L’ultimo nemico

18.50

L’ultimo nemico racconta la più grande battaglia aerea della Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di uno dei suoi protagonisti, ma è anche la storia di una presa di coscienza rivolta al cuore e all’intelligenza di tutti gli uomini. Il libro fu pubblicato per la prima volta nel 1942, sette mesi prima della morte di Richard Hillary in un incidente di volo, per diventare immediatamente uno dei classici della letteratura di guerra. Accanto alla sua esperienza di pilota, l’iniziale gusto dell’avventura, i duelli aerei, l’autore descrive le sofferenze di una nazione sotto attacco, la perdita del suo migliore amico e infine il confronto diretto con la propria fragilità umana. Il 3 settembre 1940 Hillary viene abbattuto e precipita gravemente ustionato nel Mare del Nord. Durante la lunga e dolorosa degenza diverrà parte del «club delle cavie» del dottor Archibald McIndoe, pioniere della chirurgia plastica. Poco a poco al giovane spericolato e al piacere edonistico del volo si sostituiscono la percezione della tragedia e la coscienza della propria missione, una crescita interiore raccontata con precisione e intensità.

Brossura, 15 x 22 cm. pag. 187

Stampato nel 2013 da Castelvecchi

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Richard Hillary

L’ultimo nemico racconta la più grande battaglia aerea della Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di uno dei suoi protagonisti, ma è anche la storia di una presa di coscienza rivolta al cuore e all’intelligenza di tutti gli uomini. Il libro fu pubblicato per la prima volta nel 1942, sette mesi prima della morte di Richard Hillary in un incidente di volo, per diventare immediatamente uno dei classici della letteratura di guerra. Accanto alla sua esperienza di pilota, l’iniziale gusto dell’avventura, i duelli aerei, l’autore descrive le sofferenze di una nazione sotto attacco, la perdita del suo migliore amico e infine il confronto diretto con la propria fragilità umana. Il 3 settembre 1940 Hillary viene abbattuto e precipita gravemente ustionato nel Mare del Nord. Durante la lunga e dolorosa degenza diverrà parte del «club delle cavie» del dottor Archibald McIndoe, pioniere della chirurgia plastica. Poco a poco al giovane spericolato e al piacere edonistico del volo si sostituiscono la percezione della tragedia e la coscienza della propria missione, una crescita interiore raccontata con precisione e intensità.

Brossura, 15 x 22 cm. pag. 187

Stampato nel 2013 da Castelvecchi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’ultimo nemico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *