Visualizzazione di 3 risultati
-
Coloniale – La marcia su Gondar
€30.00Bellissimo volume pubblicato da Mondadori nel 1936 in edizione numerata e scritto da Achille Starace che fu il comandante delle operazioni militari comunemente note come “Ma marcia su Gondar” che iniziarono il 5 marzo 1936 con la partenza da Asmara di una colonna di 500 autocarri e 5000 uomini comandata appunto dall’allora Segretario del partito Nazionale Fascista, Achille Starace, che ricopriva anche la carica di Luogotenente Generale. Della colonna, ufficialmente nota come “Colonna Celere A.O.” facevano parte il 3° Reggimento Bersaglieri, l’8° Gruppo Artiglieria 77/28 e l’82° Legione CC.NN. Benito Mussolini di Forli’ oltre al comando colonna e agli altri servizi. Dopo 300 chilometri percorsi in territorio ostile e pieno di asperita’ naturali la colonna riusci’ a raggiungere la citta’ di Gondar con alcuni giorni di anticipo sulla tabella di marcia. Il 1° aprile, dopo aspri combattimenti contro i difensori abissini, la citta’ venne conquistata aprendo cosi’ la porta alla conquista dei territori del lago Tana. Pochi giorni dopo, il 5 aprile 1936, la colonna venne sciolta e piu’ tardi, con il Regio Decreto nr. 1211 del 10 giugno 1937, venne istituito un distintivo commemorativo per ricordare i partecipanti all’impresa. Il volume contiene, oltre alla storia dell’impresa, ben 63 immagini in b/n e 6 cartine di grandi dimensioni apribili a colori.
Brossura, 14,5 x 22,5 cm. pag. 158 con circa 63 foto b/n e 6 cartine
Stampato nel 1936 da Monadadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Alcune mancanze in basso e in alto sulla costa.
-
Fascismo – Starace il ministro della rivoluzione fascista
€14.00Dal racconto di chi l’ha conosciuto da vicino, dalle carte degli archivi storici, dalla memoria della famiglia, risorge la figura di uno dei gerarchi più chiacchierati ma meno conosciuti del regime fascista: le origini, l’incontro con Mussolini, l’ascesa del Partito nazionale fascista, la guerra dei dossier, la guerra in Etiopia, la disgrazia politica, l’isolamento e infine la morte che seppe affrontare con coraggio e dignità.
-
Gerarchi – Gli uomini che resero possibile il fenomeno fascista
€20.00Questo volume intende far rivivere, attraverso un vasto repertorio fotografico inedito, un’epoca irripetibile per la gioventù del nostro paese, facendo altresì comprendere come all’imponente sforzo organizzativo del regimesi si associasse un preciso progetto politico: realizzare il mito fascista dell'”uomo nuovo” per creare il perfetto cittadino dello stato totalitario. Un libro, dunque, che non è soltanto un itinerario per immagini nella vita quotidiana delle organizzazioni giovanili del regime, ma anche una documentata ricerca su una parte significativa dell’ideologia, dei miti e della cultura del fascismo.
Rilegato, 19,5 x 25,5 cm. pag 176 interamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2004 da Editoriale Nuova