Descrizione
Ilkka Syvanne
Questo lavoro, impostato su cinque volumi, offre al lettore, una narrazione completa della storia militare romana del tardo impero. Ogni volume fornisce un resoconto dettagliato dei cambiamenti nell’organizzazione, nelle attrezzature, nella strategia e nella tattica sia tra le forze romane che tra i suoi nemici nel periodo di riferimento, ma cerca anche di fornire un resoconto dettagliato, ma accessibile, delle campagne e delle battaglie. Questo primo volume, copre il periodo 284-361, partendo con il recupero della “crisi del III secolo” e la formazione della tetrarchia. Costantino e le guerre civili, il tentativo di stabilizzazione dell’impero, proseguito anche dai suoi figli. Le guerre di Costanzo II contro l’usurpatore Magnenzio, i pericoli portati dalle tribù danubiane e dai Persiani Sassanidi, illustrano la grave combinazione di minacce interne ed esterne che l’impero dovette affrontare in quegli anni. L’autore discute di questi e molti altri eventi militari, drammatici nel loro contesto, e propone alcune conclusioni interessanti sugli sviluppi strategici e tattici. Egli sostiene, per esempio, che il passaggio romano dalla fanteria alla cavalleria come tipologia dominante, si è verificato molto prima di quanto solitamente accettato. Una serie di assoluto riferimento.
Brossura, 15,8 x 23,5 cm. pag. 320 illustrato con mappe e schemi di battaglia
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Pen & Sword
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.