Light Panzers

49.00

Thomas Anderson

I carri armati leggeri di cui furono equipaggiate le prime divisioni corazzate tedesche erano originariamente concepiti come veicoli da addestramento o di supporto, utilizzati solo fino all’arrivo dei Panzerkampfwagen III e IV, meglio armati e corazzati. Nonostante i loro limiti, tuttavia, giocarono un ruolo chiave nelle vittoriose campagne dell’esercito tedesco dal 1939 al 1942. Questo titolo riccamente illustrato descrive lo sviluppo e la storia organizzativa del Panzerkampfwagen I, introdotto nel 1934, e del Panzerkampfwagen II, introdotto nel 1936. Spiega come l’annessione dei Sudeti di lingua tedesca nel 1938 e successivamente della stessa Cecoslovacchia abbia fornito alla Panzerwaffe un bonus inaspettato sotto forma di due carri armati leggeri dell’esercito ceco, che furono immessi in servizio in Germania come Panzerkampfwagen 35(t) e Panzerkampfwagen 38(t). Viene poi descritto l’ampio utilizzo di questi carri armati in Polonia, Francia e durante l’invasione dell’Unione Sovietica nel 1941. Furono ritirati dal servizio in prima linea alla fine del 1941, ma gli scafi furono utilizzati per l’artiglieria corazzata e come cacciacarri fino alla fine della guerra. In questo studio completo sui carri armati leggeri tedeschi che giocarono un ruolo chiave nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale, l’esperto di carri armati Thomas Anderson si avvale di materiale d’archivio, resoconti del dopoguerra e fotografie rare.

Rilegato, 19 x 24 cm. pag. 288 illustrato con numerose foto b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2025 da Osprey

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Thomas Anderson

I carri armati leggeri di cui furono equipaggiate le prime divisioni corazzate tedesche erano originariamente concepiti come veicoli da addestramento o di supporto, utilizzati solo fino all’arrivo dei Panzerkampfwagen III e IV, meglio armati e corazzati. Nonostante i loro limiti, tuttavia, giocarono un ruolo chiave nelle vittoriose campagne dell’esercito tedesco dal 1939 al 1942. Questo titolo riccamente illustrato descrive lo sviluppo e la storia organizzativa del Panzerkampfwagen I, introdotto nel 1934, e del Panzerkampfwagen II, introdotto nel 1936. Spiega come l’annessione dei Sudeti di lingua tedesca nel 1938 e successivamente della stessa Cecoslovacchia abbia fornito alla Panzerwaffe un bonus inaspettato sotto forma di due carri armati leggeri dell’esercito ceco, che furono immessi in servizio in Germania come Panzerkampfwagen 35(t) e Panzerkampfwagen 38(t). Viene poi descritto l’ampio utilizzo di questi carri armati in Polonia, Francia e durante l’invasione dell’Unione Sovietica nel 1941. Furono ritirati dal servizio in prima linea alla fine del 1941, ma gli scafi furono utilizzati per l’artiglieria corazzata e come cacciacarri fino alla fine della guerra. In questo studio completo sui carri armati leggeri tedeschi che giocarono un ruolo chiave nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale, l’esperto di carri armati Thomas Anderson si avvale di materiale d’archivio, resoconti del dopoguerra e fotografie rare.

Rilegato, 19 x 24 cm. pag. 288 illustrato con numerose foto b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2025 da Osprey

Ti potrebbe interessare…