Collezionismo – Le fibbie militari nella storia d’Italia. Dal 1861 a oggi

Antonio Mollo

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Collezionismo – Le fibbie militari nella storia d’Italia. Dal 1861 a oggi

    75.00

    Questo libro, srampato a suo tempo da Ermanno Alberetelli Editore, prende in esame un argomento, largamente trascurato daglia autori che si occupano di collezionismo militare italiano: quello, appunto, delle fibbie militari. Il lavoro mostra la linea evolutiva della fibbia militare italiana, collocando ogni singolo esemplare, quale prodotto del suo tempo, nella giusta prospettiva storica. A questo scopo, ogni capitolo è introdotto da un breve testo che fornisce un’ampia visione del contesto civile e militare e un panorama dei principali eventi storici. La descrizione dellle fibbie, è invece lasciata alle didascalie, per una consultazione più rapida ed agevole. L’analisi parte dall’unità d’Italia, passando per il primo conflitto mondiale, la Seconda Guerra Mondiale, la Repubblica Sociale Italiana e il dopoguerra, fino agli anni settanta. Tre specialisti per uno studio di primaria importanza per i collezionisti.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 445 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1995 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view