Paracadutisti/Conflitti del Dopo Guerra – Paras Bigeard : Indochine 1952-1954 / Algérie 1955-1958

49.00

Questo volume, dall’impostrazione prevalentemente fotografia, di E. Bergot, narra le vicende belliche di Marcel Bigeard, che ombatté durante la Seconda Guerra Mondiale, la guerra d’Indocina e d’Algeria. È considerato il principale fautore dei metodi di guerra “non convenzionali”, usati dall’esercito francese sia in Algeria che in Indocina. Il periodo preso in condiderazione va dal 1952, al 1958. Bigeard combatte nelle due principali guerre che la Francia affronto nel dopoguerra, nell’ambito di quelle truppe aviotrasportate che avrebbero dovuto ridare credito alle forze francesi dopo la deludente prova nell’ultima guerra. I paracadutisti francesi dimostrarono di essere degli ottimi soldati, e seppero affrontare egreggiamente i pericoli della guerra d’insurrezione. Quello che mancò loro fu l’apoggio politico. le guerre vennero perse a Parigi, non al fronte. Di difficile reperibilità.

Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 190 completamente illustrato con foto b/n

Testo in lingua francese

Stampato nel 1992 da Presses de la Cité

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

Esaurito

COD: SF00834 Categoria: Marchio:

Descrizione

Bergot Erwan

Questo volume, dall’impostrazione prevalentemente fotografia, di E. Bergot, narra le vicende belliche di Marcel Bigeard, che ombatté durante la Seconda Guerra Mondiale, la guerra d’Indocina e d’Algeria. È considerato il principale fautore dei metodi di guerra “non convenzionali”, usati dall’esercito francese sia in Algeria che in Indocina. Il periodo preso in condiderazione va dal 1952, al 1958. Bigeard combatte nelle due principali guerre che la Francia affronto nel dopoguerra, nell’ambito di quelle truppe aviotrasportate che avrebbero dovuto ridare credito alle forze francesi dopo la deludente prova nell’ultima guerra. I paracadutisti francesi dimostrarono di essere degli ottimi soldati, e seppero affrontare egreggiamente i pericoli della guerra d’insurrezione. Quello che mancò loro fu l’apoggio politico. le guerre vennero perse a Parigi, non al fronte. Di difficile reperibilità.

Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 190 completamente illustrato con foto b/n

Testo in lingua francese

Stampato nel 1992 da Presses de la Cité

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Paracadutisti/Conflitti del Dopo Guerra – Paras Bigeard : Indochine 1952-1954 / Algérie 1955-1958”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *