Places Fortes bastion du Pouvoir

17.50

Questo libro ci descrive la storia di una forma architettonica, la fortificazione bastionata della sua genesi fino al declino. Ma è anche la storia di come questo tipo di fortificazione perde il suo significato militare a causa dell’evoluzione dei cannoni d’assedio. La prima parte del libro ripercorre l’evoluzione della fortificazione fin dagli albori del Rinascimento, fino alla rivoluzione militare del ‘600, durante la quale il progresso delle nuove armi segna il declino del bastione. La seconda parte ha lo scopo di familiarizzare il lettore con termini che spiegano questo tipo architettura, come bunker, fortezza, mezza luna, smalto, passero, Orillon, rivellino, pinze.

Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 115 illustrato con numerose foto in b/n, disegni e cartine

Testo un lingua francese

Stampato nel 1996 da Rempart / Desclee de Brouwer

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Nicolas Faucherre

Questo libro ci descrive la storia di una forma architettonica, la fortificazione bastionata della sua genesi fino al declino. Ma è anche la storia di come questo tipo di fortificazione perde il suo significato militare a causa dell’evoluzione dei cannoni d’assedio. La prima parte del libro ripercorre l’evoluzione della fortificazione fin dagli albori del Rinascimento, fino alla rivoluzione militare del ‘600, durante la quale il progresso delle nuove armi segna il declino del bastione. La seconda parte ha lo scopo di familiarizzare il lettore con termini che spiegano questo tipo architettura, come bunker, fortezza, mezza luna, smalto, passero, Orillon, rivellino, pinze.

Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 115 illustrato con numerose foto in b/n, disegni e cartine

Testo un lingua francese

Stampato nel 1996 da Rempart / Desclee de Brouwer

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Places Fortes bastion du Pouvoir”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *