Pensiero Tradizionale – Scontro tra culture e metacultura scientifica: l’Occidente e il diritto naturale. Nelle sue radici greco-romano-cristiane. Non giudaiche e antislamiche

30.00

Contiene un’analisi storico-critica dell’Antico Testamento sulla base dei risultati a cui sono giunti i maggiori studiosi mondiali. Inoltre si documenta come la dottrina cristiana si sia formata nella trinità ereditando la triade neoplatonica e con essa la razionalità della natura tramite il Logos, che esprime la legge naturale, da cui discende il diritto naturale. Così si spiega perché la rivoluzione scientifica sia potuta avvenire solo nell’Europa cristiana. Ma con l’Illuminismo la scienza si è liberata da ogni tutela religiosa. Oggi è necessario accordare il diritto naturale con l’evoluzione biologica dalla comune origine di tutte le forme di vita.

Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 706

Stampato nel 2006 da Veritas

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Esaurito

COD: SF00583 Categoria:

Descrizione

Pietro Melis

Contiene un’analisi storico-critica dell’Antico Testamento sulla base dei risultati a cui sono giunti i maggiori studiosi mondiali. Inoltre si documenta come la dottrina cristiana si sia formata nella trinità ereditando la triade neoplatonica e con essa la razionalità della natura tramite il Logos, che esprime la legge naturale, da cui discende il diritto naturale. Così si spiega perché la rivoluzione scientifica sia potuta avvenire solo nell’Europa cristiana. Ma con l’Illuminismo la scienza si è liberata da ogni tutela religiosa. Oggi è necessario accordare il diritto naturale con l’evoluzione biologica dalla comune origine di tutte le forme di vita.

Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 706

Stampato nel 2006 da Veritas

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pensiero Tradizionale – Scontro tra culture e metacultura scientifica: l’Occidente e il diritto naturale. Nelle sue radici greco-romano-cristiane. Non giudaiche e antislamiche”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *