo e più recentemente in Afghanistan. Che ruolo giocano i droni nella politica militare e di potenza america? Quali sono gli sviluppi tecnici in questo settore? Quali le prospettive relative all’utilizzo dei drone nelle “parti calde” del mondo e le implicazioni morali? Un capitolo a parte analizza l’uso dei droni da parte della RAF, la loro distribuzione, le operazioni e i nuovi programmi in corso.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256 con circa 30 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eagles illustrated – Fighters of World War II

    24.00

    La monografia di Tullis è una raccolta di alcuni degli aerei più famosi della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alla tavola a colori, vengono fornite indicazioni sui camouflages, sui marchi relativamente ad ogni aereo illustrato, oltre a una piccola nota di riferimento per ognuno di essi.

    Brossura, 22 x 28 cm. pag. 40 illustrato con circa 38 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Syampato nel 2000 da Eaglrs Editions

    Quick view
  • 0 out of 5

    Early US Jet Fighters – Proposals Projects and Prototypes

    45.00

    All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, lo sviluppo degli aerei da combattimento militari negli Stati Uniti ha continuato a ritmo sostenuto per approfittare della nuova forma di propulsione del motore a reazione. nell’Air Force, una serie di proposte portarono alla realizzazione, dell’F-87 e ell’iF-93, per non essere da meno, la US Navy adottò per le sue portaerei il Douglas Skyknight, il Grumman Panther e il Vought Cutlass. Numerosi studi di progettazionee presentarono ai responsabili del pentagono numerosi progetti di caccia e caccia-bombardieri. Alcuni di questi sono noti, altri sono rimasti abbastanza sconosciuti ai più. La disponibilità di molti documenti del US national Archive, ha permesso di venire a conoscenza di un gran numero di progetti mai visti prima. Alcuni di questi progetti videro la luce, andando ad equipaggiare le unità dell’aviazione e della marina; moltissimi altri rimasero sul tavolo dei progettisti o, ne furono realizzati solo dei prototipi. Ottimamente illustrato con fotografie e disegni in b/n e a colori.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 176 completamente illustrato con circa 350 tra foto e profili a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Hikoki Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Elicotteri AB 212 – AB 412 Esercito Italiano

    30.00

    Giovanni Tonicchi

    Una carrellata documentativa di foto a colori, come nello stile dell’autore, con chiare e essenziali spiegazioni tecniche e della storia dell’impiego nell’esercito a partire dai primi anni ottanta e nelle relative operazioni militari e d’addestramento. Si trattano qui i modelli di elicottero Agusta Bell AB212 e AB 412. Anche l’araldica dei raggruppamenti dove i velivoli operarono con foto a colori di stemmi e distintivi viene qui considerata.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 84 completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2018 In proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Elicotteri e colori

    28.00

    In questo libro l’autore prende in considerazione l’argomento “elicottero”, in dotazione alle Forze Armate Italiane e ai Corpi dello Stato, trattandolo non come mezzo meccanico o come macchina volante, ma osservandolo, invece, dal lato meno conosciuto delle colorazioni speciali che lo caratterizzano in occasione di eventi commemorativi, festività natalizie, attività sperimentali e operative, nelle varie missioni internazionali e/o per eventi di rilievo. E’ un mondo incredibilmente vasto quello dello “special color” che è dilagato in modo esponenziale in moltissime Forze Aeree ma che in Italia, dopo aver raggiunto limiti massimi pochi anni fa, è ora cessato quasi totalmente a causa di una mentalità poco incline a esprimere questa “forma d’arte” in ambito militare.

    Cartonato, 30,5 x 21,5 cm. pgg. 200 con oltre 300 fotografie a colori e stemmi di reparto

    Stampato nel 2014 da Gruppo Modellistico Trentino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Emb-312 Tucano – Brazil’s Turboprop Success Story

    39.00

    Questo libro racconta la storia dell’aereo a turboelica EMB-312 di Embraer, il primo velivolo di questa classe a offrire un cockpit e comandi equivalenti ai suoi, più prestanti, contemporanei aerei a getto ma, con una versatilità e adatabilità assente sugli aerei di classe superiore. Relativamente economico (le versione più avanzate costano 8/10 milioni di euro), in grado di operare da piste non preparate e con esigenze di manutenzione limitate, il Tucano è stato il primo progetto di Embraer ad essere costruito su licenza fuori dal Brasile. Di questo velivolo, sono state prodotte circa 660 unità, entrando in servizio nelle aeronautiche militari di ben 16 paesi. Sette di queste nazioni, utilizzano anche la versione da combattimento e paesi come il Paraguay e l’Honduras, lo utilizzano come aereo di prima linea. Le prime versioni entrarono in servizio una trentina di anni fa e questo libro mostra le produzioni nazionali e quelle su licenza. Viene anche delineato il processo evolutivo che ha portato l’EMB-312 verso la sua versione potenziata: l’EMB-314 Super Tucano, che costituirà il tema di un libro a parte. Il libro e molto ben illustrato con immagini a colori, 32 pagine di tavole (sempre a colori) e tabelle relative alla produzione.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 254 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Harpia Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Emb-314 Super Tucano – Brazil’s Turboprop Success Story Continues

    27.00

    L’Embraer Super Tucano è un velivolo abbastanza resistente da supportare le operazioni, operando da piste non preparate e con temperature di 36° e umidità del 100%. Volando indipendentemente dal supporto a terra, può decollare da piste corte e strette per fornire supporto alle forze di terra. Il velivolo integra un cockpit di quarta generazione con alcune delle tecnologie più moderne tra cui datalink, controlli “hands on throttle and stick” (HOTAS), display head-up e sensori notturni e di visione termica. L’equipaggio ha a disposizione fino a 1.500 kg di armi convenzionali e guidate ed è dotato di protezione balistica. La maggior parte degli altri velivoli nella sua classe sono stati sviluppati come addestratori avanzati prima di essere convertiti per missioni di combattimento. invece le origini del turboelica EMB-314 Super Tucano, sono quelle di un robusto aereo d’attacco in grado di eseguire missioni di vario tipo, sostenendo settimane di funzionamento continuo con una manutenzione limitata. È quasi completamente ridisegnato rispetto al suo predecessore, l’EMB-312 Tucano. Le due mitragliatrici da 12 pollici (12,7 mm) installate sulle ali (assenti nel 312) sono completate da una grande varietà di 130 di armamento trasportati su cinque punti esterni sotto le ali e la fusoliera. Con oltre 250 esempi prodotti, il Super Tucano esegue svariate missioni tra cui ricognizione armata, scorta, controinsurrezione e persino difesa aerea. È utilizzato dal Brasile e da altri 11 operatori ed è fabbricato sotto licenza negli Stati Uniti. Afghanistan, Brasile, Colombia, Repubblica Dominicana e Mauritania hanno tutti fatto uso operativo del Super Tucano. Gli Stati Uniti potrebbero diventare il prossimo operatore del turboelica, con un requisito per un massimo di 300 nuovi aeromobili a supporto nelle operazioni di controinsurrezione e attacco leggero.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 94 riccamente illustrato con foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da

    Quick view
  • 0 out of 5

    Embleme der Luftwaffe. Band 1 – Nah- und Fernaufklarer

    89.00

    Una collaborazione tra Peter Petrick, Gerhard Stemmer e Ulf Balke, Luftfahrtverlag-Start presenta il primo volume in quella che sarà, una volta completata, l’opera più completa sugli emblemi della Luftwaffe. Le ricerche per realizzare il presente lavoro hanno richiesto quasi 20 anni. Dalle pubblicazioni di Karl Ries negli anni ’60 e ’70, non c’è stato altro lavoro che abbia trattato l’argomento in modo approfondito, incorporando tutte le più recenti informazioni acquisite. Ogni volume conterrà diverse centinaia di inedite fotografie in bianco e nero e a colori (tutti gli stemmi dei reparti), oltre a informazioni dettagliate sugli stessi reparti. Gli stessi emblemi saranno rappresentati come grandi illustrazioni, mentre ogni volume conterrà molti emblemi che non sono mai stati pubblicati o identificati prima, così come le variazioni degli emblemi originali. L’opera sarà preziosa sia per gli storici appassionati della Luftwaffe tedesca durante la Sconda Guerra Mondiale, sia per gli stessi modellisti. Questo primo volume analizza le unità di ricognizione tattica e strategica e le unità di ricognizione meteorologica.

    Rilegato, 28,5 x 24 cm. pag. 320 riccamente illustrato con foto b/n e semmi a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2018 Luftahrtverlag Start

    Quick view
  • 0 out of 5

    Enemy at the Gates – Panic Fighters of the Second World War

    55.00

    All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, molte nazioni belligeranti avevano in dotazione apparecchi vecchi (spesso biplani) poco adatti per una difesa contro le forze della Luftwaffe. I caccia paragonabili ai Messerschmitt ME-109 tedeschi erano poche centinaia tra Hurricane inglesi, Morane 405 francesi e una manciata di Fokker D.XXIs olandesi. Francia e Gran Bretagna utilizzarono inizialmente un certo quantitativo di velivoli americani, annullando nel contempo le esportazioni di loro velivoli in paesi terzi. Quando nulla sembrava potesse arrestare l’avanzata tedesca, Inghilterra e URSS e in seguito gli Stati Uniti, svilupparono una serie di velivoli innovativi, equivalenti e in alcuni casi superiori a quelli in dotazione alla Luftwaffe. Il presente volume mostra molti di questi velivoli e anche progetti che non videro mai la luce, presentando un quadro storico e dettagli sulle prestazioni di ciascun progetto esaminato. Molto ben illustrato con disegni tecnici.

    Rilegato, 17 x 25 cm. pag. 288 con 150 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Fonthill Media

    Quick view
  • 0 out of 5

    Enter the Drones – The FAA and UAVs in America

    35.00

    UAV – veicoli aerei senza equipaggio, aereo pilotato a distanza; le etichette variano – si sono dimostrati una tecnologia dirompente, alla pari con i computer e gli smartphone. Presenti da molti anni con altri ruoli, sono diventati argomento controverso solo in tempi recenti. Negli Stati Uniti in particolare, molte associazioni per i diritti individuali affermano il loro impatto negativo sulle libertà individuali. Di contro le industrie che producono i droni affermano la loro utilità in ambito civile: agricolo, medico, cinematografico, e, ovviamente per le forze di polizia. Si progettano droni capaci in futuro di operare nel trasporto civile e questo fatto porrà sicuramente dei problemi alle autorità preposte di molti paesi. Questo libro attraversa l’iperbole sugli UAV per spiegare le notevoli sfide che devono affrontare in prospettiva le autorità civili..

    Rilegato, 15,5 x 21 cm. pag. 192 con circa 61 foto a colori e b/N

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Equipaggiamenti da volo italiani del dopoguerra. Post WWIII flying equipment in italian service

    59.00

    Claudio Canton

    Una guida completa a tutti gli equipaggiamenti di volo impiegati dalle Forze Armate italiane e dai Corpi dello Stato dal 1946 a oggi. Un lavoro inedito e approfondito che tratta per la prima volta un argomento spesso trascurato, e che non mancherà di interessare gli appassionati e i collezionisti. Questo libro fornisce una panoramica molto dettagliata sugli equipaggiamenti di volo in uso presso le forze aeree italiane e i Corpi dello Stato dal dopoguerra a oggi. Gran parte delle informazioni appaiono qui pubblicate per la prima volta, e riguardano caschi da volo, maschere a ossigeno, tute, tute anti-g, paracadute, giubbetti di salvataggio, stivali, guanti, occhiali, orologi e altro ancora. Le oltre 700 immagini che costituiscono il corredo iconografico offrono una copertura completa su questo tema, a lungo trascurato. Molto fotografie mostrano non solo gli oggetti e gli equipaggiamenti, ma anche i loro dettagli, quali marchi, etichette, chiusure lampo, bottoni, ecc., che forniscono un valido riferimento a tutti i collezionisti. Il libro è stato realizzato da Claudio Canton, noto collezionista ed esperto del settore.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ernesto Botto. Gamba di Ferro

    30.00

    Gianni Bianchi

    Uno dei personaggi più emblematici e meno ricordati della Regia Aeronautica italiana. Dalle battaglie nella Guerra di Spagna ai cieli Di Malta e africani sempre con il 4 Stormo. Dopo l 8 settembre sottosegretario dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana della R.S.I.

    Brossura, 22,5 x 22,5 cm. pag. 150 con numerose foto b/n e alcuni profili a colori

    Stampato nel 2023 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eurofighter EF-2000 Typhoon

    24.50

    Questa è una delle poche monografie disponibili tuttora sull’ EF-2000 Typhoon, programma trinazionale in ambito europeo tra Italia, Gran Bretagna e Germania concepito nel 1997, a cui si è aggiunta più tardi la Spagna. Nato come caccia puro da superiorità aerea, è stato in seguito abilitato anche come cacciabombardiere come d’altronde tutti i pariclasse più recenti. la monografia riporta una serie di bellissime fotografie con le livree dei diversi paesi che lo hanno adottato. Nella seconda parte del lavoro si analizzano tutta una serie di particolari (carrellio, abitacolo, Serbatoi, impiantistica interna) sicuramente utile per i modellisti.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto a colori

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2007 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa War Vol. 5. The Yugoslav Air Force in the Battles for Slovenia, Croatia and Bosnia and Herzegovina 1991-92 Vol. 1

    26.00

    Aleksandar Radic

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di due) si occupa in dettaglio dell’aviazione Yugoslava nel periodo 1991-1992, nel periodo dei combattimenti ch videro coinvole Croazia, Slovenia e Bosnia Herzegovina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 2. Hot Skies of the Cold War: The Bulgarian Air Force in the 1950s

    26.00

    Alexander Mladenov – Evgeni Andonov

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la storia dell’aviazione militare bulgare alla fine degli anni cinquanta.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 2. Hot Skies of the Cold War: The Bulgarian Air Force in the 1950s

    Il prezzo originale era: €26.00.Il prezzo attuale è: €13.00.

    Alexander Mladenov – Evgeni Andonov         Prezzo di coperina: 26.00 (sconto 50%)

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la storia dell’aviazione militare bulgare alla fine degli anni cinquanta.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 con numerose foto b/n e 8 pagine fuori testo con  profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Helion

    Condizioni del libro: piccola piega nella quarta di copertina

    Quick view