Guerra segreta nel medioevo. Operazioni speciali al tempo della cavalleria

24.00

Yuval Noah Harari

Oltre alle celebri battaglie campali, agli assedi ed alle manovre su vasta scala, la guerra del Medio Evo e del primo Evo Moderno comportava anche assassini, rapimenti, tradimenti e sabotaggi. Si trattava di operazioni segrete che avevano per bersaglio personaggi importanti, soprattutto Sovrani o comandanti nemici e postazioni fortificate di importanza strategica, fra le quali si annoveravano i ponti, i mulini e le dighe. Poichè si trattava di operazioni clandestine, le fonti dell’epoca non fornisconi molte informazioni, e non ci sono, di conseguenza studi approfonditi sull’argomento. Questo libro raprresenta dunque la prima indagine dedicata specificatamente alle operazioni segrete dall’undicesimo al sedicesimo secolo.

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB05075 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Yuval Noah Harari

Oltre alle celebri battaglie campali, agli assedi ed alle manovre su vasta scala, la guerra del Medio Evo e del primo Evo Moderno comportava anche assassini, rapimenti, tradimenti e sabotaggi. Si trattava di operazioni segrete che avevano per bersaglio personaggi importanti, soprattutto Sovrani o comandanti nemici e postazioni fortificate di importanza strategica, fra le quali si annoveravano i ponti, i mulini e le dighe. Poichè si trattava di operazioni clandestine, le fonti dell’epoca non fornisconi molte informazioni, e non ci sono, di conseguenza studi approfonditi sull’argomento. Questo libro raprresenta dunque la prima indagine dedicata specificatamente alle operazioni segrete dall’undicesimo al sedicesimo secolo.

Brossura 14 x 21 cm. pag. 296 con  illustrazioni b/n e colori

Stampato nel 2024 da Libreria Editrice Goriziana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guerra segreta nel medioevo. Operazioni speciali al tempo della cavalleria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *