Telefoni militari

95.00

Il testo è costituito da schede monografice (con relative illustrazioni) di telefonia militare internazionale dal primo ‘900 alla Guerra Fredda. Il volume, il primo nel suo genere, è strutturato a schede tecniche di varie pagine complete di foto e schemi curate distintamente da ogni autore sulla base delle apparecchiature della sua collezione. Pertanto, l’opera, aprendo con una breve ma esauriente introduzione teorica, spazia con 101 apparecchi sulla produzione modiale dai primi ‘900 alla Guerra Fredda concludendo con un capitolo sugli accessori. Oltre 1600 immagini e schemi. Copertina rigida a colori. Il libro costituisce uno strumento indispensabile per i collezionisti di telefonia militare.

Cartonato 18 x 27 cm. pag. 382 interamente illustrate con foto b/n

Stampato nel 2004 da Mosé Edizioni

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Domenico Cramarossa, Edoardo Giambartolomei, Vittorio Tagliabue

Il testo è costituito da schede monografice (con relative illustrazioni) di telefonia militare internazionale dal primo ‘900 alla Guerra Fredda. Il volume, il primo nel suo genere, è strutturato a schede tecniche di varie pagine complete di foto e schemi curate distintamente da ogni autore sulla base delle apparecchiature della sua collezione. Pertanto, l’opera, aprendo con una breve ma esauriente introduzione teorica, spazia con 101 apparecchi sulla produzione modiale dai primi ‘900 alla Guerra Fredda concludendo con un capitolo sugli accessori. Oltre 1600 immagini e schemi. Copertina rigida a colori. Il libro costituisce uno strumento indispensabile per i collezionisti di telefonia militare.

Cartonato 18 x 27 cm. pag. 382 interamente illustrate con foto b/n

Stampato nel 2004 da Mosé Edizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Telefoni militari”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *