Descrizione
Flaminio Rocchi
Questo volume riporta la storia del calvario e del travaglio della Venezia Giulia durante l’ultima guerra e documenta le cause che determinarono la fuga di tutta la popolazione italiana. E’ una storia ardimentosa, eroica, purtroppo quasi mai serenamente compresa e valorizzata; una storia di sangue, di morti, di fughe, di infoibamenti barbari e crudelissimi. “Giudicate voi, connazionali e stranieri, uomini di studio e d’azione, d’ogni classe e d’ogni partito, se questa nostra terra istriana non sia degna di tutto l’amnore che le portiamo, non sia inconfondibile nel carattere della sua civiltà; e pertanto non sia delitto spartirla, soffocarla, snaturarla”. Questo angoscioso appello di Giani Stuparich è l’eco del dolore di centinaia di migliaia di profughi che vivono nel silenzio più amaro e dignitoso.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 652 con numerose foto a colori e b/n
Stampato nel 1990 da Difesa Adriatica
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.