Seconda Guerra Mondiale – Il grande gioco. Le memorie del capo dell’orchestra rossa

20.00

Per la storia Leopold Trepper, prima di tutto, è il capo dell’Orchestra Rossa, una delle reti di spionaggio più importanti della Seconda Guerra Mondiale, ma è anche e soprattutto un personaggio umile e tuttavia straordinario che per quasi 50 anni si è trovato nei punti caldi del mondo, immerso in vicende che mettevano alla prova le grandi idee-forza di questo secolo. E’ in polonia, la Polonia della sua gioventù, che Trepper scopre, a contatto con il proletariato della città industriale di Domobrova, l’importanza e il senso della rivoluzione d’ottobre. Dopo varie vicissitudini, nel 1932 Trepper, designato dal partito comunista francese parte per Mosca per perfezionare la sua formazione politica. Di li a poco incomincia a organizzare una rete spionistica nei opaesi occidentali che darà del filo da torcere alle autorità d’occupazione tedesche durante la guerra. Catturato da questi ultimi, finge di collaborare, invece trasmette notizie a Mosca che fanno capire alle autorità sovietiche come stanno veramente le cose.

Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 383

Stampato nel 1976 da Mondadori

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Alcuni strappi in alto e in basso su quest’ultima

1 disponibili

Qty:
COD: SF00282 Categoria: Marchio:

Descrizione

Leopold Trepped

Per la storia Leopold Trepper, prima di tutto, è il capo dell’Orchestra Rossa, una delle reti di spionaggio più importanti della Seconda Guerra Mondiale, ma è anche e soprattutto un personaggio umile e tuttavia straordinario che per quasi 50 anni si è trovato nei punti caldi del mondo, immerso in vicende che mettevano alla prova le grandi idee-forza di questo secolo. E’ in  polonia, la Polonia della sua gioventù, che Trepper scopre, a contatto con il proletariato della città industriale di Domobrova, l’importanza e il senso della rivoluzione d’ottobre. Dopo varie vicissitudini, nel 1932 Trepper, designato dal partito comunista francese parte per Mosca per perfezionare la sua formazione politica. Di li a poco incomincia a organizzare una rete spionistica nei opaesi occidentali che darà del filo da torcere alle autorità d’occupazione tedesche durante la guerra. Catturato da questi ultimi, finge di collaborare, invece trasmette notizie a Mosca che fanno capire alle autorità sovietiche come stanno veramente le cose.

Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 383

Stampato nel 1976 da Mondadori

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Alcuni strappi in alto e in basso su quest’ultima

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – Il grande gioco. Le memorie del capo dell’orchestra rossa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *