L’Italia nel Ventennio (1919-1938) Vol. II – Il regime

7.20

Continua, in questo volume, la cronaca degli avvenimenti italiani dopo le estenuanti trattative della Conferenza di Versailles e dopo le difficoltà incontrate dall’Italia nel raggiungere quell’intesa politica capace di assicurare stabilità e pace sociale al Paese. L’ascesa di Mussolini al governo, l’opposizione, le lotte parlamentari e l’Aventino occupano buona parte del volume che sviluppa il suo contenuto attraverso lo scorrere delle vicende italiane sotto il regime dalla guerra d’Etiopia, all’intervento nella guerra civile spagnola, alle leggi razziali e all’alleanza con la Germania.

Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 244

Stampato nel 2013 da Greco & Greco

1 disponibili

Qty:
COD: SB07174 Categorie: ,

Descrizione

Antonio del Vesco           Prezzo di listino  12.00 (sconto 40%)

Continua, in questo volume, la cronaca degli avvenimenti italiani dopo le estenuanti trattative della Conferenza di Versailles e dopo le difficoltà incontrate dall’Italia nel raggiungere quell’intesa politica capace di assicurare stabilità e pace sociale al Paese. L’ascesa di Mussolini al governo, l’opposizione, le lotte parlamentari e l’Aventino occupano buona parte del volume che sviluppa il suo contenuto attraverso lo scorrere delle vicende italiane sotto il regime dalla guerra d’Etiopia, all’intervento nella guerra civile spagnola, alle leggi razziali e all’alleanza con la Germania.

Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 244

Stampato nel 2013 da Greco & Greco

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’Italia nel Ventennio (1919-1938) Vol. II – Il regime”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *