L’Europa non ha bisogno dell’euro

18.50

Quasi mezzo secolo di politiche monetarie europee volte all’unità per poi finire sull’orlo del baratro in un ristretto lasso di tempo. Colpa di una crisi sistemica capace di scoperchiare un vaso di Pandora pregno di contraddizioni interne, dubbi strutturali e malumori radicati nella popolazione. È vero che la crisi attuale è prima di tutto una crisi dell’euro? Ed è vero che la moneta comune è nata troppo presto e non sta portando i benefici auspicati, anzi è superflua? Per Thilo Sarrazin – economista “eretico”, tradotto per la prima volta in Italia – l’Europa non ha bisogno dell’euro, piuttosto è proprio l’utopismo europeista che ci ha condotti nella tempesta. Al centro degli attacchi dell’autore i piani di “salvataggio” dell’Ue e anche il ruolo stesso della Germania. Una tesi provocatoria e controversa – diventata subito un best seller – che non ha mancato di scatenare polemiche, spaccando l’opinione pubblica tedesca. Sarrazin, in realtà, osserva l’apparato europeo col distacco dell’economista e stila i pro e i contro di un sogno tramutatosi in una realtà ben diversa.

Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 229

Stampato nel 2013 da Castelvecchi

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB07078 Categoria:

Descrizione

Thilo Sarrazin

Quasi mezzo secolo di politiche monetarie europee volte all’unità per poi finire sull’orlo del baratro in un ristretto lasso di tempo. Colpa di una crisi sistemica capace di scoperchiare un vaso di Pandora pregno di contraddizioni interne, dubbi strutturali e malumori radicati nella popolazione. È vero che la crisi attuale è prima di tutto una crisi dell’euro? Ed è vero che la moneta comune è nata troppo presto e non sta portando i benefici auspicati, anzi è superflua? Per Thilo Sarrazin – economista “eretico”, tradotto per la prima volta in Italia – l’Europa non ha bisogno dell’euro, piuttosto è proprio l’utopismo europeista che ci ha condotti nella tempesta. Al centro degli attacchi dell’autore i piani di “salvataggio” dell’Ue e anche il ruolo stesso della Germania. Una tesi provocatoria e controversa – diventata subito un best seller – che non ha mancato di scatenare polemiche, spaccando l’opinione pubblica tedesca. Sarrazin, in realtà, osserva l’apparato europeo col distacco dell’economista e stila i pro e i contro di un sogno tramutatosi in una realtà ben diversa.

Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 229

Stampato nel 2013 da Castelvecchi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’Europa non ha bisogno dell’euro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *