Resistenza – Partigiani Penne Nere

9.00

All’indomani dell’8 settembre il maggiore Enrico Martini Mauri, dopo aver partecipato alla difesa di Roma, prese come tanti la strada del Nord. Giunto in Piemonte si dedicò alla costituzione di formazioni partigiane volontarie, le organizzò e ne assunse il comando. I quaranta uomini della Val Maudagna divennero i quattromila della Val casotto e, nell’estate del 1944 diecimila uomini inquadrati nel primo gruppo divisioni alpine operarono in tutto il Piemonte meridionale agli ordini del comandante Mauri.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 266 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1968 da Mondadori

Condizioni del libro: discrete condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF01702 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Enrico Martini Mauri

All’indomani dell’8 settembre il maggiore Enrico Martini Mauri, dopo aver partecipato alla difesa di Roma, prese come tanti la strada del Nord. Giunto in Piemonte si dedicò alla costituzione di formazioni partigiane volontarie, le organizzò e ne assunse il comando. I quaranta uomini della Val Maudagna divennero i quattromila della Val casotto e, nell’estate del 1944 diecimila uomini inquadrati nel primo gruppo divisioni alpine operarono in tutto il Piemonte meridionale agli ordini del comandante Mauri.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 266 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1968 da Mondadori

Condizioni del libro: discrete condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Resistenza – Partigiani Penne Nere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *