Mito polare e polarità di un mito nella Germania nazionalsocialista

22.00

La postura eretta ha mostrato il cielo agli uomini. Il Polo li ha attratti, introducendoli con naturalezza alla sua simbologia. La rotazione attorno ad un asse ha svelato una svastica brillante, disegnata dalla costellazione dell’Orsa Minore attorno a Thuban. A poco a poco l’inconscio è divenuto patrimonio collettivo, il Mito si è impossessato di quegli esseri implumi, poi si è stinto nel disincanto del quotidiano. Ma nel XX secolo ha fatto una nuova irruzione fra gli umani. Il Mito Polare è divenuto immagine macrocosmica di un’Anima che ha spinto il popolo di Arminio a riconquistare la patria antica e perduta, a un tempo terrena e superna.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 225

Stampato nel 2019 da Ritter

1 disponibili

Qty:
COD: SB12697 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Carlo Arrigo Pedretti

La postura eretta ha mostrato il cielo agli uomini. Il Polo li ha attratti, introducendoli con naturalezza alla sua simbologia. La rotazione attorno ad un asse ha svelato una svastica brillante, disegnata dalla costellazione dell’Orsa Minore attorno a Thuban. A poco a poco l’inconscio è divenuto patrimonio collettivo, il Mito si è impossessato di quegli esseri implumi, poi si è stinto nel disincanto del quotidiano. Ma nel XX secolo ha fatto una nuova irruzione fra gli umani. Il Mito Polare è divenuto immagine macrocosmica di un’Anima che ha spinto il popolo di Arminio a riconquistare la patria antica e perduta, a un tempo terrena e superna.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 225

Stampato nel 2019 da Ritter

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mito polare e polarità di un mito nella Germania nazionalsocialista”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *