Seconda Guerra Mondiale – I giorni di El Alamein

13.00

Lo scrittore, che ha combattuto in Africa Settentrionale come marinaio fino al rovescio di El Alamein, riesce a illuminare un momento, un clima perduto, descrivendo in forma romanzata le ripercussioni, in un piccolo porto libico, delle “trecento ore” a nord di Qattara, e con questo a scrivere uno dei più bei libri sulla guerra d’Africa.

Brossura, 13 x 21 cm. pag. 236

Stampato nel 1966 da Trevi

Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Tracce d’uso sulla copertina e sulla quarta

1 disponibili

Qty:
COD: SF00257 Categoria: Marchio:

Descrizione

Ugo Franzolin

Lo scrittore, che ha combattuto in Africa Settentrionale come marinaio fino al rovescio di El Alamein, riesce a illuminare un momento, un clima perduto, descrivendo in forma romanzata le ripercussioni, in un piccolo porto libico, delle “trecento ore” a nord di Qattara, e con questo a scrivere uno dei più bei libri sulla guerra d’Africa.

Brossura, 13 x 21 cm. pag. 236

Stampato nel 1966 da Trevi

Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Tracce d’uso sulla copertina e sulla quarta

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – I giorni di El Alamein”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *