Nazionalsocialismo – Hitler in noi stessi

34.00

l’autore di questo volume, stampato nell’immediato dopo-guerra, cerca di analizzare il “fenomeno” nazionalsocialismo e il suo capo indiscusso Adolf Hitler. Il lavoro, benchè crtico verso l’ideologia hitleriana, risente molto meno dei giudizi morali e valoriali che contraddistingono molti autori che hanno pubblicato libri su questo periodo storico in anni molto più recenti. L’autore dimostra, comunque una serietà di analisi non facile in un periodo storico in cui erano ancora molto fresche le avvisaglie politiche e sociali del conflitto appena terminato. Una prospettiva interessante.

Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 142

Stampato nel 1947 da Rizzoli

Condizioni del libro: usato in buone condizioni, strappo nel dorso e piccola mancanza.

Esaurito

COD: SF00879 Categoria: Marchio:

Descrizione

Max Picard

l’autore di questo volume, stampato nell’immediato dopo-guerra, cerca di analizzare il “fenomeno” nazionalsocialismo e il suo capo indiscusso Adolf Hitler. Il lavoro, benchè crtico verso l’ideologia hitleriana, risente molto meno dei giudizi morali e valoriali che contraddistingono molti autori che hanno pubblicato libri su questo periodo storico in anni molto più recenti. L’autore dimostra, comunque una serietà di analisi non facile in un periodo storico in cui erano ancora molto fresche le avvisaglie politiche e sociali del conflitto appena terminato. Una prospettiva interessante.

Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 142

Stampato nel 1947 da Rizzoli

Condizioni del libro: usato in buone condizioni, strappo nel dorso e piccola mancanza.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nazionalsocialismo – Hitler in noi stessi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *