Holocaustica Religio, Psicosi Ebraica Progetto Mondialista
antisemitismo
“Il problema ebraico – Riflessioni, osservazioni e suggerimenti del grande scrittore russo sulla questione ebraica.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Secondo lo scomparso storico, Gianantonio Valli, pur con tutta la potenza delle sue illusioni e delle sue armi, il sogno americano di un’unico mondo governato da un’unico governo garante di benessere ed eterna pace, dopo l’ultimo conflitto mondiale non avrebbe avuto la forza bastante a scardinare le strutture politico-sociali delle nazioni e forgiare nei popoli le premesse psico-esistenziali per l’affermazione del sistema mondiale, attraverso i regimi di occupazione democratica, se non fosse stato affiancato, guidato e sorretto dall’impianto olocautico.
“…Ebbene, chi per primo si gettò su di lui come su di una vittima, chi sfruttò maggiormente i suoi vizi, chi lo avvolse nell’eterna rete dorata della sua industria, chi subito, dove solo potè e fece in tempo, occupò il posto dei latifondisti spodestati – con la differenza che i latifondisti, pur sfruttandoli fortemente, non cercano di rovinare i propri contadini, sia pure a proprio favore, per non esaurire la forza lavoratrice, mentre l’ebreo di questo esaurimento non importava nulla, bastandogli di prendersi il proprio e andarsene?”
I protocolli, secondo la vulgata ufficiale, sarebbero una falsificazione propagandistica antisemita, redatta probabilmente da un agente della polizia segreta russa, apparsa in forma abbreviata nel 1903, e integralmente nel 1905, ma diffusasi soprattutto negli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale. Consisteva nel presunto resoconto di alcune sedute segrete tenute a Basilea al tempo del congresso sionista del 1897, nelle quali sarebbe stato elaborato un piano di dominio mondiale degli Ebrei attraverso l’alta finanza e l’agitazione terrorista. Nonostante le numerose asserzioni sulla sua non veridicità, i Protocolli sono stati più volte ripubblicati e hanno continuato a costituire uno strumento di propaganda antisemita. Il presente volume in nostro possesso, costituiva un supplemento al mensile “La Vita Italiana” del 1938.
Brossura, 16 x 21,5 cm. pag. 370
Stampato nel 1938
Condizioni del libro: usato in buone condizioni: segni del tempo
Da uno scritto dell’autore, direttore a suo tempo, della Scuola di Mistica Fascista. “Bar Nachmani nel 1673 proclamava: “Al tempo del Messia, Israele estirperà tutti i popoli della terra”. Eli Ravage nel 1928, quindi si può dire di questi giorni, afferma: “Noi siamo degli invasori, noi siamo dei distruttori, noi siamo dei sovvertitori”. n questo scritto Giani delineava le motivazioni che stavano alla base dell’antisemitismo, nell’ambito dell’ideologia fascista.
I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Informazioni
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito web. Di questi cookies, i cookies classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookies di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito web. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookies. La disattivazione di alcuni di questi cookies può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.