Seconda Guerra Mondiale – I condottieri. Rommel

20.00

Il libro fa parte di una collana che presenta i ritratti dei grandi personaggi che, sul campo di battaglia hanno deterrminato certe svolte nel destino dell’umanità. Figure militari che, con le loro intuizioni, il coraggio, la fermezza, hanno lasciato un segno nelle vicende degli uomini, diventando spesso soggetto di intramontabili leggende. Questo volume, in particolare è dedicato al generale tedesco Erwin Rommel che legò il suo nome alle battaglie in Africa settentrionale, durante il secondo conflitto mondiale, venendo soprannominato dagli stessi avversari: “La volpe del deserto”.

Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 188 con numerose foto e cartine b/n e colori

Stampato nel 1976 da De Agostini

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF01658 Categoria: Marchio:

Descrizione

Silvio Bertoldi

Il libro fa parte di una collana che presenta i ritratti dei grandi personaggi che, sul campo di battaglia hanno deterrminato certe svolte nel destino dell’umanità. Figure militari che, con le loro intuizioni, il coraggio, la fermezza, hanno lasciato un segno nelle vicende degli uomini, diventando spesso soggetto di intramontabili leggende. Questo volume, in particolare è dedicato al generale tedesco Erwin Rommel che legò il suo nome alle battaglie in Africa settentrionale, durante il secondo conflitto mondiale, venendo soprannominato dagli stessi avversari: “La volpe del deserto”.

Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 188 con numerose foto e cartine b/n e colori

Stampato nel 1976 da De Agostini

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – I condottieri. Rommel”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *