US Marine Corps Uniforms and Equipment in World War II

29.00

Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti fu uno dei Corpi Militari americani più rappresentativi della seconda guerra mondiale. Ampiamente ampliato dal suo ordine di battaglia prebellico, quando le maggiori unità erano costituite da Battaglioni il cui personale era utilizzato in guarnigione disperse o, in piccoli distaccamenti sulle navi della Marina, divenne una forza multi-divisione che sopportò il peso dei combattimenti più duri in tutta la vasta distesa del teatro delle operazioni del Pacifico. Nell’agosto 1942 i marines furono tra i primi a rispondere ai giapponesi nelle giungle di Guadalcanal; I battaglioni Marine Raider furono formati per portare la lotta dietro alle postazioni del nemico; e dagli sbarchi del Solomon centrale della metà del 1943 furono i Marines a guidare la campagna anfibia “isola dopo isola” che li portò a Okinawa, alle porte del Giappone. Questa storia epica è stata ben documentata sotto molti aspetti – tranne uno: le uniformi, le insegne e l’equipaggiamento personale dei Marines che si sono fatti strada attraverso il Pacifico. In questo libro, il collezionista e ricercatore di lunga data Jim Moran colma il vuoto, con una guida sistematica e dettagliata, molto ben illustrata con oltre 300 fotografie, tra cui circa 200 primi piani di oggetti sopravvissuti, reperiti presso collezioni private su entrambe le sponde dell’Atlantico. La sua ricerca è supportata da circa 100 fotografie originali d’epoca che mostrano l’oggetto identificato. Il volume rappresenta un ottimo strumento per i collezionisti di militaria americana.

Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 208 con circa 300 foto

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2019 da Frontline Books

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Jim Moran

Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti fu uno dei Corpi Militari americani più rappresentativi della seconda guerra mondiale. Ampiamente ampliato dal suo ordine di battaglia prebellico, quando le maggiori unità erano costituite da Battaglioni il cui personale era utilizzato in guarnigione disperse o, in piccoli distaccamenti sulle navi della Marina, divenne una forza multi-divisione che sopportò il peso dei combattimenti più duri in tutta la vasta distesa del teatro delle operazioni del Pacifico. Nell’agosto 1942 i marines furono tra i primi a rispondere ai giapponesi nelle giungle di Guadalcanal; I battaglioni Marine Raider furono formati per portare la lotta dietro alle postazioni del nemico; e dagli sbarchi del Solomon centrale della metà del 1943 furono i Marines a guidare la campagna anfibia “isola dopo isola” che li portò a Okinawa, alle porte del Giappone. Questa storia epica è stata ben documentata sotto molti aspetti – tranne uno: le uniformi, le insegne e l’equipaggiamento personale dei Marines che si sono fatti strada attraverso il Pacifico. In questo libro, il collezionista e ricercatore di lunga data Jim Moran colma il vuoto, con una guida sistematica e dettagliata, molto ben illustrata con oltre 300 fotografie, tra cui circa 200 primi piani di oggetti sopravvissuti, reperiti presso collezioni private su entrambe le sponde dell’Atlantico. La sua ricerca è supportata da circa 100 fotografie originali d’epoca che mostrano l’oggetto identificato. Il volume rappresenta un ottimo strumento per i collezionisti di militaria americana.

Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 208 con circa 300 foto

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2019 da Frontline Books

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “US Marine Corps Uniforms and Equipment in World War II”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *