Target Italy – I servizi segreti inglesi contro Mussolini

18.00

Il 14 agosto del 1943, in piena notte e da un’altezza di oltre 500 metri, un uomo si lancia con un paracadute da un aeroplano inglese, piombando in acqua. Mentre Dick Mallaby cercava, con quel gesto avventuroso, di raggiungere la riva del lago di Como, nello stesso momento ad Algeri Max Salvadori attendeva di imbarcarsi per la Sicilia insieme alle truppe degli Alleati che si preparavano a colpire le estreme propaggini dell’Italia di Mussolini. Mallaby e Salvadori – un britannico nato a Ceylon e un toscano cresciuto tra Italia e Inghilterra – sono solo due dei molti agenti segreti che, tra il 1940 e il 1943 furono inviati in missione nel nostro Paese. Dietro alle loro storie e ai loro differenti destini c’era il SOE (Special Operations Executive), il servizio segreto britannico incaricato delle “operazioni speciali”. Frutto della fusione di vari servizi d’intelligence, e creato con lo scopo di fomentare e sostenere la resistenza nei territori dell’Asse e nei Paesi occupati da tedeschi e italiani, il SOE svolse un ruolo determinante nel decidere le sorti finali della Seconda Guerra Mondiale.

Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 415 con 8 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 2014 da UTET

Esaurito

COD: SB08812 Categorie: , ,

Descrizione

Roderick Bailey

Il 14 agosto del 1943, in piena notte e da un’altezza di oltre 500 metri, un uomo si lancia con un paracadute da un aeroplano inglese, piombando in acqua. Mentre Dick Mallaby cercava, con quel gesto avventuroso, di raggiungere la riva del lago di Como, nello stesso momento ad Algeri Max Salvadori attendeva di imbarcarsi per la Sicilia insieme alle truppe degli Alleati che si preparavano a colpire le estreme propaggini dell’Italia di Mussolini. Mallaby e Salvadori – un britannico nato a Ceylon e un toscano cresciuto tra Italia e Inghilterra – sono solo due dei molti agenti segreti che, tra il 1940 e il 1943 furono inviati in missione nel nostro Paese. Dietro alle loro storie e ai loro differenti destini c’era il SOE (Special Operations Executive), il servizio segreto britannico incaricato delle “operazioni speciali”. Frutto della fusione di vari servizi d’intelligence, e creato con lo scopo di fomentare e sostenere la resistenza nei territori dell’Asse e nei Paesi occupati da tedeschi e italiani, il SOE svolse un ruolo determinante nel decidere le sorti finali della Seconda Guerra Mondiale.

Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 415 con 8 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 2014 da UTET

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Target Italy – I servizi segreti inglesi contro Mussolini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *