Seconda Guerra Mondiale – La montagna più alta. l’epopea dell’esercito partigiano Jugoslavo

15.00

Il 28 maggio 1943, un aereo della RAF partito dalla Libia, paracadutò sulle montagne del Montenegro una piccola missione al comando del trentenne capitano Frederick William Deakin. Si trattava, per gli Inglesi, di stabilire un primo collegamento con le forze partigiane jugoslave. L’arrivo di Deakin coincideva con la fase più drammatica della guerra: le 4 superstiti divisioni di Tito erano circondate sulla montagna del Durmitor. Pur pagando un prezzo terribile, Tito riuscì a rompere l’accerchiamento e portò in salvo cio che restava dei suoi uomini. E’ questo il nodo su cui l’Autore ha lavorato, documentandosi con scrupolo, ritornando anche sui luoghi della battaglia per intervistare i superstiti.

Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 358 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1972 da Club degli Editori

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF01354 Categoria: Marchio:

Descrizione

F.W.D. Deakin

Il 28 maggio 1943, un aereo della RAF partito dalla Libia, paracadutò sulle montagne del Montenegro una piccola missione al comando del trentenne capitano Frederick William Deakin. Si trattava, per gli Inglesi, di stabilire un primo collegamento con le forze partigiane jugoslave. L’arrivo di Deakin coincideva con la fase più drammatica della guerra: le 4 superstiti divisioni di Tito erano circondate sulla montagna del Durmitor. Pur pagando un prezzo terribile, Tito riuscì a rompere l’accerchiamento e portò in salvo cio che restava dei suoi uomini. E’ questo il nodo su cui l’Autore ha lavorato, documentandosi con scrupolo, ritornando anche sui luoghi della battaglia per intervistare i superstiti.

Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 358 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1972 da Club degli Editori

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – La montagna più alta. l’epopea dell’esercito partigiano Jugoslavo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *