R.S.I. – Soldato dell’onore. Memorie di un volontario della R.S.I. : 1943-1946

33.00

Memorie di un volntario della Repubblica Sociale Italiana che fra l’autunno del 1944 e la primavera del 1945, frequentò la scuola per allievi ufficiali della Guardia Nazionale Repubblicana ad Oderzo. Questi ragazzi, poco più che adolescenti, erano visuuti negli anni “gloriosi” del fascismo, e un certo numero di loro preferì, a discapito dell’oppurtunità di stare rintanati in casa o, passare con i partigiani, arruolarsi nelle nuove forze armate della Repubblica, dove non pochi trovarono una morte prematura. Il libro può anche essere interpretato come un messaggio per coloro che scelgono “la via più facile” nel corso della propria vita.

Brossura, 16 x 24 cm. pag. 218 illustrato con foto b/n

Stampato nel 2000 da Edizioni Nuovo Fronte

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF00666 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Umberto Scaroni

Memorie di un volntario della Repubblica Sociale Italiana che fra l’autunno del 1944 e la primavera del 1945, frequentò la scuola per allievi ufficiali della Guardia Nazionale Repubblicana ad Oderzo. Questi ragazzi, poco più che adolescenti, erano visuuti negli anni “gloriosi” del fascismo, e un certo numero di loro preferì, a discapito dell’oppurtunità di stare rintanati in casa o, passare con i partigiani, arruolarsi nelle nuove forze armate della Repubblica, dove non pochi trovarono una morte prematura. Il libro può anche essere interpretato come un messaggio per coloro che scelgono “la via più facile” nel corso della propria vita.

Brossura, 16 x 24 cm. pag. 218 illustrato con foto b/n

Stampato nel 2000 da Edizioni Nuovo Fronte

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “R.S.I. – Soldato dell’onore. Memorie di un volontario della R.S.I. : 1943-1946”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…