Seconda Guerra Mondiale – Memorie di guerra. L’appello 1940-1942

20.00

Le memorie di questo personaggio pubblico francese (molto controverso) aiutano a gettare uno sguardo e a comprendere la personalità di colui che, seguendo una parabola non solo biografica ma anche storica, ha determinato gli eventi del paese transalpino, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale fino al periodo del suo “reinsediamento” culminato con l’istituzione della IV Repubblica.

Rilegato,15,8 x 23 cm. pag. 298 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1959 da Garzanti

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Piccolissime imperfezioni di quest’ultima

1 disponibili

Qty:
COD: SF01421 Categoria: Marchio:

Descrizione

De Gaulle

Le memorie di questo personaggio pubblico francese (molto controverso) aiutano a gettare uno sguardo e a comprendere la personalità di colui che, seguendo una parabola non solo biografica ma anche storica, ha determinato gli eventi del paese transalpino, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale fino al periodo del suo “reinsediamento” culminato con l’istituzione della IV Repubblica.

Rilegato,15,8 x 23 cm. pag. 298 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1959 da Garzanti

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Piccolissime imperfezioni di quest’ultima

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – Memorie di guerra. L’appello 1940-1942”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *